Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 377 | perché libero dalla triplice concupiscenza [Cf 1Gv 2,16 ] che lo rende
2 1, 2, 1, 400 | rapporti saranno segnati dalla concupiscenza e dalla tendenza all'asservimento [
3 1, 2, 1, 405 | inclinazione al male è chiamata “concupiscenza”). Il Battesimo, donando
4 1, 2, 1, 418 | inclinazione che è chiamata “concupiscenza”).~ ~
5 1, 2, 3, 978 | debba lottare «contro la concupiscenza, fomite continuo del peccato».~ ~
6 2, 2, 1, 1264| la Tradizione chiama la concupiscenza, o, metaforicamente, “l'
7 2, 2, 2, 1426| che la tradizione chiama concupiscenza, la quale rimane nei battezzati
8 3, 1, 1, 1869| fa regnare tra di loro la concupiscenza, la violenza e l'ingiustizia.
9 3, 1, 3, 1963| uomo forma una “legge di concupiscenza” [Cf Rm 7 ]. Tuttavia la
10 3, 2, 2, 2514| tipi di smodato desiderio o concupiscenza: la concupiscenza della
11 3, 2, 2, 2514| desiderio o concupiscenza: la concupiscenza della carne, la concupiscenza
12 3, 2, 2, 2514| concupiscenza della carne, la concupiscenza degli occhi e la superbia
13 3, 2, 2, 2514| comandamento proibisce la concupiscenza carnale; il decimo la concupiscenza
14 3, 2, 2, 2514| concupiscenza carnale; il decimo la concupiscenza dei beni altrui.~ ~ ~
15 3, 2, 2, 2515| 2515 La “concupiscenza”, nel senso etimologico,
16 3, 2, 2, 2517| 19 ). La lotta contro la concupiscenza carnale passa attraverso
17 3, 2, 2, 2520| continuare a lottare contro la concupiscenza della carne e i desideri
18 3, 2, 2, 2529| dal desiderio smodato o concupiscenza carnale.~ ~
19 3, 2, 2, 2530| 2530 La lotta contro la concupiscenza carnale passa attraverso
20 3, 2, 2, 2534| il nono, che verte sulla concupiscenza della carne. Il decimo proibisce
21 3, 2, 2, 2534| settimo comandamento. “La concupiscenza degli occhi” ( 1Gv 2,16 )
22 3, 2, 2, 2542| diventata lo strumento della “concupiscenza” [Cf Rm 7,7 ]. Il fatto
|