Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passione 2 passo 2 past 5 pastorale 45 pastorali 11 pastori 6 patologie 1 | Frequenza [« »] 50 gli 50 ma 49 palermo 45 pastorale 44 convegno 43 cristo 43 ii | Conferenza Episcopale Italiana Con il dono della carità dentro la storia IntraText - Concordanze pastorale |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo, Capoverso
1 Pres, 1| maturata un'intensa riflessione pastorale, che ha toccato i punti 2 Pres, 1| servizio magisteriale è la nota pastorale, ora proposta alla riflessione 3 Pres, 1| qui come vie di comunione pastorale per far crescere la coscienza 4 Pres, 1| le radici da cui la nota pastorale trae vita e quindi l'orizzonte 5 Pres, 1| riconsegnato all'impegno pastorale delle nostre comunità, come 6 Pres, 1| Sono tappe di progettazione pastorale e svolte di scadenze temporali 7 1, 1 | nostro Paese, con questa nota pastorale noi Vescovi 'vogliamo confermare 8 2, 2 | della teologia, della pastorale, dell'intera esistenza cristiana; ' 9 6, 13| efficacia educativa a 'tutta la pastorale'.~Chiediamo alle diocesi 10 6, 13| Vangelo. Finalizzino tutta la pastorale all'obiettivo prospettato 11 6, 14| comunità, di progettazione pastorale, culturale e sociale.~ 12 6, 15| dimensioni fondamentali della pastorale e della vita cristiana: ' 13 7, 20| presbiterale, consiglio pastorale, consiglio per gli affari 14 7, 20| sacerdotale e la corresponsabilità pastorale tra loro e con il Vescovo; 15 7, 20| particolare e l'organicità della pastorale.~ 16 7, 21| storia e di progettazione pastorale, a Palermo è stato fortemente 17 8, 23| richiede una 'conversione pastorale'. La Chiesa, ha affermato 18 8, 23| amministrazione: bisogna passare a una pastorale di missione permanente.~" 19 8, 23| urgente "promuovere 'una pastorale di prima evangelizzazione' 20 8, 23| pluralismo culturale, la pastorale deve assumersi, in modo 21 8, 23| emarginazione sociale.~La pastorale attuata nelle strutture 22 8, 23| organicamente con la cosiddetta pastorale degli ambienti, in modo 23 8, 23| animatori della liturgia, della pastorale della carità e di altri 24 8, 23| il fondamentale soggetto pastorale e missionario sul territorio, 25 8, 23| verificare e integrare la pastorale delle parrocchie e degli 26 8, 24| universale'. Un'autentica pastorale non può mancare di questa 27 8, 24| stimolo per convertirci a una pastorale di missione permanente, 28 8, 25| 25. In una prospettiva di pastorale missionaria, rivolta a formare 29 8, 25| coordinate.~Da sempre la pastorale ha una valenza culturale, 30 8, 25| cosiddetta "alta", sia la pastorale ordinaria, sia l'esperienza 31 9, 28| cattolica e da una più incisiva pastorale scolastica.~Auspichiamo 32 9, 29| promuovere in ogni diocesi 'una pastorale organica della comunicazione 33 10, 31| la nostra progettualità pastorale a inserire l''educazione 34 10, 31| sostenere le iniziative che la pastorale sociale e del lavoro promuove 35 11, 35| 35. La pastorale della carità attenta ai 36 11, 35| dimensione rilevante della pastorale diocesana e parrocchiale. 37 11, 35| dimensione caritativa della pastorale.~'L'attenzione si rivolga 38 11, 35| dia adeguato rilievo alla pastorale sanitaria, perché la malattia 39 12, 37| impegna a promuovere 'una pastorale organica con e per le famiglie', 40 12, 37| orientamenti del 'Direttorio di pastorale familiare' della C.E.I., 41 13, 39| urgenza di 'ripensare la pastorale giovanile', conferendole 42 13, 40| Servizio nazionale per la pastorale giovanile della C.E.I., 43 13, 40| incontri a vasto raggio.~La pastorale giovanile deve estendersi 44 13, 40| associazioni e dei movimenti nella pastorale di ambiente"63. I giovani 45 14, 41| redazione di questa nota pastorale ci ha guidato la convinzione