109-creda | crede-inizi | innal-prome | pront-terre | terri-zone
Capitolo, Versetto
1 | 109
2 | 115
3 | 116
4 | 119
5 | 138
6 | 143
7 | 144
8 | 147
9 | 1a
10 73, 9 | Cassinesi)~ | ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~17 giugno 2000 a curadi Alberto
11 | 71
12 | 72
13 | 73
14 | 74
15 | 76
16 | 77
17 | 78
18 | 87
19 | 89
20 | 90
21 | 91
22 2, 3 | adottivi, che vi fa esclamare: Abba, Padre!"~
23 31, 12 | prendere dall'avarizia né si abbandoni alla prodigalità, ma agisca
24 Prol, 34| soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa
25 59, 7 | procedura seguano anche i meno abbienti. ~
26 39, 4 | penso che basti un chilo abbondante al giorno, sia quando c'
27 73, 8 | questa modestissima Regola, abbozzata come una semplice introduzione, ~
28 73, 1 | 1. Abbiamo abbozzato questa Regola con l'intenzione
29 11, 12 | quale circostanza bisognerà abbreviare le lezioni e i responsori. ~
30 7, 21 | che si sprofondano negli abissi dell'inferno" ~
31 55, 1 | clima della località in cui abitano, ~
32 61, 1 | giunto di lontano, vuole abitare nel monastero in qualità
33 Prol, 23| del profeta: "Signore, chi abiterà nella tua tenda e chi dimorerà
34 1, 7 | costoro conservano ancora le abitudini mondane, mentendo a Dio
35 64, 3 | persona consenziente ai suoi abusi, ~
36 65, 1 | 1. Accade spesso che la nomina del
37 11, 13 | non avvenga; ma se dovesse accadere, il responsabile di una
38 41, 8 | tale da non aver bisogno di accendere il lume durante il pranzo
39 58, 7 | In primo luogo bisogna accertarsi se il novizio cerca veramente
40 22, 4 | dormitorio rimanga sempre accesa una lampada fino al mattino.~
41 58, 16 | avuto la possibilità di accettare o rifiutare liberamente.~
42 4, 43 | che il male viene da noi e accettarne la responsabilità.~
43 50, 2 | trovano è stata effettivamente accettata dall'abate, ~
44 43, 19 | il monaco che non avesse accettato ciò che gli era stato offerto
45 58 | Capitolo LVIII - Norme per l'accettazione dei fratelli~
46 Prol, 1 | docilmente il tuo cuore; accogli volentieri i consigli ispirati
47 60, 1 | bisogna affrettarsi troppo ad accogliere la sua richiesta. ~
48 58, 21 | intoni subito il versetto: "Accoglimi, Signore, secondo la tua
49 53, 15 | poveri e i pellegrini siano accolti con tutto il riguardo e
50 49, 4 | con impegno alla preghiera accompagnata da lacrime di pentimento,
51 71, 7 | 7. o si accorge semplicemente che un anziano
52 68, 2 | 2. Ma se proprio si accorgesse che si tratta di un carico,
53 43, 1 | che si ha tra le mani, si accorra con la massima sollecitudine, ~
54 27, 5 | premurosamente con tutta l'accortezza e la diligenza di cui è
55 2, 15 | tuo fratello, non ti sei accorto della trave nel tuo".~
56 35, 2 | un merito più grande e si accresce la carità. ~
57 31, 8 | il proprio ministero, si acquisterà un grado onorevole". ~
58 1, 5 | quindi, essendosi bene addestrati tra le file dei fratelli
59 64, 7 | sempre al carico che si è addossato e a chi dovrà rendere conto
60 30, 1 | dev'essere trattata in modo adeguato. ~
61 4, 63 | 63. Adempiere quotidianamente i comandamenti
62 7, 42 | 42. Quei monaci, però, adempiono il precetto del Signore,
63 16, 2 | sacro numero di sette sarà adempiuto da noi, se assolveremo i
64 18, 25 | legge che in un sol giorno adempivano con slancio e fervore quanto
65 Prol, 50| monastero in una fedele adesione alla sua dottrina, partecipiamo
66 Prol, 5 | egli non debba un giorno adirarsi per la nostra indegna condotta.~
67 43, 2 | con gravità, per non dare adito alla leggerezza. ~
68 17, 3 | segua il versetto Deus in adiutorium prima di iniziare i salmi. ~
69 30, 2 | Perciò i bambini e gli adolescenti e quelli che non sono in
70 4, 76 | 76. Se li adopereremo incessantemente di giorno
71 53, 7 | 7. adorando in loro, con il capo chino
72 2, 3 | ricevuto lo Spirito di figli adottivi, che vi fa esclamare: Abba,
73 4, 4 | 4. non commettere adulterio, ~
74 70, 6 | qualsiasi autorità sugli adulti, senza il comando dell'abate,
75 64, 18 | Giacobbe, che diceva: "Se affaticherò troppo i miei greggi, moriranno
76 7, 14 | presente ai nostri pensieri da affermare: "Dio scruta le reni e i
77 7, 22 | timore di quanto è stato affermato riguardo ai negligenti: "
78 53, 21 | destinato agli ospiti, sia affidata a un monaco pieno di timor
79 21, 2 | gruppi di dieci fratelli affidati alle loro rispettive cure. ~
80 60, 1 | nel monastero, non bisogna affrettarsi troppo ad accogliere la
81 22, 6 | alzandosi senza indugio si affrettino a prevenirsi vicendevolmente
82 1, 5 | con l'aiuto di Dio, di affrontare senza il sostegno altrui
83 7, 16 | 16. Poi aggiunge: "Hai intuito di lontano
84 58, 22 | volte lo stesso versetto, aggiungendovi alla fine il Gloria.~
85 39, 6 | opportuno, avrà piena facoltà di aggiungere un piccolo supplemento, ~
86 49, 5 | Perciò durante la Quaresima aggiungiamo un supplemento al dovere
87 Prol, 18| 18. Se agirete così rivolgerò i miei occhi
88 4, 61 | Dio non voglia! - questi agisse diversamente da come parla,
89 55, 19 | scarpe, cintura, coltello, ago, fazzoletti e il necessario
90 2, 40 | suoi personali difetti, aiutando gli altri a migliorarsi
91 Prol, 41| preghiamo il Signore di aiutarci con la sua grazia.~
92 64, 8 | consapevole che il suo dovere è di aiutare, piuttosto che di comandare. ~
93 35, 16 | Signore Dio, che mi hai aiutato e mi hai consolato". ~
94 48, 14 | la Quaresima leggano dall'alba fino alle 9 inoltrate e
95 8, 4 | essere recitate al primo albeggiare.~
96 73, 9 | 2000 a curadi Alberto da Cormano
97 73, 9 | da Cormano alberto@ora-et-labora.net ~
98 | alcuna
99 2, 14 | e di avere sempre la mia alleanza sulla bocca, tu che hai
100 4, 18 | 18. alleviare tutte le sofferenze, ~
101 64, 14 | permettere ai difetti di allignare, ma che li sradichi - come
102 72, 2 | così ce n'è uno buono, che allontana dal peccato e conduce a
103 Prol, 50| 50. Così, non allontanandoci mai dagli insegnamenti di
104 3, 7 | la Regola e nessuno osi allontanarsene. ~
105 71, 7 | sdegnato o anche leggermente alterato nei suoi riguardi, ~
106 2, 24 | 24. e precisamente, alternando i rimproveri agli incoraggiamenti,
107 22, 7 | abbiano i letti vicini, ma alternati con quelli dei più anziani. ~
108 71, 9 | Se qualcuno si rifiutasse altezzosamente di farlo, sia sottoposto
109 | altrettanti
110 7, 59 | scritto: "Lo stolto nel ridere alza la voce".~
111 22, 6 | appena dato il segnale, alzandosi senza indugio si affrettino
112 11, 12 | deprecabile in cui i monaci si alzassero più tardi, nella quale circostanza
113 42, 3 | se non si digiuna, appena alzati da cena, i monaci si riuniscano
114 16, 4 | Nel mezzo della notte mi alzavo per lodarti". ~
115 7, 31 | umiltà è quello in cui, non amando la propria volontà, non
116 4, 77 | preparato a coloro che lo amano". ~
117 34, 3 | necessità, ringrazi Dio senza amareggiarsi, ~
118 72, 1 | un cattivo zelo, pieno di amarezza, che separa da Dio e porta
119 22, 3 | riposino a dieci o venti per ambiente insieme con gli anziani
120 27, 2 | inviando in qualità di amici fidati dei monaci anziani
121 60, 3 | dire con la Scrittura: "Amico, che sei venuto a fare?". ~
122 72, 10 | 10. amino il loro abate con sincera
123 36, 7 | 7. Per i monaci ammalati ci sia un locale apposito
124 60, 1 | sacerdote chiede di essere ammesso nel monastero, non bisogna
125 61, 13 | guardi però sempre dall'ammettere stabilmente nella sua comunità
126 58, 17 | 17. Al momento dell'ammissione faccia in coro, davanti
127 2, 27 | 27. Riprenda, ammonendoli una prima e una seconda
128 Prol, 9 | ripete ogni giorno la voce ammonitrice di Dio:~
129 2, 40 | a migliorarsi con le sue ammonizioni.~ ~
130 37, 3 | 3. Ma, con amorevole indulgenza, si conceda loro
131 2, 25 | irrequieti, deve esortare amorevolmente quelli che obbediscono con
132 1, 3 | La seconda è quella degli anacoreti o eremiti, ossia di coloro
133 57, 5 | Si ricordino sempre di Anania e Safira, per non correre
134 66, 1 | maturo da non disperdersi, andando in giro a destra e a sinistra. ~
135 67, 7 | confini del monastero o andare in qualunque luogo o fare
136 7, 3 | il mio sguardo, non sono andato dietro a cose troppo grandi
137 27, 8 | monti le novantanove pecore, andò alla ricerca dell'unica
138 71, 2 | via dell'obbedienza che andranno a Dio. ~
139 4, 46 | 46. anelare con tutta l'anima alla vita
140 5, 11 | quale il Signore dice: "Angusta è la via che conduce alla
141 70, 4 | rimangano fino a quindici anni sotto la disciplina e l'
142 7, 24 | malsane, perché la morte è annidata sulla soglia del piacere. ~
143 53, 17 | questa cucina sia affidato annualmente a due fratelli, che sappiano
144 53, 3 | Quindi, appena viene annunciato l'arrivo di un ospite, il
145 64, 16 | 16. Non sia turbolento e ansioso, né esagerato e ostinato,
146 72, 11 | 11. non antepongano assolutamente nulla a Cristo, ~
147 4, 21 | 21. non anteporre nulla all'amore di Cristo.~
148 64, 9 | cui trarre "cose nuove e antiche", intemerato, sobrio, comprensivo ~
149 73, 2 | adempimento conduce all'apice della perfezione. ~
150 12, 4 | di lode, una lezione dell'Apocalisse a memoria, il responsorio,
151 40, 7 | 7. perché "il vino fa apostatare i saggi". ~
152 1, 8 | hanno come unica legge l'appagamento delle proprie passioni, ~
153 4, 59 | 59. Non appagare i desideri della natura
154 61, 12 | monaco, ma anche coloro che appartengono all'ordine sacerdotale o
155 7, 6 | innalziamo la scala che apparve in sogno a Giacobbe e lungo
156 63, 12 | anziani diano ai giovani l'appellativo di "fratello" e i giovani
157 39, 9 | il vostro cuore non sia appesantito dal troppo cibo". ~
158 22, 5 | senza portare coltelli appesi al lato mentre riposano,
159 48, 10 | principio della Quaresima, si applichino allo studio fino alle 9, ~
160 47, 2 | dopo l'abate, ai monaci appositamente designati. ~
161 36, 7 | ammalati ci sia un locale apposito e un infermiere timorato
162 Prol, 39| nella sua tenda, abbiamo appreso quali sono le condizioni
163 49, 8 | con la sua benedizione e approvazione, ~
164 6, 8 | assolutamente che il monaco apra la bocca per discorsi di
165 Prol, 9 | 9. e aprendo gli occhi a quella luce
166 7, 46 | 46. E anche: "Aprite l'animo vostro al Signore,
167 70, 1 | decisamente ogni occasione di arbitri e di soprusi; ~
168 Prol, 15| uomo che vuole la vita e arde dal desiderio di vedere
169 7, 40 | saggiato come si saggia l'argento col fuoco; ci hai fatto
170 6, 3 | di parlare, sia pure di argomenti buoni, santi ed edificanti,
171 38, 8 | lettura o su qualsiasi altro argomento, per non offrire occasione
172 Prol, 21| 21. Armati dunque di fede e di opere
173 Prol, 3 | le fortissime e valorose armi dell'obbedienza per militare
174 19, 7 | disposizione dell'animo si armonizzi con la nostra voce.~
175 38, 10 | turno prenda un po' di vino aromatico, sia per rispetto alla santa
176 66, 2 | modo che le persone che arrivano trovino sempre un monaco
177 Prol, 22| ricordiamoci che è impossibile arrivarci senza correre verso la meta,
178 68, 3 | assumere un atteggiamento arrogante, riluttante o contestatore. ~
179 70, 6 | 6. Chi poi si arrogasse una qualsiasi autorità sugli
180 63, 13 | abate", non perché si sia arrogato da sé un tale titolo, ma
181 2, 14 | i suoi peccati: "Come ti arroghi di esporre i miei precetti
182 7, 5 | glorificazione celeste, a cui si ascende attraverso l'umiliazione
183 7, 67 | 67. Una volta ascesi tutti questi gradi dell'
184 35, 8 | 8. Si lavino gli asciugatoi usati dai fratelli per le
185 67, 4 | il viaggio, guardando o ascoltando qualcosa di male o perdendosi
186 Prol, 12| che dice? " Venite, figli, ascoltatemi, vi insegnerò il timore
187 3, 2 | 2. Poi, dopo aver ascoltato il parere dei monaci, ci
188 Prol, 18| di voi e le mie orecchie ascolteranno le vostre preghiere, anzi,
189 Prol, 11| orecchie per intendere, ascolti ciò che lo Spirito dice
190 58, 8 | prospetti tutta la durezza e l'asperità del cammino che conduce
191 7, 30 | perché è misericordioso e aspetta la nostra conversione, debba
192 35, 14 | ma nei giorni festivi aspettino fino al termine della celebrazione
193 1, 11 | dei sarabaiti sotto ogni aspetto. ~
194 73, 2 | 2. Del resto, chi aspira alla pienezza di quella
195 58, 1 | Quando si presenta un aspirante alla vita monastica, non
196 60 | Capitolo LX - I sacerdoti aspiranti alla vita monastica~
197 64, 19 | da stimolare le generose aspirazioni dei forti, senza scoraggiare
198 18, 21 | dividendo quelli più lunghi e assegnandone dodici per notte. ~
199 61, 11 | ritiene degno, può anche assegnargli un posto un po' elevato. ~
200 54, 3 | ricevere il dono, può sempre assegnarlo a chi vuole ~
201 32, 3 | succedono negli incarichi loro assegnati, egli sappia che cosa dà
202 60, 6 | si dovesse trattare dell'assegnazione delle cariche o di qualche
203 48, 24 | infermi o cagionevoli si assegni un lavoro o un'attività
204 7, 60 | e pronuncia poche parole assennate, senza alzare la voce, ~
205 2, 27 | volta, i monaci più docili e assennati, ~
206 66, 1 | destinato un monaco anziano e assennato, che sappia ricevere e riportare
207 67, 2 | ricordino sempre tutti gli assenti. ~
208 36, 1 | 1. L'assistenza agli infermi deve avere
209 Prol, 50| Cristo per meritare di essere associati al suo regno.~ ~Fine del
210 7, 41 | per indicare che dobbiamo assoggettarci a un superiore, prosegue
211 2, 9 | 9. verrà assolto nel divino giudizio e potrà
212 16, 2 | sarà adempiuto da noi, se assolveremo i doveri del nostro servizio
213 22, 8 | prevenire le scuse degli assonnati. ~
214 47, 1 | Bisogna che l'abate si assuma personalmente il compito
215 23, 1 | superbo o mormoratore, o assumerà un atteggiamento di ostilità
216 68, 3 | 3. senza assumere un atteggiamento arrogante,
217 69, 1 | difendere un altro o ad assumerne in certo modo la protezione, ~
218 58, 12 | dell'impegno che sta per assumersi. ~
219 31, 7 | di loro avanzasse pretese assurde, non lo mortifichi sprezzantemente,
220 65, 4 | facile rendersi conto dell'assurdità di una simile procedura,
221 49, 4 | si realizza degnamente, astenendosi da ogni peccato e dedicandosi
222 40, 4 | ricevuto da Dio la forza di astenersene completamente, sappiano
223 7, 12 | altre parole, mentre si astiene costantemente dai peccati
224 49, 5 | preghiere particolari, astinenza nel mangiare o nel bere, ~
225 Prol, 35| queste parole il Signore attende che, giorno per giorno,
226 60, 3 | 3. senza la minima attenuazione, in modo che gli si possa
227 55, 20 | presente quanto è detto negli Atti degli Apostoli e cioè che "
228 Prol, 31| apostolo Paolo, che non si attribuì alcun merito della sua predicazione,
229 4, 42 | 42. attribuire a Lui e non a sé quanto
230 55, 7 | indumenti, i monaci non devono attribuirvi eccessiva importanza, accontentandosi
231 65, 2 | essere altrettanti abati, si attribuiscono indebitamente un potere
232 18, 25 | slancio e fervore quanto è augurabile che noi tiepidi riusciamo
233 Prol, 46| 46. nella quale ci auguriamo di non prescrivere nulla
234 65, 10 | ricade principalmente sugli autori di tanto disordine. ~
235 Prol, 49| invece, man mano che si avanza nella vita monastica e nella
236 31, 7 | se qualcuno di loro avanzasse pretese assurde, non lo
237 | averci
238 | averli
239 | averne
240 | avesse
241 | avrai
242 | avrebbe
243 13, 12 | alla carità fraterna che avvengono di solito nella vita comune, ~
244 7, 42 | la pazienza anche nelle avversità e nelle umiliazioni, e,
245 18, 22 | 22. Ci teniamo però ad avvertire che, se qualcuno non trovasse
246 26, 1 | Se qualche monaco oserà avvicinare in qualche modo un fratello
247 25, 2 | 2. Nessuno lo avvicini per fargli compagnia o parlare
248 59, 2 | 2. e l'avvolgano nella tovaglia dell'altare
249 40, 5 | del superiore concederla, badando sempre a evitare la sazietà
250 18, 23 | 23. purché badi bene di fare in modo che
251 36, 8 | Si conceda loro l'uso dei bagni, tutte le volte che ciò
252 30, 2 | 2. Perciò i bambini e gli adolescenti e quelli
253 2, 22 | medesima regola di condotta basata sui rispettivi meriti.~
254 73, 5 | Regola del nostro santo padre Basilio, ~
255 7, 63 | il capo chino e gli occhi bassi; ~
256 44, 10 | questi li benedica e dica: Basta!~
257 55, 10 | Infatti a ogni monaco bastano due cocolle e due tonache
258 39, 4 | Quanto al pane penso che basti un chilo abbondante al giorno,
259 2, 29 | 29. e anche: "Battendo tuo figlio con la verga,
260 | Benché
261 40, 8 | minore o addirittura nulla, benedicano Dio e non mormorino: ~
262 12, 4 | cantico del Vangelo (il Benedictus) e la prece litanica con
263 4, 32 | piuttosto rispondere con la benevolenza verso i nostri offensori,~
264 7, 50 | eccomi dinanzi a te come una bestia da soma, ma sono sempre
265 42, 4 | primi sette libri della Bibbia e neppure quelli dei Re,
266 48, 15 | ciascuno riceva un libro dalla biblioteca e lo legga ordinatamente
267 38, 5 | modo che non si senta alcun bisbiglio o voce, all'infuori di quella
268 34, 4 | mentre chi ha maggiori bisogni, si umili per la propria
269 Prol, 20| nella sua misericordiosa bontà ci indica la via della vita!~
270 20, 5 | che si fa in comune sia brevissima e quando il superiore dà
271 8, 4 | in modo tale che, dopo un brevissimo intervallo nel quale i fratelli
272 10, 2 | eccetto che, a causa della brevità delle notti, non si leggano
273 6, 8 | trivialità, le frivolezze e le buffonerie e non permettiamo assolutamente
274 66, 3 | Quindi, appena qualcuno bussa o un povero chiede la carità,
275 15, 3 | in tutte le domeniche che cadano fuori del tempo quaresimale
276 Prol, 34| quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla
277 7, 40 | col fuoco; ci hai fatto cadere nella rete, ci hai caricato
278 2, 33 | realtà terrene, transitorie e caduche, ~
279 40, 3 | Tuttavia, tenendo conto della cagionevole costituzione dei più gracili,
280 48, 24 | Infine ai monaci infermi o cagionevoli si assegni un lavoro o un'
281 8, 1 | sino a Pasqua, secondo un calcolo ragionevole, la sveglia
282 55, 2 | di coprirsi e in quelle calde di meno: ~
283 41, 4 | lavorare nei campi o che il caldo sia eccessivo, potranno
284 68, 2 | impossibilità con molta calma e senso di opportunità, ~
285 4, 32 | ricambiare le ingiurie e le calunnie, ma piuttosto rispondere
286 55, 10 | due tonache per potersi cambiare la notte e per lavarle; ~
287 Prol, 25| 25. "Chi cammina senza macchia e opera la
288 7, 63 | dovunque, sia che sieda, cammini o stia in piedi, tiene costantemente
289 64, 17 | suo comando riguarda il campo spirituale, quanto se si
290 49, 3 | di quei santi giorni per cancellare tutte le negligenze degli
291 64, 13 | non bisogna spezzare la canna già incrinata".~
292 67, 3 | termine di tutte le Ore canoniche,~
293 9, 5 | intercalate da responsori cantati. ~
294 19, 5 | 5. e ancora: " Ti canterò alla presenza degli angeli". ~
295 9, 6 | 6. Due responsori si cantino senza il Gloria, ma dopo
296 1, 5 | combattimento dell'eremo, sono ormai capaci, con l'aiuto di Dio, di
297 5, 12 | vivono secondo il proprio capriccio né seguono le loro passioni
298 5, 2 | 2. Questa è caratteristica dei monaci che non hanno
299 65, 20 | ravvederà, sia deposto dalla carica di priore e sostituito da
300 27, 9 | debolezza che si degnò di caricarsela sulle sue sacre spalle e
301 7, 40 | cadere nella rete, ci hai caricato di tribolazioni". ~
302 60, 6 | dell'assegnazione delle cariche o di qualche altro affare, ~
303 Prol, 19| 19. Fratelli carissimi, che può esserci di più
304 31, 13 | dia almeno una risposta caritatevole,~
305 5, 2 | che non hanno niente più caro di Cristo ~
306 33, 3 | quaderno o un foglio di carta e neppure una matita, ~
307 73, 9 | Regola" - Pubblicazioni Cassinesi)~ | ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~17 giugno 2000
308 4, 64 | 64. Amare la castità, ~
309 72, 1 | 1. Come c'è un cattivo zelo, pieno di amarezza,
310 9, 8 | sicura fama e genuina fede cattolica. ~
311 10, 2 | 2. eccetto che, a causa della brevità delle notti,
312 28, 3 | Scritture divine e, infine, la cauterizzazione della scomunica e le piaghe
313 73, 9 | Regola~Testo estratto dal CD-ROM "Montecassino" ediz. FINSIEL~
314 63, 16 | più giovane si alzi e gli ceda il posto, guardandosi bene
315 7, 42 | guancia, presentano l'altra, cedono anche il mantello a chi
316 16, 5 | e di notte alziamoci per celebrare la sua grandezza. ~
317 41, 8 | Ufficio però dev'essere celebrato a un'ora tale da non aver
318 48, 11 | 11. quando celebreranno l'ora di Terza, dopo la
319 13, 1 | giorni feriali le Lodi si celebrino nel modo seguente: ~
320 41, 1 | Sesta, cioè a mezzogiorno, e cenino la sera. ~
321 18, 23 | reciti l'intero salterio di centocinquanta salmi e con l'Ufficio vigiliare
322 2, 8 | gregge irrequieto e indocile, cercando in tutti i modi di correggerne
323 2, 35 | ricordandosi che sta scritto :"Cercate anzitutto il regno di Dio
324 Prol, 28| diavolo, che malignamente cercava di sedurlo con le sue suggestioni,
325 | certamente
326 19, 2 | dobbiamo crederlo con assoluta certezza e senza la minima esitazione,
327 2, 18 | monaco proveniente da un ceto elevato a uno di umili origini,
328 48, 18 | perda, tempo oziando e chiacchierando e quindi, oltre a essere
329 43, 8 | siede fuori o si mette a chiacchierare, dando così occasione al
330 Prol, 19| voce del Signore che ci chiama?~
331 56, 2 | gli ospiti sono pochi, può chiamare alla sua mensa i monaci
332 7, 9 | nostra, nei quali la divina chiamata ha inserito i diversi gradi
333 Prol, 21| visione di lui, che ci ha chiamati nel suo regno.~
334 62, 9 | ammonito non si correggesse, si chiami a testimonio anche il vescovo. ~
335 35, 15 | in coro davanti a tutti, chiedendo che preghino per loro. ~
336 58, 23 | ciascuno dei fratelli per chiedergli di pregare per lui e da
337 Prol, 4 | 4. Prima di tutto chiedi a Dio con costante e intensa
338 7, 20 | e per di più nel Pater chiediamo a Dio che in noi si compia
339 61, 12 | all'ordine sacerdotale o al chiericato, l'abate può destinare a
340 60, 8 | 8. Se poi qualche chierico, spinto dallo stesso desiderio,
341 Prol, 11| che lo Spirito dice alle Chiese!".~
342 53, 24 | come abbiamo detto e aver chiesta la benedizione, passi oltre,
343 Prol, 39| Dunque, fratelli miei, avendo chiesto al Signore a chi toccherà
344 39, 4 | pane penso che basti un chilo abbondante al giorno, sia
345 4, 78 | strumenti è formata dai chiostri del monastero e dalla stabilità
346 28, 6 | metta mano al ferro del chirurgo, secondo quanto dice l'apostolo: "
347 13, 12 | Lodi e del Vespro non si chiuda mai senza che, secondo l'
348 2, 26 | 26. Non deve chiudere gli occhi sulle eventuali
349 1, 8 | la guida di un superiore, chiusi nei loro ovili e non in
350 37, 2 | e, per quanto riguarda i cibi, non siano affatto obbligati
351 48, 15 | lo legga ordinatamente da cima a fondo. ~
352 73, 9 | finalmente a quelle più alte cime di scienza e di virtù, di
353 | cinque
354 55, 19 | tonaca, calze, scarpe, cintura, coltello, ago, fazzoletti
355 22, 5 | con ai fianchi semplici cinture o corde, senza portare coltelli
356 11, 12 | alzassero più tardi, nella quale circostanza bisognerà abbreviare le
357 2, 24 | seconda dei tempi e delle circostanze, sappia dimostrare la severità
358 55, 1 | adatti alle condizioni e al clima della località in cui abitano, ~
359 55, 4 | Comunque riteniamo che nei climi temperati bastino per ciascun
360 66, 5 | ha bisogno di aiuto, sia coadiuvato da un fratello più giovane.~
361 Prol, 13| della vita, perché non vi colgano le tenebre della morte".~
362 31, 17 | concedano degli aiuti con la cui collaborazione possa svolgere serenamente
363 55, 7 | 7. Quanto al colore e alla qualità di tutti
364 57, 6 | 6. colpisca le anime loro e di tutte
365 22, 5 | cinture o corde, senza portare coltelli appesi al lato mentre riposano,
366 55, 19 | calze, scarpe, cintura, coltello, ago, fazzoletti e il necessario
367 4, 67 | 67. non coltivare l'invidia, ~
368 42, 9 | 9. Chiunque sia colto a trasgredire questa regola
369 55, 15 | coperta di grossa tela, un coltrone e un cuscino di paglia o
370 64, 8 | aiutare, piuttosto che di comandare. ~
371 1, 5 | dei fratelli al solitario combattimento dell'eremo, sono ormai capaci,
372 7, 68 | 68. per mezzo di essa comincerà allora a custodire senza
373 18, 6 | Così le vigilie domenicali cominceranno sempre con il salmo 20.~
374 18, 11 | modo che alla domenica si cominci sempre dal salmo 118.~
375 35, 9 | servizio, quanto quello che lo comincia, lavino i piedi a tutti. ~
376 61, 13 | il consenso e le lettere commendatizie del suo abate, ~
377 9, 8 | Testamento, compresi i relativi commenti, scritti da padri di sicura
378 45 | riparazione per gli errori commessi in coro~
379 4, 4 | 4. non commettere adulterio, ~
380 30, 3 | 3. quando commettono qualche colpa siano puniti
381 5, 19 | corregge, incorre nel castigo comminato ai mormoratori.~
382 51, 1 | mandato fuori per qualche commissione e conta di tornare in monastero
383 66, 1 | ricevere e riportare le commissioni e sia abbastanza maturo
384 4, 12 | 12. non cercare le comodità, ~
385 1, 9 | tutto quello che torna loro comodo, mentre respingono come
386 64, 21 | distribuì il frumento ai suoi compagni: ~
387 34, 6 | qualsiasi motivo faccia la sua comparsa il male della mormorazione,
388 7, 20 | chiediamo a Dio che in noi si compia la sua volontà. ~
389 33, 7 | scoprisse qualcuno che si compiace in questo pessimo vizio,
390 5, 18 | eseguendo il comando, non compie un atto gradito a Dio, il
391 5, 9 | esecuzione del discepolo si compiono di comune accordo con quella
392 35, 5 | detto, sono occupati in compiti di maggiore utilità,
393 49, 8 | umilmente all'abate e poi compiuto con la sua benedizione e
394 64, 5 | impedire in tutti i modi che il complotto di quegli sciagurati abbia
395 Prol, 39| rimanervi, purché sappiamo comportarci nel modo dovuto.~
396 17, 7 | L'Ufficio del Vespro comprenda quattro salmi con le antifone, ~
397 30, 2 | che non sono in grado di comprendere la gravità della scomunica,~
398 64, 9 | antiche", intemerato, sobrio, comprensivo ~
399 Prol, 6 | servirsi delle grazie che ci concede per obbedirgli a ogni istante
400 40, 5 | in facoltà del superiore concederla, badando sempre a evitare
401 5, 4 | ordine dal superiore non si concedono dilazioni nella sua esecuzione,
402 4, 77 | né mente d'uomo ha potuto concepire ciò che Dio ha preparato
403 17, 10 | la benedizione con cui si conclude.~
404 67, 2 | 2. e nell'orazione conclusiva dell'Ufficio divino si ricordino
405 Prol, 35| 35. Dopo aver concluso con queste parole il Signore
406 64, 1 | la comunità ha designato concordemente nel timore di Dio, oppure
407 1, 5 | corpo a corpo contro le concupiscenze e le passioni.~
408 Prol, 7 | irritato dalle nostre colpe, ci condanni alla pena eterna quali servi
409 21, 3 | abate possa tranquillamente condividere i suoi pesi ~
410 53, 8 | ricevimento, gli ospiti siano condotti a pregare e poi il superiore
411 72, 12 | 12. che ci conduca tutti insieme alla vita
412 2, 13 | 13. Confermi con la sua condotta che
413 7, 48 | 48. Ho detto: "confesserò le mie iniquità dinanzi
414 7, 44 | manifestare con un'umile confessione al proprio abate tutti i
415 68, 5 | obbedisca per amore di Dio, confidando nel Suo aiuto.~
416 67, 7 | chi osasse oltrepassare i confini del monastero o andare in
417 22, 2 | e ne riceva la fornitura conforme alle consuetudini monastiche
418 2, 32 | 32. perciò si conformi e si adatti a tutti, secondo
419 48, 14 | inoltrate e poi lavorino in conformità agli ordini ricevuti fino
420 27, 3 | che quasi inavvertitamente confortino il fratello vacillante e
421 70, 2 | un castigo corporale a un confratello, senza l'autorizzazione
422 73, 7 | motivo di vergogna e di confusione. ~
423 7, 53 | esaltato e quindi umiliato e confuso" ~
424 17, 8 | il Pater, a cui segue il congedo.~
425 7, 15 | 15. come pure: "Dio conosce i pensieri degli uomini". ~
426 61, 13 | proveniente da un monastero conosciuto, senza il consenso e le
427 7, 33 | mentre la sottomissione conquista il premio".~
428 58, 6 | monaco anziano, capace di conquistare le anime, con l'incarico
429 4, 43 | 43. ma essere consapevoli che il male viene da noi
430 55, 14 | interessati le prendano in consegna dal guardaroba, quando partono,
431 25, 4 | 4. "Costui è stato consegnato alla morte della carne,
432 35, 10 | 10. Il primo consegni puliti e intatti al cellerario
433 64, 3 | comune accordo, una persona consenziente ai suoi abusi, ~
434 1, 7 | 7. costoro conservano ancora le abitudini mondane,
435 58, 29 | ritirato dall'altare, ma sia conservata in monastero.~
436 58, 19 | Santi, le cui reliquie sono conservate nella chiesa, e all'abate
437 58, 27 | spogliato devono essere conservati nel guardaroba, ~
438 7, 49 | misere e grossolane e si considera un operaio incapace e indegno
439 7, 64 | 64. e, considerandosi sempre reo per i propri
440 19, 6 | 6. Consideriamo dunque come bisogna comportarsi
441 Prol, 1 | cuore; accogli volentieri i consigli ispirati dal suo amore paterno
442 17, 9 | 9. Compieta, infine, consista in tre salmi di seguito,
443 4, 19 | 19. consolare quelli che sono nell'afflizione.~
444 35, 16 | mi hai aiutato e mi hai consolato". ~
445 53, 12 | mani degli ospiti per la consueta lavanda; ~
446 18, 24 | intero salterio con i cantici consueti, danno prova di grande indolenza
447 13, 3 | altri due salmi secondo la consuetudine e cioè ~
448 3, 3 | Ma abbiamo detto di consultare tutta la comunità, perché
449 3 | Capitolo III - La consultazione della comunità~
450 51, 1 | per qualche commissione e conta di tornare in monastero
451 28, 8 | pecora infetta non debba contagiare tutto il gregge.~
452 61, 7 | evitare che le sue miserie contagino anche gli altri. ~
453 53, 23 | ricevuto l'incarico, prenda contatto o si intrattenga con gli
454 3, 10 | Chi si permette un simile contegno, sia sottoposto alle punizioni
455 7, 49 | quello in cui il monaco si contenta delle cose più misere e
456 4, 68 | 68. non amare le contese, ~
457 3, 9 | 9. né si azzardi a contestare sfacciatamente con l'abate,
458 68, 3 | arrogante, riluttante o contestatore. ~
459 53, 11 | 11. mentre i fratelli continuino a digiunare come al solito. ~
460 2, 4 | stabilire o ordinare nulla di contrario alle leggi del Signore, ~
461 51, 3 | 3. Se contravverrà a questa prescrizione, sarà
462 Prol, 38| del peccatore, ma che si converta e viva".~
463 40, 6 | siccome oggi non è facile convincerli di questo, mettiamoci almeno
464 7, 51 | di tutti, ma nell'esserne convinto dal profondo del cuore, ~
465 68, 4 | restasse fermo nella sua convinzione, insistendo nel comando,
466 3, 1 | questione importante, l'abate convochi tutta la comunità ed esponga
467 55, 15 | bastino un pagliericcio, una coperta di grossa tela, un coltrone
468 55, 2 | ha maggiore necessità di coprirsi e in quelle calde di meno: ~
469 Prol, 28| proprio cuore e ha impugnato coraggiosamente le sue insinuazioni per
470 22, 5 | fianchi semplici cinture o corde, senza portare coltelli
471 73, 9 | a curadi Alberto da Cormano alberto@ora-et-labora.
472 Prol, 40| dobbiamo disporre i cuori e i corpi nostri a militare sotto
473 30, 3 | o repressi con castighi corporali, perché si correggano.~
474 Prol, 49| monastica e nella fede, si corre per la via dei precetti
475 2, 31 | rimproverando un altro e correggendo un terzo: ~
476 28, 1 | qualsiasi colpa, non si correggerà neppure dopo la scomunica,
477 2, 8 | cercando in tutti i modi di correggerne la cattiva condotta, ~
478 62, 9 | essere stato ammonito non si correggesse, si chiami a testimonio
479 2, 23 | la norma dell'apostolo: "Correggi, esorta, rimprovera" ~
480 Prol, 13| 13. Correte, finché avete la luce della
481 64, 12 | 12. Nelle stesse correzioni agisca con prudenza per
482 61, 12 | posto superiore a quello corrispondente al loro ingresso in monastero,
483 60, 7 | il posto che gli spetta corrispondentemente al suo ingresso in monastero
484 4, 59 | i desideri della natura corrotta, ~
485 7, 22 | ai negligenti: "Si sono corrotti e sono divenuti spregevoli
486 55, 8 | modo che non siano troppo corti, ma della taglia di chi
487 27, 6 | 6. Sia pienamente cosciente di essersi assunto il compito
488 7, 18 | 18. Quindi, per potersi coscienziosamente guardare dai cattivi pensieri,
489 58, 18 | 18. al cospetto di Dio e di tutti i suoi
490 Prol, 4 | di tutto chiedi a Dio con costante e intensa preghiera di portare
491 69, 3 | un simile abuso, che può costituire una pericolosissima occasione
492 21, 1 | esempio e di santa vita per costituirli decani; ~
493 40, 3 | conto della cagionevole costituzione dei più gracili, crediamo
494 3, 4 | pretendere di imporre a ogni costo le loro vedute; ~
495 7, 42 | dosso la tunica, quando sono costretti a fare un miglio di cammino
496 | Costui
497 73, 1 | una certa rettitudine di costumi e di essere ai primordi
498 4, 24 | 24. non covare inganni nel cuore, ~
499 65, 2 | assoluto, fomentando litigi, creando divisioni nelle comunità, ~
500 62, 3 | 3. e non creda di poter fare altro che
|