Capitolo, §, Sottoparagrafo
1 Present | celebrativo, secondo le esigenze della riforma liturgica.
2 Present | di adeguamento alle nuove esigenze e la promozione di nuove
3 Intro, 0, 3 | corrispondere al complesso di esigenze che il Concilio, con la
4 Intro, 0, 3 | tempo ormai di dare a tali esigenze risposte mature.~D'altra
5 Intro, 0, 5 | impresa di adeguare alle esigenze di una celebrazione comunitaria,
6 Intro, 0, 9 | ereditato dai padri alle esigenze poste dalla riforma liturgica.~
7 2, 1, 17 | esistente soddisfa alle esigenze appena indicate, lo si valorizzi
8 2, B, 27 | 27. Esigenze liturgiche ~Nel progettare
9 2, B, 27 | salvaguardare alcune fondamentali esigenze liturgiche.~a) Innanzitutto
10 2, C, 31 | navata, in rapporto alle esigenze celebrative.~Si pensi inoltre
11 2, C, 33 | abbia riguardo poi alle esigenze dei fedeli anziani, dei
12 2, E, 36 | sostitutivi dovuti a nuove esigenze cultuali o pratiche.~L'apparato
13 2, E, 37 | giusto equilibrio tra queste esigenze, si procederà con grande
14 2, E, 38 | del momento e le effettive esigenze connesse con la complessiva
15 2, E, 44 | per far fronte a urgenti esigenze di tutela o di conservazione,
16 3, A, 45 | chiare e complete sulle esigenze liturgiche e sulle disponibilità
17 3, B, 47 | sensibilità nei riguardi delle esigenze liturgiche, della storia
18 3, D, 54 | le seguenti: in base alle esigenze della riforma liturgica,
19 3, D, 54 | conservare? In base alle medesime esigenze, che cosa, perché e come
20 3, D, 55 | visive. In relazione alle esigenze dei visitatori, si provveda
21 3, D, 56 | architettonico esistente con le esigenze della riforma liturgica.~
22 3, D, 56 | chiese rispetto alle nuove esigenze liturgiche, lasciandosi
23 3, D, 57 | aspetti problematici, le esigenze e la fisionomia attuale.~
24 3, D, 59 | modo da soddisfare alle esigenze delle celebrazioni che avvengono
25 3, D, 59 | conto in primo luogo delle esigenze connesse con la celebrazione
26 3, D, 59 | in secondo luogo delle esigenze di conservazione delle opere
27 3, D, 59 | con cura in relazione alle esigenze specifiche, messi in opera
28 Concl, D, 62 | adeguamento delle chiese alle esigenze della riforma liturgica
29 Concl, D, 62 | celebrativo 78, in armonia con le esigenze di conservazione del patrimonio
30 Append2, A3, 1| condizioni dei popoli e le esigenze dei vari riti, ha ammesso
31 Append2, A3, 1| reverenza e il dovuto onore alle esigenze degli edifici sacri e dei
32 Append2, A3, 2| rispondano opportunamente alle esigenze del nostro tempo, richiede
33 Append2, A3, 2| di minore importanza le esigenze dell'arte siano opportunamente
34 Append2, C | procederà per quanto riguarda le esigenze del culto, d'accordo con
35 Append2, D | della legge italiana con le esigenze di carattere religioso,
|