Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] e 627 è 136 e.i. 7 ecclesiale 40 ecclesiali 11 ecco 2 eclisse 1 | Frequenza [« »] 43 cristo 43 ii 41 sociale 40 ecclesiale 40 fede 38 anche 38 delle | Conferenza Episcopale Italiana Con il dono della carità dentro la storia IntraText - Concordanze ecclesiale |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo, Capoverso
1 Pres, 1 | Il Convegno ecclesiale di Palermo è stato un evento 2 Pres, 1 | importanti dell'odierna coscienza ecclesiale: l'anelito ad andare in 3 1, 1 | Signore per il terzo Convegno ecclesiale, celebrato a Palermo dal 4 2, 2(1) | II, 'Discorso al Convegno ecclesiale di Palermo', 9.~ 5 2, 2 | gentium', perché la comunità ecclesiale risplenda come segno pubblico 6 3, 5(9) | II, 'Discorso al Convegno ecclesiale di Palermo', 1-2.~ 7 4, 6 | rinnova l'uomo, la comunità ecclesiale, la stessa società civile'. 8 4, 7(13) | II, 'Discorso al Convegno ecclesiale di Palermo', 4.~ 9 4, 8 | credenti e come comunità ecclesiale 'un doveroso esame di coscienza'. 10 4, 9(14) | II, 'Discorso al Convegno ecclesiale di Palermo', 4.~ 11 4, 9(18) | introduttiva al Convegno ecclesiale di Palermo', 5.~ 12 5, 11(21)| II, 'Discorso al Convegno ecclesiale di Palermo', 2.~ 13 6, 14 | conto dell'età, del ruolo ecclesiale, dell'esperienza spirituale, 14 6, 15 | piena di speranza alla vita ecclesiale e sociale. Nel terzo anno 15 6, 15(31)| II, 'Discorso al Convegno ecclesiale di Palermo', 9.~ 16 7, 19(34)| III CONVEGNO ECCLESIALE, 'I lavori degli ambiti: 17 7, 20 | componenti della comunità ecclesiale, in comunione e sotto la 18 7, 20(35)| III CONVEGNO ECCLESIALE, 'I lavori degli ambiti: 19 7, 20(37)| III CONVEGNO ECCLESIALE, 'I lavori degli ambiti: 20 7, 21 | dinamica della comunione ecclesiale e metodo di formazione spirituale, 21 7, 22 | in modo che la comunione ecclesiale sia fermento di solidarietà 22 7, 22(42)| 4; 'Discorso al Convegno ecclesiale di Palermo', 2.~ 23 8, 23(44)| II, 'Discorso al Convegno ecclesiale di Palermo', 2.~ 24 8, 23 | particolari di carattere ecclesiale o sociale. Il cristiano 25 8, 25(48)| Intervento conclusivo al Convegno ecclesiale di Palermo', 7.~ 26 9, 26(49)| II, 'Discorso al Convegno ecclesiale di Palermo', 3.~ 27 9, 27(51)| II, 'Discorso al Convegno ecclesiale di Palermo', 3.~ 28 9, 28(53)| III CONVEGNO ECCLESIALE, 'I lavori del primo ambito', 29 10, 30 | imponente volontariato in campo ecclesiale e sociale, che non può però 30 10, 30(54)| III CONVEGNO ECCLESIALE, 'I lavori del secondo ambito', 31 10, 32 | all'interno della comunità ecclesiale. Più preziosa ancora è la 32 10, 32(55)| II, 'Discorso al Convegno ecclesiale di Palermo', 10.~ 33 11, 34(57)| II, 'Discorso al Convegno ecclesiale di Palermo', 11.~ 34 11, 35 | e nella stessa comunità ecclesiale, senza peraltro compromettere 35 11, 35(59)| III CONVEGNO ECCLESIALE, 'I lavori del terzo ambito', 36 12, 36 | futuro della nostra comunità ecclesiale e civile.~D'altra parte 37 12, 36(60)| II, 'Discorso al Convegno ecclesiale di Palermo', 7.~ 38 12, 37 | come soggetto sociale ed ecclesiale'. Vede in essa la cellula 39 12, 37(62)| III CONVEGNO ECCLESIALE, 'I lavori del quarto ambito', 40 13, 40(63)| III CONVEGNO ECCLESIALE, 'I lavori del quinto ambito',