Parte, Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1, 296 | che vuole [San Teofilo d'Antiochia, Ad Autolycum, 2, 4: PG
2 1, 2, 2, 465 | in un Concilio riunito ad Antiochia, che Gesù Cristo è Figlio
3 1, 2, 2, 496 | Così, sant'Ignazio di Antiochia (inizio II secolo): “Voi
4 1, 2, 2, 496 | risorto” [Sant'Ignazio di Antiochia, Epistula ad Smyrnaeos,
5 1, 2, 2, 498 | Pasqua. Sant'Ignazio di Antiochia già testimonia tale legame: “
6 1, 2, 2, 498 | di Dio” [Sant'Ignazio di Antiochia, Epistula ad Ephesios, 19,
7 1, 2, 3, 830 | cattolica” [Sant'Ignazio di Antiochia, Epistula ad Smyrnaeos,
8 1, 2, 3, 834 | carità” [Sant'Ignazio di Antiochia, Epistula ad Romanos, 1,
9 1, 2, 3, 896 | vescovo [Sant'Ignazio di Antiochia, Epistula ad Smyrnaeos,
10 1, 2, 3, 1010| un uomo [Sant'Ignazio di Antiochia, Epistula ad Romanos, 6,
11 1, 2, 3, 1011| Padre!” [Sant'Ignazio di Antiochia, Epistula ad Romanos, 7,
12 2, 2, 1, 1331| immortalità , [Sant'Ignazio di Antiochia, Epistula ad Ephesios, 20,
13 2, 2, 1, 1369| autorizzato [Sant'Ignazio di Antiochia, Epistula ad Smyrnaeos,
14 2, 2, 1, 1405| Cristo” [Sant'Ignazio di Antiochia, Epistula ad Ephesios, 20,
15 2, 2, 3, 1549| espressione di sant'Ignazio di Antiochia, il vescovo è “ typos tou
16 2, 2, 3, 1549| Dio Padre [Sant'Ignazio di Antiochia, Epistula ad Trallianos,
17 2, 2, 3, 1554| Chiesa [ Sant'Ignazio di Antiochia, Epistula ad Trallianos,
18 2, 2, 3, 1593| Chiesa [Cf Sant'Ignazio di Antiochia, Epistula ad Trallianos,
19 3, 2, 1, 2175| sua morte [Sant'Ignazio di Antiochia, Epistula ad Magnesios,
20 3, 2, 2, 2473| raggiungere Dio” [Sant'Ignazio di Antiochia, Epistula ad Romanos, 4,
21 3, 2, 2, 2474| imminente. . [Sant'Ignazio di Antiochia, Epistula ad Romanos, 4,
22 4, 2, 0, 2837| immortalità” [Sant'Ignazio di Antiochia, Epistula ad Ephesios, 20,
|