Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] potranno 2 potremo 1 potuto 1 poveri 27 povero 1 povertà 6 prassi 1 | Frequenza [« »] 28 gesù 28 giovanni 28 storia 27 poveri 26 all' 26 mondo 26 solo | Conferenza Episcopale Italiana Con il dono della carità dentro la storia IntraText - Concordanze poveri |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo, Capoverso
1 Pres, 1| dell'amore preferenziale dei poveri, della famiglia e dei giovani.~ 2 2, 2 | attenzione preferenziale ai poveri.~Tale modello si colloca 3 4, 9 | prevenirle: a partire dai poveri essa vuole farsi guida verso 4 5, 11| nei fratelli, servirlo nei poveri, portare con lui la croce. ' 5 6, 14| apostolato, di servizio ai poveri e alla comunità, di progettazione 6 6, 15| edificare, a partire dai poveri, una civiltà dell'amore 32. 7 6, 18| attenzione preferenziale ai poveri, perdono e riconciliazione. 8 7, 20| Tutti siamo abbastanza poveri per dover ricevere; tutti 9 7, 20| fratelli, specialmente ai poveri.~'I consacrati e le consacrate' 10 7, 20| giovani, nel servizio ai poveri.~'I fedeli laici, uomini 11 8, 25| amore preferenziale per i poveri, la famiglia, i giovani. 12 11 | Inviati ad evangelizzare i poveri - "Conosco la tua tribolazione, 13 11, 34| fatto a me" (Mt 25,40). Nei poveri il cristiano vede una speciale 14 11, 34| Accogliere e servire i poveri è per lui accogliere e servire 15 11, 34| amore preferenziale per i poveri si rivela così una 'dimensione 16 11, 34| mandato per annunziare ai poveri un lieto messaggio" (Lc 17 11, 34| L'evangelizzazione dei poveri è segno caratteristico della 18 11, 34| evidente che il servizio ai poveri è 'parte integrante dell' 19 11, 34| vita intera al servizio dei poveri, a volte fino al martirio. 20 11, 34| cristiana"57.~Evangelizzare i poveri, testimoniare che sono amati 21 11, 34| essere accoglienti verso i poveri, promuovendo la loro crescita 22 11, 34| sapremo evangelizzare i poveri e lasciarci evangelizzare 23 11, 35| della carità attenta ai poveri deve costituire una dimensione 24 11, 35| struttura di servizio ai poveri' che, aggiungendosi agli 25 11, 35| alleggerimento del debito dei Paesi poveri; allargamento del servizio 26 12, 36| anziani, nel servizio ai poveri, nell'apertura alla Chiesa 27 13, 40| fraterna e di servizio ai poveri. Nei cammini formativi siano