Capitolo, Versetto
1 2, 18| 18. non anteponga un monaco proveniente da un ceto elevato
2 6, 8 | permettiamo assolutamente che il monaco apra la bocca per discorsi
3 7, 18| pensieri, bisogna che il monaco vigile e fedele ripeta sempre
4 7, 34| umiltà è quello in cui il monaco per amore di Dio si sottomette
5 7, 35| dell'umiltà è quello del monaco che, pur incontrando difficoltà,
6 7, 49| umiltà è quello in cui il monaco si contenta delle cose più
7 7, 55| umiltà è quello in cui il monaco non fa nulla al di fuori
8 7, 56| dell'umiltà è proprio del monaco che sa dominare la lingua
9 7, 59| umiltà è quello in cui il monaco non è sempre pronto a ridere,
10 7, 60| umiltà è quello nel quale il monaco, quando parla, si esprime
11 7, 62| grado, infine, è quello del monaco, la cui umiltà non è puramente
12 7, 67| questi gradi dell'umiltà, il monaco giungerà subito a quella
13 22, 1 | 1. Ciascun monaco dorma in un letto proprio ~
14 24, 3 | 3. Però il monaco che avrà commesso mancanze
15 25, 1 | 1. Il monaco colpevole di mancanze più
16 26, 1 | 1. Se qualche monaco oserà avvicinare in qualche
17 28, 1 | 1. Se un monaco, già ripreso più volte per
18 29, 1 | 1. Il monaco, che, dopo aver lasciato
19 35, 7 | 7. Al sabato il monaco che termina il suo turno
20 35, 9 | 9. Tanto il monaco che finisce il servizio,
21 38, 1 | ma bisogna che ci sia un monaco incaricato della lettura,
22 38, 10| iniziare la lettura, il monaco di turno prenda un po' di
23 39, 7 | assolutamente ogni abuso e il monaco si guardi dall'ingordigia. ~
24 42, 10| abbia dato un ordine a un monaco; ~
25 43, 10| Ore del giorno, invece, il monaco che arriva all'Ufficio divino
26 43, 17| castigo sia inflitto al monaco che non si trovi presente
27 43, 19| 19. Ma il monaco che non avesse accettato
28 44, 1 | 1. Il monaco che per colpe gravi è stato
29 45, 1 | 1. Se un monaco commette un errore mentre
30 46, 1 | altro luogo qualunque, un monaco commette uno sbaglio, ~
31 46, 5 | solo all'abate o a qualche monaco anziano, ~
32 47, 1 | divino, oppure lo affidi a un monaco diligente in modo che tutto
33 48, 18| per caso ci sia qualche monaco indolente, che, invece di
34 48, 21| neppure permesso che un monaco si trovi con un altro fuori
35 49, 1 | se è vero che la vita del monaco deve avere sempre un carattere
36 51, 1 | 1. Il monaco, che viene mandato fuori
37 52, 3 | 3. in modo che, se un monaco volesse rimanere a pregare.
38 53, 8 | e poi il superiore o un monaco da lui designato si siedano
39 53, 21| ospiti, sia affidata a un monaco pieno di timor di Dio: ~
40 54, 1 | consenso dell'abate nessun monaco può ricevere dai suoi parenti
41 54, 4 | 4. e il monaco a cui era destinato non
42 55, 4 | temperati bastino per ciascun monaco una tonaca e una cocolla, ~
43 55, 10| 10. Infatti a ogni monaco bastano due cocolle e due
44 58, 6 | venga inoltre preposto un monaco anziano, capace di conquistare
45 61, 1 | 1. Se un monaco forestiero, giunto di lontano,
46 61, 12| 12. E non solamente un monaco, ma anche coloro che appartengono
47 61, 13| stabilmente nella sua comunità un monaco proveniente da un monastero
48 62, 2 | 2. Ma il monaco ordinato si guardi dalla
49 63, 8 | 8. in modo che il monaco, arrivato - per esempio -
50 63, 16| 16. quando passa un monaco anziano, il più giovane
51 64, 1 | principio di scegliere il monaco che tutta la comunità ha
52 65, 15| egli stesso priore quel monaco che avrà scelto con il consiglio
53 66, 1 | monastero sia destinato un monaco anziano e assennato, che
54 66, 2 | arrivano trovino sempre un monaco pronto a rispondere. ~
55 68, 1 | 1. Anche se a un monaco viene imposta un'obbedienza
56 68, 4 | insistendo nel comando, il monaco sia pur certo che per lui
57 69, 1 | per qualsiasi motivo un monaco si provi a difendere un
58 71, 6 | 6. Se poi un monaco viene comunque rimproverato
|