109-creda | crede-inizi | innal-prome | pront-terre | terri-zone
Capitolo, Versetto
2004 25, 3 | penitenza, consapevole della terribile sentenza dell'apostolo che
2005 42, 4 | ascoltare a quell'ora i suddetti testi scritturistici, che però
2006 59, 8 | Messa, alla presenza di testimoni.~
2007 62, 9 | correggesse, si chiami a testimonio anche il vescovo. ~
2008 5, 14 | senza esitazione, lentezza o tiepidezza e tantomeno con mormorazioni
2009 18, 25 | quanto è augurabile che noi tiepidi riusciamo a eseguire in
2010 28, 6 | quanto dice l'apostolo: "Togliete di mezzo a voi quel malvagio" ~
2011 57, 3 | 3. sia tolto dal suo lavoro e non gli
2012 1, 7 | mentendo a Dio con la loro tonsura. ~
2013 1, 9 | chiamano santo tutto quello che torna loro comodo, mentre respingono
2014 4, 30 | 30. non fare torti a nessuno, ma sopportare
2015 59, 2 | e l'avvolgano nella tovaglia dell'altare insieme con
2016 Prol, 26| verità in cuor suo e non ha tramato inganni con la sua lingua;~
2017 4, 73 | stabilire la pace prima del tramonto del sole.~
2018 | tranne
2019 21, 3 | con i quali l'abate possa tranquillamente condividere i suoi pesi ~
2020 2, 33 | eccessivamente delle realtà terrene, transitorie e caduche, ~
2021 62, 4 | pretesto del sacerdozio trascuri l'obbedienza alla Regola
2022 50, 4 | come meglio possono e non trascurino l'adempimento del dovere
2023 58, 5 | 5. Ma poi si trasferisca nel locale destinato ai
2024 69, 4 | 4. Se qualcuno trasgredisse queste norme, sia punito
2025 70, 3 | I colpevoli di tale trasgressione siano rimproverati alla
2026 7, 62 | puramente interiore, ma traspare di fronte a chiunque lo
2027 32, 4 | 4. Se poi qualcuno trattasse con poca pulizia o negligenza
2028 30, 1 | intelligenza dev'essere trattata in modo adeguato. ~
2029 7, 38 | siamo messi a morte, siamo trattati come pecore da macello".~
2030 62, 8 | diversamente, non sia più trattato come un sacerdote, ma come
2031 52, 5 | orazione si guardi bene dal trattenersi in chiesa dopo la celebrazione
2032 7, 4 | si è insuperbito, tu mi tratterai come un bimbo svezzato dalla
2033 63, 10 | I più giovani, dunque, trattino con riguardo i più anziani,
2034 59, 6 | miraggio da cui possa esser tratto in inganno e - Dio non voglia! -
2035 2, 15 | non ti sei accorto della trave nel tuo".~
2036 4, 45 | 45. tremare al pensiero dell'inferno, ~
2037 Prol, 9 | luce divina ascoltiamo con trepidazione ciò che ci ripete ogni giorno
2038 7, 40 | rete, ci hai caricato di tribolazioni". ~
2039 63, 14 | sull'onore che gli viene tributato e se ne dimostri degno. ~
2040 9, 7 | riverenza dovuti alla Santa Trinità.~
2041 64, 10 | 10. e faccia "trionfare la misericordia sulla giustizia",
2042 7, 39 | E di tutte queste cose trionfiamo in pieno, grazie a colui
2043 2, 26 | nascere, ricordandosi della triste fine di Eli, sacerdote di
2044 27, 3 | sia sommerso da eccessiva tristezza", ~
2045 6, 8 | poi sempre e dovunque la trivialità, le frivolezze e le buffonerie
2046 6, 2 | quanto più è necessario troncare quelli sconvenienti in vista
2047 | troppa
2048 50, 2 | l'impossibilità in cui si trovano è stata effettivamente accettata
2049 65, 8 | vengono necessariamente a trovarsi in pericolo a motivo di
2050 2, 17 | eccezione di quello che avrà trovato migliore nella condotta
2051 66, 2 | le persone che arrivano trovino sempre un monaco pronto
2052 7, 42 | strappa loro di dosso la tunica, quando sono costretti a
2053 31, 19 | non ci sia alcun motivo di turbamento o di malcontento.~
2054 65, 11 | 11. Quindi, per la tutela della pace e della carità
2055 40, 5 | la sazietà e ancor più l'ubriachezza. ~
2056 4, 3 | 3. Quindi non uccidere, ~
2057 64, 21 | onesta gestione, le parole udite dal servo fedele, che a
2058 Prol, 10| 10. " Se oggi udrete la sua voce, non indurite
2059 18, 20 | in parti uguali nei sette Uffici notturni, ~
2060 58, 24 | al monastero con un atto ufficiale senza riservare per sé la
2061 18, 20 | vengano distribuiti in parti uguali nei sette Uffici notturni, ~
2062 7, 23 | decaduta, bisogna credere ugualmente che Dio è sempre presente,
2063 18, 7 | del lunedì si dicano le ultime nove strofe del salmo 118,
2064 15, 2 | lo si dica soltanto negli ultimi sei salmi dell'Ufficio notturno.~
2065 53, 9 | fraterno e rispettoso senso di umanità. ~
2066 7, 5 | si ascende attraverso l'umiliazione della vita presente, ~
2067 7, 42 | nelle avversità e nelle umiliazioni, e, percossi su una guancia,
2068 7, 60 | 60. L'undicesimo grado dell'umiltà è quello
2069 28, 3 | usato i linimenti e gli unguenti delle esortazioni, i medicamenti
2070 65, 11 | ordinamento del monastero unicamente dalla volontà del suo abate. ~
2071 73, 4 | diretta per raggiungere l'unione con il nostro Creatore? ~
2072 43, 11 | 11. e non si permetta di unirsi al coro dei fratelli che
2073 43, 13 | versetto in modo che tutti uniti dicano il versetto stesso,
2074 18, 17 | che è il più breve, venga unito al 115. ~
2075 4, 78 | officina poi in cui bisogna usare con la massima diligenza
2076 35, 8 | Si lavino gli asciugatoi usati dai fratelli per le mani
2077 29, 2 | umiltà. ~3. 3. 3. Se poi uscisse di nuovo sia riammesso fino
2078 42, 8 | dicano insieme Compieta, all'uscita dalla quale non sia più
2079 29, 1 | dalla colpa per la quale è uscito ~
2080 27, 4 | in altre parole "gli usi maggiore carità", come dice
2081 55, 14 | migliori di quelle portate usualmente; gli interessati le prendano
2082 59, 5 | riservandosene, se credono, l'usufrutto. ~
2083 35, 10 | al cellerario tutti gli utensili di cui si è servito nel
2084 35, 5 | occupati in compiti di maggiore utilità,
2085 | V
2086 58, 10 | osservare, entra; altrimenti, va' pure via liberamente". ~
2087 27, 3 | inavvertitamente confortino il fratello vacillante e lo spingano a un'umile
2088 28, 7 | infedele vuole andarsene, vada pure", ~
2089 1, 11 | 11. sempre vagabondi e instabili, schiavi delle
2090 31, 14 | scritto: "Una buona parola vale più del migliore dei doni". ~
2091 1, 13 | ossia quella fortissima e valorosa dei cenobiti.~
2092 Prol, 3 | impugni le fortissime e valorose armi dell'obbedienza per
2093 23, 4 | purché sia in grado di valutare la portata di una tale punizione. ~
2094 11, 9 | abate legga la lezione dai Vangeli, mentre tutti stanno in
2095 65, 9 | per l'uno o per l'altro, vanno in perdizione. ~
2096 72, 7 | nessuno cerchi il proprio vantaggio, ma piuttosto ciò che giudica
2097 31, 10 | con la reverenza dovuta ai vasi sacri dell'altare ~
2098 64, 12 | la ruggine, si rompa il vaso:~
2099 63, 13 | per fede che egli fa le veci. ~
2100 7, 29 | evitare che un giorno Dio ci veda perduti dietro il male e
2101 28, 4 | 4. vedendo che la sua opera non serve
2102 27, 7 | il Signore dice: "Ciò che vedevate pingue lo prendevate; ciò
2103 2, 15 | 15. e ancora: "Tu che vedevi la pagliuzza nell'occhio
2104 3, 4 | imporre a ogni costo le loro vedute; ~
2105 43, 5 | negligenti, perché siano veduti da lui e da tutti, ~
2106 5, 9 | comune accordo con quella velocità che è frutto del timor di
2107 57, 4 | 4. Se poi si deve vendere qualche prodotto del lavoro
2108 57, 8 | 8. ma bisogna sempre venderli un po' più a buon mercato
2109 | venisse
2110 | venissero
2111 | Venite
2112 | vennero
2113 Prol, 17| vuoi avere la vita, quella vera ed eterna, guarda la tua
2114 2, 29 | Battendo tuo figlio con la verga, salverai l'anima sua dalla
2115 28, 3 | scomunica e le piaghe delle verghe, ~
2116 7, 52 | profeta: "Ora io sono un verme e non un uomo, l'obbrobrio
2117 18, 10 | gli inni, le lezioni e i versetti per tutte le Ore della settimana, ~
2118 53, 12 | 12. L'abate versi personalmente l'acqua sulle
2119 73, 9 | e corretto in base alla versione di A. Lentini ("La Regola" -
2120 18, 18 | l'ordine della salmodia vespertina, tutto il resto, cioè la
2121 42, 5 | dopo la celebrazione dei Vespri e un breve intervallo, vadano
2122 4, 15 | 15. vestire gli ignudi, ~
2123 22, 5 | 5. Dormano vestiti, con ai fianchi semplici
2124 7, 5 | vogliamo raggiungere la vetta più eccelsa dell'umiltà
2125 22, 6 | affrettino a prevenirsi vicendevolmente per l'Ufficio divino, ma
2126 22, 7 | giovani non abbiano i letti vicini, ma alternati con quelli
2127 7, 6 | e lungo la quale questi vide scendere e salire gli angeli. ~
2128 58, 15 | autorità della Regola gli vieta da quel giorno di uscire
2129 7, 19 | 19. Ci è poi vietato di fare la volontà propria,
2130 27, 5 | Bisogna che l'abate sia molto vigilante e si impegni premurosamente
2131 70, 4 | la disciplina e l'oculata vigilanza di tutti, ~
2132 7, 18 | pensieri, bisogna che il monaco vigile e fedele ripeta sempre tra
2133 21, 2 | 2. essi vigileranno premurosamente, secondo
2134 | VII
2135 | VIII
2136 69, 2 | fosse tra loro un qualsiasi vincolo di parentela. ~
2137 53, 10 | il digiuno non può essere violato, il superiore rompa pure
2138 32, 1 | a motivo della loro vita virtuosa ~
2139 Prol, 21| vie in modo da meritare la visione di lui, che ci ha chiamati
2140 4, 16 | 16. visitare gli infermi, ~
2141 36, 2 | stato malato e mi avete visitato", ~
2142 43, 7 | per la vergogna di essere visti da tutti. ~
2143 Prol, 38| peccatore, ma che si converta e viva".~
2144 58, 21 | secondo la tua promessa e vivrò; e non deludermi nella mia
2145 | voglio
2146 | vogliono
2147 48, 23 | negligente e fannullone da non volere o poter studiare o leggere,
2148 7, 35 | obbedienza, accetta in silenzio e volontariamente la sofferenza ~
2149 4, 36 | 36. né vorace, ~
2150 | vorremmo
2151 | vostre
2152 | X
2153 | XI
2154 | XII
2155 | XIII
2156 | XIV
2157 | XIX
2158 40 | Capitolo XL - La misura del vino~
2159 41 | Capitolo XLI - L'orario dei pasti~
2160 42 | Capitolo XLII - Il silenzio dopo compieta~
2161 43 | Capitolo XLIII - La puntualità nell'Ufficio
2162 44 | Capitolo XLIV - La riparazione degli scomunicati~
2163 49 | Capitolo XLIX - La quaresima dei monaci~
2164 45 | Capitolo XLV - La riparazione per gli
2165 46 | Capitolo XLVI - La riparazione per le
2166 47 | Capitolo XLVII - Il segnale per l'Ufficio
2167 48 | Capitolo XLVIII - Il lavoro quotidiano~
2168 | XV
2169 | XVI
2170 | XVII
2171 | XVIII
2172 20 | Capitolo XX - La riverenza nella preghiera~
2173 21 | Capitolo XXI - I decani del monastero~
2174 22 | Capitolo XXII - Il dormitorio dei monaci~
2175 23 | Capitolo XXIII - La scomunica per le colpe~
2176 24 | Capitolo XXIV - La misura della scomunica~
2177 29 | Capitolo XXIX - La riammissione dei fratelli
2178 25 | Capitolo XXV - Le colpe più gravi~
2179 26 | Capitolo XXVI - Rapporti dei confratelli
2180 27 | Capitolo XXVII - La sollecitudine dell'
2181 28 | Capitolo XXVIII - La procedura nei confronti
2182 30 | Capitolo XXX - La correzione dei ragazzi~
2183 31 | Capitolo XXXI - Il cellerario del monastero~
2184 32 | Capitolo XXXII - Gli arnesi e gli oggetti
2185 33 | Capitolo XXXIII - Il "vizio" della proprietà~
2186 34 | Capitolo XXXIV - La distribuzione del necessario~
2187 39 | Capitolo XXXIX - La misura del cibo~
2188 35 | Capitolo XXXV - Il servizio della cucina~
2189 36 | Capitolo XXXVI - I fratelli infermi~
2190 37 | Capitolo XXXVII - I vecchi e i ragazzi~
2191 38 | Capitolo XXXVIII - La lettura in refettorio~
2192 55, 2 | 2. perché nelle zone fredde si ha maggiore necessità
|