Capitolo, §, Sottoparagrafo
1 Intro, 0, 3 | particolare difficoltà di ogni progetto architettonico e artistico
2 Intro, 0, 3 | della conservazione e del progetto, che caratterizza la nostra
3 Intro, 0, 6 | descrizione analitica del progetto, delle sue premesse, dei
4 Intro, 0, 6 | ottenere l'approvazione del progetto di massima e del progetto
5 Intro, 0, 6 | progetto di massima e del progetto esecutivo e un ampio repertorio
6 2, 0, 14 | 14. Un progetto globale~14. Nell'affrontare
7 2, 0, 14 | globale, per la quale ogni progetto di adeguamento, anche se
8 2, 0, 14 | globale, la preparazione del progetto di adeguamento liturgico
9 2, 0, 14 | suppellettili in esse contenute. Il progetto di adeguamento fornisce
10 2, 0, 14 | che, mentre si elabora il progetto di adeguamento liturgico,
11 2, 1, 16 | 16. Il presbiterio~Il progetto di adeguamento del presbiterio
12 2, 1, 16 | sede presidenziale;~c) progetto di un nuovo presbiterio
13 2, 1, 18 | raccomanda di inserirlo nel progetto di adeguamento in modo da
14 2, 1, 20 | necessario che, in occasione del progetto di adeguamento, tali argomenti
15 2, 1, 20 | essere parte integrante del progetto globale di adeguamento liturgico
16 2, 1, 23 | e grandi dimensioni, nel progetto di adeguamento é opportuno
17 2, B, 26 | battistero~Quando si elabora un progetto di adeguamento è da escludere
18 2, B, 26 | essere posto in evidenza dal progetto di adeguamento, evitando
19 2, C, 31 | luogo della Penitenza~Nel progetto di adeguamento, i luoghi
20 2, D, 34 | sacrestia e il deposito~Nel progetto di adeguamento si verifichi
21 2, E, 37 | generali per l'adeguamento~Il progetto di adeguamento delle chiese
22 2, E, 38 | chiedono una soluzione nel progetto di adeguamento riguardano,
23 2, E, 38 | parrocchiale.~Nel delineare il progetto di adeguamento si abbia
24 2, E, 41 | più avanti a proposito del progetto 61. L'opera sarà realizzata
25 2, E, 44 | chiesa~In occasione del progetto di adeguamento liturgico
26 3 | III. - L'elaborazione del progetto di adeguamento ~
27 3, A, 45 | committente~Il committente del progetto di adeguamento liturgico 65
28 3, A, 45 | Nella preparazione del progetto di adeguamento il committente
29 3, B | B. Gli autori del progetto~
30 3, B, 48 | corso dell'elaborazione del progetto, anche mediante momenti
31 3, C, 50 | complesso di ragioni il progetto di adeguamento liturgico
32 3, C, 51 | nel quale si richiede il progetto di adeguamento liturgico.
33 3, C, 51 | adeguamento liturgico. Tale progetto implica un particolare impegno
34 3, C, 52 | quindi necessario che il progetto di adeguamento conferisca
35 3, D | D. Il progetto di adeguamento~
36 3, D, 55 | assicurata la sua unitarietà di progetto, la precisa interconnessione
37 3, D, 56 | 56. Le fasi del progetto~Il progetto di adeguamento
38 3, D, 56 | Le fasi del progetto~Il progetto di adeguamento liturgico
39 3, D, 56 | della riforma liturgica. Il progetto prende forma per fasi successive
40 3, D, 56 | documenta accuratamente il progetto originario della chiesa
41 3, D, 56 | dei fedeli al culto.~Il progetto accoglierà anche i suggerimenti
42 3, D, 56 | quella sperimentale del progetto. Tali suggerimenti sono
43 3, D, 56 | attentamente l'adeguamento.~Il progetto di adeguamento non dovrà
44 3, D, 56 | devono far parte di un progetto unitario. L'eventuale riuso
45 3, D, 57 | 57. L'itinerario del progetto~Tenuto conto di quanto fin
46 3, D, 57 | esposto, l'itinerario del progetto 69 si compone di diverse
47 3, D, 57 | e dovrà accompagnare il progetto nei successivi stadi di
48 3, D, 57 | dibattito che prepara il progetto scaturiscono gli indirizzi
49 3, D, 57 | liturgica che confluiranno nel progetto di massima.~c) Il progetto
50 3, D, 57 | progetto di massima.~c) Il progetto di massima (cfr Appendice
51 3, D, 57 | massima (cfr Appendice I A)~Il progetto di massima è già un vero
52 3, D, 57 | è già un vero e proprio progetto perché contiene le decisioni
53 3, D, 57 | fase sperimentale~Se il progetto di massima risulta di generale
54 3, D, 57 | subito alla redazione del progetto esecutivo, ma prevedere
55 3, D, 57 | fase di sperimentazione del progetto stesso. Il committente chiederà
56 3, D, 57 | progettista di realizzare il progetto in via sperimentale, in
57 3, D, 57 | passare alla redazione del progetto esecutivo e alla sua realizzazione.~
58 3, D, 57 | sua realizzazione.~e) Il progetto esecutivo (cfr Appendice
59 3, D, 57 | Appendice I B) ~Esecutivo è il progetto pronto per essere consegnato
60 3, D, 58 | 58. Il progetto delle strutture~Per quanto
61 3, D, 58 | quello architettonico, un progetto specifico, che potrà essere
62 3, D, 58 | professionista incaricato del progetto delle strutture dovrà lavorare
63 3, D, 59 | 59. Il progetto degli impianti~a) Il progetto
64 3, D, 59 | progetto degli impianti~a) Il progetto di adeguamento liturgico
65 3, D, 59 | progettista.~Le tavole di progetto degli impianti dovranno
66 3, D, 59 | problema, è necessario che il progetto della illuminazione artificiale
67 3, D, 59 | e vanno inseriti nel progetto di adeguamento. Siano scelti
68 3, D, 60 | 60. I documenti del progetto di adeguamento~Il committente
69 3, D, 60 | elaborati grafici riguardanti il progetto di adeguamento liturgico,
70 3, D, 60 | componenti (rilievi, tavole di progetto, fotografie, relazioni,
71 Concl, D, 62 | artistico, nell'ambito del progetto di nuova evangelizzazione
72 Append1 | procedure per l'approvazione del progetto~'Per facilitare la pratica
73 Append1 | alla corretta redazione del progetto di adeguamento liturgico
74 Append1, D, A| A. Progetto di massima~1) Il progetto
75 Append1, D, A| Progetto di massima~1) Il progetto di massima comprende i seguenti
76 Append1, D, A| elaborati:~1. schema del progetto in pianta e sezione (scala
77 Append1, D, A| facilitare la comprensione del progetto);~3. preventivo sommario;~
78 Append1, D, A| relazione illustrativa del progetto, con definizione dei criteri
79 Append1, D, A| autorizzazioni necessarie il progetto di massima dovrà seguire
80 Append1, D, A| provvederà a presentare i1 progetto all'Ente pubblico competente
81 Append1, B | B. Progetto esecutivo~1) Il progetto
82 Append1, B | Progetto esecutivo~1) Il progetto esecutivo comprende i seguenti
83 Append1, B | relazione illustrativa del progetto, elenco prezzi, analisi
84 Append1, B | autorizzazioni necessarie il progetto esecutivo dovrà seguire
85 Append1, B | provvederà a trasmettere il progetto all'Ente pubblico competente
|