Capitolo, Versetto
1 Prol, 4 | Prima di tutto chiedi a Dio con costante e intensa preghiera
2 Prol, 9 | giorno la voce ammonitrice di Dio:~
3 Prol, 12| vi insegnerò il timore di Dio.~
4 Prol, 16| parole tu risponderai: "Io!", Dio replicherà:~
5 Prol, 29| gli uomini timorati di Dio, che non si insuperbiscono
6 Prol, 29| non è opera loro, ma di Dio,~
7 Prol, 31| ma disse:" Per grazia di Dio sono quel che sono"~
8 Prol, 37| che con la sua pazienza Dio vuole portarti alla conversione?"~
9 Prol, 50| mai dagli insegnamenti di Dio e perseverando fino alla
10 1, 5 | ormai capaci, con l'aiuto di Dio, di affrontare senza il
11 1, 7 | abitudini mondane, mentendo a Dio con la loro tonsura. ~
12 2, 6 | nel tremendo giudizio di Dio dovrà rendere conto tanto
13 2, 20 | servizio. Infatti, "dinanzi a Dio non ci sono parzialità" ~
14 2, 35 | Cercate anzitutto il regno di Dio e la sua giustizia e tutte
15 2, 38 | responsabile di fronte a Dio, naturalmente oltre che
16 3, 11 | operi tutto col timor di Dio e secondo le prescrizioni
17 3, 11 | certamente rendere conto a Dio, giustissimo giudice.~
18 4, 1 | di tutto amare il Signore Dio con tutto il cuore, con
19 4, 41 | 41. Riporre in Dio la propria speranza, ~
20 4, 49 | 49. essere convinti che Dio ci guarda dovunque.~
21 4, 55 | lettura della parola di Dio, ~
22 4, 57 | confessare ogni giorno a Dio con profondo dolore le colpe
23 4, 61 | ordini dell'abate, anche se - Dio non voglia! - questi agisse
24 4, 63 | quotidianamente i comandamenti di Dio.~
25 4, 74 | mai della misericordia di Dio.~
26 4, 77 | potuto concepire ciò che Dio ha preparato a coloro che
27 5, 4 | venisse direttamente da Dio. ~
28 5, 9 | che è frutto del timor di Dio: ~
29 5, 14 | obbedienza sarà accetta a Dio e gradevole agli uomini,
30 5, 15 | presta agli uomini è resa a Dio, come ha detto lui stesso: "
31 5, 16 | slancio e generosità, perché "Dio ama chi dà lietamente". ~
32 5, 18 | compie un atto gradito a Dio, il quale scorge 1a mormorazione
33 7, 8 | che, se il cuore è umile, Dio solleva fino al cielo; ~
34 7, 10 | sempre nel santo timor di Dio, si fugge decisamente la
35 7, 13 | deve prendere coscienza che Dio lo osserva a ogni istante
36 7, 14 | il profeta, quando mostra Dio talmente presente ai nostri
37 7, 14 | pensieri da affermare: "Dio scruta le reni e i cuori" ~
38 7, 15 | 15. come pure: "Dio conosce i pensieri degli
39 7, 20 | più nel Pater chiediamo a Dio che in noi si compia la
40 7, 23 | bisogna credere ugualmente che Dio è sempre presente, secondo
41 7, 26 | Se dunque "gli occhi di Dio scrutano i buoni e i cattivi" ~
42 7, 27 | abbia intelletto e cerchi Dio", ~
43 7, 29 | per evitare che un giorno Dio ci veda perduti dietro il
44 7, 34 | cui il monaco per amore di Dio si sottomette al superiore
45 7, 64 | al tremendo giudizio di Dio, ~
46 11, 13 | coro degna riparazione a Dio.~
47 18, 1 | si dica il versetto: "O Dio, vieni in mio soccorso;
48 19, 1 | Sappiamo per fede che Dio è presente dappertutto e
49 19, 6 | comportarsi alla presenza di Dio e dei suoi Angeli ~
50 20, 2 | rivolgere la nostra supplica a Dio, Signore di tutte le cose,
51 21, 2 | premurosamente, secondo le leggi di Dio e gli ordini dell'abate
52 21, 4 | della scienza delle cose di Dio. ~
53 31, 2 | 2. ma sia timorato di Dio e un vero padre per la comunità. ~
54 31, 19 | in modo che nella casa di Dio non ci sia alcun motivo
55 34, 2 | debbano fare preferenze - Dio ce ne liberi! - ma che si
56 34, 3 | meno necessità, ringrazi Dio senza amareggiarsi, ~
57 35, 16 | Sii benedetto, Signore Dio, che mi hai aiutato e mi
58 35, 17 | nel servizio, dicendo: "O Dio, vieni in mio soccorso;
59 36, 4 | sono serviti per amore di Dio e non opprimano con eccessive
60 36, 7 | un infermiere timorato di Dio, diligente e premuroso. ~
61 38, 2 | preghiere dei fratelli, perché Dio lo tenga lontano da ogni
62 40, 1 | 1. "Ciascuno ha da Dio il proprio dono, chi in
63 40, 4 | fratelli che hanno ricevuto da Dio la forza di astenersene
64 40, 8 | addirittura nulla, benedicano Dio e non mormorino: ~
65 43, 3 | anteponga nulla all'opera di Dio".~
66 48, 1 | allo studio della parola di Dio. ~
67 48, 4 | allo studio della parola di Dio.~
68 48, 22 | allo studio della parola di Dio, a eccezione di quelli destinati
69 49, 4 | allo studio della parola di Dio, alla compunzione del cuore
70 49, 6 | propria iniziativa offrire a Dio "con la gioia dello Spirito
71 49, 8 | offrire personalmente a Dio dev'essere prima sottoposto
72 50, 3 | per la reverenza dovuta a Dio. ~
73 52, 2 | con grande rispetto per Dio, ~
74 53, 14 | ricevuto la tua misericordia, o Dio, nel mezzo del tuo Tempio". ~
75 53, 21 | monaco pieno di timor di Dio: ~
76 53, 22 | necessario e la casa di Dio sia governata con saggezza
77 55, 22 | ricordi del giudizio di Dio. ~
78 57, 9 | ogni cosa sia glorificato Dio".~
79 58, 2 | per vedere se vengono da Dio". ~
80 58, 7 | novizio cerca veramente Dio, se ama l'Ufficio divino,
81 58, 8 | del cammino che conduce a Dio. ~
82 58, 18 | 18. al cospetto di Dio e di tutti i suoi santi,
83 58, 28 | se in seguito dovesse - Dio non voglia!- cedere alla
84 59, 1 | offrire il proprio figlio a Dio nel monastero e il ragazzo
85 59, 6 | esser tratto in inganno e - Dio non voglia! - in perdizione,
86 62, 4 | sempre più nelle vie di Dio. ~
87 63, 3 | che dovrà rendere conto a Dio di tutte le sue decisioni
88 64, 1 | concordemente nel timore di Dio, oppure quello prescelto
89 64, 5 | degno ministro della casa di Dio, ~
90 64, 9 | sia esperto nella legge di Dio per possedere la conoscenza
91 65, 15 | di fratelli timorati di Dio. ~
92 65, 22 | giorno dovrà rendere conto a Dio di tutte le sue decisioni,
93 66, 4 | delicatezza che ispira il timor di Dio venga incontro alle richieste
94 68, 5 | e obbedisca per amore di Dio, confidando nel Suo aiuto.~
95 71, 2 | obbedienza che andranno a Dio. ~
96 72, 1 | amarezza, che separa da Dio e porta all'inferno, ~
97 72, 2 | dal peccato e conduce a Dio e alla vita eterna. ~
98 72, 9 | 9. temano filialmente Dio; ~
99 73, 9 | 9. e con la grazia di Dio giungerai finalmente a quelle
|