Capitolo, §, Sottoparagrafo
1 Present | italiani, con la presente Nota, desiderano evidenziare
2 Present | quanto abbiamo indicato nella Nota pastorale "La progettazione
3 Present | Nello stesso tempo, questa Nota pastorale si propone come
4 Avvert | Avvertenza~La presente Nota pastorale, in base al can.
5 Intro, 0, 1 | al Concilio~La presente Nota pastorale viene pubblicata
6 Intro, 0, 1 | richiamato, e che la presente Nota pastorale intende organicamente
7 Intro, 0, 3 | responsabilità ecclesiale~La presente Nota pastorale intende chiarire
8 Intro, 0, 4 | conciliabili. Con la presente Nota si intende affermare che
9 Intro, 0, 5 | professionale la presente Nota pastorale intende dare spazio
10 Intro, 0, 6 | contenuti della presente Nota ~Questo documento si articola
11 Intro, 0, 6 | generale, in appendice alla Nota sono stati inseriti la indicazione
12 Intro, 0, 7 | destinatari~La presente Nota pastorale si rivolge a tutti
13 Intro, 0, 7 | progetti. Destinatari della Nota, poi, sono i parroci, le
14 Intro, 0, 7 | o di un oratorio.~Questa Nota si rivolge anche ai progettisti,
15 Intro, 0 (8)| integrazioni, quella della Nota pastorale, "La Progettazione
16 Intro, 0, 9 | che affronta, la presente Nota si collega e va letta in
17 Intro, 0, 9 | letta in connessione con la Nota pastorale della Commissione
18 3, A (66) | Cfr. C.E.I., Nota pastorale 'Le aggregazioni
19 3, D, 59 | a quanto già detto nella Nota pastorale 'La progettazione
20 3, D, 59 | a quanto già detto nella Nota pastorale 'La progettazione
21 3, D, 59 | a quanto già detto nella Nota pastorale 'La progettazione
22 Concl, D, 62 | Chiesa in Italia~La presente Nota pastorale sollecita riflessioni
23 Append1 | contenute nella presente Nota si richiamano ordinatamente
24 Append2, A1 | rinnovamento liturgico in Italia', Nota pastorale della Commissione
25 Append2, A1 | progettazione di nuove chiese'. Nota pastorale della Commissione
26 Append2, A3, 4| Cristo stesso; donde la nota affermazione che "l'altare
|