Capitolo, §, Sottoparagrafo
1 Present | strutture e suppellettili per la liturgia" (Ivi, n.13).~A completamento
2 Present | Conferenza Episcopale per la Liturgia~Roma, 31 maggio 1996,~Festa
3 Avvert, 0 (1)| principi e le norme della liturgia e dell'arte sacra."~
4 Intro, 0, 1 | Costituzione Conciliare sulla sacra Liturgia 'Sacrosanctum Concilium' (
5 Intro, 0 (2) | che il loro legame con la liturgia è costitutivo: sono infatti
6 Intro, 0 (2) | infatti luoghi creati per la liturgia e perciò sono "adeguabili"
7 Intro, 0 (4) | Messale Romano' (1974), 'La liturgia romana e l'inculturazione' (
8 Intro, 0, 5 | profonda con lo spirito della liturgia maturata nei secoli successivi
9 Intro, 0, 5 | delle nostre chiese alla liturgia si richiedono non tanto
10 Intro, 0, 7 | diocesane di arte per la liturgia, alle quali compete offrire
11 Intro, 0, 7 | significato e del ruolo della liturgia per la vita dei monumenti
12 Intro, 0, 9 | Commissione episcopale per la liturgia 'La progettazione di nuove
13 1 | Le chiese, la storia e la liturgia~
14 1, 0, 10 | 10. La relazione fra liturgia e chiesa~Prima di affrontare
15 1, 0, 10 | vada nei due sensi: dalla liturgia alla chiesa-edificio e viceversa.
16 1, 0, 11 | lenta, trasformazione. La liturgia, al di là delle apparenze,
17 1, 0, 11 | le epoche, tuttavia, la liturgia, ha avuto lo stesso ruolo
18 1, 0, 11 | profondo: la celebrazione della liturgia cattolica è tutt'altro che
19 1, 0, 11 | non lascia indifferente la liturgia che vi si celebra. In secondo
20 1, 0, 11 | storia: come non esiste una liturgia immutabile, così non esiste
21 1, 0, 11 | architettura e un'arte per la liturgia che siano immutabili. Di
22 1, 0, 11 | quale, essendo immutabile la liturgia cattolica anche l'architettura
23 1, 0, 11 | l'architettura in cui la liturgia si sviluppa dovrebbe considerarsi
24 1, 0, 12 | chiesa, architettura per la liturgia~Anche per quanto riguarda
25 1, 0, 12 | spazio ecclesiale per la liturgia, inoltre, è in forma eminente
26 1, 0, 12 | celebrazione dei sacramenti e nella liturgia delle ore.~Inoltre, la chiesa-edificio,
27 1, 0, 13 | molteplici linguaggi ai quali la liturgia ricorre - parola, silenzio,
28 1, 0, 13 | dei linguaggi di cui la liturgia è ricca. Così, anche lo
29 1, 0, 13 | incontro con Dio attraverso la liturgia e il culto. Da questo punto
30 2, B, 27 | atrio e la porta; per la liturgia della parola, la navata
31 2, C, 31 | spazi celebrativi della liturgia penitenziale, soprattutto
32 2, E, 36 | misteri celebrati dalla liturgia. Tali programmi iconografici
33 2, E, 36 | sovrabbondante, non coordinato con la liturgia e disarmonico rispetto ad
34 2, E, 37 | rispetto del primato della liturgia in modo che la disposizione
35 2, E, 38 | complessiva riforma della liturgia. La situazione nella quale
36 3, C, 50 | celebrazione delle ordinazioni. La liturgia delle Ore e il servizio
37 3, C, 52 | adeguamento conferisca alla liturgia il ruolo centrale che le
38 3, D, 55 | spostamenti connessi alla liturgia (ad esempio le processioni)
39 3, D, 56 | permanente con esperti di liturgia e con gli organismi diocesani,
40 3, D, 59 | settore insieme a esperti in liturgia, facendo ricorso a opportune
41 Append2, A1 | Costituzione sulla sacra liturgia (1963), nn. 122-130.~IOE -
42 Append2, A1 | Costituzione sulla sacra liturgia (1964), nn. 90-99.~EM -
43 Append2, A1 | Costituzione sulla sacra liturgia (1970), n.70.~MS - Consilium
44 Append2, A1 | sulla musica nella sacra liturgia (1967), nn. 23. 63.~LRI -
45 Append2, A1 | Disciplina dei Sacramenti, 'La liturgia romana e l'inculturazione',
46 Append2, A1 | Costituzione sulla Sacra Liturgia (nn 37-40) (1994). ~RLI - '
47 Append2, A1 | Commissione Episcopale per la liturgia della C.E.I. a vent'anni
48 Append2, A1 | Commissione Episcopale per la liturgia della C.E.I. (1993).~B.
49 Append2, A3, 1 | Costituzione conciliare sulla sacra liturgia - Sacrosanctum Concilium
50 Append2, A3, 1 | arte sacra e della sacra Liturgia. Si raccomanda inoltre di
51 Append2, A3, 1 | rispondenti alla riforma della liturgia siano corrette o abolite:
52 Append2, A3, 2 | Commissione diocesana di Liturgia e Arte sacra. L'Ordinario
53 Append2, A3, 2 | verso il quale, durante la Liturgia della Parola, spontaneamente
54 Append2, A3, 3 | hanno a che fare con la liturgia eucaristica. Anche i candelieri
55 Append2, A3, 4 | conservata la tradizione della liturgia romana di deporre sotto
56 Append2, B | principi e le norme della liturgia e dell'arte sacra.~Can.
57 Append2, B | osservando le leggi della sacra liturgia.~§ 2. Le chiese, particolarmente
|