Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
assolutamente 8
assoluti 1
assoluto 13
assoluzione 20
assolvano 1
assolvere 5
assolvimento 1
Frequenza    [«  »]
20 alto
20 appartengono
20 ascolta
20 assoluzione
20 benedizioni
20 buon
20 casi

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

assoluzione

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3, 1020| le parole di perdono dell'assoluzione di Cristo sul cristiano 2 2, 2, 1, 1415| senza prima aver ricevuto l'assoluzione nel sacramento della Penitenza.~ ~ 3 2, 2, 2, 1424| perdono poiché, attraverso l'assoluzione sacramentale del sacerdote, 4 2, 2, 2, 1424| penitenza, formula dell'assoluzione]. E' chiamato sacramento 5 2, 2, 2, 1449| 1449 La formula di assoluzione in uso nella Chiesa latina 6 2, 2, 2, 1449| penitenza, formula dell'assoluzione].~ ~ 7 2, 2, 2, 1453| azione della grazia, dall'assoluzione sacramentale. Da sola, tuttavia, 8 2, 2, 2, 1457| senza aver prima ricevuto l'assoluzione sacramentale, [Cf Concilio 9 2, 2, 2, 1459| Dio e con il prossimo. L'assoluzione toglie il peccato, ma non 10 2, 2, 2, 1463| ecclesiastici, e la cui assoluzione, di conseguenza, non può 11 2, 2, 2, 1480| accettazione della penitenza; l'assoluzione da parte del sacerdote; 12 2, 2, 2, 1481| bizantina usa più formule di assoluzione, a carattere deprecativo, 13 2, 2, 2, 1482| personale dei peccati e l'assoluzione individuale sono inserite 14 2, 2, 2, 1483| con confessione generale e assoluzione generale. Tale grave necessità 15 2, 2, 2, 1483| fedeli, perché sia valida l'assoluzione, devono fare il proposito 16 2, 2, 2, 1483| condizioni richieste per l'assoluzione generale [Cf Codice di Diritto 17 2, 2, 2, 1484| completa, con la relativa assoluzione, resta l'unico modo ordinario 18 2, 2, 2, 1491| compiuti dal penitente, e dall'assoluzione da parte del sacerdote. 19 2, 2, 2, 1497| peccati gravi seguita dall'assoluzione rimane l'unico mezzo ordinario 20 3, 2, 2, 2476| di un innocente sia alla assoluzione di un colpevole, oppure


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License