Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esercizio 1
esige 1
esigenza 3
esigenze 35
esigere 1
esigono 1
esiste 4
Frequenza    [«  »]
38 uso
37 ogni
37 siano
35 esigenze
33 luoghi
33 sacra
32 culto
Commissione Episcopale per la Liturgia - CEI
Adeguamento delle chiese secondo la riforma liturg.

IntraText - Concordanze

esigenze

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Capitolo, §, Sottoparagrafo
1 Present | celebrativo, secondo le esigenze della riforma liturgica. 2 Present | di adeguamento alle nuove esigenze e la promozione di nuove 3 Intro, 0, 3 | corrispondere al complesso di esigenze che il Concilio, con la 4 Intro, 0, 3 | tempo ormai di dare a tali esigenze risposte mature.~D'altra 5 Intro, 0, 5 | impresa di adeguare alle esigenze di una celebrazione comunitaria, 6 Intro, 0, 9 | ereditato dai padri alle esigenze poste dalla riforma liturgica.~ 7 2, 1, 17 | esistente soddisfa alle esigenze appena indicate, lo si valorizzi 8 2, B, 27 | 27. Esigenze liturgiche ~Nel progettare 9 2, B, 27 | salvaguardare alcune fondamentali esigenze liturgiche.~a) Innanzitutto 10 2, C, 31 | navata, in rapporto alle esigenze celebrative.~Si pensi inoltre 11 2, C, 33 | abbia riguardo poi alle esigenze dei fedeli anziani, dei 12 2, E, 36 | sostitutivi dovuti a nuove esigenze cultuali o pratiche.~L'apparato 13 2, E, 37 | giusto equilibrio tra queste esigenze, si procederà con grande 14 2, E, 38 | del momento e le effettive esigenze connesse con la complessiva 15 2, E, 44 | per far fronte a urgenti esigenze di tutela o di conservazione, 16 3, A, 45 | chiare e complete sulle esigenze liturgiche e sulle disponibilità 17 3, B, 47 | sensibilità nei riguardi delle esigenze liturgiche, della storia 18 3, D, 54 | le seguenti: in base alle esigenze della riforma liturgica, 19 3, D, 54 | conservare? In base alle medesime esigenze, che cosa, perché e come 20 3, D, 55 | visive. In relazione alle esigenze dei visitatori, si provveda 21 3, D, 56 | architettonico esistente con le esigenze della riforma liturgica.~ 22 3, D, 56 | chiese rispetto alle nuove esigenze liturgiche, lasciandosi 23 3, D, 57 | aspetti problematici, le esigenze e la fisionomia attuale.~ 24 3, D, 59 | modo da soddisfare alle esigenze delle celebrazioni che avvengono 25 3, D, 59 | conto in primo luogo delle esigenze connesse con la celebrazione 26 3, D, 59 | in secondo luogo delle esigenze di conservazione delle opere 27 3, D, 59 | con cura in relazione alle esigenze specifiche, messi in opera 28 Concl, D, 62 | adeguamento delle chiese alle esigenze della riforma liturgica 29 Concl, D, 62 | celebrativo 78, in armonia con le esigenze di conservazione del patrimonio 30 Append2, A3, 1| condizioni dei popoli e le esigenze dei vari riti, ha ammesso 31 Append2, A3, 1| reverenza e il dovuto onore alle esigenze degli edifici sacri e dei 32 Append2, A3, 2| rispondano opportunamente alle esigenze del nostro tempo, richiede 33 Append2, A3, 2| di minore importanza le esigenze dell'arte siano opportunamente 34 Append2, C | procederà per quanto riguarda le esigenze del culto, d'accordo con 35 Append2, D | della legge italiana con le esigenze di carattere religioso,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License