Capitolo, §, Sottoparagrafo
1 Intro, 0, 4 | quanto complicati, possono essere risolti, purché li si affronti
2 Intro, 0, 5 | trentennale, lungi dall'essere conclusa. Tale ricerca ha
3 Intro, 0, 5 | intervento di adeguamento non può essere affidato alla sola iniziativa
4 Intro, 0, 7 | Ulteriori informazioni potranno essere reperite utilizzando e approfondendo
5 1, 0, 10 | di principio, lungi dall'essere un evento eccezionale e
6 1, 0, 12 | inoltre, la sua capacità di essere "simbolo" della realtà tangibile
7 2, 1, 15 | stato il primo problema ad essere affrontato dalle nostre
8 2, 1, 15 | infine, che l'aula deve essere articolata in modo tale
9 2, 1, 15 | richiede necessariamente di essere modificata. Si possono tuttavia
10 2, 1, 15 | dell'aula devono comunque essere adottati opportuni accorgimenti
11 2, 1, 15 | quella eucaristica. Devono essere curate anche la diffusione
12 2, 1, 16 | delle balaustre, non deve essere esclusa, soprattutto per
13 2, 1, 16 | eventualmente rimosse devono essere conservate con cura, non
14 2, 1, 17 | nella chiesa, per poter essere il centro visibile al quale
15 2, 1, 17 | dell'azione liturgica e deve essere tale da assicurare senso
16 2, 1, 17 | del nuovo altare dovranno essere differenti da quelle dell'
17 2, 1, 17 | nuovo altare 27 dovrebbe essere preferibilmente di pietra
18 2, 1, 18 | cui primato deve comunque essere rispettato. L'ambone deve
19 2, 1, 18 | rispettato. L'ambone deve essere una nobile, stabile ed elevata
20 2, 1, 19 | collocazione, essa deve essere ben visibile da tutti e
21 2, 1, 20 | custodia eucaristica devono essere parte integrante del progetto
22 2, 1, 20 | riserva eucaristica deve essere unico e che l'altare della
23 2, 1, 20 | che, tuttavia, non deve essere mai posto sulla mensa di
24 2, 1, 21 | integrante dell'assemblea e deve essere collocato nell'aula, tra
25 2, 1, 21 | posizione del coro deve essere tale da consentire ai suoi
26 2, 1, 21 | coro e dal direttore può essere risolto facendo ricorso
27 2, 1, 23 | adeguatamente allestito, può essere anche utilizzato come cappella
28 2, 1, 24 | suppellettili 40, che devono essere caratterizzati da dignità,
29 2, 1, 24 | nuove suppellettili deve essere rispettato il criterio della
30 2, B, 25 | cui valore essenziale può essere recuperato, lungo la vita
31 2, B, 25 | Questa situazione deve essere superata con decisione,
32 2, B, 26 | altare): tale percorso deve essere posto in evidenza dal progetto
33 2, B, 27 | l'aula della chiesa deve essere attentamente presa in considerazione:
34 2, B, 28 | la navata laterale può essere usata come aula per l'assemblea
35 2, B, 28 | battistero esistente non può essere utilizzato né modificato
36 2, B, 29 | battesimale che dovrebbe essere preferibilmente acqua corrente
37 2, C, 31 | architettonico e liturgico, essere facilmente percepibili e
38 2, C, 32 | sedi" confessionali devono essere bene illuminate e dotate
39 2, D, 35 | circostanti le chiese 56 devono essere conservati, ben tenuti e
40 2, D, 35 | antistante la chiesa, può essere valutata l'opportunità di
41 2, E, 37 | Entrambi meritano di essere attentamente studiati, valutati
42 2, E, 38 | intende intervenire, merita di essere analizzata con grande attenzione,
43 2, E, 42 | cui presenza rischia di essere interpretata più in chiave
44 3, B, 47 | curriculum.~L'incarico può essere conferito solo a un architetto
45 3, C, 49 | opportunità.~Ogni caso reale può essere illuminato dal confronto
46 3, C, 49 | con casi simili, ma deve essere risolto, mediante un autentico
47 3, C, 51 | Notevole attenzione deve essere rivolta anche al recupero
48 3, C, 51 | sacramenti, notevole cura deve essere riservata all'adeguamento
49 3, C, 52 | quindi particolare cura deve essere rivolta alla soluzione dei
50 3, D, 54 | progettista, inoltre, possono essere assai utili le considerazioni
51 3, D, 55 | alle funzioni che devono essere svolte dai vari celebranti,
52 3, D, 55 | degli altari laterali dovrà essere risolutamente attenuato
53 3, D, 55 | celebrazione. Potranno invece essere utilizzati come luoghi devozionali,
54 3, D, 57 | loro coordinate. Non può essere mandato ad esecuzione perché
55 3, D, 57 | è il progetto pronto per essere consegnato nelle mani di
56 3, D, 58 | progetto specifico, che potrà essere redatto o dallo stesso progettista
57 3, D, 59 | che tali progetti dovranno essere affidati a specialisti,
58 3, D, 59 | degli impianti dovranno essere consegnate al committente
59 Append2, A3, 2| sostenere la mensa possono essere di qualsiasi materiale,
60 Append2, A3, 2| 264. L'altare mobile può essere costruito con qualsiasi
61 Append2, A3, 2| gli altari mobili possono essere soltanto benedetti. Non
62 Append2, A3, 2| struttura di ogni chiesa, deve essere disposto in modo tale che
63 Append2, A3, 2| tale che i ministri possano essere comodamente visti e ascoltati
64 Append2, A3, 2| adatto, in modo da poter essere di appoggio sia alla 'schola'
65 Append2, A3, 2| suonati da soli, possano essere facilmente ascoltati da
66 Append2, A3, 2| ammessa nella chiesa, deve essere degna e rispondere al fine
67 Append2, A3, 3| altare retrostante non può essere rimosso o adattato, non
68 Append2, A3, 4| celebrazioni, l'altare può essere fisso o "mobile". Altare
69 Append2, A3, 4| mensa dell'altare fisso deve essere di pietra e precisamente
70 Append2, A3, 4| Conferenze Episcopali, può essere consentito l'uso di un'altra
71 Append2, B | Santissima Eucaristia~1. deve essere conservata nella chiesa
72 Append2, B | vita apostolica;~2. può essere conservata nella cappella
73 Append2, B | Santissima Eucaristia, vi deve essere sempre chi ne abbia cura
74 Append2, B | suo titolo, che non può essere cambiato, una volta avvenuta
75 Append2, B | chiesa non può in alcun modo essere adibita al culto divino,
76 Append2, B | pavimento e che perciò non possa essere rimosso; si dice 'mobile',
77 Append2, B | mobile', invece, se può essere trasportato.~§ 2. È opportuno
78 Append2, B | celebrazioni sacre, l'altare può essere fisso o mobile.~Can. 1236 - §
79 Append2, B | o base, invero, possono essere fatti di qualsiasi materia.~§
80 Append2, B | 2. L'altare mobile può essere costruito con qualsiasi
81 Append2, B | Gli altari fissi devono essere dedicati; quelli mobili,
82 Append2, B | sia fisso che mobile, deve essere riservato unicamente al
83 Append2, C | riconosciuti, non possono essere demolite, rimosse, modificate
84 Append2, C | cose medesime non possono essere adibite ad usi non compatibili
85 Append2, C | integrità.~Esse debbono essere fissate al luogo di loro
|