Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
91 1
94 3
a 291
abate 114
abati 3
abba 1
abbandonare 2
Frequenza    [«  »]
122 ma
118 sia
115 al
114 abate
112 gli
105 da
104 dell'
San Benedetto
Regola di S. Benedetto

IntraText - Concordanze

abate

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
    Capitolo, Versetto
1 1, 2 | militando sotto una regola e un abate.~ 2 2 | Capitolo II - L'Abate~ 3 2, 1 | 1.    Un abate degno di stare a capo di 4 2, 4 | 4.    Perciò l'abate non deve insegnare, né stabilire 5 2, 11| uno assume il titolo di Abate deve imporsi ai propri discepoli 6 2, 22| 22.  Quindi l'abate ami tutti allo stesso modo, 7 2, 30| 30.  L'abate deve sempre ricordarsi quel 8 3, 1 | questione importante, l'abate convochi tutta la comunità 9 3, 5 | la decisione spetta all'abate e, una volta che questi 10 3, 9 | contestare sfacciatamente con l'abate, dentro o fuori del monastero. ~ 11 3, 11| 11.  L'abate però dal canto suo operi 12 4, 61| in tutto agli ordini dell'abate, anche se - Dio non voglia! - 13 5, 12| desiderano essere sottoposti a un abate. ~ 14 7, 44| umile confessione al proprio abate tutti i cattivi pensieri 15 9, 5 | quali e detto il versetto, l'abate dia la benedizione e, mentre 16 11, 6 | dei Profeti a scelta dell'abate, che si devono cantare con 17 11, 7 | con la benedizione dell'abate si leggano altre quattro 18 11, 8 | il quarto responsorio l'abate intoni l'inno Te Deum laudamus,~ 19 11, 9 | finito il quale lo stesso abate legga la lezione dai Vangeli, 20 11, 10| tutti rispondano Amen, poi l'abate prosegua immediatamente 21 21, 2 | di Dio e gli ordini dell'abate sui gruppi di dieci fratelli 22 21, 3 | quei monaci con i quali l'abate possa tranquillamente condividere 23 22, 2 | secondo quanto disporrà l'abate. ~ 24 24, 2 | ciò è di competenza dell'abate. ~ 25 25, 5 | quantità e nell'ora che l'abate giudicherà più conveniente 26 26, 1 | senza l'autorizzazione dell'abate, ~ 27 27 | La sollecitudine dell'abate per gli scomunicati~ 28 27, 1 | 1.    L'abate deve prendersi cura dei 29 27, 5 | 5.    Bisogna che l'abate sia molto vigilante e si 30 28, 2 | difendere il suo operato, l'abate si regoli come un medico 31 28, 6 | tentativo servirà a guarirlo, l'abate, metta mano al ferro del 32 31, 4 | nulla senza il permesso dell'abate ~ 33 31, 12| secondo le direttive dell'abate.~ 34 31, 15| incombenze che gli ha affidato l'abate, senza ingerirsi in quelle 35 32, 1 | qualsiasi altro oggetto l'abate scelga dei monaci su cui 36 33, 2 | cosa senza il permesso dell'abate, ~ 37 33, 5 | di sé alcuna cosa che l'abate che l'abate non abbia dato 38 33, 5 | alcuna cosa che l'abate che l'abate non abbia dato o permesso.~ 39 36, 6 | 6.    Quindi l'abate vigili con la massima attenzione 40 36, 10| grande preoccupazione dell'abate deve essere che gli infermi 41 39, 6 | gravoso del solito, se l'abate lo riterrà opportuno, avrà 42 41, 4 | stabilirà paternamente l'abate. ~ 43 42, 10| sopraggiungano degli ospiti o l'abate abbia dato un ordine a un 44 43, 5 | o in quella parte che l'abate avrà destinato per questi 45 43, 11| avrà riparato, a meno che l'abate gliene dia il permesso con 46 44, 3 | questo modo fino a quando l'abate non giudichi che ha sufficientemente 47 44, 4 | Quando poi sarà chiamato dall'abate, si getti ai piedi di lui 48 44, 5 | 5.    Allora, se l'abate vorrà, potrà essere riammesso 49 44, 5 | quello designato dallo stesso abate, ~ 50 44, 6 | lezione o altro, a meno che l'abate glielo ordini.~ 51 44, 8 | sua riparazione, finché l'abate non metterà fine a questa 52 44, 9 | il tempo stabilito dall'abate ~ 53 46, 3 | non si presenta subito all'abate e alla comunità per riparare 54 46, 5 | coscienza, lo manifesti solo all'abate o a qualche monaco anziano, ~ 55 47, 1 | 1.    Bisogna che l'abate si assuma personalmente 56 47, 2 | prestabilito, spetta, dopo l'abate, ai monaci appositamente 57 47, 4 | solo dietro incarico dell'abate.~ 58 48, 25| 25.  poiché l'abate ha il dovere di tener conto 59 49, 8 | sottoposto umilmente all'abate e poi compiuto con la sua 60 49, 9 | fa senza il permesso dell'abate sarà considerato come presunzione 61 49, 10| con l'autorizzazione dell'abate.~ 62 50, 2 | effettivamente accettata dall'abate, ~ 63 51, 2 | 2.    a meno che l'abate non gliene abbia dato il 64 53, 12| 12.  L'abate versi personalmente l'acqua 65 53, 16| 16.  La cucina dell'abate e degli ospiti sia a parte, 66 54, 1 | Senza il consenso dell'abate nessun monaco può ricevere 67 54, 2 | averne prima informato l'abate. ~ 68 55, 3 | riguardo è di competenza dell'abate. ~ 69 55, 8 | 8.    L'abate però stia attento alla misura 70 55, 16| frequentemente ispezionati dall'abate, per vedere se non ci sia 71 55, 17| che non ha ricevuto dall'abate, sia sottoposto a una gravissima 72 55, 18| vizio della proprietà, l'abate distribuisca tutto il necessario ~ 73 56 | Capitolo LVI - La mensa dell'abate~ 74 56, 1 | 1.    L'abate mangi sempre in compagnia 75 57, 1 | massima umiltà, purché l'abate lo permetta. ~ 76 57, 3 | stesso, umiliandosi, e l'abate non glielo permetta di nuovo.~ 77 58, 19| conservate nella chiesa, e all'abate presente. ~ 78 58, 29| invece la domanda che l'abate ha ritirato dall'altare, 79 60, 4 | di prender posto dopo l'abate, di dare la benedizione 80 60, 4 | le preci finali, purché l'abate disponga così; ~ 81 61, 4 | qualche suggerimento, l'abate si chieda se il Signore 82 61, 11| 11.  Anzi, se l'abate lo ritiene degno, può anche 83 61, 12| sacerdotale o al chiericato, l'abate può destinare a un posto 84 61, 13| lettere commendatizie del suo abate, ~ 85 62, 1 | 1.    Se un abate desidera che uno dei suoi 86 62, 3 | quello che gli ordina l'abate, tenendo sempre presente 87 62, 6 | comunità o la volontà dell'abate l'abbiano promosso in considerazione 88 63, 1 | condotta o la volontà dell'abate. ~ 89 63, 4 | l'ordine stabilito dall'abate o a essi spettante. ~ 90 63, 7 | come abbiamo già detto, l'abate avrà promosso per ragioni 91 63, 13| 13.  L'abate poi sia chiamato "signore" 92 63, 13| sia chiamato "signore" e "abate", non perché si sia arrogato 93 64 | Capitolo LXIV - L'elezione dell'abate~ 94 64, 1 | 1.    Nell'elezione dell'abate bisogna seguire il principio 95 64, 2 | 2.    Il futuro abate dev'essere scelto in base 96 64, 14| questo non intendiamo che l'abate debba permettere ai difetti 97 65, 3 | cui spetta l'elezione dell'abate. ~ 98 65, 5 | soggetto all'autorità dell'abate. ~ 99 65, 6 | quelli che hanno eletto l'abate". ~ 100 65, 8 | 8.    per cui, mentre l'abate e il priore sono in disaccordo, 101 65, 11| unicamente dalla volontà del suo abate. ~ 102 65, 12| secondo quanto disporrà l'abate, ~ 103 65, 14| con ragioni fondate e l'abate lo giudica opportuno, ~ 104 65, 16| reverenza gli ordini del suo abate e non faccia nulla contro 105 65, 22| 22.  Ma l'abate, da parte sua, si ricordi 106 67, 1 | tutti i confratelli e dell'abate; ~ 107 67, 7 | senza il consenso dell'abate.~ 108 68, 4 | e umile dichiarazione, l'abate restasse fermo nella sua 109 70, 2 | senza l'autorizzazione dell'abate. ~ 110 70, 6 | adulti, senza il comando dell'abate, o si inquietasse irragionevolmente 111 71, 1 | tutti nei confronti dell'abate, ma bisogna anche che i 112 71, 3 | precedenza al comando dell'abate o dei superiori da lui designati, 113 71, 6 | comunque rimproverato dall'abate o da qualsiasi anziano per 114 72, 10| 10.  amino il loro abate con sincera e umile carità; ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License