1-quart | quatt-vuoi
     Capoverso 
  1  | 1
  2  | 10
  3  | 12
  4  | 13
  5  | 14
  6  | 16
  7  | 18
  8  | 19
  9  | 23
 10  | 30
 11  | 4
 12  | 7
 13  | 8
 14 1|                  che non sono; essi hanno abbandonato Gerusalemme, la vera visione
 15 4|                  perchè il loro dogma era aberrante ed empio e l'aggiunta illeggittima?
 16 5|                  di contrario alle nostre abitudini e alle nostre tradizioni".
 17 5|            confuso e rovesciato tutto; ha abolito l'antica e santa dottrina
 18 6|                   Apostoli hanno fissato, aborriamo il pane azzimo dei Giudei;
 19 7|                loro linguaggio dolciastro abusano dei cuori più semplici (
 20 4|               misteri a meno che esse non accettino prima di rinunciare ai dogmi
 21 7|              portare queata dottrina, non accoglietelo sotto il vostro tetto, non
 22 4|             Apollinaristi, vengono da noi accolti a condizione che consegnigno
 23 6|                 fondato, tanto essi sanno accordarsi con se stessi e con la verità!~ ~           
 24 2|                 il versamento di un po' d'acqua sulla cima del capo; e mentre
 25 7|                 ogni gloria, ogni onore e adorazione, con il Padre suo senza
 26 6|                Quale atteggiamento allora adottare, mi si domanderà verso i
 27 6|                   che approvano, ma senza adottarli e quelli che disapprovano
 28 3|                 che cosa mai ha da sempre affermato di diverso dalla processione
 29 6|                 creato!~ ~            Noi affermiamo che nè i santi godono già
 30 6|               della geenna, al quale essi affidano i loro defunti affinchè,
 31 1|                  di questi personaggi? Si aggiunga poi che non è stato l'amore
 32 6|                 il semplice fatto di aver aggiunto qualcosa al simbolo della
 33 4|                 nella fede ortodossa e si aggregano alla parte degli eletti,
 34  | agli
 35 3|                siamo quindi ancora oggi." Ahimè, che bestialità e quale
 36  | alcuna
 37  | alcuni
 38 4|                   santissimo patriarca di Alessandria: "Prigionieri latini e altre
 39 6|                  Cristo e Belial? O quale alleanza del fedele con l'infedele?" (
 40 1|                   che hanno tradito, ma l'allettamento dell'oro e il desiderio
 41  | almeno
 42 5|                non esiste; in ogni cosa l'alternativa è esclusiva: o l'affermazione
 43  | altre
 44 5|               onore che ne è il retaggio, alzando le sue batterie contro il "
 45 6|                  e metà uva, che da buoni amatori delle soluzioni intermedie ,
 46 5|               Nessuno; se non una formula ambivalente che si adatta alle due opinioni
 47 7|                  e nei secoli dei secoli.~AMEN!~ ~
 48 4|                 ricevano, prima di essere ammessi, il sigillo, o crismazione,
 49 2|              immersione, mentre l'altro è amministrato con il versamento di un
 50 5|                 era un'esca che copriva l'amo dell' empietà" Ecco che
 51 5|               formula intermedia: abbiamo ampiamente dimostrato che questa non
 52 4|                tra i patriarchi durante l'anafora, le persone di confessione
 53 6|                  volta purificate le loro anime da questo fuoco, dopo la
 54 1|                 tratti a caratterizzare l'animo di questi personaggi? Si
 55 4|                Dato il fatto che da molti anni la più celebre Chiesa di
 56 7|                  altrove: "Se qualcuno vi annuncia un vangelo diverso da quello
 57 1|        Latinizzanti.~ ~            Questi anomali ibridi, cugini dei centauri
 58 5|            rovesciato tutto; ha abolito l'antica e santa dottrina della Trinità
 59 6|               della fede, è illeggittimo, anticanonico e antipatristico; essi lo
 60 4|                   saggissimo Patriarca di Antiochia, Teodoro Balsamon, scriveva
 61 6|                   e non felice con questo antipapa chi lo rode continuamente
 62 6|              illeggittimo, anticanonico e antipatristico; essi lo definiscono come
 63 6|                 cioè quelli che approvano apertamente e senza riserve, quelli
 64 5|              questa fortezza; in breve ha aperto la via all'empietà con questa
 65 4|          Quartodecimani e Tetraditi e gli Apollinaristi, vengono da noi accolti
 66 4|                Chiesa di Dio Cattolica ed apostolica e che ricevano, prima di
 67 6|               loro rispettivo destino che appartiene ai tempi dopo la resurrezione
 68 6|                giusto decorare con questo appellativo dato che l'hanno firmata
 69 4|                   i seguenti riti ed usi: Ariani, Macedoniani, Sabbaziani
 70 5|                   5.           "Ma se noi arrivassimo a mettere a punto un termine
 71 5|               guarda da qualsiasi lato tu arrivi, un coturno che si adatta
 72 5|                 vedi tu, tu che conosci l'arte di imbrogliare tutto e di
 73 7|               uomini sono falsi apostoli, artigiani d'impostura, vestiti da
 74 1|                loro stessi che questo era assurdo nelle sue fondamenta ed
 75 2|               popoli che vogliono restare attaccati alle loro usanze - l'hanno
 76 6|                        6.           Quale atteggiamento allora adottare, mi si domanderà
 77 6|                che gli uni come gli altri attendono il loro rispettivo destino
 78 1|                perniciosa, e hanno voluto attirarci in quei bassi fondi di Babilonia
 79 6|               essi lo definiscono come un atto leggittimo e ben fondato,
 80 4|             Sabbaziani e Novaziani che si autodefiniscono Catari e migliori, così
 81 5|                banderuola che trae la sua autorità dalla loro malizia nell'
 82  | avere
 83  | avessero
 84  | aveva
 85  | avremmo
 86 5|                quell'assemblea ? Torre di Babele che vide la giusta confusione
 87 1|            incrollabile; quanto ad essere Babilonesi e a portarne il nome, essi
 88 1|          attirarci in quei bassi fondi di Babilonia che sono i dogmi e i riti
 89 4|           Patriarca di Antiochia, Teodoro Balsamon, scriveva nelle sue "Risposte"
 90 5|                  adatta ai due piedi, una banderuola che trae la sua autorità
 91 5|                   li hanno trascinati nel baratro dell'empietà. Credendo che
 92 1|                  voluto attirarci in quei bassi fondi di Babilonia che sono
 93 1|               comunicarsi con quello. Non bastano forse questi pochi tratti
 94 5|                  retaggio, alzando le sue batterie contro il "consustanziale"
 95 2|                 con l'azzimo; vi sono due battesimi dei quali l'uno consiste
 96 6|                può essere tra il Cristo e Belial? O quale alleanza del fedele
 97 7|              proprio ventre e con le loro belle parole ed il loro linguaggio
 98 6|               stato loro preparato, e dei beni indicibili, nè i peccatori
 99 4|                   estremamente pericoloso bestemmiare, allora essi sono eretici
100 3|                  ancora oggi." Ahimè, che bestialità e quale cecità! Se la Chiesa
101 4|                vero  sono stati l'oro e i bicchieri di vino a commuoverti, o
102 4|                occhi, sulle narici, sulla bocca e sulle orecchie dicendo: "
103  | breve
104 6|                  fichi e metà uva, che da buoni amatori delle soluzioni
105 7|               legge vi seduca e vi faccia cadere dalla vostra costanza.~ ~           
106 6|                   nè i peccatori sono già caduti nella geenna, ma che gli
107 5|                 male! O forse Sinedrio di Caifa che condannò il Cristo?
108 7|               altrove : "State attenti ai cani, attenti ai carrivi operai,
109 3|                  lo diciamo causa." e nel capitolo seguente: "Solo il Padre
110 2|                po' d'acqua sulla cima del capo; e mentre il primo comporta
111 1|               forse questi pochi tratti a caratterizzare l'animo di questi personaggi?
112 7|               attenti ai cani, attenti ai carrivi operai, attenti ai falsi
113 4|          Novaziani che si autodefiniscono Catari e migliori, così come i
114 4|                  essi devono ricevere una catechesi e diventare integralmente
115 4|                   i canoni, un'istruzione catechetica e diventino integralmente
116 4|               chiaro che se devono essere catechizzati, devono anche essere crismati.
117 4|              Santo". Vedi dunque in quale categoria classifichiamo i Latini
118 6|              intermedie , dividono in tre categorie i dogmi e i riti dei latini
119  | ce
120 3|                    che bestialità e quale cecità! Se la Chiesa greca ha sempre
121 2|                 differenti come prima, si celebrano due liturgie dissimili in
122 4|                 per questa ragione, nella celebrazione dei divini misteri il papa
123 4|                  che da molti anni la più celebre Chiesa di Occidente, quella
124 1|                anomali ibridi, cugini dei centauri della mitologia, confessano
125 4|                   dire ciò senza avere il cervello completamente fuori posto?
126 3|                 Ma che cosa dicono questi cervelloni? "La Chiesa Greca non ha
127 1|                 si potrebbero giustamente chiamare Grecolatini questi disertori
128 5|                   ancora: "Con quale nome chiameremo quell'assemblea ? Torre
129 4|                       Comprendi? Non dice chiaramente che essi si sono separati
130 4|            integralmente ortodossi? Ora è chiaro che se devono essere catechizzati,
131 3|                 la spieghiamo a chi ce lo chiede, perchè noi non abbiamo
132 5|                alle due opinioni come una ciabatta che vada bene sia al piede
133 2|                   di un po' d'acqua sulla cima del capo; e mentre il primo
134 7|                  operai, attenti ai falsi circoncisi" ( Fil. 3,2) e ancora altrove: "
135 4|                 dunque in quale categoria classifichiamo i Latini che ci raggiungono?
136 6|               serpenti, come gente che fa commercio del Cristo, all'ingrosso
137 4|                   e i bicchieri di vino a commuoverti, o piuttosto l'oro non ha
138 2|                  nel quale tale unione si compie. In questo caso essi ritengono
139 2|                   capo; e mentre il primo comporta necessariamente la crismazione,
140 4|                 ortodossi".~ ~            Comprendi? Non dice chiaramente che
141 1|                 ma con noi non oserebbero comunicarsi con quello. Non bastano
142 4|                 quesito è : Possiamo loro concederla ?~ ~            - Chi non
143 4|                 il rigore delle leggi che concernono gli eretici, colui che devia,
144 3|                  Apostoli e dai Padri dei Concili, se inoltre non ha mai confessato
145 1|                 termini della definizione conciliare, e con noi dicono che esso
146 1|                dell'oro e il desiderio di concludere un'unione fittizia, non
147 4|                   testo scritto nel quale condannano all'anatema ogni eresia
148 4|                  Padri e dottori li hanno condannati come eretici ? Chi li ha
149 5|               forse Sinedrio di Caifa che condannò il Cristo? O con un altro
150 4|                  vengono da noi accolti a condizione che consegnigno un testo
151 1|                   Gli uomini che ci hanno condotto in deportazione, in una
152 7|                      Ecco la profezia che conferma questa parola : "anche se
153 1|                 centauri della mitologia, confessano con i Latini che lo Spirito
154 6|                  i Padri senza eccezione, confessiamo di ingnorare in che cosa
155 4|                  l'anafora, le persone di confessione latina non possono ricevere
156 4|               all'anatema ogni eresia non conforme alla Santa Chiesa di Dio
157 5|                 anch'esse si fossero così confuse, quelle lingue all'unisono
158 5|                 Babele che vide la giusta confusione delle lingue; oh fosse piaciuto
159 5|                ancora? Quell'assemblea ha confuso e rovesciato tutto; ha abolito
160 5|                   credo ; vedi tu, tu che conosci l'arte di imbrogliare tutto
161 6|                   sacrificio che i Latini consacrano nella loro liturgia, è il
162 2|                   dissimili in una con la consacrazione del  pane lievitato, nell'
163 6|                  questa che è stata anche consegnara nella loro Definizione di
164 4|                  accolti a condizione che consegnigno un testo scritto nel quale
165 6|              Spirito Santo, espellendo di conseguenza quest'ultimo fuori dalla
166 7|              queste regole, tenete duro e conservate le tradizioni scritte e
167 4|              dottrina.~ ~            Essi considerano, come si sa, causa dello
168 5|                  o, se quindi ci possiamo considerare entrambi ortodossi, quando
169 4|              ancora? "Noi non abbiamo mai considerato i Latini come eretici, ma
170 6|                 verità!~ ~            Noi consideriamo il papa come un patriarca
171 2|                 battesimi dei quali l'uno consiste nella triplice immersione,
172 5|                   sue batterie contro il "consustanziale" e facendo a pezzi questa
173 5|                   all'esame reciproco dei contenuti delle nostre credenze e
174 6|               questo antipapa chi lo rode continuamente e i nostri uomini non hanno
175 4|                 per eresia.~ ~            Continuiamo. Perchè crismiamo coloro
176 1|                 loro progetto, rendendosi conto da loro stessi che questo
177 5|                contrario tra due opinioni contraddittorie relative allo stesso oggetto,
178 5|                 come è il caso per alcuni contrari, questi disertori si sono
179 2|                          2.           Ora conviene esaminare il modo di questa
180 5|                Scritture" era un'esca che copriva l'amo dell' empietà" Ecco
181 4|                  che noi rendiamo loro la cortesia e se noi invece a nostra
182 7|                faccia cadere dalla vostra costanza.~ ~            Possa l'Onnipotente
183  | costoro
184 2|                  non se ne interessa; due costumanze infine del tutto e per tutto
185 5|              qualsiasi lato tu arrivi, un coturno che si adatta ai due piedi,
186 6|                  creata, di Spirito Santo creato!~ ~            Noi affermiamo
187 6|              simili nomi; così elevano le creature deboli al rango di divinità
188 5|                 nel baratro dell'empietà. Credendo che ci possa essere un punto
189 5|                dei contenuti delle nostre credenze e delle nostre dottrine?
190 4|                 noi facciamo con il santo crisma sulla fronte, sugli occhi,
191 4|         catechizzati, devono anche essere crismati. Donde è sorta la loro reputazione
192 4|                       Continuiamo. Perchè crismiamo coloro che da loro vengono
193 6|                padre e dottore di tutti i Cristiani. Possano essere più "felici"
194 1|                    Questi anomali ibridi, cugini dei centauri della mitologia,
195 7|         linguaggio dolciastro abusano dei cuori più semplici (Rom. 16,18);
196  | dall'
197  | dalle
198 5|                 di imbrogliare tutto e di dare alle cose il nome che piace
199 6|                  così elevano le creature deboli al rango di divinità creata,
200 6|       Dichiarazione di Merda che è giusto decorare con questo appellativo dato
201 6|                   antipatristico; essi lo definiscono come un atto leggittimo
202 6|                quale essi affidano i loro defunti affinchè, essi dicono, una
203 6|                 morte, di ciò di cui sono degni; per coloro che sono tra
204 4|               però essi mormoravano fra i denti; da parte nostra però noi
205 1|                  che ci hanno condotto in deportazione, in una prigionia perniciosa,
206 1|                allettamento dell'oro e il desiderio di concludere un'unione
207 6|              attendono il loro rispettivo destino che appartiene ai tempi
208 5|                che vada bene sia al piede destro, sia al sinistro. Ed è una
209 6|                 Cristo, all'ingrosso e al dettaglio, o peggio ancora. Essi sono
210 4|         concernono gli eretici, colui che devia, per quanto poco sia, dalla
211 4|              sulla bocca e sulle orecchie dicendo: "Sigillo del dono dello
212 3|                  nome della chiesa intera dichiara : "Noi non diciamo: Spirito
213 2|                alle loro usanze - l'hanno dichiarato di comune accordo - e non
214 6|                   Spirito, in questa loro Dichiarazione di Merda che è giusto decorare
215 6|                  di ingnorare in che cosa differiscano i termini generazione e
216 6|                  dicono che i due termini differiscono per il mediato e il non
217 2|                   differenti tra loro sui digiuni, sugli ordini ecclesiastici
218 5|            intermedia: abbiamo ampiamente dimostrato che questa non esiste e
219 4|             conforme alla Santa Chiesa di Dio Cattolica ed apostolica
220 6|                        Noi, con il divino Dionigi, diciamo che il Padre è
221 6|              senza adottarli e quelli che disapprovano totalmente?~ ~           
222 7|                   il primato papale. E il discepolo prediletto: "Se qualcuno
223 4|                 chi non raccoglie con me, disperde"  (Matt. 12,30; Luca 11,
224 2|                 si celebrano due liturgie dissimili in una con la consacrazione
225 6|                  San Gregorio il Teologo, distinguiamo il Padre dal Figlio per
226 4|                   per eresia che ci siamo distolti da loro; e questa è stata
227 7|                sotto il vostro tetto, non ditegli salve, perchè colui che
228 4|                  istruzione catechetica e diventino integralmente ortodossi".~ ~           
229 6|              delle soluzioni intermedie , dividono in tre categorie i dogmi
230 4|                 fantasticano che noi loro dobbiamo. Vediamo allora se è giusto
231 7|              parole ed il loro linguaggio dolciastro abusano dei cuori più semplici (
232 4|          presentano nelle nostre chiesa e domandano la comunione ai divini sacramenti.
233 6|      atteggiamento allora adottare, mi si domanderà verso i Grecolatini metà
234 4|             devono anche essere crismati. Donde è sorta la loro reputazione
235 4|            orecchie dicendo: "Sigillo del dono dello Spirito Santo". Vedi
236 4|               tante epoche, tanti Padri e dottori li hanno condannati come
237 5|                   credenze e delle nostre dottrine? o, se quindi ci possiamo
238  | Dov'
239 5|                  allo stesso oggetto, non dovrebbe essere possibile trovare
240 7|                   Nostro Signore: a Lui è dovuta ogni gloria, ogni onore
241  | durante
242 7|             fissato queste regole, tenete duro e conservate le tradizioni
243 7|              errore e liberarci da questa ebbrezza nociva, e ci riunisca nei
244 2|                 sui digiuni, sugli ordini ecclesiastici e insomma su praticamente
245 4|               canone del Secondo Concilio Ecumenico infatti dice : "Coloro che
246 4|                 ci raggiungono? Se i nomi elencati nel canone sopracitato sono
247 4|                aggregano alla parte degli eletti, vengono da noi ricevuti
248 6|                   altri simili nomi; così elevano le creature deboli al rango
249 5|                  e che una tale ricerca è empia ed estranea alla Chiesa.~ ~
250 4|               loro dogma era aberrante ed empio e l'aggiunta illeggittima?
251 4|                  ortodossia, quando tante epoche, tanti Padri e dottori li
252 5|                 per mezzo del gioco degli equivoci, al contrario tra due opinioni
253  | erano
254  | eravamo
255 5|              quando da ciò giungeremo all'esame reciproco dei contenuti
256 2|                              Ora conviene esaminare il modo di questa loro unione,
257 5|             seguendo le Scritture" era un'esca che copriva l'amo dell'
258 3|                   questa affermazione non esclude il Figlio dalla processione
259 4|                  e li abbiamo giustamente esclusi dalla Chiesa per eresia.~ ~           
260 5|                 ogni cosa l'alternativa è esclusiva: o l'affermazione o la negazione.
261 6|             sorgente dello Spirito Santo, espellendo di conseguenza quest'ultimo
262 5|                una formulazione media che esprima allo stesso modo l'una e
263 6|                 dicono che la volontà e l'essenza sono la stessa cosa e che
264 2|                unione quando nessun segno esteriore la rende tangibile e manifesta?
265 5|                   tale ricerca è empia ed estranea alla Chiesa.~ ~
266 4|               ricorda che tutto ciò che è estraneo all'ortodossia è eretico -
267 4|                 dello Spirito Santo che è estremamente pericoloso bestemmiare,
268 4|          ortodossa, noi non avremmo avuto evidentemente nessun motivo per tagliarli
269  | fa
270 7|                senza legge vi seduca e vi faccia cadere dalla vostra costanza.~ ~           
271  | facendo
272  | facevano
273 4|                  eretici ? Chi li ha così facilmente resi ortodossi ? A dir il
274 4|              fatto di aver introdotto nel famoso giorno l'aggiunta del Filioque
275  | fanno
276 4|                  alla sudditanza che essi fantasticano che noi loro dobbiamo. Vediamo
277  | faremo
278 6|                                    Ecco i fatti: noi, con San Giovanni Damasceno
279 6|              Belial? O quale alleanza del fedele con l'infedele?" (cfr. 2
280 6|            Cristiani. Possano essere più "felici" del loro padre (il papa
281 1|                 ed impossibile, e si sono fermati a mezza strada loro e coloro
282 6|                  verso i Grecolatini metà fichi e metà uva, che da buoni
283 5|                                   Era una figurina che ti guarda da qualsiasi
284 7|            attenti ai falsi circoncisi" ( Fil. 3,2) e ancora altrove: "
285 6|                        Noi, con Giustino, filosofo e martire, diciamo che lo
286 7|              della giustizia, loro la cui fine sarà secondo le loro opere". (
287 6|                 che sono morti senza aver finito di fare penitenza, essi
288 6|              appellativo dato che l'hanno firmata mentre se la facevano sotto
289 1|                   di concludere un'unione fittizia, non quello di unirsi veramente. ~ ~
290 1|              questo era assurdo nelle sue fondamenta ed impossibile, e si sono
291 7|                 Rom. 16,18); ma il solido fondamento della Fede tiene bene, sigillato
292 1|                   fu cosa legittima e ben fondata e che nulla impedisce che
293 6|                  un atto leggittimo e ben fondato, tanto essi sanno accordarsi
294 1|                   attirarci in quei bassi fondi di Babilonia che sono i
295 6|           Apostolo, fanno della pietà una fonte di guadagno, e di cui dice
296 5|               nostre tradizioni". Ecco il forbito argomento che ha ingannato
297 5|              trovare tra due opinioni una formulazione media che esprima allo stesso
298 5|                  e facendo a pezzi questa fortezza; in breve ha aperto la via
299 5|               nostro è vero, il loro sarà forzatamente falso. Quale punto intermedio
300 5|                  noi stessi, senza essere forzati a dir nulla di contrario
301  | fossero
302  | fra
303 7|                         Fuggiteli dunque, fratelli, fuggite loro e la comunione
304 4|                 con il santo crisma sulla fronte, sugli occhi, sulle narici,
305 7|             riunisca nei suoi granai come frumento puro e buono nel cristo
306  | fu
307 6|                    e di cui dice ancora: "Fuggi questa genia" (cfr. I Tim.
308 7|               Fuggiteli dunque, fratelli, fuggite loro e la comunione con
309 7|                 cielo, che sia anatema!" (Gal. 1,8)~ ~            Ecco
310 6|                dice ancora: "Fuggi questa genia" (cfr. I Tim. 6,5 e 6,11)
311 6|             Fuggiteli come serpenti, come gente che fa commercio del Cristo,
312 1|                    essi hanno abbandonato Gerusalemme, la vera visione di pace,
313 7|                 non servono Nostro Signor Gesù Cristo, ma il loro proprio
314 5|                  questi disertori si sono gettati nella gola del lupo.~ ~           
315 5|                  e l'altra, per mezzo del gioco degli equivoci, al contrario
316 7|              delle sue opere malvage." (2 Giov. 10,11)~ ~            I santi
317 6|              aborriamo il pane azzimo dei Giudei; essi dichiarano nella stessa
318 6|                 dopo la resurrezione e il Giudizio; essi, con i Latini, vogliono
319 5|                  che faremo quando da ciò giungeremo all'esame reciproco dei
320 5|               Torre di Babele che vide la giusta confusione delle lingue;
321 4|                 ortodossa e avevano delle giuste ragioni per introdurre la
322 6|                essi posto nel Regno con i giusti; dottrina questa che è stata
323 6|                                  Noi, con Giustino, filosofo e martire, diciamo
324 7|                 panni dei servitori della giustizia, loro la cui fine sarà secondo
325 7|              Signore: a Lui è dovuta ogni gloria, ogni onore e adorazione,
326 6|              Latini, vogliono che gli uni godano già, subito dopo la morte,
327 6|                 affermiamo che nè i santi godono già del Regno che è stato
328 5|           disertori si sono gettati nella gola del lupo.~ ~           
329 7|                    e ci riunisca nei suoi granai come frumento puro e buono
330 6|                  che il Figlio, secondo i Greci, è "causa", secondo i Latini, "
331 6|                  della pietà una fonte di guadagno, e di cui dice ancora: "
332 5|                   Era una figurina che ti guarda da qualsiasi lato tu arrivi,
333 5|                 impegnati a seguire delle guide che li hanno trascinati
334 1|                            Questi anomali ibridi, cugini dei centauri della
335 4|           aberrante ed empio e l'aggiunta illeggittima? E' quindi per eresia che
336 6|                  al simbolo della fede, è illeggittimo, anticanonico e antipatristico;
337 5|                  tu che conosci l'arte di imbrogliare tutto e di dare alle cose
338 6|                uomini non hanno voglia di imitare il loro padre e dottore!~ ~
339 6|                divinità, di luce divina e immateriale, di Spirito Santo e tutti
340 2|                   consiste nella triplice immersione, mentre l'altro è amministrato
341 3|                    perchè noi non abbiamo imparato che il Figlio sia nato da
342 1|                   ben fondata e che nulla impedisce che la si reciti; non è
343 5|                  già dall'inizio, e li ha impegnati a seguire delle guide che
344 1|                   nelle sue fondamenta ed impossibile, e si sono fermati a mezza
345 7|               falsi apostoli, artigiani d'impostura, vestiti da apostoli del
346 1|               verità che li ha spinti all'incontro con i Latini, l'amore per
347 6|            energia della natura divina ed increata, sono increate; essi, con
348 6|                  divina ed increata, sono increate; essi, con i Latini e Tommaso,
349 1|                   Sion, la fede solida ed incrollabile; quanto ad essere Babilonesi
350 6|                loro preparato, e dei beni indicibili, nè i peccatori sono già
351  | infatti
352 6|                 alleanza del fedele con l'infedele?" (cfr. 2 Cor. 6,14-15). ~            ~           
353 5|                  forbito argomento che ha ingannato i più, già dall'inizio,
354 6|                 eccezione, confessiamo di ingnorare in che cosa differiscano
355 6|                 commercio del Cristo, all'ingrosso e al dettaglio, o peggio
356 5|                 ingannato i più, già dall'inizio, e li ha impegnati a seguire
357  | insomma
358 3|                   tutti i secoli". Noi la intendiamo così e così la spieghiamo
359 3|            Damasceno in nome della chiesa intera dichiara : "Noi non diciamo:
360 2|            crismazione, l'altro non se ne interessa; due costumanze infine del
361 5|                   dalla loro malizia nell'interpretare la scrittura, perchè questa
362 4|                   scisma il fatto di aver introdotto nel famoso giorno l'aggiunta
363 4|                  delle giuste ragioni per introdurre la loro aggiunta? Chi potrà
364 5|                 Del Concilio che le aveva inventate egli dice ancora: "Con quale
365  | io
366 6|                  e 6,11) perchè non è per istruirsi, ma per riempirsi le tasche
367 4|                come ordinano i canoni, un'istruzione catechetica e diventino
368 4|                 le persone di confessione latina non possono ricevere dalle
369 1|                 normalmente qualifichiamo Latinizzanti.~ ~            Questi anomali
370 5|             negazione. Se dunque il dogma latino che dice che lo Spirito
371 5|                che ti guarda da qualsiasi lato tu arrivi, un coturno che
372 7|              paura che l'errore dei senza legge vi seduca e vi faccia cadere
373 6|                  definiscono come un atto leggittimo e ben fondato, tanto essi
374 1| niceno-costantinopolitano n.d.t.) fu cosa legittima e ben fondata e che nulla
375 7|              riconoscano il loro errore e liberarci da questa ebbrezza nociva,
376 2|                   consacrazione del  pane lievitato, nell'altra con l'azzimo;
377 7|                   belle parole ed il loro linguaggio dolciastro abusano dei cuori
378 6|              Latini consacrano nella loro liturgia, è il corpo di Cristo.~ ~           
379 2|                   prima, si celebrano due liturgie dissimili in una con la
380 4|                  disperde"  (Matt. 12,30; Luca 11,23) . Dato il fatto che
381  | Lui
382 5|               sono gettati nella gola del lupo.~ ~            Ora, se è
383 4|             seguenti riti ed usi: Ariani, Macedoniani, Sabbaziani e Novaziani
384 5|                   sua autorità dalla loro malizia nell'interpretare la scrittura,
385 7|                 partecipe delle sue opere malvage." (2 Giov. 10,11)~ ~           
386 2|            esteriore la rende tangibile e manifesta? E come possono essere uniti
387 4|           scriveva nelle sue "Risposte" a Marco, santissimo patriarca di
388 6|                  con Giustino, filosofo e martire, diciamo che lo Spirito
389 6|                    Noi, con il venerabile Massimo, i Romani della sua epoca
390 4|             raccoglie con me, disperde"  (Matt. 12,30; Luca 11,23) . Dato
391 5|                 opinioni una formulazione media che esprima allo stesso
392  | meno
393 4|                   non ha l'onore d'essere menzionato tra i patriarchi durante
394 7|                   angelo di luce. Nessuna meraviglia dunque se i suoi servitori
395 6|              questa loro Dichiarazione di Merda che è giusto decorare con
396 5|                   Ma se noi arrivassimo a mettere a punto un termine intermedio
397 1|          impossibile, e si sono fermati a mezza strada loro e coloro che
398 4|                  autodefiniscono Catari e migliori, così come i Quartodecimani
399 5|            saremmo uniti a loro da questo mitico dogma, pur rimanendo fedeli
400 1|                 cugini dei centauri della mitologia, confessano con i Latini
401  | molti
402  | molto
403 1|                vera visione di pace, e la montagna di Sion, la fede solida
404 4|                 che anche prima però essi mormoravano fra i denti; da parte nostra
405 6|                tra i due, e cioè che sono morti senza aver finito di fare
406 4|                fronte, sugli occhi, sulle narici, sulla bocca e sulle orecchie
407 6|                 volontà e l'energia della natura divina ed increata, sono
408 6|            patriarca tra gli altri, e ciò naturalmente se è ortodosso; essi lo
409 2|                  mentre il primo comporta necessariamente la crismazione, l'altro
410 6|                tasche che sono passati al nemico. Ora che c'è in comune tra
411  | Nessuna
412 1|                  del Filioque al simbolo (niceno-costantinopolitano n.d.t.) fu cosa legittima
413  | Niente
414 7|              liberarci da questa ebbrezza nociva, e ci riunisca nei suoi
415 1|                  questi disertori che noi normalmente qualifichiamo Latinizzanti.~ ~           
416  | nostri
417 4|                         Questo argomento, notiamolo per prima cosa, lo hanno
418 4|                 Macedoniani, Sabbaziani e Novaziani che si autodefiniscono Catari
419 4|                crisma sulla fronte, sugli occhi, sulle narici, sulla bocca
420 6|                 della sua epoca e i Padri occidentali, non facciamo del Figlio
421 4|                  la più celebre Chiesa di Occidente, quella di Roma, si è separata
422 5|      contraddittorie relative allo stesso oggetto, non dovrebbe essere possibile
423 3|                  e lo siamo quindi ancora oggi." Ahimè, che bestialità
424  | oh
425 7|           costanza.~ ~            Possa l'Onnipotente far sì che questi uomini
426 7|                  cani, attenti ai carrivi operai, attenti ai falsi circoncisi" (
427 5|               essere possibile trovare un'opinione intermedia; senza di ciò
428 7|              affinchè nessuno vi venga ad opporre il primato papale. E il
429 5|           ortodossi, quando penseremo all'opposto entrambi? Per ciò che mi
430 7|              buono e vivificante Spirito, oras e sempre e nei secoli dei
431 4|                   Latini e ricevano, come ordinano i canoni, un'istruzione
432 2|                   loro sui digiuni, sugli ordini ecclesiastici e insomma
433 4|               narici, sulla bocca e sulle orecchie dicendo: "Sigillo del dono
434 6|                   e ciò naturalmente se è ortodosso; essi lo proclamano molto
435 1|                 di Cristo, ma con noi non oserebbero comunicarsi con quello.
436 4|                  è perchè sono eretici? L'ottavo canone del Secondo Concilio
437  | Ovvero
438 1|           Gerusalemme, la vera visione di pace, e la montagna di Sion,
439 7|            servitori prendono anch'essi i panni dei servitori della giustizia,
440 7|               venga ad opporre il primato papale. E il discepolo prediletto: "
441 5|                  come Gregorio il Teologo parla sulle formule intermedie ?~            ~            "
442 7|              profezia che conferma questa parola : "anche se fosse un angelo
443 7|                ventre e con le loro belle parole ed il loro linguaggio dolciastro
444 7|                colui che gli dice salve è partecipe delle sue opere malvage." (
445 6|              riempirsi le tasche che sono passati al nemico. Ora che c'è in
446 4|           comunione con gli altri quattro patriarcati, isolandosi in riti e dogmi
447 4|                 d'essere menzionato tra i patriarchi durante l'anafora, le persone
448 6|                 dei beni indicibili, nè i peccatori sono già caduti nella geenna,
449 6|                ingrosso e al dettaglio, o peggio ancora. Essi sono di quelli
450 6|                 senza aver finito di fare penitenza, essi hanno inventato un
451 5|                entrambi ortodossi, quando penseremo all'opposto entrambi? Per
452 4|                  Santo che è estremamente pericoloso bestemmiare, allora essi
453 1|            deportazione, in una prigionia perniciosa, e hanno voluto attirarci
454 1|          caratterizzare l'animo di questi personaggi? Si aggiunga poi che non
455 5|               consustanziale" e facendo a pezzi questa fortezza; in breve
456 5|                dare alle cose il nome che piace a te. Vuoi vedere come Gregorio
457 5|         confusione delle lingue; oh fosse piaciuto al cielo che anch'esse si
458 5|             ciabatta che vada bene sia al piede destro, sia al sinistro.
459 5|              coturno che si adatta ai due piedi, una banderuola che trae
460  | po'
461  | pochi
462  | poco
463  | poi
464 4|            avessero deviato nemmeno di un pollice dalla fede ortodossa, noi
465 6|                  essi lo proclamano molto pomposamente vicario del Cristo e padre
466 2|                  possono essere uniti dei popoli che vogliono restare attaccati
467 1|                  ad essere Babilonesi e a portarne il nome, essi nè lo vogliono
468  | Possano
469  | poteva
470  | potrebbero
471  | potuto
472 2|                ecclesiastici e insomma su praticamente ogni cosa del genere. Dov'
473 7|            primato papale. E il discepolo prediletto: "Se qualcuno viene da voi
474 7|                dunque se i suoi servitori prendono anch'essi i panni dei servitori
475 6|                del Regno che è stato loro preparato, e dei beni indicibili,
476 4|                 latini e altre persone si presentano nelle nostre chiesa e domandano
477 4|                  per prima cosa, lo hanno preso dai Latini; costoro in effetti
478 1|                   in deportazione, in una prigionia perniciosa, e hanno voluto
479 4|                patriarca di Alessandria: "Prigionieri latini e altre persone si
480 7|            nessuno vi venga ad opporre il primato papale. E il discepolo prediletto: "
481 4|                 noi ci siamo separati per primi da loro, o piuttosto noi
482 2|                cima del capo; e mentre il primo comporta necessariamente
483 6|                   se è ortodosso; essi lo proclamano molto pomposamente vicario
484 7|                  8)~ ~            Ecco la profezia che conferma questa parola : "
485 1|                 portare a termine il loro progetto, rendendosi conto da loro
486 3|                 si può vedere nel Credo a proposito della generazione : "Nato
487  | proprio
488 3|                  Padre solo. Inoltre così prosegue: "Riguardo al Figlio noi
489 4|                infatti dice : "Coloro che provenendo da un'eresia rientrano nella
490  | pur
491 6|                  hanno inventato un fuoco purgatorio, diverso da quello della
492 4|           sacerdote la santificazione dei puri e divini misteri a meno
493 6|                    essi dicono, una volta purificate le loro anime da questo
494 7|                 suoi granai come frumento puro e buono nel cristo Nostro
495  | qualche
496  | qualcosa
497 4|             Latini; costoro in effetti ci qualificano scismatici, perchè non hanno
498 1|             disertori che noi normalmente qualifichiamo Latinizzanti.~ ~           
499  | qualsiasi
500 4|                   e migliori, così come i Quartodecimani e Tetraditi e gli Apollinaristi,
 
  |