Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1006-1588 | 1589-2129 | 2130-2596 | 2597-499 | 501-acqui | actio-attra | attri-comun | conce-desta | desti-espia | espli-imper | impet-licei | lieta-omnes | omnia-preli | prema-richi | ricol-sdegn | sdopp-svele | sveli-voci | vola-zarep

     Parte,  Sez., Capitolo, Capoverso
7524 3, 2, 2, 2534| 2534 Il decimo comandamento sdoppia e completa il nono, che 7525 1, 2, 2, 676 | politica di un messianismo secolarizzatointrinsecamente perverso” [ 7526 2, 2, 3, 1656| annunciatori della fede, e secondare la vocazione propria di 7527 3, 1, 1, 1754| conseguenze, sono gli elementi secondari di un atto morale. Concorrono 7528 1, 2, 2, 528 | Antifona del Magnificat dei secondi Vespri dell'Epifania] essa 7529 1, 2, 2, 556 | Trasfigurazione “est sacramentum secundae regenerationis - è il sacramento 7530 3, 2, 2, 2538| Crisostomo, Homiliae in secundam ad Corinthios, 28, 3-4: 7531 1, 2, 2, 589 | a lasciar intendere che, sedendo a mensa con i peccatori, [ 7532 1, 2, 2, 659 | loro, fu assunto in cielo e sedette alla destra di Dio” (Mc 7533 1, 2, 3, 1039| per voi. Io, loro capo, sedevo nel cielo alla destra di 7534 1, 2, 1, 398 | divinizzato” da Dio nella gloria. Sedotto dal diavolo, ha voluto diventare “ 7535 4, 2, 0, 2852| Gv 8,44 ), “Satana, che seduce tutta la terra” ( Ap 12, 7536 4, 2, 0, 2813| ogni giorno ci lasciamo sedurre dal male, e perciò dobbiamo 7537 2, 1, 2, 1137| cielo, e sul trono Uno. . . seduto” ( Ap 4,2 ): “il Signore” ( 7538 1, 2, 1, 391 | progenitori c'è una voce seduttrice, che si oppone a Dio, [Cf 7539 3, 2, 2, 2549| la grazia di Dio, sulle seduzioni del piacere e del potere.~ ~ 7540 2, 2, 4, 1672| riguardano oggetti, si può segnalare la dedicazione o la benedizione 7541 3, 2, 2, 2356| un grave danno, che può segnare la vittima per tutta la 7542 2, 2, 1, 1219| oggi come allora, l'acqua segnasse la fine del peccato e l' 7543 3, 2, 2, 2343| quale passa attraverso tappe segnate dall'imperfezione e assai 7544 3, 2, 1, 2126| armonia con le aspirazioni più segrete del cuore umano” [Cf ibid., 7545 3, 1, 3, 2029| prenda la sua croce e mi segua”. ( Mt 16,24 )~ ~ ~ 7546 1, 2, 3, 737 | congiunta associa ormai i seguaci di Cristo alla sua comunione 7547 2, 2, 2, 1506| croce [Cf Mt 10,38 ]. A_ Seguendolo, assumono un nuovo modo 7548 3, 0, 0, 1694| Cristo Gesù” ( Fil 2,5 ) e seguendone gli esempi [Cf Gv 13,12- 7549 Pref, 0, 6, 25 | è opportuno ricordare il seguente principio pastorale enunciato 7550 1, 2, 2, 618 | lasciandoci un esempio, perché ne seguiamo le orme [Cf 1Pt 2,21 ]. 7551 1, 2, 3, 787 | intima tra sé e coloro che lo seguiranno: “Rimanete in me e io in 7552 3, 2, 1, 2084| tuo, lo servirai. . . Non seguirete altri dei” ( Dt 6,13-14 ). 7553 3, 2, 2, 2232| risposta dei propri figli a seguirla. E' necessario convincersi 7554 1, 2, 3, 896 | II, Lumen gentium, 27]~Seguite tutti il vescovo, come Gesù 7555 2, 2, 3, 1542| associasti collaboratori che li seguivano nel grado e nella dignità. 7556 3, 2, 2, 2289| sportivo. A motivo della scelta selettiva che tale concezione opera 7557 3, 2, 2, 2275| produzione di esseri umani selezionati secondo il sesso o altre 7558 2, 2, 2, 1482| sacramento della Penitenza è sem pre, per sua stessa natura, 7559 1, 2, 2, 645 | 20,14-15 ] o sotto altre sembianze, [Cf Mc 16,12 ] che erano 7560 4, 1, 3, 2707| terreni della parabola del seminatore [Cf Mc 4,4-7; Mc 4,15-19 ]. 7561 1, 2, 2, 526 | et procedens homo sine semine, largitus est nobis suam 7562 4, 1, 0, 2563| abito (secondo l'espressione semitica o biblica: dove “discendo”). 7563 1, 2, 1, 276 | ed eterno” (“omnipotens sempiterne Deus. . . ”), credendo fermamente 7564 3, 2, 1, 2114| adorare il solo Signore semplifica l'uomo e lo salva da una 7565 1, 2, 0, 186 | fede. E come il seme della senape racchiude in un granellino 7566 2, 2, 3, 1554| e i presbiteri come il senato di Dio e come il collegio 7567 3, 2, 2, 2218| vita. Anche se perdesse il senno, compatiscilo e non disprezzarlo 7568 4, 1, 3, 2727| improduttiva, è dunque inutile), il sensualismo e il comfort, eretti a criteri 7569 1, 1, 2, 113 | spirituale [secundum spiritualem sensum quem Spiritus donat Ecclesiae”: 7570 1, 1, 2, 116 | interpretazione. “Omnes sensus (sc. sacrae Scripturae) 7571 3, 2, 2, 2272| incorre nella scomunica latae sententiae” [Codice di Diritto Canonico, 7572 4, 2, 0, 2779| chiese a Dio chi fosse, si sentì rispondere un altro nome. 7573 3, 1, 2, 1889| saprebbero “scorgere il sentiero spesso angusto tra la viltà 7574 3, 2, 2, 2496| moderazione e disciplina. Si sentiranno in dovere di formarsi una 7575 1, 2, 3, 875 | parlare? E come potranno sentirne parlare senza uno che lo 7576 1, 2, 3, 910 | 910 “I laici possono anche sentirsi chiamati o essere chiamati 7577 1, 2, 2, 556 | è discesa la Via, perché sentisse la stanchezza del cammino; 7578 4, 2, 0, 2807| tale invocazione talvolta è sentita come una lode e un'azione 7579 1, 2, 0, 191 | che le distinguono e le separano, così, in questa professione 7580 1, 2, 1, 266 | personas, neque substantiam separantes: alia enim est persona Patris, 7581 2, 2, 1, 1395| tanto più ci è difficile separarci da lui con il peccato mortale. 7582 3, 2, 2, 2336| 27-28 ). L'uomo non deve separare quello che Dio ha congiunto [ 7583 1, 2, 1, 259 | divine, senza in alcun modo separarle. Chi rende gloria al Padre 7584 1, 2, 2, 625 | ha impedito che la morte separasse l'anima dal corpo, come 7585 1, 2, 3, 1038| tutte le genti, ed egli separerà gli uni dagli altri, come 7586 1, 2, 3, 1038| tutti coloro che sono nei sepolcri udranno la sua voce [del 7587 2, 2, 1, 1214| nell'acqua è simbolo del seppellimento del catecumeno nella morte 7588 3, 2, 2, 2447| ammalati e i prigionieri, nel seppellire i morti [Cf Mt 25,31-46 ]. 7589 2, 2, 1, 1371| nella pace di Cristo:~ ~Seppellite questo corpo dove che sia, 7590 2, 2, 1, 1216| perché il peccato viene seppellito nell'acqua; unzione, perché 7591 2, 2, 1, 1315| Apostoli, a Gerusalemme, seppero che la Samaria aveva accolto 7592 2, 2, 4, 1690| di Tessalonica, De ordine sepulturae: PG 155, 685B].~ ~ 7593 3, 1, 3, 1988| Alessandria, Epistulae ad Serapionem, 1, 24: PG 26, 585B].~ ~ ~ 7594 2, 2, 2, 1473| venuto il giorno, affrontando serenamente la morte, di accettare come 7595 3, 2, 1, 2144| Newman, Parochial and plain sermons, 5, 2, pp. 21-22].~ ~ ~ 7596 3, 1, 2, 1926| sostenere istituzioni che servano a migliorare le condizioni 7597 1, 2, 2, 546 | chiama ad entrare nel Regno servendosi delle parabole, elemento 7598 2, 2, 3, 1586| massima dignità sacerdotale, servendoti notte e giorno; di rendere 7599 3, 2, 2, 2238| come uomini liberi, non servendovi della libertà come di un 7600 1, 1, 2, 106 | degli uomini, di cui si servì nel possesso delle loro 7601 4, 1, 3, 2735| preghiera: un mezzo di cui servirci oppure il Padre di nostro 7602 3, 1, 1, 1721| ha creati per conoscerlo, servirlo e amarlo, e così giungere 7603 1, 2, 3, 781 | nella verità e santamente lo servisse. Si scelse quindi per sé 7604 1, 2, 1, 344 | Signore,~e rengraziate e serviteli cun grande umiltate [San 7605 2, 2, 2, 1466| non è il padrone, ma il servitore del perdono di Dio. Il ministro 7606 1, 2, 2, 664 | popoli, nazioni e lingue lo servivano; il suo potere è un potere 7607 Pref, 0, 2, 10 | Catechesi tradendae (1979). La sessione straordinaria del Sinodo 7608 Pref, 0, 2, 10 | catechistico generale del 1971, le sessioni del Sinodo dei Vescovi dedicate 7609 3, 2, 2, 2518| 2518 La sesta beatitudine proclama: “Beati 7610 1, 2, 2, 595 | 6,7) e che “alcuni della setta dei farisei erano diventati 7611 1, 2, 3, 731 | al termine delle sette settimane pasquali), la Pasqua di 7612 3, 1, 2, 1914| con il farsi carico dei settori dei quali l'uomo si assume 7613 2, 2, 1, 1335| mezzo dei suoi discepoli per sfamare la folla, prefigurano la 7614 1, 2, 2, 599 | del caso in un concorso sfavorevole di circostanze. Essa appartiene 7615 3, 2, 2, 2420| Per ciò che attiene alla sfera della moralità, essa è investita 7616 3, 1, 2, 1904| altri poteri e da altre sfere di competenza, che lo mantengano 7617 1, 2, 3, 771 | dolore del lungo esilio ti sfigura, ti adorna tuttavia la bellezza 7618 1, 2, 3, 844 | anche limiti ed errori che sfigurano in loro l'immagine di Dio:~ ~ 7619 1, 2, 1, 239 | umani possono sbagliare e sfigurare il volto della paternità 7620 1, 2, 1, 286 | conoscenza spesso è offuscata e sfigurata dall'errore. Per questo 7621 1, 2, 3, 705 | 705 Sfigurato dal peccato e dalla morte, 7622 3, 1, 1, 1737| che agisce; per esempio lo sfinimento di una madre al capezzale 7623 1, 2, 1, 208 | riconosce peccatore: “Non darò sfogo all'ardore della mia ira. . . 7624 2, 2, 1, 1216| illuminazione, perché è luce sfolgorante; veste, perché copre la 7625 1, 2, 2, 554 | veste di Gesù diventano sfolgoranti di luce, appaiono Mosè ed 7626 1, 2, 3, 684 | la luce della Trinità sfolgorerà in più brillante trasparenza [ 7627 1, 2, 3, 854 | rinnovarsi in Cristo e a tra sformarsi in famiglia di Dio” [Conc. 7628 3, 2, 2, 2386| coniuge che si è sinceramente sforzato di rimanere fedele al sacramento 7629 3, 2, 2, 2497| offendere la carità. Si sforzeranno di rispettare, con pari 7630 3, 2, 2, 2552| comandamento proibisce la sfrenata cupidigia generata dalla 7631 3, 2, 2, 2275| umani destinati a essere sfruttati come "materiale biologico" 7632 1, 2, 2, 657 | che il Corpo di Cristo è sfuggito ai legami della morte e 7633 4, 1, 1, 2629| della supplica è ricco di sfumature nel Nuovo Testamento: domandare, 7634 4, 1, 2, 2659| suo Spirito perché faccia sgorgare la preghiera. L'insegnamento 7635 2, 2, 1, 1225| 50 ]. Il Sangue e l'acqua sgorgati dal fianco trafitto di Gesù 7636 3, 1, 1, 1851| la sorgente dalla quale sgorgherà inesauribilmente il perdono 7637 2, 2, 2, 1479| in modo tale che siano sgravati dalle pene temporali dovute 7638 3, 2, 2, 2521| delicatezza. Regola gli sguardi e i gesti in conformità 7639 1, 2, 2, 633 | Scrittura chiama inferi, shéol o ade [Cf Fil 2,10; At 2, 7640 | sicché 7641 2, 2, 1, 1344| quando tutti gli eletti si siederanno alla mensa del Regno.~ ~ 7642 1, 2, 2, 551 | mia mensa nel mio Regno, e siederete in trono a giudicare le 7643 1, 2, 2, 635 | scendere a visitare quelli che siedono nelle tenebre e nell'ombra 7644 3, 2, 2, 2377| della persona umana. Una siffatta relazione di dominio è in 7645 2, 2, 2, 1467| manifestato al sacerdote rimanesigillato” dal sacramento.~ ~ 7646 2, 0, 0, 1075| visibile all'invisibile, dal significante a ciò che è significato, 7647 2, 2, 1, 1300| Epiclesi, sulle parti più significative del corpo: la fronte, gli 7648 3, 2, 2, 2379| oppure compiendo servizi significativi a favore del prossimo.~ ~ 7649 1, 2, 3, 696 | Il fuoco. Mentre l'acqua significava la nascita e la fecondità 7650 1, 2, 1, 344 | de te, Altissimo, porta significazione. . . .~Laudato si, mi Signore, 7651 2, 1, 1, 1078| all'uomo, questo termine significherà l'adorazione e la consegna 7652 2, 1, 2, 1161| o quella dell'immacolata signora nostra, la santa Madre di 7653 2, 2, 1, 1398| sacramentum pietatis! O signum unitatis! O vinculum caritatis! - 7654 1, 1, 2, 102 | presso Dio, non conosce sillabazione perché è fuori del tempo [ 7655 1, 2, 0, 191 | dodici articoli del Credo, simboleggiando con il numero degli Apostoli 7656 2, 1, 2, 1147| i frutti parlano di Dio, simboleggiano ad un tempo la sua grandezza 7657 1, 2, 3, 766 | crescita della Chiesa “sono simboleggiati dal sangue e dall'acqua 7658 3, 2, 2, 2380| Nell'adulterio essi vedono simboleggiato il peccato di idolatria [ 7659 2, 1, 2, 1153| parole. Anche se le azioni simboliche già per se stesse sono un 7660 2, 1, 2, 1151| predicazione con segni o gesti simbolici[Cf Gv 9,6; Mc 7,33-35; Mc 7661 2, 2, 1, 1262| immersione nell'acqua richiama i simbolismi della morte e della purificazione, 7662 1, 2, 3, 696 | Spirito Santo, il fuoco simbolizza l'energia trasformante degli 7663 1, 2, 2, 659 | umanità nella gloria divina simbolizzata dalla nube [Cf At 1,9; cf 7664 1, 1, 1, 48 | perfezioni delle creature, similitudini del Dio infinitamente perfetto, 7665 1, 2, 3, 880 | unico collegio apostolico, similmente il romano Pontefice, successore 7666 3, 2, 1, 2113| rifiutando perfino di simularne il culto. L'idolatria respinge 7667 3, 1, 1, 1859| scelta personale. L'ignoranza simulata e la durezza del cuore [ 7668 3, 2, 2, 2354| gli atti sessuali, reali o simulati, per esibirli deliberatamente 7669 1, 1, 2, 126 | riferire su Gesù cose vere e sincere” [Conc. Ecum. Vat. II, Dei 7670 3, 2, 2, 2430| esempio le organizzazioni sindacali, ed, eventuamente, i pubblici 7671 3, 1, 1, 1780| principi della moralità [“sinderesi”], la loro applicazione 7672 | sine 7673 3, 2, 2, 2212| attenzione e un rispetto singolari.~ ~ 7674 1, 1, 2, 127 | circonda la Liturgia e la singolarissima attrattiva che in ogni tempo 7675 1, 2, 1, 289 | creazione, occupano un posto singolarissimo i primi tre capitoli della 7676 1, 2, 3, 817 | discussiones. Ubi autem virtus, ibi singularitas, ibi unio, ex quo omnium 7677 1, 2, 3, 1038| sua destra e i capri alla sinistra. . . E se ne andranno, questi 7678 1, 2, 3, 695 | Spirito Santo da divenirne il sinonimo [Cf 1Gv 2,20; 1Gv 2,27; 7679 Pref, 0, 3, 11 | una esposizione organica e sintetica dei contenuti essenziali 7680 Pref, 0, 5, 22 | catechesi locale per formule sintetiche e memorizzabili.~ ~ ~ 7681 1, 2, 1, 214 | termini esprimono in modo sintetico le ricchezze del Nome divino. 7682 1, 2, 1, 364 | anima e di corpo, l'uomo sintetizza in sé, per la sua stessa 7683 1, 1, 2, 120 | Cantici, la Sapienza, il Siracide (Ecclesiastico), Isaia, 7684 4, 1, 2, 2667| dai monaci del Sinai, di Siria e dell'Athos, è l'invocazione: “ 7685 4, 1, 2, 2678| tradizioni armena, copta e siriaca, hanno preferito gli inni 7686 2, 1, 2, 1203| bizantino, alessandrino o copto, siriaco, armeno, maronita e caldeo. “ 7687 2, 2, 1, 1297| dell'Avversario” [Liturgia siro-antiochena, Epiclesi della consacrazione 7688 3, 2, 2, 2499| degli stati totalitari che sistematicamente falsano la verità, esercitano 7689 Pref, 0, 2, 5 | dato in modo organico e sistematico, al fine di iniziarli alla 7690 3, 2, 2, 2438| progrediti [Cf ibid., 17; 45]. A sistemi finanziari abusivi se non 7691 4, 1, 3, 2729| perché lo purifichi. Qui si situa il combattimento: nella 7692 2, 2, 1, 1353| alcune tradizioni liturgiche situano l'epiclesi dopo l'anamnesi);~ 7693 4, 2, 0, 2847| Infine, il discernimento smaschera la menzogna della tentazione: 7694 1, 2, 1, 386 | del peccato non può venire smascherato nella sua vera identità 7695 1, 2, 3, 710 | morte: è l'esilio, apparente smentita delle promesse, di fatto 7696 4, 1, 3, 2734| nell'intercessione. Alcuni smettono perfino di pregare perché, 7697 1, 2, 1, 308 | 1Cor 12,6 ]. Lungi dallo sminuire la dignità della creatura, 7698 2, 2, 3, 1620| Chi denigra il matrimonio, sminuisce anche la gloria della verginità; 7699 3, 1, 1, 1746| di una azione può essere sminuita o annullata dall'ignoranza, 7700 3, 1, 1, 1735| un'azione possono essere sminuite o annullate dall'ignoranza, 7701 3, 1, 3, 2007| noi la disuguaglianza è smisurata, poiché noi abbiamo ricevuto 7702 3, 1, 1, 1735| abitudini, dagli affetti smodati e da altri fattori psichici 7703 3, 2, 2, 2354| Offende la castità perché snatura l'atto coniugale, dono intimo 7704 3, 2, 2, 2538| Siamo quasi in procinto di snervarlo. . . Ci diciamo membra di 7705 4, 2, 0, 2805| secondo gruppo di domande si snoda con il movimento di certe 7706 3, 1, 1, 1806| 15 ). “Siate moderati e sobri per dedicarvi alla preghiera” ( 7707 4, 2, 0, 2846| Mt 26,41 ] “non lasciarci soccombere alla tentazione”. “Dio non 7708 3, 2, 2, 2218| madre (Sir 3,2-6 ).~Figlio, soccorri tuo padre nella vecchiaia, 7709 1, 2, 2, 457 | salvatore; prigionieri, un soccorritore; schiavi, un liberatore. 7710 1, 2, 3, 969 | avvocata, ausiliatrice, soccorritrice, mediatrice»~ ~ 7711 3, 2, 2, 2443| Dio benedice coloro che soccorrono i poveri e disapprova coloro 7712 3, 2, 2, 2425| moderni, al “comunismo” o al “socialismo”. Peraltro essa ha pure 7713 3, 2, 2, 2420| terreni e nelle relazioni socio-economiche.~ ~ 7714 3, 1, 2, 1941| 1941 I problemi socio-economici non possono essere risolti 7715 3, 2, 1, 2180| Diritto Canonico, 1247]. “Soddisfa il precetto di partecipare 7716 3, 1, 1, 1740| stesso ed avente come fine il soddisfacimento del proprio interesse nel 7717 3, 2, 1, 2106| anche in coloro che non soddisfano all'obbligo di cercare la 7718 3, 1, 1, 1867| Gen 4,10 ] il peccato dei Sodomiti; [Cf Gen 18,20; Gen 19,13 ] 7719 1, 2, 3, 786 | soprattutto “nei poveri e nei sofferenti”, nei quali la Chiesa riconosce7720 4, 1, 3, 2708| cristiana di preferenza si sofferma a meditare “i misteri di 7721 1, 1, 2, 127 | Soprattutto sul Vangelo mi soffermo durante le mie preghiere: 7722 1, 2, 1, 385 | Confessiones, 7, 7, 11] e la sua sofferta ricerca non troverà sbocco 7723 1, 2, 1, 362 | con polvere del suolo e soffiò nelle sue narici un alito 7724 3, 2, 2, 2499| consolidare il loro dispotismo soffocando o reprimendo tutto ciò che 7725 2, 2, 4, 1676| svuotato del suo contenuto e soffocato da altri interessi [Documento 7726 1, 2, 3, 964 | divino, se ne stette ritta, soffrì profondamente con suo Figlio 7727 1, 2, 3, 793 | associati alle sue sofferenze e soffriamo con lui per essere con lui 7728 1, 1, 2, 120 | Giona, Michea, Naum, Abacuc, Sofonia, Aggeo, Zaccaria, Malachia 7729 3, 2, 1, 2089| membri della Chiesa a lui soggetta” [Codice di Diritto Canonico, 7730 3, 2, 2, 2516| natura dell'uomo e la sua soggettività personale; egli si occupa 7731 2, 2, 3, 1604| moltiplicatevi, riempite la terra e soggiogatela"” ( Gen 1,28 ).~ ~ ~ 7732 1, 1, 3, 145 | Cf Gen 12,1-4 ]. Per fede soggiornò come straniero e pellegrino 7733 1, 2, 3, 828 | fedeli, ossia proclamando solennemente che tali fedeli hanno praticato 7734 1, 2, 2, 603 | 22,2). Avendolo reso così solidale con noi peccatori, “Dio 7735 4, 2, 0, 2829| lo preghiamo per tutti, solidali con le loro necessità e 7736 2, 2, 3, 1560| istituzione divina, lo rende solidarmente responsabile della missione 7737 2, 2, 3, 1632| delle basi umane e cristiane solide e durature, la preparazione 7738 1, 2, 3, 1062| Tale radice esprime la solidità, l'affidabilità, la fedeltà. 7739 1, 2, 1, 254 | loro. “Dio è unico ma non solitario” [Fides Damasi: Denz. -Schönm., 7740 1, 2, 0, 191 | sant'Ambrogio, si è anche soliti contare dodici articoli 7741 4, 1, 2, 2675| esprime, si alternano di solito due movimenti: l'uno “magnifica” 7742 3, 2, 2, 2523| pubblicità, o contro la sollecitazione di certi mass-media a spingersi 7743 3, 1, 3, 1971| perseveranti nella preghiera, solleciti per le necessità dei fratelli, 7744 2, 2, 2, 1489| ricco di misericordia e sollecito per la salvezza degli uomini. 7745 3, 2, 2, 2448| cessato di impegnarsi a sollevarli, a difenderli e a liberarli. 7746 1, 2, 1, 410 | vinto e che l'uomo sarà sollevato dalla caduta [Cf Gen 3,15 ]. 7747 2, 2, 2, 1513| salvi e nella sua bontà ti sollevi” [Paolo VI, Cost. ap. Sacram 7748 1, 2, 3, 901 | il lavoro giornaliero, il sollievo spirituale e corporale, 7749 3, 2, 2, 2243| intravedere ragionevolmente soluzioni migliori.~ ~ ~La comunità 7750 1, 2, 0, 188 | significare raccolta, collezione o sommario. Il “Simbolo della fede” 7751 3, 2, 2, 2418| spendere per gli animali somme che andrebbero destinate, 7752 1, 2, 3, 908 | sua anima senza lasciarsi sommergere dalle passioni è padrone 7753 4, 2, 0, 2837| chiesa, portato sugli altari, somministra ogni giorno ai fedeli un 7754 1, 2, 2, 596 | con Barabba accusato di “sommossa” (Lc 23,19). Sono anche 7755 1, 2, 2, 677 | 3,12-13 ] dopo l'ultimo sommovimento cosmico di questo mondo 7756 3, 1, 1, 1863| in poco conto quando li soppesi, ma che spavento quando 7757 3, 1, 1, 1825| crede, tutto spera, tutto sopporta” ( 1Cor 13,4-7 ).~ ~ 7758 4, 2, 0, 2848| d'uscita e la forza per sopportarla” ( 1Cor 10,13 ).~ ~ 7759 1, 2, 2, 572 | bisognava che il Cristo sopportasse queste sofferenze per entrare 7760 1, 2, 3, 901 | molestie della vita se sono sopportate con pazienza, diventano “ 7761 3, 2, 2, 2219| mansuetudine e pazienzasopportatevi “a vicenda con amore” ( 7762 3, 2, 2, 2267| di assoluta necessità di soppressione del reo “sono ormai molto 7763 2, 2, 2, 1426| iniziazione cristiana non ha soppresso la fragilità e la debolezza 7764 3, 2, 2, 2271| bimbo con l'aborto, e non sopprimerlo dopo la nascita [Didaché, 7765 1, 2, 2, 641 | Venerdì Santo a causa del sopraggiungere del Sabato, [Cf Gv 19,31; 7766 1, 2, 2, 659 | provano le proprietà nuove e soprannaturali di cui ormai gode in permanenza [ 7767 3, 2, 2, 2275| condizioni di salute o alla sua sopravvivenza individuale” [Congregazione 7768 3, 1, 2, 1903| essere tale e degenera in sopruso” [Giovanni XXIII, Lett. 7769 1, 2, 1, 344 | Laudato si, mi Signore, per sor Aqua,~la quale è molto utile 7770 3, 1, 2, 1911| circostanze particolari che sorgono qua e , come possono essere... 7771 4, 2, 0, 2852| generare la colpa, non vi sorprenda. Ma chi si affida a Dio, 7772 3, 1, 3, 1967| tracciando in tal modo le sorprendenti vie del Regno.~ ~ 7773 4, 1, 3, 2735| costatazione dovrebbe innanzi tutto sorprenderci. Quando lodiamo Dio o gli 7774 3, 1, 1, 1809| nel timore di lasciarsi sorprendere dall'astuzia e dalla menzogna ( 7775 4, 2, 0, 2848| tentazione vi ha finora sorpresi se non umana; infatti Dio 7776 3, 1, 1, 1717| che, nelle tribolazioni, sorreggono la speranza; annunziano 7777 3, 1, 1, 1785| Croce del Signore. Siamo sorretti dai doni dello Spirito Santo, 7778 1, 2, 3, 696 | Santo. Il profeta Elia, che “sorse simile al fuoco” e la cui “ 7779 3, 2, 2, 2431| dello Stato è quello di sorvegliare e guidare l'esercizio dei 7780 3, 2, 1, 2172| Es 23,12 ). Il sabato sospende le attività quotidiane e 7781 1, 2, 2, 674 | venuta del Messia glorioso è sospesa in ogni momento della storia [ 7782 3, 2, 2, 2237| comune. Non possono essere sospesi dai pubblici poteri senza 7783 1, 2, 2, 538 | battesimo da Giovanni: “Sospinto” dallo Spirito nel deserto, 7784 4, 2, 0, 2796| mentre, al tempo stesso, “sospiriamo in questo nostro stato, 7785 2, 2, 2, 1426| rimane nei battezzati perché sostengano le loro prove nel combattimento 7786 1, 2, 2, 574 | alcuni farisei e alcuni sostenitori di Erode, con dei sacerdoti 7787 1, 2, 3, 771 | visibile; incessantemente la sostenta e per essa diffonde su tutti 7788 1, 2, 1, 360 | naturale, possono usare per sostentare e sviluppare la vita; nell' 7789 3, 2, 2, 2276| handicappate devono essere sostenute perché possano condurre 7790 3, 1, 3, 1956| errore. . . E' un delitto sostituirla con una legge contraria; 7791 2, 2, 4, 1675| della Chiesa, ma non la sostituiscono: “Bisogna che tali esercizi, 7792 4, 1, 2, 2678| la preghiera del Rosario, sostitutiva per il popolo della Preghiera 7793 3, 1, 2, 1916| sociali. La frode e altri sotterfugi mediante i quali alcuni 7794 3, 2, 2, 2199| Questo comandamento implica e sottintende i doveri dei genitori, tutori, 7795 1, 2, 2, 438 | perché nel nome di Cristo è sottinteso colui che ha unto, colui 7796 1, 2, 3, 789 | Chiesa-Corpo di Cristo vanno sottolineati in modo particolare: l'unità 7797 1, 2, 2, 443 | Padre nostro” (Mt 6,9); e ha sottolineato tale distinzione: “Padre 7798 3, 2, 2, 2427| l'opera della creazione sottomettendo la terra [Cf Gen 1,28; Conc. 7799 2, 2, 2, 1456| qualche peccato, è come se non sottoponessero nulla alla divina bontà 7800 2, 2, 1, 1396| Amen, e rispondendo lo sottoscrivete. Ti si dice infatti: “Il 7801 3, 2, 2, 2411| 2411 I contratti sottostanno alla giustizia commutativa, 7802 2, 2, 3, 1634| non devono neppure essere sottovalutate. Esse sono dovute al fatto 7803 1, 2, 3, 697 | Infine, è la stessa Nube che sottrae Gesù allo sguardo dei discepoli 7804 1, 2, 3, 827 | membri si santificano, come, sottraendosi alla sua vita, cadono nei 7805 3, 1, 2, 1916| mediante i quali alcuni si sottraggono alle imposizioni della legge 7806 3, 1, 1, 1779| ci mette in condizione di sottrarci ad ogni riflessione, esame 7807 3, 2, 2, 2354| pornografia consiste nel sottrarre all'intimità dei partner 7808 1, 2, 1, 309 | terribile, possono anche sottrarsi. Non c'è un punto del messaggio 7809 1, 2, 3, 912 | materia temporale, può essere sottratta al dominio di Dio” [Conc. 7810 1, 1, 2, 127 | Richilde et sainte Radegonde: Sources chrétiennes, 345, 480].~ 7811 4, 2, 0, 2861| il cibo indispensabile, (sovra-)essenziale del Banchetto 7812 4, 2, 0, 2837| alla lettera [piousios: “sovra-sostanziale”] la parola indica direttamente 7813 1, 2, 2, 645 | questa ragione Gesù risorto è sovranamente libero di apparire come 7814 3, 2, 2, 2445| gridate per le sciagure che vi sovrastano! Le vostre ricchezze sono 7815 1, 2, 3, 967 | questo è riconosciuta quale sovreminente e del tutto singolare membro 7816 3, 1, 3, 2043| Il quinto precetto (“Sovvieni alle necessità della Chiesa”) 7817 3, 2, 2, 2317| parola divina: “Con le loro spade costruiranno aratri e falci 7818 1, 2, 3, 893 | con il loro esempio, “non spadroneggiando sulle persone” loro “affidate”, 7819 1, 1, 3, 174 | Germania, né quelle che sono in Spagna, né quelle che sono presso 7820 2, 2, 1, 1368| preghiera, con le braccia spalancate, in atteggiamento di orante. 7821 3, 2, 2, 2443| prestito non volgere le spalle” ( Mt 5,42 ). “Gratuitamente 7822 3, 2, 2, 2260| io domando conto. . . Chi sparge il sangue dell'uomo, dall' 7823 1, 2, 3, 834 | tutte le Chiese cristiane sparse in ogni luogo hanno ritenuto 7824 3, 2, 2, 2404| per farlo fruttificare e spartirne i frutti con gli altri, 7825 3, 2, 2, 2216| saggio ama la disciplina, lo spavaldo non ascolta il rimprovero” ( 7826 3, 2, 2, 2297| punire i colpevoli, per spaventare gli oppositori, per soddisfare 7827 1, 2, 2, 643 | volto triste”: Lc 24,17 ] e spaventati, [Cf Gv 20,19 ] perché non 7828 1, 2, 1, 227 | Niente ti turbi / niente ti spaventi.~Tutto passa / Dio non cambia.~ 7829 4, 2, 0, 2793| la nostra preghiera agli spazi immensi dell'amore, quando 7830 1, 2, 3, 1036| perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla 7831 1, 2, 1, 311 | Agostino, Enchiridion de fide, spe et caritate, 11, 3].~ ~ 7832 1, 2, 2, 546 | Le parabole sono come specchi per l'uomo: accoglie la 7833 Pref, 0, 2, 5 | adulti, la quale comprende in special modo un insegnamento della 7834 4, 2, 0, 2785| Padre, in una tenerezza specialissima di pietà [San Giovanni Cassiano, 7835 1, 2, 0, 193 | fede, due occupano un posto specialissimo nella vita della Chiesa:~ ~ 7836 4, 2, 0, 2835| 8,11 ). Perciò il senso specificamente cristiano di questa quarta 7837 3, 1, 2, 1881| conseguentemente obbedisce a regole specifiche; però “principio, soggetto 7838 3, 1, 3, 2036| estende anche ai precetti specifici della legge naturale, perché 7839 3, 2, 2, 2409| Gc 5,4 ] alzare i prezzi, speculando sull'ignoranza o sul bisogno 7840 3, 2, 2, 2409| moralmente illeciti: la speculazione, con la quale si agisce 7841 3, 2, 2, 2537| profitto con accaparramenti e speculazioni; . . . quei medici che aspettano 7842 3, 1, 3, 1974| vie più dirette, mezzi più spediti e vanno praticati in conformità 7843 2, 1, 2, 1165| lungo, eterno, che non si spegne più: la Pasqua mistica [ 7844 4, 1, 3, 2730| mezzanotte; la luce che non deve spegnersi è quella della fede: “Di 7845 1, 2, 3, 696 | Fiamma viva d'amore]. “Non spegnete lo Spirito” (1Ts 5,19).~ ~ 7846 2, 2, 1, 1404| Eucaristia “expectantes beatam spem et adventum Salvatoris nostri 7847 3, 1, 3, 2011| meriti per il Cielo: voglio spendermi per il tuo solo Amore. . . 7848 1, 2, 3, 826 | membra della Chiesa e che, spento questo Amore, gli Apostoli 7849 3, 2, 1, 2085| nello stesso Dio in cui voi sperate, il Dio di Abramo, di Isacco, 7850 1, 2, 3, 993 | contemporanei del Signore speravano nella risurrezione. Gesù 7851 3, 2, 2, 2376| estranea alla coppia (dono di sperma o di ovocita, prestito dell' 7852 3, 1, 3, 2011| Dopo l'esilio della terra, spero di gioire fruitivamente 7853 3, 2, 2, 2409| le spese eccessive, lo sperpero. Arrecare volontariamente 7854 3, 2, 2, 2409| assegni e di fatture, le spese eccessive, lo sperpero. 7855 2, 1, 2, 1162| miei occhi, così come lo spettacolo della campagna sprona il 7856 1, 2, 1, 344 | cun tutte le tue creature,~spezialmente messer lo frate Sole~lo 7857 1, 2, 3, 714 | fasciare le piaghe dei cuori spezzati,~a proclamare la libertà 7858 2, 2, 1, 1342| frequentavano il tempio e spezzavano il pane a casa prendendo 7859 1, 2, 3, 698 | l'immagine del sigillo [“sphragis”] è stata utilizzata in 7860 1, 1, 2, 126 | una sintesi delle altre o spiegandole con riguardo alla situazione 7861 1, 2, 1, 387 | peccato, e si è tentati di spiegarlo semplicemente come un difetto 7862 4, 1, 2, 2663| pastori e dei catechisti spiegarne il senso, che è sempre legato 7863 1, 2, 2, 640 | Cristo nella tomba potrebbe spiegarsi altrimenti [Cf Gv 20,13; 7864 1, 2, 3, 845 | hoc bene navigat mundo - spiegate le vele della croce del 7865 2, 2, 1, 1347| discepoli? Lungo il cammino spiegò loro le Scritture, poi, 7866 4, 2, 0, 2843| La parabola del servo spietato, che corona l'insegnamento 7867 3, 2, 2, 2449| diritto di racimolare e spigolare) sono in consonanza con 7868 1, 2, 3, 909 | mondo, se ve ne sono che spingano i costumi al peccato, così 7869 1, 2, 2, 582 | 582 Spingendosi oltre, Gesù compimento 7870 1, 2, 1, 221 | 221 Ma san Giovanni si spingerà oltre affermando: “Dio è 7871 3, 2, 2, 2287| dispone in modo tale da spingere ad agire male, si rende 7872 2, 2, 2, 1478| questo cristiano, ma anche spingerlo a compiere opere di pietà, 7873 3, 2, 2, 2523| sollecitazione di certi mass-media a spingersi troppo in nella rivelazione 7874 4, 2, 0, 2777| Spirito del Figlio suo non ci spingessero a proferire questo grido: “ 7875 1, 2, 3, 826 | Capii che solo l'Amore spingeva al l'azione le membra della 7876 3, 2, 2, 2244| in rapporto a Dio, sono spinte a cercare in se stesse oppure 7877 1, 2, 2, 624 | il momento in cui egli è spirato sulla croce e il momento 7878 1, 2, 1, 246 | Principio e per una sola spirazione. . . E poiché tutto quello 7879 3, 2, 1, 2117| amuleti è biasimevole. Lo spiritismo spesso implica pratiche 7880 1, 1, 2, 113 | senso spirituale [secundum spiritualem sensum quem Spiritus donat 7881 2, 2, 1, 1213| vita nello Spirito (“vitae spiritualis ianua”), e la porta che 7882 3, 1, 3, 2013| frutti abbondanti, come è splendidamente dimostrato, nella storia 7883 1, 2, 2, 492 | 492 Questi “splendori di una santità del tutto 7884 2, 2, 2, 1473| pratiche di penitenza, a spogliarsi completamente dell'“uomo 7885 1, 2, 2, 520 | accettare liberamente la spogliazione e le persecuzioni [Cf Mt 7886 1, 2, 2, 461 | uguaglianza con Dio; ma spogliò se stesso, assumendo la 7887 1, 2, 3, 753 | anche dalla famiglia e dagli sponsali” [Cf Conc. Ecum. Vat. II, 7888 4, 1, 2, 2650| preghiera non si riduce allo spontaneo manifestarsi di un impulso 7889 3, 2, 1, 2187| Signore. Quando i costumi (sport, ristoranti, ecc) e le necessità 7890 3, 1, 2, 1882| economici, culturali, sociali, sportivi, ricreativi, professionali, 7891 3, 2, 2, 2289| perfezione fisica e il successo sportivo. A motivo della scelta selettiva 7892 4, 1, 2, 2675| l'umanità, che in lei è sposata dal Figlio di Dio.~ ~ 7893 3, 2, 2, 2380| partner, di cui almeno uno è sposato, intrecciano tra loro una 7894 1, 2, 1, 220 | 8): “Anche se i monti si spostassero e i colli vacillassero, 7895 4, 1, 1, 2608| segreto” ( Mt 6,6 ), senza sprecare molte parole, [Cf Mt 6,7 ] 7896 4, 2, 0, 2785| d'amore. L'anima allora sprofonda e s'innalza nella carità 7897 4, 2, 0, 2777| condizione di schiavi ci farebbe sprofondare sotto terra, il nostro essere 7898 3, 1, 2, 1946| degli altri. Esse devono spronare alla carità.~ ~ 7899 3, 2, 2, 2278| pericolose, straordinarie o sproporzionate rispetto ai risultati attesi 7900 3, 2, 2, 2447| sorella sono senza vestiti e sprovvisti del cibo quotidiano e uno 7901 4, 1, 1, 2573| prima di lasciarlo allo spuntar del sole. La tradizione 7902 1, 2, 3, 712 | 11,1-2 :~ ~Un germoglio spunterà dal tronco di Jesse,~un 7903 3, 2, 2, 2317| ingiustizie, gli eccessivi squilibri di carattere economico o 7904 3, 2, 2, 2405| immateriali - come terreni o stabilimenti, competenze o arti, esigono 7905 1, 2, 1, 260 | dimenticarmi completamente, per stabilirmi in te, immobile e serena 7906 1, 2, 3, 861 | pascere la Chiesa di Dio. Essi stabilirono dunque questi uomini e in 7907 2, 2, 3, 1590| rimane da fare e perché stabilissi presbiteri in ogni città, 7908 1, 2, 1, 226 | cui ci avvicina a lui, e a staccarcene nella misura in cui da lui 7909 1, 2, 3, 817 | comunità non piccole si sono staccate dalla piena comunione della 7910 3, 2, 2, 2240| cittadini, ma da tutto sono staccati come stranieri... Obbediscono 7911 1, 2, 2, 525 | nato nell'umiltà di una stalla, in una famiglia povera; [ 7912 Pref, 0, 5, 21 | magisteriali o agiografiche sono stampate in caratteri piccoli e rientranti. 7913 1, 1, 1, 30 | rifiutare Dio, Dio però non si stanca di chiamare ogni uomo a 7914 | star 7915 1, 2, 1, 302 | creata “in stato di via” (“in statu viae”) verso una perfezione 7916 2, 1, 1, 1124| Oppure: “Legem credendi lex statuat supplicandi”, secondo Prospero 7917 1, 2, 2, 650 | PG 46, 617B; cf anche “Statuta Ecclesiae Antiqua”: Denz. - 7918 | stavano 7919 4, 1, 2, 2669| sulle orme del Salvatore. Le stazioni dal Pretorio al Golgota 7920 4, 1, 1, 2635| che gli fanno del male [Cf Stefano che prega per i suoi uccisori, 7921 3, 2, 2, 2221| importante che, se manca, può a stento essere supplita” [Conc. 7922 3, 2, 2, 2399| inaccettabili (per es. la sterilizzazione diretta o la contraccezione).~ ~ 7923 3, 2, 2, 2297| amputazioni, mutilazioni o sterilizzazioni direttamente volontarie 7924 3, 2, 2, 2313| si sottomettono. Così lo sterminio di un popolo, di una nazione 7925 2, 2, 1, 1368| di orante. Come Cristo ha steso le braccia sulla croce, 7926 1, 2, 3, 858 | Ne costituì Dodici che stessero con lui e anche per mandarli 7927 | stette 7928 | stiamo 7929 | stiano 7930 3, 2, 2, 2388| Lv 18,7-20 ]. San Paolo stigmatizza questa colpa particolarmente 7931 1, 2, 2, 591 | disprezzo del sinedrio che ha stimato Gesù meritevole di morte 7932 1, 2, 3, 1049| indebolire, bensì piuttosto stimolare la sollecitudine nel lavoro 7933 3, 2, 2, 2364| una carne sola. L'alleanza stipulata liberamente dai coniugi 7934 3, 1, 3, 1965| interiore della carità: “Io stipulerò con la casa d'Israele. . . 7935 3, 2, 2, 2520| La vista provoca negli stolti il desiderio” (Sap 15,5 );~- 7936 4, 1, 1, 2640| 47 ] la guarigione dello storpio operata da Pietro e Giovanni, [ 7937 3, 1, 1, 1736| una ignoranza del codice stradale.~ ~ ~ 7938 1, 2, 2, 531 | condiviso la condizione della stragrande maggioranza degli uomini: 7939 1, 2, 1, 283 | scientifiche, che hanno straordinariamente arricchito le nostre conoscenze 7940 3, 2, 2, 2278| mediche onerose, pericolose, straordinarie o sproporzionate rispetto 7941 1, 2, 1, 296 | 3025]~Che vi sarebbe di straordinario se Dio avesse tratto il 7942 1, 2, 1, 371 | e che conduce all'uomo, strappa all'uomo un grido d'ammirazione, 7943 3, 2, 1, 2117| le pratiche di magia e di stregoneria con le quali si pretende 7944 3, 1, 1, 1852| libertinaggio, idolatria, stregonerie, inimicizie, discordia, 7945 3, 2, 2, 2309| considerare con rigore le strette condizioni che giustificano 7946 3, 2, 2, 2356| commesso da parte di parenti stretti (incesto) o di educatori 7947 2, 2, 1, 1399| restano ancora unite a noi da strettissimi vincoli” [Conc. Ecum. Vat. 7948 1, 2, 3, 1036| esteriori dove “ci sarà pianto e stridore di denti” [Conc. Ecum. Vat. 7949 2, 2, 2, 1468| restituirci alla grazia di Dio stringendoci a lui in intima e grande 7950 4, 1, 2, 2690| Croce, Fiamma viva d'amore, strofa 3].~ ~ ~Luoghi favorevoli 7951 1, 1, 2, 119 | Scrittura, affinché, con studi in qualche modo preparatori, 7952 1, 2, 1, 283 | sapienza di cui fa dono agli studiosi e ai ricercatori. Con Salomone 7953 1, 2, 2, 644 | ancora non credevano ed erano stupefatti” (Lc 24,41). Tommaso conobbe 7954 4, 1, 1, 2571| l'Ospite misterioso: è la stupenda ospitalità di Mamre, preludio 7955 2, 1, 2, 1164| Pasqua, per commemorare le stupende azioni del Dio Salvatore, 7956 1, 2, 3, 813 | Chiesa di essere una:~ ~Che stupendo mistero! Vi è un solo Padre 7957 4, 1, 3, 2733| presunzione. L'umile non si stupisce della propria miseria; essa 7958 4, 2, 0, 2781| e lo riconosciamo in uno stupore sempre nuovo. La prima parola 7959 | suae 7960 | sub 7961 3, 1, 3, 2005| Giovanna d'Arco ad una domanda subdola dei suoi giudici ecclesiastici: “ 7962 3, 1, 3, 1993| resterà assolutamente inerte subendo quell'ispirazione, che certo 7963 3, 2, 2, 2550| vera pace, dove nessuno subirà avversità da parte di se 7964 1, 2, 3, 710 | necessario che il Popolo di Dio subisse questa purificazione; [Cf 7965 3, 2, 2, 2484| del mentitore, ai danni subiti da coloro che ne sono le 7966 3, 2, 2, 2199| dei datori di lavoro, dei subordinati nei confronti dei loro superiori, 7967 3, 1, 2, 1886| gerarchia dei valori che “subordini le dimensioni materiali 7968 1, 2, 3, 816 | una società, sussiste ["subsistit in"] nella Chiesa cattolica, 7969 1, 2, 1, 266 | confundentes personas, neque substantiam separantes: alia enim est 7970 1, 2, 2, 429 | articolo 2). Il Simbolo successivamente confessa i principali misteri 7971 4, 2, 0, 2815| Cristo, come le sei domande successive. La preghiera al Padre nostro 7972 1, 2, 2, 515 | passione [Cf Mt 27,48 ] e al sudario della Risurrezione, [Cf 7973 3, 1, 2, 1930| l'obbedienza dei propri sudditi. E' compito della Chiesa 7974 3, 1, 1, 1853| oppongono. Si possono anche suddividere secondo che riguardano Dio, 7975 3, 2, 2, 2402| umano. Tuttavia la terra è suddivisa tra gli uomini, perché sia 7976 1, 1, 2, 115 | letterale e quello spirituale, suddiviso quest'ultimo in senso allegorico, 7977 2, 2, 3, 1609| 16 ), il lavoro “con il sudore del volto” ( Gen 3,19 ), 7978 2, 2, 3, 1642| conferma, la benedizione suggella, gli angeli annunciano e 7979 2, 2, 3, 1621| conveniente che gli sposi suggellino il loro consenso a donarsi 7980 Pref, 0, 5, 22 | hanno lo scopo di offrire suggerimenti alla catechesi locale per 7981 1, 1, 2, 76 | che avevano imparato per suggerimento dello Spirito Santo”;~- 7982 1, 2, 3, 903 | necessità della Chiesa lo suggeriscano, in mancanza di ministri, 7983 3, 2, 2, 2523| consente di resistere alle suggestioni della moda e alle pressioni 7984 3, 2, 2, 2282| attenuare la responsabilità del suicida.~ ~ 7985 | sum 7986 1, 2, 2, 526 | humani, animatum corpus sumens, de virgine nasci dignatus 7987 2, 2, 1, 1402| convivium in quo Christus sumitur. Recolitur memoria passionis 7988 1, 2, 1, 300 | Agostino, egli è “superior summo meo et interior intimo meo - 7989 | sumus 7990 4, 2, 0, 2852| avversario, perché il nemico, che suole generare la colpa, non vi 7991 1, 2, 3, 1001| voce dell’arcangelo e al suono della tromba di Dio, discenderà 7992 2, 2, 3, 1634| dei cristiani non è ancora superata. Gli sposi rischiano di 7993 4, 2, 0, 2792| antagonismi devono essere superati.~ ~ 7994 1, 2, 3, 690 | Spirito. Infatti, come tra la superficie del corpo e l'unzione dell' 7995 4, 2, 0, 2779| Preghiera del Signore, non è superfluo purificare umilmente il 7996 3, 1, 1, 1806| particolari senza sbagliare e superiamo i dubbi sul bene da compiere 7997 1, 2, 1, 300 | di sant'Agostino, egli è “superior summo meo et interior intimo 7998 2, 1, 2, 1161| chiese di Dio, sulle sacre suppellettili, sui sacri paramenti, sulle 7999 1, 2, 3, 684 | Spirito Santo come un fardello supplementare, per usare un'espressione 8000 2, 1, 1, 1124| Legem credendi lex statuat supplicandi”, secondo Prospero di Aquitania, 8001 2, 2, 1, 1383| nella sua anafora:~ ~Ti supplichiamo, Dio onnipotente: fa' che 8002 1, 2, 3, 903 | lettori o accoliti, possono supplire alcuni dei loro uffici, 8003 4, 2, 0, 2833| perché l'abbondanza degli uni supplisca alla indigenza degli altri [ 8004 3, 2, 2, 2221| manca, può a stento essere supplita” [Conc. Ecum. Vat. II, Gravissimum 8005 2, 2, 1, 1260| essere salvato. E' lecito supporre che tali persone avrebbero 8006 4, 1, 2, 2688| preghiere fondamentali offre un supporto indispensabile alla vita 8007 | Supra 8008 1, 2, 1, 311 | onnipotente. . ., essendo supremamente buono, non permetterebbe 8009 2, 1, 2, 1205| custode, e ci sono parti suscettibili di cambiamento, che essa 8010 1, 2, 1, 337 | opera del Creatore come un susseguirsi di sei giorni di “lavoro” 8011 3, 2, 2, 2208| persone, ad altre famiglie e, sussidiariamente, alla società provvedere 8012 3, 2, 2, 2243| alle armi, salvo quando sussistano tutte insieme le seguenti 8013 1, 2, 1, 246 | essenza e il suo essere sussistente ad un tempo dal Padre e 8014 1, 2, 1, 344 | matre Terra,~la quale ne sustenta e governa~e produce diversi 8015 3, 2, 2, 2417| anche a ricrearsi negli svaghi. Le sperimentazioni mediche 8016 1, 2, 1, 401 | peccato si manifesta in svariati modi [Cf 1Cor 1-6; Ap 2- 8017 1, 2, 2, 635 | sono diventato tuo figlio. Svegliati, tu che dormi! Infatti non 8018 1, 2, 2, 635 | si è addormentato ed ha svegliato coloro che da secoli dormivano. . . 8019 1, 1, 2, 50 | rivela e si dona all'uomo svelando il suo Mistero, il suo disegno 8020 1, 2, 2, 582 | vita quotidiana giudaica, svelandone il senso “pedagogico” [Cf 8021 3, 1, 1, 1719| 1719 Le beatitudini svelano la mèta dell'esistenza umana, 8022 2, 1, 1, 1094| Cristo, le figure vengono svelate [Cf 2Cor 3,14-16 ]. Così, 8023 2, 2, 1, 1386| tuo mistico convito. Non svelerò il Mistero ai tuoi nemici,


1006-1588 | 1589-2129 | 2130-2596 | 2597-499 | 501-acqui | actio-attra | attri-comun | conce-desta | desti-espia | espli-imper | impet-licei | lieta-omnes | omnia-preli | prema-richi | ricol-sdegn | sdopp-svele | sveli-voci | vola-zarep

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License