I. Il giorno di
sabato
2168
Il terzo comandamento del Decalogo ricorda la santità del sabato: “Il settimo
giorno vi sarà riposo assoluto, sacro al Signore” ( [link] Es
31,15 ).
2169
La Scrittura a questo proposito fa memoria della creazione: “Perché in sei
giorni il Signore ha fatto il cielo e la terra e il mare e quanto è in essi, ma
si è riposato il giorno settimo. Perciò il Signore ha benedetto il giorno di
sabato e lo ha dichiarato sacro”( [link] Es 20,11 ).
2170
La Scrittura rivela nel giorno del Signore anche un memoriale della liberazione
di Israele dalla schiavitù d'Egitto: “Ricordati che sei stato schiavo nel paese
d'Egitto e che il Signore tuo Dio ti ha fatto uscire di là con mano potente e
braccio teso; perciò il Signore tuo Dio ti ordina di osservare il giorno di
sabato” ( [link] Dt 5,15 ).
2171
Dio ha affidato a Israele il sabato perché lo rispetti in segno dell'alleanza
perenne [Cf [link] Es 31,16 ]. Il sabato è per il Signore,
santamente riservato alla lode di Dio, della sua opera creatrice e delle sue
azioni salvifiche in favore di Israele.
2172
L'agire di Dio è modello dell'agire umano. Se Dio nel settimo giorno “si è
riposato” ( [link] Es 31,17 ), anche l'uomo deve “far
riposo” e lasciare che gli altri, soprattutto i poveri, “possano goder quiete”
( [link] Es 23,12 ). Il sabato sospende le attività
quotidiane e concede una tregua. E' un giorno di protesta contro le schiavitù
del lavoro e il culto del denaro [Cf [link] Ne 13,15-22; 2Cr
36,21 ].
2173
Il Vangelo riferisce numerose occasioni nelle quali Gesù viene accusato di
violare la legge del sabato. Ma Gesù non viola mai la santità di tale giorno [
Cf [link] Mc 1,21; [link] Gv 9,16 ]. Egli
con autorità ne dà l'interpretazione autentica: “Il sabato è stato fatto per
l'uomo e non l'uomo per il sabato”( [link] Mc 2,27 ) Nella
sua bontà, Cristo ritiene lecito “in giorno di sabato fare il bene” anziché “il
male, salvare una vita” anziché “toglierla” ( [link] Mc 3,4
). Il sabato è il giorno del Signore delle misericordie e dell'onore di Dio [Cf
[link] Mt 12,5; [link] Gv 7,23 ]. “Il
Figlio dell'uomo è signore anche del sabato” ( [link] Mc
2,28 ).
|