Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
San Benedetto
Regola di S. Benedetto

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
109-creda | crede-inizi | innal-prome | pront-terre | terri-zone

     Capitolo, Versetto
501 18, 22 | disponga pure come meglio crede, ~ 502 7, 23 | natura decaduta, bisogna credere ugualmente che Dio è sempre 503 19, 2 | 2.    ma dobbiamo crederlo con assoluta certezza e 504 40, 3 | costituzione dei più gracili, crediamo che a tutti possa bastare 505 59, 5 | monastero, riservandosene, se credono, l'usufrutto. ~ 506 55, 15 | un cuscino di paglia o di crine. ~ 507 39, 8 | tanto sconveniente per un cristiano, quanto gli eccessi della 508 1, 6 | temprati come l'oro nel crogiolo dell'esperienza di una regola, ~ 509 73, 9 | giugno 2000               a curadi Alberto da Cormano               510 64, 6 | colpevoli, se non se ne curassero.~ 511 7, 66 | profeta: "Mi sono sempre curvato e umiliato".~ 512 55, 15 | grossa tela, un coltrone e un cuscino di paglia o di crine. ~ 513 7, 28 | Signore dai nostri angeli custodi,~ 514 6, 1 | dice il profeta: "Ho detto: Custodirò le mie vie per non peccare 515 31, 8 | 8.    Custodisca l'anima sua, ricordandosi 516 32, 2 | più opportuno, perché li custodiscano e li raccolgano.~ 517 43, 8 | si mette a chiacchierare, dando così occasione al demonio; ~ 518 63, 6 | 6.    perché Samuele e Daniele, quando erano ancora fanciulli, 519 Prol, 27| 27.  chi non ha recato danni al prossimo, né ha accolto 520 18, 24 | con i cantici consueti, danno prova di grande indolenza 521 73, 1 | monasteri, riusciamo almeno a dar prova di possedere una certa 522 2, 35 | tutte queste cose vi saranno date in soprappiù" ~ 523 55, 20 | Apostoli e cioè che "Si dava a ciascuno secondo le sue 524 34, 2 | questo non intendiamo che si debbano fare preferenze - Dio ce 525 27, 7 | prendevate; ciò invece che era debole lo gettavate via". ~ 526 34, 2 | tenga conto delle eventuali debolezze; ~ 527 7, 23 | passioni della nostra natura decaduta, bisogna credere ugualmente 528 11, 10 | immediatamente con l'inno Te decet laus e, recitata la preghiera 529 7, 59 | 59.  Il decimo grado dell'umiltà è quello 530 3, 5 | 5.    comunque la decisione spetta all'abate e, una 531 Prol, 3 | chiunque tu sia, che, avendo deciso di rinunciare alla volontà 532 49, 4 | astenendosi da ogni peccato e dedicandosi con impegno alla preghiera 533 4, 35 | 35.  non dedito al vino, ~ 534 29, 1 | anzitutto di correggersi definitivamente dalla colpa per la quale 535 57, 6 | persone, che hanno comunque defraudato le sostanze del monastero. ~ 536 11, 13 | negligenza ne faccia in coro degna riparazione a Dio.~ 537 7, 70 | Spirito Santo, il Signore si degnerà di rendere manifesti nel 538 27, 9 | della sua debolezza che si degnò di caricarsela sulle sue 539 63, 7 | per ragioni superiori o degradato per motivi fondati, tutti 540 58, 16 | in una così prolungata deliberazione, ha avuto la possibilità 541 66, 4 | 4.    e con tutta la delicatezza che ispira il timor di Dio 542 2, 31 | di quanto sia difficile e delicato il compito che si è assunto 543 58, 21 | promessa e vivrò; e non deludermi nella mia speranza". ~ 544 | dentro 545 66, 3 | chiede la carità, risponda: "Deo gratias!" Oppure: "Benedicite!" ~ 546 58, 20 | e lo firmi con un segno, deponendolo poi sull'altare con le proprie 547 58, 21 | 21.  Una volta depositato il documento sull'altare, 548 65, 20 | neppure così si ravvederà, sia deposto dalla carica di priore e 549 11, 12 | 12.  salvo il caso deprecabile in cui i monaci si alzassero 550 43, 19 | offerto dal superiore, quando desidererà quello che ha rifiutato 551 61, 12 | chiericato, l'abate può destinare a un posto superiore a quello 552 66, 1 | disperdersi, andando in giro a destra e a sinistra. ~ 553 48, 1 | devono dedicarsi al lavoro in determinate ore e in altre, pure prestabilite, 554 63, 7 | occupino sempre i posti determinati dalla data del rispettivo 555 11, 2 | questo caso si osservi un determinato ordine, cioè, dopo aver 556 1, 6 | categoria di monaci, veramente detestabile è formata dai sarabaiti: 557 64, 11 | 11Detesti i vizi, ma ami i suoi monaci. ~ 558 1, 10 | categoria di monaci, che sono detti girovaghi, perché per tutta 559 11, 8 | l'abate intoni l'inno Te Deum laudamus,~ 560 17, 3 | stessa Ora segua il versetto Deus in adiutorium prima di iniziare 561 13, 9 | il 142 con il cantico del Deuteronomio, diviso in due parti dal 562 58, 28 | cedere alla suggestione diabolica e lasciare il monastero, 563 53, 5 | per evitare le illusioni diaboliche. ~ 564 62, 1 | sia ordinato sacerdote o diacono per il servizio della comunità 565 Prol, 23| interroghiamo il Signore, dicendogli con le parole del profeta: " 566 64, 18 | patriarca Giacobbe, che diceva: "Se affaticherò troppo 567 53, 24 | benedizione, passi oltre, dichiarando di non avere il permesso 568 68, 4 | questa schietta e umile dichiarazione, l'abate restasse fermo 569 70, 2 | 2.    perciò dichiariamo che non è permesso ad alcuno 570 64, 22 | dico: - dichiara Gesù - gli diede potere su tutti i suoi beni".~ 571 | Difatti 572 69 | Divieto di arrogarsi le difese dei confratelli~ 573 23, 4 | 5.  5.  5.  Se invece difetta di una sufficiente sensibilità, 574 2, 31 | coscienza di quanto sia difficile e delicato il compito che 575 64, 13 | 13.  diffidi sempre della propria fragilità 576 42, 3 | 3.    se non si digiuna, appena alzati da cena, 577 53, 11 | i fratelli continuino a digiunare come al solito. ~ 578 30, 3 | colpa siano puniti con gravi digiuni o repressi con castighi 579 41, 2 | al mercoledì e al venerdì digiunino sino all'ora di Nona, cioè 580 Prol, 49| precetti divini col cuore dilatato dall'indicibile sovranità 581 Prol, 36| nostri difetti che ci vengono dilazionati i giorni di questa vita ~ 582 5, 4 | superiore non si concedono dilazioni nella sua esecuzione, come 583 Prol, 22| però, vogliamo trovare dimora sotto la sua tenda, ossia 584 Prol, 39| chi toccherà la grazia di dimorare nella sua tenda, abbiamo 585 Prol, 23| abiterà nella tua tenda e chi dimorerà sul tuo monte santo?".~ 586 66, 4 | richieste del nuovo arrivato, dimostrando una grande premura e un' 587 61, 6 | quando era ospite si è dimostrato pieno di pretese e di difetti, 588 23, 1 | Se qualche fratello si dimostrerà ribelle o disobbediente 589 64, 4 | 4.    e il vescovo della diocesi o gli abati o i fedeli delle 590 65, 11 | sembrato necessario far dipendere l'ordinamento del monastero 591 7, 30 | nostra conversione, debba dirci in avvenire: "Hai fatto 592 73, 4 | chiaramente la via più rapida e diretta per raggiungere l'unione 593 31, 12 | con criterio e secondo le direttive dell'abate.~ 594 61, 7 | 7.    ma bisogna dirgli garbatamente di andarsene 595 73, 8 | sollecitudine e ardore ti dirigi verso la patria celeste, 596 7, 21 | che agli uomini sembrano diritte, ma che si sprofondano negli 597 4, 62 | in modo che poi si possa dirlo con più fondamento.~ 598 Prol, 18| ancora che mi invochiate vi dirò: "Ecco sono qui!".~ 599 13, 2 | per il salmo 50, che deve dirsi con l'antifona. ~ 600 65, 8 | abate e il priore sono in disaccordo, le loro anime vengono necessariamente 601 35, 13 | senza lamentele né grave disagio;~ 602 64, 17 | interesse temporale, proceda con discernimento e moderazione, 603 7, 7 | dubbio che per noi quella discesa e quella salita possono 604 Prol, 6 | non solo che egli giunga a diseredare i suoi figli come un padre 605 23, 1 | si dimostrerà ribelle o disobbediente o superbo o mormoratore, 606 2, 28 | ostinati, i superbi e i disobbedienti, appena tentano di trasgredire, 607 Prol, 2 | allontanato per l'ignavia della disobbedienza.~ 608 57, 4 | guardino bene da qualsiasi disonestà. ~ 609 65, 10 | principalmente sugli autori di tanto disordine. ~ 610 46, 1 | qualsiasi lavoro in cucina, in dispensa, nel proprio servizio, nel 611 4, 74 | 74.  E non disperare mai della misericordia di 612 66, 1 | abbastanza maturo da non disperdersi, andando in giro a destra 613 73, 2 | pienezza di quella vita dispone degli insegnamenti dei santi 614 53, 20 | lavoro, essi devono tenersi disponibili per qualsiasi ordine. ~ 615 2, 25 | negligenti e coloro che disprezzano la disciplina.~ 616 65, 18 | darà prova manifesta di disprezzare la santa Regola, sia ammonito 617 2, 9 | essi tuttavia mi hanno disprezzato, ribellandosi contro di 618 23, 1 | atteggiamento di ostilità e di disprezzo nei confronti di qualche 619 71, 8 | altro non sani quel lieve dissenso. ~ 620 7, 10 | decisamente la leggerezza e la dissipazione, ~ 621 7, 22 | divenuti spregevoli nella loro dissolutezza".~ 622 5, 7 | Quindi, questi monaci, che si distaccano subito dalle loro preferenze 623 44, 2 | 2.    rimanendo disteso con la faccia a terra dinanzi 624 2, 21 | 21.  e una cosa sola ci distingue presso di lui: se siamo 625 63, 5 | costituisca un criterio distintivo o pregiudizievole per stabilire 626 48, 18 | essere improduttivo per sé, distragga anche gli altri. ~ 627 64, 21 | fedele, che a tempo debito distribuì il frumento ai suoi compagni: ~ 628 55, 9 | riposti nel guardaroba per poi distribuirli ai poveri. ~ 629 39, 5 | metta da parte un terzo per distribuirlo a cena.~ 630 34, 1 | 1.    "Si distribuiva a ciascuno proporzionatamente 631 16, 3 | perché proprio di queste ore diurne il profeta ha detto: "Sette 632 4, 62 | santo prima di esserlo, ma diventare veramente tale, in modo 633 62, 10 | emendasse e le sue colpe diventassero sempre più evidenti, sia 634 7, 22 | Si sono corrotti e sono divenuti spregevoli nella loro dissolutezza".~ 635 7, 9 | divina chiamata ha inserito i diversi gradi di umiltà o di esercizio 636 18, 21 | 21.  dividendo quelli più lunghi e assegnandone 637 28, 3 | medicamenti delle Scritture divine e, infine, la cauterizzazione 638 13, 9 | cantico del Deuteronomio, diviso in due parti dal Gloria. ~ 639 65, 22 | invidia e della gelosia gli divori l'anima.~ 640 2, 27 | seconda volta, i monaci più docili e assennati, ~ 641 2, 25 | quelli che obbediscono con docilità a progredire sempre più. 642 Prol, 1 | insegnamenti del maestro e apri docilmente il tuo cuore; accogli volentieri 643 7, 62 | 62.  Il dodicesimo grado, infine, è quello 644 Prol, 19| che può esserci di più dolce per noi di questa voce del 645 4, 57 | giorno a Dio con profondo dolore le colpe passate ~ 646 38, 8 | si permetta di fare delle domande sulla lettura o su qualsiasi 647 18, 6 | 6.    Così le vigilie domenicali cominceranno sempre con 648 7, 56 | proprio del monaco che sa dominare la lingua e, osservando 649 59, 5 | 5.    facciano donazione dei beni che vogliono regalare 650 22, 1 | 1.    Ciascun monaco dorma in un letto proprio ~ 651 4, 37 | 37.  non dormiglione, ~ 652 43, 8 | essere qualcuno che ritorna a dormire o si siede fuori o si mette 653 7, 42 | mantello a chi strappa loro di dosso la tunica, quando sono costretti 654 Prol, 50| fedele adesione alla sua dottrina, partecipiamo con la nostra 655 16, 2 | da noi, se assolveremo i doveri del nostro servizio alle 656 3, 6 | D'altra parte, come è doveroso che i discepoli obbediscano 657 9, 7 | per l'onore e la riverenza dovuti alla Santa Trinità.~ 658 2, 11 | propri discepoli con un duplice insegnamento,~ 659 2, 28 | 28.  ma castighi duramente i riottosi, gli ostinati, 660 58, 8 | Gli si prospetti tutta la durezza e l'asperità del cammino 661 Prol, 46| non prescrivere nulla di duro o di gravoso;~ 662 | é 663 | ebbe 664 31, 1 | maturo, sobrio, che non ecceda nel mangiare e non abbia 665 7, 5 | raggiungere la vetta più eccelsa dell'umiltà e arrivare rapidamente 666 39, 8 | un cristiano, quanto gli eccessi della tavola, ~ 667 2, 33 | responsabile, per preoccuparsi eccessivamente delle realtà terrene, transitorie 668 36, 4 | Dio e non opprimano con eccessive pretese i fratelli che li 669 41, 4 | campi o che il caldo sia eccessivo, potranno pranzare tutti 670 18, 14 | 14.  eccettuando quelli che sono riservati 671 | eccomi 672 2, 35 | nelle eventuali difficoltà economiche, ricordandosi che sta scritto :" 673 6, 3 | argomenti buoni, santi ed edificanti, perché sta scritto: ~ 674 Prol, 33| un uomo saggio il quale edificò la sua casa sulla roccia.~ 675 73, 9 | dal CD-ROM "Montecassino" ediz. FINSIEL~Rivisto e corretto 676 28, 4 | si affidi al rimedio più efficace e cioè alla preghiera sua 677 72, 8 | fraterno e scevro da ogni egoismo; ~ 678 2, 20 | stesso Signore, prestiamo un eguale servizio. Infatti, "dinanzi 679 64, 3 | non sia mai! - la comunità eleggesse, sia pure di comune accordo, 680 21, 3 | Come decani devono essere eletti quei monaci con i quali 681 2, 26 | ricordandosi della triste fine di Eli, sacerdote di Silo. ~ 682 55, 11 | è superfluo e dev'essere eliminato. ~ 683 4, 58 | 58.  e cercare di emendarsene per l'avvenire.~ 684 62, 10 | Ma se neanche allora si emendasse e le sue colpe diventassero 685 28, 2 | Ma se neppure così si emenderà o - non sia mai! - montato 686 7, 11 | all'inferno, in cui gli empi sono puniti per i loro peccati, 687 2, 25 | mentre deve correggere energicamente gli indisciplinati e gli 688 58, 3 | Quindi, se insiste per entrare e per tre o quattro giorni 689 52, 4 | pregare per proprio conto, entri senz'altro e preghi, non 690 1, 3 | che non sono mossi dall'entusiastico fervore dei principianti, 691 3, 6 | predisponga tutto con prudenza ed equità. ~ 692 | erano 693 1, 3 | quella degli anacoreti o eremiti, ossia di coloro che non 694 1, 5 | solitario combattimento dell'eremo, sono ormai capaci, con 695 7, 8 | 8.    La scala così eretta, poi, è la nostra vita terrena 696 45 | La riparazione per gli errori commessi in coro~ 697 49, 5 | nostro servizio, come, per es., preghiere particolari, 698 64, 16 | turbolento e ansioso, né esagerato e ostinato, né invidioso 699 7, 1 | gran voce: "Chiunque si esalta sarà umiliato e chi si umilia 700 Prol, 30| 30. lo esaltano proclamando col profeta: " 701 7, 2 | ci fa intendere che ogni esaltazione è una forma di superbia, ~ 702 2, 39 | nel continuo timore dell'esame a cui verrà sottoposto il 703 7, 27 | 27.  e se "il Signore esamina attentamente i figli degli 704 73, 3 | non costituisca una norma esattissima per la vita umana?. ~ 705 20, 3 | inoltre sapere che non saremo esauditi per le nostre parole, ma 706 18, 8 | 8.    Esaurito questo salmo in due giorni, 707 52, 2 | fine dell'Ufficio divino escano tutti in perfetto silenzio 708 7, 41 | a un superiore, prosegue esclamando: "Hai posto degli uomini 709 2, 3 | figli adottivi, che vi fa esclamare: Abba, Padre!"~ 710 6, 8 | 8.    Escludiamo poi sempre e dovunque la 711 44, 9 | colpe più leggere sono stati esclusi solo dalla mensa, facciano 712 5, 18 | 18.  pur eseguendo il comando, non compie un 713 18, 25 | noi tiepidi riusciamo a eseguire in una settimana.~ 714 68, 1 | addirittura impossibile a eseguirsi, il comando del superiore 715 5, 14 | il comando ricevuto verrà eseguito senza esitazione, lentezza 716 64, 19 | Seguendo questo e altri esempi di quella discrezione che 717 63, 1 | data del suo ingresso o l'esemplarità della sua condotta o la 718 2, 12 | recettivi, ma li presenti esemplificati nelle sue azioni ai più 719 7, 42 | il precetto del Signore, esercitando la pazienza anche nelle 720 72, 3 | ultimo che i monaci devono esercitarsi con la più ardente carità ~ 721 63, 2 | disposizioni ingiuste come se esercitasse un potere assoluto, ~ 722 71, 1 | obbedienza non dev'essere solo esercitata da tutti nei confronti dell' 723 31, 8 | apostolo che dice: "Chi avrà esercitato bene il proprio ministero, 724 57, 1 | arte o in un mestiere, li esercitino con la massima umiltà, purché 725 65, 14 | le condizioni locali lo esigono o la comunità lo chiede 726 73, 4 | 4.    O esiste un'opera dei padri della 727 2, 23 | dell'apostolo: "Correggi, esorta, rimprovera" ~ 728 2, 25 | indisciplinati e gli irrequieti, deve esortare amorevolmente quelli che 729 7, 45 | 45.  secondo l'esortazione della Scrittura, che dice: " 730 22, 8 | per l'Ufficio divino, si esortino garbatamente a vicenda per 731 57, 1 | monastero ci sono dei fratelli esperti in un'arte o in un mestiere, 732 64, 9 | Bisogna quindi che sia esperto nella legge di Dio per possedere 733 58, 20 | da un altro, dietro sua esplicita richiesta, e lo firmi con 734 2, 14 | peccati: "Come ti arroghi di esporre i miei precetti e di avere 735 63, 12 | reverendo padre", come espressione del loro rispetto filiale. ~ 736 3, 4 | 4.    I monaci poi esprimano il loro parere con tutta 737 7, 60 | monaco, quando parla, si esprime pacatamente e seriamente, 738 | essendosi 739 | esserci 740 4, 62 | esser detto santo prima di esserlo, ma diventare veramente 741 | esserne 742 7, 62 | tutto il suo atteggiamento esteriore, ~ 743 4, 20 | 20.  Rendersi estraneo alla mentalità del mondo; ~ 744 73, 9 | Fine della Regola~Testo estratto dal CD-ROM "Montecassino" 745 Prol, 44| quanto ci sarà utile per l'eternità.~ 746 35, 14 | termine della celebrazione eucaristica.~ 747 5, 1 | 1.    Il segno più evidente dell'umiltà è la prontezza 748 62, 10 | diventassero sempre più evidenti, sia espulso dal monastero,~ 749 7, 21 | fare la nostra volontà, evitando tutto quello di cui la Scrittura 750 6, 4 | Nelle molte parole non eviterai il peccato" ~ 751 39, 7 | 7.    purché si eviti assolutamente ogni abuso 752 3, 13 | 13.  come sta scritto: "Fa' tutto col consiglio e dopo 753 | Facciamo 754 58, 1 | bisogna accettarlo con troppa facilità, ~ 755 59, 1 | 1.    Se qualche persona facoltosa volesse offrire il proprio 756 7, 43 | Apostolo Paolo sopportano i falsi fratelli e ricambiano con 757 4, 25 | 25.  non dare un falso saluto di pace, ~ 758 9, 8 | scritti da padri di sicura fama e genuina fede cattolica. ~ 759 | fanno 760 48, 23 | qualcuno tanto negligente e fannullone da non volere o poter studiare 761 | fargli 762 | farne 763 | farsi 764 48, 24 | sfinisca per l'eccessiva fatica, spingendoli ad andarsene, ~ 765 20, 1 | quando dobbiamo chiedere un favore a qualche personaggio, osiamo 766 55, 19 | cintura, coltello, ago, fazzoletti e il necessario per scrivere, 767 | fece 768 64, 4 | diocesi o gli abati o i fedeli delle vicinanze ne venissero 769 Prol, 6 | a ogni istante con tanta fedeltà da evitare, non solo che 770 Prol, 15| desiderio di vedere giorni felici?".~ 771 22, 5 | mentre riposano, per non ferirsi nel sonno. ~ 772 2, 5 | nelle anime dei discepoli il fermento della santità. ~ 773 68, 4 | dichiarazione, l'abate restasse fermo nella sua convinzione, insistendo 774 28, 6 | l'abate, metta mano al ferro del chirurgo, secondo quanto 775 73, 6 | altro sono per i monaci fervorosi e obbedienti se non mezzi 776 35, 14 | 14.  ma nei giorni festivi aspettino fino al termine 777 18, 24 | prova di grande indolenza e fiacchezza nel servizio a cui sono 778 65, 22 | decisioni, per evitare che la fiamma dell'invidia e della gelosia 779 22, 5 | Dormano vestiti, con ai fianchi semplici cinture o corde, 780 27, 2 | inviando in qualità di amici fidati dei monaci anziani e prudenti ~ 781 59, 8 | domanda e offrano il loro figlioletto con l'oblazione della Messa, 782 1, 5 | essendosi bene addestrati tra le file dei fratelli al solitario 783 63, 12 | espressione del loro rispetto filiale. ~ 784 72, 9 | 9.    temano filialmente Dio; ~ 785 Prol, 43| 43. finche c'è tempo e siamo in questo 786 73, 9 | CD-ROM "Montecassino" ediz. FINSIEL~Rivisto e corretto in base 787 58, 20 | esplicita richiesta, e lo firmi con un segno, deponendolo 788 72, 5 | pazienza le rispettive miserie fisiche e morali; ~ 789 61, 5 | E se in seguito vorrà fissare la sua stabilità nel monastero, 790 50, 1 | presenti in coro nell'ora fissata per l'Ufficio divino,~ 791 7, 65 | che disse, con gli occhi fissi a terra il pubblicano del 792 40, 2 | questo il motivo per cui fissiamo la quantità del vitto altrui 793 33, 3 | libro, né un quaderno o un foglio di carta e neppure una matita, ~ 794 Prol, 14| cerca il suo operaio tra la folla, insiste dicendo:~ 795 65, 2 | indebitamente un potere assoluto, fomentando litigi, creando divisioni 796 48, 2 | orari di queste due attività fondamentali nel modo seguente: ~ 797 4, 62 | poi si possa dirlo con più fondamento.~ 798 Prol, 34| essa non cadde, perché era fondata sulla roccia".~ 799 65, 14 | umilmente e con ragioni fondate e l'abate lo giudica opportuno, ~ 800 63, 7 | superiori o degradato per motivi fondati, tutti gli altri occupino 801 41, 5 | proprio dovere senza un motivo fondato di mormorazione.~ 802 61 | L'accoglienza dei monaci forestieri~ 803 61, 1 | 1.    Se un monaco forestiero, giunto di lontano, vuole 804 58, 5 | perché vi ricevano la loro formazione, vi mangino e vi dormano.~ 805 12, 4 | dei tre fanciulli nella fornace (il Benedicite), i salmi 806 53, 22 | essa ci siano dei letti forniti di tutto il necessario e 807 46, 1 | nel proprio servizio, nel forno, nell'orto, in qualche attività 808 7, 37 | 37.  E ancora: "Sia forte il tuo cuore e spera nel 809 64, 19 | generose aspirazioni dei forti, senza scoraggiare i deboli. ~ 810 1, 13 | categoria, ossia quella fortissima e valorosa dei cenobiti.~ 811 Prol, 3 | volontà propria, impugni le fortissime e valorose armi dell'obbedienza 812 40, 4 | hanno ricevuto da Dio la forza di astenersene completamente, 813 | fossero 814 55, 2 | 2.    perché nelle zone fredde si ha maggiore necessità 815 49, 7 | santa Pasqua con l'animo fremente di gioioso desiderio.~ 816 6, 1 | con la lingua; ho posto un freno sulla mia bocca, non ho 817 55, 16 | letti, però, devono essere frequentemente ispezionati dall'abate, 818 4, 56 | 56.  dedicarsi con frequenza alla preghiera; ~ 819 39, 3 | della frutta o dei legumi freschi, se ne aggiunga una terza. ~ 820 6, 8 | dovunque la trivialità, le frivolezze e le buffonerie e non permettiamo 821 64, 21 | tempo debito distribuì il frumento ai suoi compagni: ~ 822 39, 3 | possibilità di procurarsi della frutta o dei legumi freschi, se 823 7, 70 | 70.  Sono questi i frutti che, per opera dello Spirito 824 5, 9 | con quella velocità che è frutto del timor di Dio: ~ 825 7, 10 | nel santo timor di Dio, si fugge decisamente la leggerezza 826 4, 69 | 69.  fuggire l'alterigia ~ 827 | fui 828 38, 2 | il lettore che entra in funzione si raccomandi nel coro alle 829 62, 1 | degno di esercitare tali funzioni. ~ 830 7, 40 | si saggia l'argento col fuoco; ci hai fatto cadere nella 831 64, 2 | 2.    Il futuro abate dev'essere scelto 832 72, 6 | 6.    gareggino nell'obbedirsi scambievolmente; ~ 833 65, 22 | fiamma dell'invidia e della gelosia gli divori l'anima.~ 834 4, 66 | 66.  non essere geloso, ~ 835 35, 4 | anzi, è bene che, in generale, tutti abbiano degli aiuti 836 64, 19 | in modo da stimolare le generose aspirazioni dei forti, senza 837 5, 16 | devono obbedire con slancio e generosità, perché "Dio ama chi 838 59, 1 | ragazzo è ancora piccino, i genitori stendano la domanda di cui 839 9, 8 | da padri di sicura fama e genuina fede cattolica. ~ 840 64, 21 | termine della sua onesta gestione, le parole udite dal servo 841 34, 6 | attraverso una parola o un gesto. ~7.  7.  7.  E, nel caso 842 64, 22 | verità vi dico: - dichiara Gesù - gli diede potere su tutti 843 27, 7 | invece che era debole lo gettavate via". ~ 844 11, 7 | nuovo Testamento nel modo gi indicato.~ 845 50, 3 | di lavoro, mettendosi in ginocchio per la reverenza dovuta 846 58, 16 | 16.  e di sottrarsi al giogo della disciplina monastica 847 49, 6 | iniziativa offrire a Dio "con la gioia dello Spirito Santo" qualche 848 49, 7 | con l'animo fremente di gioioso desiderio.~ 849 51, 1 | in monastero nella stessa giornata, non si permetta di mangiare 850 66, 7 | girellare fuori, il che non giova affatto alle loro anime.~ 851 63, 18 | ragazzi più piccoli e i giovanetti occupino in coro e in refettorio 852 13, 7 | 7.    al giovedì l'87 e l'89, ~ 853 66, 7 | monaci ogni necessità di girellare fuori, il che non giova 854 1, 10 | di monaci, che sono detti girovaghi, perché per tutta la vita 855 63, 6 | erano ancora fanciulli, giudicarono gli anziani. ~ 856 3, 11 | conto a Dio, giustissimo giudice.~ 857 25, 5 | quantità e nell'ora che l'abate giudicherà più conveniente per lui; ~ 858 44, 3 | fino a quando l'abate non giudichi che ha sufficientemente 859 73, 9 | Cassinesi)~ | ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~17 giugno 2000               a curadi 860 Prol, 6 | evitare, non solo che egli giunga a diseredare i suoi figli 861 7, 67 | gradi dell'umiltà, il monaco giungerà subito a quella carità, 862 73, 9 | e con la grazia di Dio giungerai finalmente a quelle più 863 53, 1 | Tutti gli ospiti che giungono in monastero siano ricevuti 864 61, 1 | Se un monaco forestiero, giunto di lontano, vuole abitare 865 58, 18 | da Colui del quale si fa giuoco. ~ 866 4, 27 | 27.  Non giurare per evitare spergiuri, ~ 867 2, 10 | 10.  E allora la giusta punizione delle pecore ribelli 868 7, 21 | 21.  Perciò ci viene giustamente insegnato di non fare la 869 7, 11 | eterna preparata invece per i giusti. ~ 870 66, 8 | comunità, perché nessuno possa giustificarsi con il pretesto dell'ignoranza.~ 871 3, 11 | certamente rendere conto a Dio, giustissimo giudice.~ 872 Prol, 32| chi vuole gloriarsi, si glori nel Signore".~ 873 Prol, 32| 32. e ancora: "chi vuole gloriarsi, si glori nel Signore".~ 874 57, 9 | affinché in ogni cosa sia glorificato Dio".~ 875 7, 5 | arrivare rapidamente a quella glorificazione celeste, a cui si ascende 876 1, 11 | voglie e dei piaceri della gola, peggiori dei sarabaiti 877 65, 2 | 2.    perché alcuni, gonfiati da un maligno spirito di 878 53, 22 | necessario e la casa di Dio sia governata con saggezza da persone 879 64, 7 | dovrà rendere conto del suo governo 880 40, 3 | cagionevole costituzione dei più gracili, crediamo che a tutti possa 881 5, 14 | obbedienza sarà accetta a Dio e gradevole agli uomini, se il comando 882 1, 9 | illecito quello che non gradiscono.~ 883 5, 18 | comando, non compie un atto gradito a Dio, il quale scorge 1a 884 7, 3 | andato dietro a cose troppo grandi o troppo alte per me". ~ 885 72, 5 | 5.    sopportino con grandissima pazienza le rispettive miserie 886 66, 3 | la carità, risponda: "Deo gratias!" Oppure: "Benedicite!" ~ 887 35, 13 | fratelli senza lamentele né grave disagio;~ 888 55, 17 | abate, sia sottoposto a una gravissima punizione. ~ 889 68, 1 | imposta un'obbedienza molto gravosa, o addirittura impossibile 890 64, 18 | affaticherò troppo i miei greggi, moriranno tutti in un giorno".~ 891 55, 15 | pagliericcio, una coperta di grossa tela, un coltrone e un cuscino 892 7, 49 | delle cose più misere e grossolane e si considera un operaio 893 2, 12 | sue azioni ai più tardi e grossolani. ~ 894 21, 2 | gli ordini dell'abate sui gruppi di dieci fratelli affidati 895 18, 16 | dividano i più lunghi del gruppo indicato, ossia il 138, 896 7, 42 | umiliazioni, e, percossi su una guancia, presentano l'altra, cedono 897 67, 4 | commesse durante il viaggio, guardando o ascoltando qualcosa di 898 63, 16 | alzi e gli ceda il posto, guardandosi bene dal rimettersi a sedere 899 19, 1 | che "gli occhi del Signore guardano in ogni luogo i buoni e 900 7, 24 | 24.  Dobbiamo quindi guardarci dalle passioni malsane, 901 4, 51 | 51.  Guardarsi dai discorsi cattivi o sconvenienti, ~ 902 Prol, 20| 20.  Guardate come nella sua misericordiosa 903 7, 18 | dinanzi a lui, solo se mi guarderò da ogni malizia".~ 904 7, 29 | miei, che stiamo sempre in guardia per evitare che un giorno 905 28, 6 | questo tentativo servirà a guarirlo, l'abate, metta mano al 906 5, 12 | le loro passioni e i loro gusti, ma procedono secondo il 907 7, 69 | buona abitudine e per il gusto della virtù. ~ 908 65, 5 | cose può insinuare in lui l'idea di non essere più soggetto 909 Prol, 2 | ti sei allontanato per l'ignavia della disobbedienza.~ 910 66, 8 | giustificarsi con il pretesto dell'ignoranza.~ 911 4, 15 | 15.  vestire gli ignudi, ~ 912 | II 913 | III 914 4, 6 | 6.    non avere desideri illeciti, ~ 915 1, 9 | mentre respingono come illecito quello che non gradiscono.~ 916 53, 5 | preghiera per evitare le illusioni diaboliche. ~ 917 7, 32 | 32.  ma si imita il Signore, mettendo in 918 7, 34 | in assoluta obbedienza, a imitazione del Signore, del quale l' 919 27, 8 | 8.    Imiti piuttosto la misericordia 920 7, 54 | che fui umiliato, perché imparassi la tua legge".~ 921 1, 4 | con l'aiuto di molti hanno imparato a respingere le insidie 922 64, 5 | 5.    devono impedire in tutti i modi che il complotto 923 52, 3 | pregare. privatamente, non sia impedito dall'indiscrezione altrui.~ 924 46, 1 | 1.    Se, mentre è impegnato in un qualsiasi lavoro in 925 27, 5 | sia molto vigilante e si impegni premurosamente con tutta 926 8, 3 | l'Ufficio vigilare venga impiegato dai monaci, che ne hanno 927 2, 1 | avere presenti le esigenze implicite nel suo nome, mantenendo 928 67, 4 | 4.    implorando dalla comunità una preghiera 929 7, 49 | di tutto quello che gli impone l'obbedienza, ~ 930 53, 15 | particolare e, d'altra parte, l'imponenza dei ricchi incute rispetto 931 3, 4 | sottomissione, senza pretendere di imporre a ogni costo le loro vedute; ~ 932 2, 11 | il titolo di Abate deve imporsi ai propri discepoli con 933 3, 1 | trattare qualche questione importante, l'abate convochi tutta 934 68 | Capitolo LVIII - Le obbedienze impossibili~ 935 68, 1 | Anche se a un monaco viene imposta un'obbedienza molto gravosa, 936 42, 4 | perché ai temperamenti impressionabili non fa bene ascoltare a 937 48, 18 | e quindi, oltre a essere improduttivo per sé, distragga anche 938 53, 16 | siano disturbati dall'arrivo improvviso degli ospiti, che non mancano 939 Prol, 28| intimo del proprio cuore e ha impugnato coraggiosamente le sue insinuazioni 940 Prol, 3 | rinunciare alla volontà propria, impugni le fortissime e valorose 941 27, 3 | 3.    che quasi inavvertitamente confortino il fratello vacillante 942 48, 24 | attività che non li lasci nell'inazione e nello stesso tempo non 943 Prol, 21| sotto la guida del Vangelo, incamminiamoci per le sue vie in modo da 944 48, 17 | per prima cosa bisognerà incaricare uno o due monaci anziani 945 38, 1 | bisogna che ci sia un monaco incaricato della lettura, che inizi 946 32, 3 | monaci si succedono negli incarichi loro assegnati, egli sappia 947 4, 76 | 76.  Se li adopereremo incessantemente di giorno e di notte e li 948 Prol, 8 | una buona volta, dietro l'incitamento della Scrittura che esclama: " 949 49, 7 | sonno, mortifichi la propria inclinazione alle chiacchiere e allo 950 42, 7 | stati occupati in qualche incombenza. ~ 951 31, 15 | Si interessi solo delle incombenze che gli ha affidato l'abate, 952 11, 10 | preghiera di benedizione, si incomincino le lodi.~ 953 7, 35 | quello del monaco che, pur incontrando difficoltà, contrarietà 954 63, 15 | Dovunque i fratelli si incontrano, il più giovane chieda la 955 61, 4 | che egli rilevi qualche inconveniente o dia qualche suggerimento, 956 2, 24 | alternando i rimproveri agli incoraggiamenti, a seconda dei tempi e delle 957 2, 31 | servizio dei vari temperamenti, incoraggiando uno, rimproverando un altro 958 27, 3 | a un'umile riparazione, incoraggiandolo perché "non sia sommerso 959 61, 8 | allontanato, non sia accolto e incorporato nella comunità solo nel 960 26, 2 | 2.    incorra nella medesima punizione. ~ 961 2, 32 | possa rallegrarsi per l'incremento del numero dei buoni.~ 962 64, 13 | bisogna spezzare la canna già incrinata".~ 963 53, 15 | l'imponenza dei ricchi incute rispetto già di per sé.~ 964 48, 20 | dalla Regola, in modo da incutere anche negli altri un salutare 965 65, 2 | abati, si attribuiscono indebitamente un potere assoluto, fomentando 966 Prol, 5 | giorno adirarsi per la nostra indegna condotta.~ 967 7, 49 | considera un operaio incapace e indegno nei riguardi di tutto quello 968 7, 41 | 41.  E per indicare che dobbiamo assoggettarci 969 Prol, 49| col cuore dilatato dall'indicibile sovranità dell'amore. 970 2, 25 | correggere energicamente gli indisciplinati e gli irrequieti, deve esortare 971 52, 3 | privatamente, non sia impedito dall'indiscrezione altrui.~ 972 39, 1 | debito conto delle necessità individuali, riteniamo che per il pranzo 973 2, 8 | di un gregge irrequieto e indocile, cercando in tutti i modi 974 2, 32 | tutti, secondo la rispettiva indole e intelligenza, in modo 975 18, 24 | consueti, danno prova di grande indolenza e fiacchezza nel servizio 976 22, 6 | segnale, alzandosi senza indugio si affrettino a prevenirsi 977 37, 3 | 3.    Ma, con amorevole indulgenza, si conceda loro un anticipo 978 Prol, 10| udrete la sua voce, non indurite il vostro cuore!"~ 979 23, 4 | provvedimento si dimostri inefficace, sia scomunicato, purché 980 50, 4 | l'adempimento del dovere inerente al loro sacro servizio.~ 981 58, 7 | l'obbedienza e persino le inevitabili contrarietà della vita comune.~ 982 28, 7 | 7.    e ancora: "Se l'infedele vuole andarsene, vada pure", ~ 983 Prol, 7 | pena eterna quali servi infedeli che non lo hanno voluto 984 27, 6 | compito di curare anime inferme e non di dover esercitare 985 36, 7 | un locale apposito e un infermiere timorato di Dio, diligente 986 28, 8 | 8.    perché una pecora infetta non debba contagiare tutto 987 48, 20 | non si corregge, gli si infligga una punizione prevista dalla 988 70, 2 | è permesso ad alcuno di infliggere la scomunica o un castigo 989 33, 8 | caso che non si corregga, infliggergli il dovuto castigo.~ 990 2, 5 | suo insegnamento devono infondere nelle anime dei discepoli 991 54, 2 | accettarlo, senza averne prima informato l'abate. ~ 992 59, 6 | cui possa esser tratto in inganno e - Dio non voglia! - in 993 31, 15 | affidato l'abate, senza ingerirsi in quelle da cui lo ha escluso.~ 994 71, 8 | 8.    si inginocchi subito dinanzi a lui, senza 995 35, 15 | servizio della cucina si inginocchino in coro davanti a tutti, 996 Prol, 27| prossimo, né ha accolto l'ingiuria lanciata contro di lui";~ 997 63, 2 | prendendo delle disposizioni ingiuste come se esercitasse un potere 998 39, 7 | il monaco si guardi dall'ingordigia. ~ 999 38, 1 | incaricato della lettura, che inizi il suo compito alla domenica. ~ 1000 17, 5 | ordine e cioè il versetto iniziale, gli inni delle rispettive 1001 35, 15 | dopo le Lodi, quelli che iniziano e quelli che terminano il 1002 49, 6 | di noi possa di propria iniziativa offrire a Dio "con la gioia 1003 35, 18 | riceverà la benedizione e inizierà il suo turno.~


109-creda | crede-inizi | innal-prome | pront-terre | terri-zone

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License