Capitolo, §, Sottoparagrafo
1 Present | C.E.I., 'Il rinnovamento liturgico in Italia', n. 13).~Nel
2 Avvert | l'attività di adeguamento liturgico degli organismi diocesani,
3 Intro, 0, 1 | ribadire che l'adeguamento liturgico 2 delle chiese è parte integrante
4 Intro, 0 (2)| Il termine "adeguamento" liturgico è stato scelto a preferenza
5 Intro, 0, 1 | e che, nell'adeguamento liturgico, si proceda con prudenza
6 Intro, 0, 2 | del problema~L'adeguamento liturgico delle chiese, che nel nostro
7 Intro, 0, 2 | interventi di adeguamento liturgico finora realizzati in modo
8 Intro, 0, 3 | interventi di adeguamento liturgico delle chiese, per dare attuazione
9 Intro, 0, 4 | ecclesiale, l'adeguamento liturgico delle chiese non è fatto
10 Intro, 0, 4 | istituzioni. L'adeguamento liturgico delle chiese evidenzia,
11 Intro, 0, 6 | progettare l'adeguamento liturgico. Si individua innanzitutto
12 Intro, 0, 7 | problema dell'adeguamento liturgico delle nostre chiese. Primi
13 1, 0, 11 | Lungo il corso dell'anno liturgico l'assemblea locale si raduna
14 1, 0, 13 | canto - trovano nello spazio liturgico il luogo della loro globale
15 1, 0, 13 | gestione di un edificio liturgico si riflette, in qualche
16 2, 0, 14 | il tema dell'adeguamento liturgico delle chiese, procederemo
17 2, 0, 14 | progetto di adeguamento liturgico costituisce un momento importante
18 2, 0, 14 | progetto di adeguamento liturgico, si lavori attentamente
19 2, 1, 15 | studio dell'adeguamento liturgico dell'aula devono comunque
20 2, 1, 16 | Poiché l'adeguamento liturgico del presbiterio può incontrare
21 2, 1, 18 | rimane durante il tempo liturgico opportuno.~L'ambone va collocato
22 2, 1, 19 | presidente~La sede è il luogo liturgico che esprime il ministero
23 2, 1, 20 | eucaristico. L'adeguamento liturgico delle chiese esistenti,
24 2, 1, 20 | progetto globale di adeguamento liturgico e dovranno tener conto di
25 2, 1, 21 | quello del servizio al canto liturgico dell'assemblea e del coro.~
26 2, 1, 24 | progetti di adeguamento liturgico vanno inseriti anche gli
27 2, 1, 24 | progetti di adeguamento liturgico, data la rilevanza che tale
28 2, B, 25 | In vista dell'adeguamento liturgico si prendano in attenta considerazione
29 2, B, 27 | progettare l'adeguamento liturgico del battistero è necessario
30 2, C, 31 | organismo architettonico e liturgico, essere facilmente percepibili
31 2, E, 37 | I criteri di carattere liturgico da tenere presenti in questo
32 2, E, 44 | progetto di adeguamento liturgico delle chiese, dall'esame
33 3, A, 45 | progetto di adeguamento liturgico 65 è il responsabile della
34 3, A, 45 | Affari Economici, il gruppo liturgico, i catechisti.~Nell'ambito
35 3, A, 46 | progetti di adeguamento liturgico. In particolare la Commissione
36 3, C, 49 | in vista dell'adeguamento liturgico, come la destinazione d'
37 3, C, 50 | progetto di adeguamento liturgico della chiesa cattedrale
38 3, C, 51 | progetto di adeguamento liturgico. Tale progetto implica un
39 3, C, 53 | problema dell'adeguamento liturgico è di solito meno urgente,
40 3, D, 56 | progetto di adeguamento liturgico di una chiesa consiste nell'
41 3, D, 56 | chiesa e il suo contenuto liturgico, le modificazioni a cui
42 3, D, 56 | consuetudine l'ambiente liturgico e può valutarne più attentamente
43 3, D, 56 | complessiva dello spazio liturgico. Gli interventi previsti,
44 3, D, 57 | adeguato periodo di uso liturgico, fatte le opportune correzioni
45 3, D, 58 | incaricato dell'adeguamento liturgico.~
46 3, D, 59 | progetto di adeguamento liturgico delle chiese deve comprendere
47 3, D, 60 | progetto di adeguamento liturgico, in tutte le sue componenti (
48 Append1 | progetto di adeguamento liturgico di una chiesa.~Questo sussidio
49 Append2, A1 | RLI - 'Il rinnovamento liturgico in Italia', Nota pastorale
50 Append2, A3, 2| solido, confacente all'uso liturgico, secondo lo stile e gli
51 Append2, A3, 2| compimento del suo ministero liturgico e sia facilitata a ciascuno
52 Append2, A3, 2| destinata direttamente all'uso liturgico, o in qualunque altro modo
53 Append2, A3, 3| qualità e funzionalità all'uso liturgico.~In particolare, per quanto
54 Append2, B | solida conveniente all'uso liturgico.~Can. 1237 - § 1. Gli altari
|