Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Catechismo della Chiesa Cattolica

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

  • PARTE TERZA LA VITA IN CRISTO
    • SEZIONE SECONDA I DIECI COMANDAMENTI
      • CAPITOLO PRIMO “AMERAI IL SIGNORE DIO TUO CON TUTTO IL CUORE, CON TUTTA L'ANIMA, CON TUTTE LE FORZE”
        • Articolo 3 IL TERZO COMANDAMENTO
          • I. Il giorno di sabato
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

I. Il giorno di sabato

 

2168 Il terzo comandamento del Decalogo ricorda la santità del sabato: “Il settimo giorno vi sarà riposo assoluto, sacro al Signore” (  [link] Es 31,15 ).

 

 

2169 La Scrittura a questo proposito fa memoria della creazione: “Perché in sei giorni il Signore ha fatto il cielo e la terra e il mare e quanto è in essi, ma si è riposato il giorno settimo. Perciò il Signore ha benedetto il giorno di sabato e lo ha dichiarato sacro”(  [link] Es 20,11 ).

 

2170 La Scrittura rivela nel giorno del Signore anche un memoriale della liberazione di Israele dalla schiavitù d'Egitto: “Ricordati che sei stato schiavo nel paese d'Egitto e che il Signore tuo Dio ti ha fatto uscire di con mano potente e braccio teso; perciò il Signore tuo Dio ti ordina di osservare il giorno di sabato” (  [link] Dt 5,15 ).

 

 

2171 Dio ha affidato a Israele il sabato perché lo rispetti in segno dell'alleanza perenne [Cf  [link] Es 31,16 ]. Il sabato è per il Signore, santamente riservato alla lode di Dio, della sua opera creatrice e delle sue azioni salvifiche in favore di Israele.

 

2172 L'agire di Dio è modello dell'agire umano. Se Dio nel settimo giorno “si è riposato” (  [link] Es 31,17 ), anche l'uomo deve “far riposo” e lasciare che gli altri, soprattutto i poveri, “possano goder quiete” (  [link] Es 23,12 ). Il sabato sospende le attività quotidiane e concede una tregua. E' un giorno di protesta contro le schiavitù del lavoro e il culto del denaro [Cf  [link] Ne 13,15-22; 2Cr 36,21 ].

 

 

2173 Il Vangelo riferisce numerose occasioni nelle quali Gesù viene accusato di violare la legge del sabato. Ma Gesù non viola mai la santità di tale giorno [ Cf  [link] Mc 1,21;  [link] Gv 9,16 ]. Egli con autorità ne l'interpretazione autentica: “Il sabato è stato fatto per l'uomo e non l'uomo per il sabato”(  [link] Mc 2,27 ) Nella sua bontà, Cristo ritiene lecito “in giorno di sabato fare il bene” anziché “il male, salvare una vita” anziché “toglierla” (  [link] Mc 3,4 ). Il sabato è il giorno del Signore delle misericordie e dell'onore di Dio [Cf  [link] Mt 12,5;  [link] Gv 7,23 ]. “Il Figlio dell'uomo è signore anche del sabato” (  [link] Mc 2,28 ).

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License