Capitolo, Versetto
1 9 | Capitolo IX - I salmi dell'Ufficio notturno~
2 9, 4 | Quindi segua l'inno e poi sei salmi con le antifone, ~
3 9, 9 | responsori, seguano gli altri sei salmi da cantare con l'Alleluia ~
4 10, 1 | mantenga lo stesso numero di salmi, che è stato prescritto
5 10, 3 | dicano mai meno di dodici salmi, senza contare i salmi 3
6 10, 3 | dodici salmi, senza contare i salmi 3 e 94.~
7 11, 2 | cioè, dopo aver cantato sei salmi come abbiamo stabilito sopra
8 11, 4 | seguano per ordine altri sei salmi con le antifone come i precedenti
9 12, 4 | fornace (il Benedicite), i salmi di lode, una lezione dell'
10 13, 3 | questi, si dicano altri due salmi secondo la consuetudine
11 13, 4 | 4. al lunedì i salmi 5 e 35, ~
12 13, 11| 11. Quindi seguano i salmi di lode, una breve lezione
13 14, 2 | 2. ad eccezione dei salmi, delle antifone e delle
14 15, 1 | a Pentecoste, tanto nei salmi che nei responsori; ~
15 15, 2 | soltanto negli ultimi sei salmi dell'Ufficio notturno.~
16 17 | Capitolo XVII - Salmi delle ore del giorno~
17 17, 2 | ora di Prima si dicano tre salmi separatamente, ciascuno
18 17, 3 | adiutorium prima di iniziare i salmi. ~
19 17, 4 | 4. Finiti i tre salmi, si reciti una sola lezione,
20 17, 5 | delle rispettive Ore, tre salmi, la lezione, il versetto,
21 17, 6 | altrimenti si recitino i salmi tutti di seguito.~
22 17, 7 | Vespro comprenda quattro salmi con le antifone, ~
23 17, 9 | infine, consista in tre salmi di seguito, senza antifona, ~
24 18 | Capitolo XVIII - L'ordine dei salmi nelle ore del giorno~
25 18, 4 | del lunedì si recitino tre salmi e cioè il salmo 1, il 2
26 18, 5 | si dicano di seguito tre salmi fino al 19, in modo però
27 18, 9 | recitino rispettivamente tre salmi dal 119 al 127, cioè in
28 18, 9 | 127, cioè in tutto nove salmi.~
29 18, 12| con il canto di quattro salmi, ~
30 18, 14| riservati alle altre Ore, cioè i salmi 117-127, 133 e 142, ~
31 18, 16| poiché vengono a mancare tre salmi, si dividano i più lunghi
32 18, 19| tutti i giorni gli stessi salmi e cioè il 4, il 90 e il
33 18, 20| della salmodia di tutti i salmi rimanenti vengano distribuiti
34 18, 22| conveniente tale distribuzione dei salmi, li disponga pure come meglio
35 18, 23| salterio di centocinquanta salmi e con l'Ufficio vigiliare
36 47, 2 | 2. L'intonazione dei salmi e delle antifone, secondo
37 48, 13| personale o allo studio dei salmi.~
38 63, 4 | comunione, nell'intonare i salmi e nei posti in coro, secondo
|