Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 Pref, 0, 6, 24 | altri cominciano appena a crescere in Cristo, altri infine
2 1, 1, 3, 162 | 1Tm 1,18-19). Per vivere, crescere e perseverare nella fede
3 1, 2, 2, 472 | facendosi uomo, ha potuto voler “crescere in sapienza, età e grazia” (
4 1, 2, 2, 524 | suo desiderio: “egli deve crescere e io invece diminuire” (
5 1, 2, 3, 794 | Cf Col 2,19 ]. Per farci crescere verso di lui, nostro Capo, [
6 1, 2, 3, 798 | mediante i sacramenti che fanno crescere e guariscono le membra di
7 1, 2, 3, 829 | fedeli si sforzano ancora di crescere nella santità debellando
8 1, 2, 3, 948 | di Cristo ["sancta"] per crescere nella comunione dello Spirito
9 2, 1, 1, 1102| fede, la fortifica e la fa crescere nella comunità. L'assemblea
10 2, 2, 1, 1254| bambini o adulti, la fede deve crescere dopo il Battesimo. Per questo
11 2, 2, 1, 1266| Santo;~- gli permette di crescere nel bene per mezzo delle
12 2, 2, 3, 1563| la quale Cristo stesso fa crescere, santifica e governa il
13 2, 2, 3, 1644| Essi “sono chiamati a crescere continuamente nella loro
14 2, 2, 3, 1655| Cristo ha voluto nascere e crescere in seno alla Santa Famiglia
15 3, 0, 0, 1697| che la vita cristiana può crescere, svilupparsi e comunicarsi.~ ~ ~
16 3, 2, 2, 2215| e hanno loro permesso di crescere in età, in sapienza e in
17 3, 2, 2, 2226| della famiglia si aiutano a crescere nella fede attraverso la
18 3, 2, 2, 2288| esistenza che permettano di crescere e di raggiungere la maturità:
19 3, 2, 2, 2350| aiuteranno vicendevolmente a crescere nella castità.~ ~ ~Le offese
20 3, 2, 2, 2441| sfruttamento economico. Fa crescere il rispetto delle identità
21 3, 2, 2, 2461| integralità. Si tratta di far crescere la capacità di ogni persona
22 4, 2, 0, 2800| volontà di somigliargli e [far crescere] in noi un cuore umile e
|