Capitolo, §, Sottoparagrafo
1 Intro, 0, 1 | richiedono l'adeguamento del presbiterio (altare, ambone, sede),
2 2, 1, 15 | chiesa, comprendente navata, presbiterio, area battesimale, area
3 2, 1, 16 | 16. Il presbiterio~Il progetto di adeguamento
4 2, 1, 16 | progetto di adeguamento del presbiterio ha un duplice scopo: consentire
5 2, 1, 16 | tre "luoghi" eminenti del presbiterio stesso che sono l'altare,
6 2, 1, 16 | integrazione del nuovo presbiterio con l'esistente: quello
7 2, 1, 16 | altro;~b) sostituzione del presbiterio esistente: di esso si conserva
8 2, 1, 16 | c) progetto di un nuovo presbiterio separato da quello preesistente:
9 2, 1, 16 | adottata nei casi in cui il presbiterio esistente risulti immodificabile.~
10 2, 1, 16 | impossibile collocare nel presbiterio un altare, un ambone o una
11 2, 1, 16 | definitivi 22.~All'interno del presbiterio è opportuno prevedere la
12 2, 1, 16 | adeguamento liturgico del presbiterio può incontrare ostacolo
13 2, 1, 16 | altri usi.~Nell'adeguare il presbiterio, si deve considerare anche
14 2, 1, 18 | sorta di cerniera tra il presbiterio e la navata; è bene che
15 2, 1, 21 | collocato nell'aula, tra il presbiterio e l'assemblea; in ogni caso
16 2, 1, 21 | controfacciata o sui lati del presbiterio, essa va conservata e restaurata
17 2, B, 26 | all'interno dell'area del presbiterio perché il battistero é un
18 2, B, 26 | tutto distinte da quella del presbiterio. La tradizione, inoltre,
19 2, B, 27 | riti di conclusione, il presbiterio 44.~Anche se, per la concreta
20 3, C, 51 | impegno per evidenziare il presbiterio, la sede del presidente
21 3, D, 55 | per quanto riguarda il presbiterio, va assicurata la sua unitarietà
22 3, D, 55 | sottolineata la collocazione del presbiterio, il cui rilievo, in mancanza
23 Append2, A2 | 840-843; 864-871~PNC 1-6~Presbiterio: PNMR 258*~CE 50~PNC 7~Altare:
24 Append2, A3, 2| ministri prenderanno posto nel presbiterio, ossia in quella parte della
25 Append2, A3, 2| vengono celebrati.~III. Il presbiterio~258. Il presbiterio si deve
26 Append2, A3, 2| Il presbiterio~258. Il presbiterio si deve opportunamente distinguere
27 Append2, A3, 2| sia dell'altare che del presbiterio, in modo da formare un tutto
28 Append2, A3, 2| al popolo, al fondo del presbiterio, a meno che non vi si oppongano
29 Append2, A3, 2| invece, siano collocate in presbiterio nel posto più adatto perché
|