Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 2, 640 | Pietro [Cf Lc 24,12 ]. “Il discepolo... che Gesù amava” (Gv 20,
2 1, 2, 3, 915 | molteplicità, sono proposti ad ogni discepolo di Cristo. La perfezione
3 1, 2, 3, 964 | croce fu data come madre al discepolo con queste parole: «Donna,
4 2, 2, 1, 1275| Eucaristia, che nutre il discepolo con il Corpo e il Sangue
5 2, 2, 1, 1319| assumere il proprio ruolo di discepolo e di testimone di Cristo,
6 2, 2, 2, 1494| atteggiamenti consoni al discepolo di Cristo.~ ~
7 2, 2, 3, 1590| 1590 San Paolo dice al suo discepolo Timoteo: “Ti ricordo di
8 3, 1, 1, 1709| con il suo Salvatore, il discepolo raggiunge la perfezione
9 3, 1, 1, 1816| 1816 Il discepolo di Cristo non deve soltanto
10 3, 2, 0, 2053| seguirlo nell'obbedienza del discepolo e nell'osservanza dei comandamenti,
11 3, 2, 1, 2156| di un santo, cioè di un discepolo che ha vissuto con esemplare
12 3, 2, 2, 2233| 2233 Diventare discepolo di Gesù significa accettare
13 3, 2, 2, 2262| più: Cristo chiede al suo discepolo di porgere l'altra guancia, [
14 3, 2, 2, 2347| nell' amicizia. Indica al discepolo come seguire ed imitare
15 3, 2, 2, 2427| opera redentrice. Si mostra discepolo di Cristo portando la croce,
16 3, 2, 2, 2466| tenebre” ( Gv 12,46 ). Il discepolo di Gesù rimane fedele alla
17 3, 2, 2, 2470| 2470 Il discepolo di Cristo accetta di “vivere
18 4, 1, 1, 2601| suo Maestro orante che nel discepolo di Cristo nasce il desiderio
19 4, 1, 1, 2612| vigilanza. Nella preghiera, il discepolo veglia attento a colui che
20 4, 1, 2, 2679| tutti gli uomini. Come il discepolo amato, prendiamo con noi [
21 4, 1, 2, 2690| mani si mette perché il discepolo sarà uguale al maestro,
22 4, 2, 0, 2844| 44 ]. Essa trasfigura il discepolo configurandolo al suo Maestro.
|