Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Conferenza Episcopale Italiana Con il dono della carità dentro la storia IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Capitolo, Capoverso
501 8, 23 | uno stile di carità, "con dolcezza e rispetto" (1 Pt 3,15). 502 7, 22 | Purtroppo abbiamo udito anche il dolore e la protesta contro mali 503 5, 12(23)| Lett. apost. 'Salvifici doloris', 31.~ 504 8, 23 | cercare di incontrare le domande esistenziali e culturali 505 8, 23 | amore di Dio in Cristo. Ci domandiamo allora quali siano le urgenze 506 11, 34 | nel progettare insieme il domani, sulla linea di una pacifica 507 12, 37 | scuola di umanità, la Chiesa domestica che ha la missione di trasmettere 508 5, 12 | fratelli, bisogna sviluppare il dominio di sé, la sobrietà nei consumi, 509 5, 12 | essere veramente liberi di donarsi a Dio e ai fratelli, bisogna 510 3, 5 | essere un 'comandamento', è 'dono' ed 'evento di grazia'. La 511 10, 30 | alla ricostruzione nel dopoguerra, al successivo progresso 512 8, 25 | progetto non è una sintesi dottrinale organica e completa fin 513 4, 6 | aumenta l'importanza del loro dovere di collaborare con tutti 514 4, 6 | ci distoglie dai nostri doveri terreni', ma ci "obbliga 515 4, 8 | comunità ecclesiale 'un doveroso esame di coscienza'. Come 516 7, 22 | il ritardo produttivo, il dramma della disoccupazione giovanile, 517 | due 518 12, 36 | refrattaria agli impegni duraturi incide sulla diminuzione 519 4, 7 | dimenticanza di Dio e nell'eclisse della fede in Gesù Cristo. 520 7, 21 | dal proprio territorio. Edifica la Chiesa come comunità 521 10, 30 | economico e sociale, all'edificazione dell'Europa. Purtroppo, 522 8, 23 | modo che 'la parrocchia' si edifichi come 'comunità missionaria 523 11, 35 | che, aggiungendosi agli edifici destinati al culto e alla 524 9, 28 | laboratori artistici, media, editoria.~Riaffermiamo il ruolo insostituibile 525 10, 32 | che mai necessario dunque educarsi ai principi e ai metodi 526 13, 39 | patrimonio di educatori, progetti educativi, itinerari di formazione.~ 527 12, 37 | di gruppi ecclesiali. Si educheranno anzitutto i giovani all' 528 3, 5 | la verità nella carità" (Ef 4,15).~A Palermo il Santo 529 9, 28 | statale, per rispettare effettivamente il diritto delle famiglie 530 10, 33 | sociale, la libertà e l'efficienza del sistema economico e 531 9, 26 | cultura dell'individuo, dell'effimero, del frammento e dell'apparenza.~ 532 3, 5 | comunicata nell'intimo mediante l'effusione dello Spirito Santo. È venuta 533 8, 25 | Non coltiva pretese di egemonia, ma vuole rendere culturalmente 534 9, 28 | credibile' nei luoghi dove si elabora e si trasmette criticamente 535 10, 30 | in cui si colloca, come elemento non secondario, il venir 536 5, 11 | carità assume, purifica ed eleva tutte le realtà dell'esperienza 537 12, 36 | riuscite e non rare quelle di elevata spiritualità.~Vogliamo dire 538 12, 37 | in modo peculiare, con l'eloquenza dei fatti. Perciò si impegna 539 11, 34 | Con gli "ultimi" e con gli emarginati, potremo tutti recuperare 540 8, 25 | vengono valutate le tendenze emergenti, i fatti e le situazioni 541 9, 28 | 28. A Palermo è emersa un'acuta consapevolezza 542 7, 22 | trovano i nostri concittadini emigrati all'estero.~Dobbiamo inoltre 543 11, 34 | frutto di essa. Anzi è parte eminente dell'evangelizzazione, perché 544 11, 34(56)| enc. 'Mysterium fidei' (Ench. Vat. 2/422).~ 545 12, 36 | intense ed effimere porta ad enfatizzare la sessualità genitale, 546 1, 1 | cristiana di quella città. Vivo entusiasmo ha suscitato la visita del 547 6, 18 | riguardo non solo gesti episodici, ma esercizio assiduo, capace 548 Pres, 1 | temporali che coincidono con un'epoca nella quale si fa ogni giorno 549 10, 30 | Una valutazione serena ed equilibrata non può non riconoscere 550 10, 33 | della democrazia e il giusto equilibrio tra i poteri dello Stato; 551 7, 22 | lo sviluppo della grande eredità cristiana dell'Europa, a 552 13 | speranza - "Chi sarà vittorioso erediterà questi beni; io sarò il 553 8, 24 | testimoni esemplari, spesso eroici, della carità; ad aiutarli 554 13, 39 | progetto globale, che sappia esaltare la genialità dei giovani 555 4, 8 | ecclesiale 'un doveroso esame di coscienza'. Come mai 556 6, 16 | struttura trinitaria risponde esattamente alla dinamica dell'itinerario 557 10, 30 | sociale, che non può però esaurire la loro responsabilità. 558 6, 14 | luoghi in cui la persona esce dall'anonimato: la famiglia 559 11, 35 | e spirituali', quali ad esempio: indigenza economica e mancanza 560 8, 24 | nei missionari i testimoni esemplari, spesso eroici, della carità; 561 13, 40 | come veglie, pellegrinaggi, esercizi spirituali, esperienze ricreative, 562 6, 18 | solo gesti episodici, ma esercizio assiduo, capace di coinvolgere 563 13, 40 | esistenziali, impegnativi ed esigenti, ma rispettosi della gradualità. 564 4, 8 | Intanto però non possiamo esimerci dal compiere come credenti 565 8, 23 | esperienza di fede. La Chiesa "esiste per evangelizzare"43, per 566 8, 23 | semplice conservazione dell'esistente, ma della missione"44. Non 567 5, 11 | attendono: la nostra carità può esistere solo come riverbero della 568 9, 26 | rilevante, che alcuni non esitano a parlare di rivoluzione 569 14, 41 | le energie. La storia è esodo: testimoniare e annunciare 570 11, 35 | Gesù stesso ha collegato esplicitamente la cura dei malati all'evangelizzazione ( 571 3, 3 | impegnative esigenze di coerenza, esposta a pericoli di inquinamento 572 7, 21 | 21. Come espressione dinamica della comunione 573 6, 17 | parole e silenzi, gesti espressivi e immagini, canti e suoni, 574 10, 32 | partito, come del resto non esprime preferenze per l'una o l' 575 8, 24 | internazionale allo sviluppo: esprimono numerosi missionari e volontari; 576 11, 35 | proponga uno 'stile sobrio ed essenziale' di vita nelle famiglie 577 8, 25 | fisionomia, i suoi elementi essenziali e i suoi contenuti di fondo. 578 13, 40 | pastorale giovanile deve estendersi agli 'ambienti' della scuola, 579 7, 20 | familiare interessi e impegni esterni.~'Le aggregazioni di fedeli' 580 7, 22 | concittadini emigrati all'estero.~Dobbiamo inoltre intensificare 581 4, 6 | con le Persone divine nell'eternità. Però la stessa carità ci 582 8 | missione - "Recava un vangelo eterno da annunziare agli abitanti 583 4, 7 | profondi della cultura e dell'ethos collettivo"13. Ha le sue 584 4, 9 | la sua dignità e i valori etici ricevono tutta la loro consistenza, 585 6, 17 | offerta dal prossimo Congresso eucaristico nazionale, che sarà celebrato 586 7, 22 | e l'Assemblea Ecumenica europea che si riunirà a Graz in 587 7, 22 | il Simposio dei Vescovi europei che si terrà a Roma nell' 588 7, 20 | di essa nella radicalità evangelica, nella lode a Dio, nell' 589 8, 23(43)| PAOLO VI, Esort. apost. 'Evangelium nuntiandi', 14.~ 590 11, 34 | vengono evangelizzati, ma evangelizzano. Ci arricchiscono di una 591 8, 23 | vive la carità è soggetto evangelizzante e scuola di umanità con 592 11, 34 | molto. Non solo vengono evangelizzati, ma evangelizzano. Ci arricchiscono 593 7, 22 | additati anche da due prossimi eventi ecclesiali di grande rilievo: 594 8, 23 | prima ancora di assumere eventuali impegni particolari di carattere 595 Pres, 1 | e della nostra missione, evidenziando il primato di Dio nella 596 9, 29 | dell'opinione pubblica, evitando, il più possibile, che l' 597 10, 32 | politico, sono preziose per evitare che le divisioni politiche 598 4, 7 | materiali e tecnologicamente evoluta, insidia pericolosamente 599 Pres, 1 | di una società in rapida evoluzione, istanza che costituisce 600 9, 27 | dell'individualismo e ad evolversi verso 'la cultura della 601 8, 24 | verso i grandi continenti extraeuropei e crogiuolo storico di numerose 602 | facciamo 603 | faccio 604 | facendole 605 | facendosi 606 12, 36 | giustificare l'aborto e ne facilita la diffusione; misconosce 607 12, 37 | disabili, soprattutto per facilitare a quest'ultime l'inserimento 608 7, 20(38)| PAOLO II, Esort. apost. 'Familiaris consortio', 49.~ 609 | farli 610 10, 33 | geografiche meno favorite e alle fasce più deboli della popolazione, 611 10, 30 | conosce oggi 'una delicata fase di transizione', in cui 612 12, 36 | amore, non poche volte con fatica e sofferenza, offrono 'concreta 613 9, 28 | per i propri figli e per favorire uno sviluppo culturale più 614 9, 29 | regolamentazione dei media' che favorisca il libero formarsi dell' 615 10, 33 | alle aree geografiche meno favorite e alle fasce più deboli 616 | fece 617 1, 1 | memoria e promuoverne la fecondità.~Sono state giornate intense 618 7, 19 | storia, lievito umile, ma fecondo, nella società individualista 619 12, 36 | realtà di questa presenza "feriale", non gridata dai media, 620 5, 10 | possibilità, in cui credere fermamente, di un germe da coltivare 621 10, 33 | questi valori, non ci si può fermare a generiche dichiarazioni 622 4, 6 | hanno fatto dichiarare il fermo proposito: 'Vogliamo star 623 8, 23 | condurli a una vita più fervente"46. L'apostolato personale, 624 1, 1 | ancor più, per ritrovare il fervido clima spirituale dell'evento.~ 625 5, 10 | abitudine e di costume. Il fervore della carità comporta uno 626 2, 2 | celebra la liturgia con canti festosi e gesti semplici, ma significativi; 627 12, 37 | consacrata. Si prepareranno i fidanzati al matrimonio con veri e 628 11, 34(56)| VI, Lett. enc. 'Mysterium fidei' (Ench. Vat. 2/422).~ 629 13, 40 | non accettino riduzioni fideistiche o devozionistiche, ma si 630 8, 25 | riguarda in concreto la filosofia come il diritto, la storiografia, 631 6, 13 | personale e vissuta al Vangelo. Finalizzino tutta la pastorale all'obiettivo 632 | finalmente 633 10, 30 | corresponsabilità nel dissesto della finanza pubblica; coinvolgimento 634 4, 7 | che il travaglio in atto finisca per rivelarsi una crisi 635 5, 10 | caritative. Occorre una fioritura di santità. Essere santi 636 12, 37 | previdenza, il trattamento fiscale, la casa, i servizi sociali 637 9, 26 | interdipendenza sempre più fitta e ampia, si riduce a una 638 9, 26 | e ampia, si riduce a una folla di individui, indifferenti, 639 14, 41 | Il Vangelo della carità fonda la speranza ultima dell' 640 6, 15 | devono comunque comprendere e fondere in una circolarità dinamica 641 8, 25 | essenziali e i suoi contenuti di fondo. Ciò riguarda in concreto 642 2, 2 | liturgia sia "culmine" e "fonte"4 della vita del cristiano 643 6, 15 | purificandosi continuamente alle fonti della liturgia e della preghiera 644 5, 11 | nella loro patria, ma come forestieri; partecipano a tutto come 645 9, 29 | che favorisca il libero formarsi dell'opinione pubblica, 646 10, 31 | Nelle molteplici proposte formative, lo specifico 'impegno politico', 647 9, 27 | per valorizzare a scopo formativo l'immenso patrimonio della 648 10, 32 | pur collocati in diverse formazioni politiche, di dialogare, 649 7, 22 | tempo noi Vescovi abbiamo formulato: "Il Paese non crescerà 650 7, 21 | pastorale, a Palermo è stato fortemente raccomandato il 'discernimento 651 1, 1 | messaggio ci ha trasmesso forti motivi di speranza e chiare 652 5, 11 | redimere l'esistenza vuota e frammentata, di dare unità, significato 653 8, 23 | compagnia amichevole, con franchezza unita a umiltà, cordialità 654 9, 26 | soggettivi. L'esistenza si frantuma in una successione di esperienze 655 7, 21 | dei carismi nel dialogo fraterno; creatività spirituale, 656 12, 36 | convivenze di fatto. Il ritmo frenetico della vita, creando impegni 657 13, 40 | i giovani, con regolare frequenza, all'incontro con il Signore 658 8, 24 | dalle giovani Chiese la freschezza delle loro esperienze spirituali, 659 6, 17 | indispensabili per una ricezione fruttuosa del sacramento. Ma si dia 660 13, 38 | presente che continuamente fugge. Solo il primato di Dio, 661 8, 25 | nostre Chiese. Inoltre, in funzione di stimolo, per alimentare 662 10, 33 | e la salvaguardia delle future generazioni.~Riguardo a 663 11, 35 | specialmente nel Sud del Paese; garanzie e servizi fondamentali da 664 5, 11 | del mondo davanti a Dio'. Genera una spiritualità che guarda 665 7, 22 | 22. La comunione, generata dal Vangelo della carità, 666 3, 5 | è da Dio: chiunque ama è generato da Dio e conosce Dio. Chi 667 4, 9 | profondamente che il nucleo generatore di ogni autentica cultura 668 6, 14 | perché la proposta non suoni generica, ma colga ciascuno nella 669 10, 33 | non ci si può fermare a generiche dichiarazioni di adesione, 670 12, 36 | reciproca fedeltà, nella generosa accoglienza e nell'educazione 671 11, 35 | una pratica concreta della generosità, alimenta e sostiene la 672 13, 39 | che sappia esaltare la genialità dei giovani e riconoscere 673 12, 36 | enfatizzare la sessualità genitale, dissociandola dall'amore. 674 7, 22(42)| ai Vescovi italiani', 6 gennaio 1994, 4; 'Discorso al Convegno 675 13, 40 | sacerdotale, alla missione "ad gentes", le quali a loro volta 676 10, 33 | attenzione privilegiata alle aree geografiche meno favorite e alle fasce 677 2 | la città santa, la nuova Gerusalemme" (Ap 21,2)~ 678 9, 29 | di sinergie redazionali, gestionali, diffusionali, a livello 679 10, 30 | pubblici poteri, Stato che gestisce troppo e governa poco, inefficienza 680 14, 41 | della carità con un ultimo gesto, la consegna di una lucerna 681 7, 19 | Convegno di Palermo come un gioioso evento di comunione. "Il 682 13, 40 | nazionali, partecipazione alla Giornata mondiale della gioventù. 683 13, 39 | condivisione.~Come fece Gesù con il giovane ricco (cf. Mt 19,16-22), 684 13, 40 | Giornata mondiale della gioventù. Il Servizio nazionale per 685 6, 13 | vedere la storia come lui, a giudicare la vita come lui, a scegliere 686 7, 22 | riunirà a Graz in Austria nel giugno dell'anno venturo. Da essi 687 10, 30 | carità politica, alcune giunte fino al martirio"54.~Occorre 688 9, 28 | scolastica, chiediamo la parità giuridica ed economica della scuola 689 9 | Signore Dio onnipotente; giuste e veraci le tue vie" (Ap 690 12, 36 | valori oggettivi, porta a giustificare l'aborto e ne facilita la 691 3, 4 | At 5,31), principio di giustificazione e di vita nuova con la potenza 692 10, 33 | consolidamento della democrazia e il giusto equilibrio tra i poteri 693 10, 30 | Stato che gestisce troppo e governa poco, inefficienza della 694 6, 13 | idonee a sollecitare la graduale trasformazione della pratica 695 13, 40 | esigenti, ma rispettosi della gradualità. Gli itinerari non si limitino 696 | gran 697 3, 4 | fondamentale: "Se il chicco di grano caduto in terra non muore, 698 12, 36 | Vogliamo dire la nostra gratitudine a tanti coniugi che vivono 699 12, 36 | È in questo ambito che gravano in modo particolarmente 700 10, 30 | pubblica; coinvolgimento in gravi fenomeni di immoralità sociale 701 10, 30 | politica.~Al momento presente gravosi 'compiti' attendono i cattolici 702 7, 22 | europea che si riunirà a Graz in Austria nel giugno dell' 703 12, 36 | presenza "feriale", non gridata dai media, ma fondamentale 704 9, 26 | complessità della vita moderna, groviglio di relazioni parcellizzate 705 13, 40 | nel cammino personale e di gruppo, disponibili a loro volta 706 5, 11 | Genera una spiritualità che guarda oltre la storia, ma è sostanziata 707 10, 30 | al martirio"54.~Occorre guardare avanti, non aver paura del 708 13, 39 | Mt 19,16-22), le comunità guardino ai giovani con amore disinteressato 709 7, 22 | illuminata dalla fede e guidata dalla carità"41.~Questi 710 3, 3 | mistero di Cristo'.~A Palermo, guidati dal libro dell''Apocalisse', 711 14, 41 | questa nota pastorale ci ha guidato la convinzione che la nuova 712 4, 6 | celeste, devono ricercare e gustare le cose di lassù; questo 713 11, 34 | necessari, con un nuovo gusto di vivere"58.~ 714 10, 32 | con un loro ritenere ogni idea o visione del mondo compatibile 715 11, 34 | Demoliremo, innanzitutto, gli idoli che ci siamo costruiti: 716 6, 13 | privilegiare le scelte più idonee a sollecitare la graduale 717 6, 17 | unico Salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre", si colga 718 10, 30 | corporativi e territoriali, illegalità diffusa, diffidenza dei 719 7, 20 | peculiare il compito di "illuminare e ordinare tutte le cose 720 7, 22 | della coscienza cristiana illuminata dalla fede e guidata dalla 721 Pres, 1 | Ma ulteriore e decisiva illuminazione abbiamo ricevuto dall'insegnamento 722 9, 27 | valorizzare a scopo formativo l'immenso patrimonio della nostra 723 5, 10 | uomini e donne nuovi', immersi nel mistero di Dio e inseriti 724 10, 30 | coinvolgimento in gravi fenomeni di immoralità sociale e politica.~Al momento 725 3, 3 | vita, è risuonato ancora, immutato e sempre nuovo, per infondere 726 6, 15 | Spirito al Padre", che procede impegnando costantemente le tre dimensioni 727 9, 27 | particolarmente 'i teologi' ad impegnarsi per "aprire gli orizzonti 728 3, 3 | precise convinzioni e senza impegnative esigenze di coerenza, esposta 729 13, 40 | situazioni esistenziali, impegnativi ed esigenti, ma rispettosi 730 9, 29 | comunicatori e degli utenti. Ci impegniamo a far sì che i media cattolici 731 7, 20 | attraverso la carità, si impegnino nel mondo con coerenza cristiana 732 7, 22 | comportamento. Si tratta di "un imperativo della coscienza cristiana 733 10, 30 | sviluppare un prezioso e imponente volontariato in campo ecclesiale 734 9, 27 | È questa la sfida più importante e più difficile che deve 735 12, 36 | sentita ancora come valore importantissimo' da gran parte della gente. 736 13, 40 | L'educazione alla fede, impostata sulla base del Catechismo 737 9, 27 | nostra tradizione culturale, impregnato di valori cristiani.~ 738 11, 35 | solidale, di cooperazione e di imprenditoria a favore dell'occupazione 739 14, 41 | terrena. Non ci lasciamo imprigionare nel ruolo di maestri di 740 7, 21 | figura, che senza deviare in impropri democraticismi e sociologismi, 741 13, 40 | molteplice progettualità, darà impulso e sostegno anche a questi 742 3, 4 | abbiamo contemplato la novità inaudita dell'amore di Dio, manifestato 743 13, 38 | smarriti di fronte al futuro, incapaci di andare oltre il frammento, 744 8, 25 | plastica e dinamica capace di incarnarsi nelle più diverse situazioni 745 4, 9 | incrollabile un ordine sociale incentrato sulla dignità e responsabilità 746 7, 20 | partecipazione' e attivare un'incessante comunicazione e collaborazione, 747 9, 28 | religione cattolica e da una più incisiva pastorale scolastica.~Auspichiamo 748 8, 23 | libertà, è particolarmente incisivo; per di più è capillare, 749 4, 8 | oggi ritardi, omissioni, incoerenze? Ci teniamo saldamente ancorati 750 6, 14 | Dio, nel suo rivelarsi, incontra l'uomo nel tempo, così l' 751 5, 11 | riceverlo nell'Eucaristia, incontrarlo nei fratelli, servirlo nei 752 13, 40 | ecclesiali. "Pastori ed educatori incontrino i giovani là dove essi sono... 753 9, 28 | Pertanto noi Vescovi incoraggiamo le aggregazioni ecclesiali 754 5, 10 | desiderio che cresca. Ci incoraggiano a ciò i moltissimi santi 755 7, 20 | Azione Cattolica si senta incoraggiata, secondo il suo carisma 756 12, 36 | nascite, "un triste e quasi incredibile primato"60 che mette in 757 7, 20 | siamo sentiti provocati a "incrementare una dinamica, matura e arricchente, 758 13, 40 | raggiungere anche i molti che non incrociano i percorsi specificamente 759 4, 9 | trova il suo fondamento incrollabile un ordine sociale incentrato 760 Pres, 1 | evangelizzare la cultura e di inculturare il Vangelo nel concreto 761 9, 28 | importanza cruciale ai fini dell'inculturazione della fede cristiana"53. 762 12, 36 | popolo. Il soggettivismo, incurante della verità e dei valori 763 11, 35 | conseguire l'obiettivo da noi già indicato negli orientamenti per questo 764 10, 32 | coalizione, ma non può rimanere indifferente a qualsiasi posizione. " 765 12, 36 | più parti si assiste con indifferenza, quando non addirittura 766 11, 35 | spirituali', quali ad esempio: indigenza economica e mancanza di 767 4, 8 | culturali dei media, negli indirizzi economici e politici? Non 768 6, 17 | disposizioni interiori, indispensabili per una ricezione fruttuosa 769 9, 27 | del soggettivismo e dell'individualismo e ad evolversi verso 'la 770 9, 26 | si riduce a una folla di individui, indifferenti, conflittuali 771 7, 20 | insieme della Chiesa, deve indurci a valorizzare le diverse 772 11, 35 | civile; riconversione delle industrie belliche e divieto del commercio 773 4, 9 | Palermo, non è solo "pietosa infermiera" che cura le patologie della 774 3, 4 | In Gesù Cristo il Mistero infinito, origine e fondamento di 775 12, 36 | progettualità e di speranza influisce sulla scarsità delle nascite, " 776 6, 15 | unico Salvatore del mondo, l'iniziazione liturgica sul Battesimo, 777 8, 25 | organica e completa fin dall'inizio, ma un processo di formazione 778 6, 14 | dell'anno liturgico devono innestarsi attenzioni specifiche, perché 779 3, 3 | coerenza, esposta a pericoli di inquinamento superstizioso, a tentazioni 780 6, 13 | come lui, a sperare come insegna lui, a vivere in lui la 781 13, 40 | figure di adulti: genitori, insegnanti, animatori culturali, operatori 782 10, 31 | progettualità pastorale a inserire l''educazione all'impegno 783 7, 20 | nelle loro comunità; si inseriscano concretamente, con la ricchezza 784 5, 10 | immersi nel mistero di Dio e inseriti nella società, 'santi e 785 4, 7 | tecnologicamente evoluta, insidia pericolosamente anche il 786 3, 3 | dalla persecuzione e da insidiose tentazioni contro la verità 787 5, 12 | giubilare si fa più nitido e insistente. Celebrare e contemplare 788 10, 31 | ambito. Va poi raccomandata insistentemente, secondo le possibilità 789 9, 28 | editoria.~Riaffermiamo il ruolo insostituibile della 'scuola' nell'offrire 790 7, 20 | essere testimoni e animatori instancabili del servizio ai fratelli, 791 5, 12 | sofferenza, la malattia e l'insuccesso come opportunità di maturazione 792 10, 30 | esperienza neppure le carenze: insufficiente attenzione alla famiglia 793 | Intanto 794 11, 34 | servizio ai poveri è 'parte integrante dell'evangelizzazione' e 795 8, 23 | coordinare, verificare e integrare la pastorale delle parrocchie 796 8, 23 | dei diaconi dovrà essere integrato da una varietà di servizi 797 6, 15 | comunione"31.~La reciproca integrazione di catechesi, celebrazione 798 13, 40 | coltivare la dimensione intellettuale, ma introducano ad una vitale 799 9, 29 | decisivo che assumono i media, intendiamo promuovere in ogni diocesi ' 800 10, 30 | a parte" del Paese. Essi intendono rinnovare il loro servizio 801 14, 41 | attesa di una terra nuova intensifica la sollecitudine per la 802 5, 10 | coltivare con perseveranza e con intenso desiderio che cresca. Ci 803 9, 26 | La società, malgrado l'interdipendenza sempre più fitta e ampia, 804 9, 27 | Auspichiamo un rinnovato 'dialogo interdisciplinare' per orientare in senso 805 14, 41 | essere docili all'azione interiore dello Spirito. Ci aiuti 806 6, 17 | innanzitutto le disposizioni interiori, indispensabili per una 807 6, 16 | Si sperimenta così come l'interiorità cristiana non sia intimismo 808 6, 16 | intimismo soggettivo, ma interiorizzazione della parola di Dio che 809 4, 7 | negativa, che impoverisce interiormente la società dell'Occidente, 810 10, 33 | locali e dei corpi sociali intermedi nel quadro dell'unità della 811 11, 34 | una pacifica convivenza interna e di una aperta cooperazione 812 7, 19 | persona a novità di vita, interpella anche la comunità dei credenti 813 9, 29 | primario della comunicazione interpersonale sia per l'evangelizzazione 814 9, 27 | la ricerca di relazioni interpersonali sincere e di informazione 815 7, 20 | Cristo, al destino dell'uomo, interpretando la verità cristiana come 816 7, 19 | clima entro cui discussioni, interventi, rapporti conviviali si 817 8, 25(48)| Card. CAMILLO RUINI, 'Intervento conclusivo al Convegno ecclesiale 818 Pres, 1 | testimonianza della carità - intesa nella pienezza del suo senso 819 2, 2 | pubblico ed efficace "dell'intima unione con Dio e dell'unità 820 6, 16 | interiorità cristiana non sia intimismo soggettivo, ma interiorizzazione 821 5, 11 | ama. Né uno spiritualismo intimista, né un attivismo sociale; 822 3, 5 | ci viene comunicata nell'intimo mediante l'effusione dello 823 7, 22 | la protesta contro mali intollerabili, quali l'inefficienza politica 824 13, 40 | dimensione intellettuale, ma introducano ad una vitale esperienza 825 6, 14 | l'educazione alla fede lo introduce passo dopo passo alla pienezza 826 4, 9(18) | GIOVANNI SALDARINI, 'Relazione introduttiva al Convegno ecclesiale di 827 13, 40 | dobbiamo ricordare che, investendo energie a favore di coloro 828 11 | Inviati ad evangelizzare i poveri - " 829 13, 38 | speranza, sono per la Chiesa invito a volgere lo sguardo al 830 10, 30 | quelle attitudini di libera inziativa, economica e sociale, spesso 831 9, 26 | conflittuali e nella migliore delle ipotesi reciprocamente tolleranti.~ 832 13, 39 | crescita spirituale e di irradiamento missionario. I progetti 833 12, 37 | le coppie in situazioni irregolari. Si offrirà sostegno alle 834 3, 4 | peccatori il Figlio unigenito irrevocabilmente, fino alla morte di croce, 835 14, 41 | speranza ultima dell'uomo e ne ispira i progetti storici. L'attesa 836 8, 25 | e così per una cultura ispirata e qualificata in senso cristiano. 837 10, 33 | della vita umana in ogni istante della sua esistenza; la 838 Pres, 1 | società in rapida evoluzione, istanza che costituisce l'anima 839 4, 7 | della società, si affermano istanze e valori di grande rilievo, 840 7, 20 | carismi propri dei loro Istituti, nell'insieme della Chiesa, 841 12, 36 | disgregazione di questo istituto basilare per l'esistenza 842 10, 32 | l'una o l'altra soluzione istituzionale o costituzionale, che sia 843 7, 22(42)| II, 'Lettera ai Vescovi italiani', 6 gennaio 1994, 4; 'Discorso 844 10, 30 | dire per il bene del popolo italiano. È questa la convinzione 845 13, 40 | educatori incontrino i giovani là dove essi sono... valorizzando 846 Pres, 1 | consacrata e delle aggregazioni laicali. A questa attività preparatoria 847 7, 19 | Convegno, ne è stato in larga misura lo stile, il metodo 848 14, 41 | conquista terrena. Non ci lasciamo imprigionare nel ruolo di 849 5, 11 | dell'evangelizzazione solo lasciandoci abitare e plasmare dallo 850 11, 34 | evangelizzare i poveri e lasciarci evangelizzare da loro, daremo 851 Pres, 1 | del Convegno non vengono lasciate ad una lettura personale 852 13, 40 | giovani chiedono di non essere lasciati soli. Hanno bisogno di qualcuno 853 4, 6 | ricercare e gustare le cose di lassù; questo tuttavia non diminuisce, 854 10, 31 | della 'spiritualità dei lavoratori'.~Nelle molteplici proposte 855 10, 33 | competenza e trasparenza, lealtà e rispetto verso gli avversari, 856 6, 16 | specialmente la pratica della "lectio divina". Si sperimenta così 857 8, 25 | perché la fede stessa ha un legame vitale con le sue espressioni 858 11, 34 | ci si coinvolge creando legami personali e comunitari. 859 12, 37 | diffusi e dalle carenze legislative, la Chiesa raccomanda vivamente 860 8, 25 | dall'altra rispetto della legittima autonomia delle realtà terrene 861 10, 30 | volontà e quelle attitudini di libera inziativa, economica e sociale, 862 7, 20 | secolari.~'I teologi' coltivino liberamente e rigorosamente la ricerca, 863 11, 34 | annunziare ai poveri un lieto messaggio" (Lc 4,18). L' 864 7, 19 | di Cristo nella storia, lievito umile, ma fecondo, nella 865 11, 34 | specialmente quando non ci si limita a compiere gesti occasionali 866 8, 23 | missione"44. Non ci si può limitare alle celebrazioni rituali 867 14, 41 | storia, ricordiamo anche il limite e la provvisorietà di ogni 868 4, 9 | aiutarla a liberarsi dei suoi limiti e a sprigionare le sue virtualità 869 13, 40 | gradualità. Gli itinerari non si limitino a coltivare la dimensione 870 11, 34 | insieme il domani, sulla linea di una pacifica convivenza 871 10, 32 | reciprocamente a operare in lineare coerenza con i comuni valori 872 6, 15 | del mondo, l'iniziazione liturgica sul Battesimo, l'esperienza 873 9, 29 | diffusionali, a livello locale e nazionale, per elevare 874 10, 33 | valorizzazione delle autonomie locali e dei corpi sociali intermedi 875 10, 33 | chiamato a operare secondo una logica di servizio al bene comune, 876 14, 41 | memoria di un evento passato e lontano nel tempo, ma sarà soprattutto 877 6, 17 | canti e suoni, spazi e luci. Per ravvivare la fede nella 878 3, 5 | nello stesso tempo la 'via maestra dell'evangelizzazione'. 879 14, 41 | imprigionare nel ruolo di maestri di etica, di animatori culturali 880 Pres, 1 | abbiamo in comune.~Roma, 26 maggio 1996~Domenica di Pentecoste~ 881 | maggior 882 4, 7 | verità e di bene'. Presso la maggioranza della popolazione si nota 883 Pres, 1 | Frutto di questo servizio magisteriale è la nota pastorale, ora 884 7, 20 | la fede della Chiesa e il magistero dei Pastori, ricordando 885 9, 26 | i criteri del bene e del male"50. Allora rimane prigioniero 886 | malgrado 887 7, 22 | dolore e la protesta contro mali intollerabili, quali l'inefficienza 888 8, 24 | autentica pastorale non può mancare di questa dimensione, perché 889 3, 4 | inaudita dell'amore di Dio, manifestato nella storia. Il Signore 890 9, 27 | sincere e di informazione non manipolata. Dobbiamo quindi sollecitare 891 8, 25 | situazioni e contesti storici, mantenendo però la sua specifica fisionomia, 892 7, 22 | autentica umanità, dobbiamo mantenerci aperti alla 'cooperazione 893 14, 41 | a ciascuno dei presenti. Manteniamo accesa quella lucerna, per 894 3, 3 | soggettivismo etico, consumismo materialista e vaga religiosità senza 895 8, 24 | sostengono spiritualmente e materialmente. ~Da Palermo, avamposto 896 12, 37 | di condizioni per cui la maternità non sia socialmente penalizzata"61. " 897 12, 36 | incide sulla diminuzione dei matrimoni, sull'alto numero delle 898 7, 20 | incrementare una dinamica, matura e arricchente, di reciprocità 899 10, 30 | Altri, giustamente, vanno maturando la consapevolezza che la 900 Pres, 1 | questo contesto, a Palermo è maturata un'intensa riflessione pastorale, 901 5, 12 | insuccesso come opportunità di maturazione personale, di testimonianza 902 13, 39 | consapevoli che potranno mediare l'incontro vivo con il Signore 903 2, 2 | una Chiesa che ascolta e medita la Parola, perché "non c' 904 6, 16 | al Convegno di Palermo, meditando quotidianamente il testo 905 14, 41 | assemblea di Palermo, con la meditazione quotidiana del libro dell' 906 8, 24 | Da Palermo, avamposto nel Mediterraneo verso i grandi continenti 907 7, 19 | Abbiamo constatato, con nuova meraviglia, che davvero 'la comunione 908 3, 5 | visitazione proclama le meraviglie del Signore con il cantico 909 5, 10 | umano"19. Si tratta di una meravigliosa possibilità, in cui credere 910 13, 39 | cristiane, sollecitate da meravigliosi testimoni della carità totalmente 911 10, 33 | carico della "questione meridionale" e anche, d'altra parte, 912 9, 26 | parole, immagini, spettacoli, messaggi pubblicitari, fenomeni di 913 9, 26 | senza direzione e senza meta. La società, malgrado l' 914 Pres, 1 | obbligato per questa seconda metà degli anni '90, che conclude 915 8, 25 | professionalità e rigore metodologico. Comporta tra i cattolici 916 12, 36 | incredibile primato"60 che mette in pericolo il futuro stesso 917 11, 34 | che fa queste opere per mezzo della sua Chiesa, soccorrendo 918 7, 22 | tradizione culturale del Mezzogiorno e della perdurante vitalità 919 | mie 920 | miei 921 7, 20 | loro e con il Vescovo; a migliorare la comunicazione con i fedeli, 922 | mio 923 9 | verità dell'uomo - "Grandi e mirabili sono le tue opere, o Signore 924 12, 36 | facilita la diffusione; misconosce la stessa famiglia come 925 11, 35 | precarietà degli immigrati e miseria dei Paesi sottosviluppati. 926 3, 4 | accogliendo la volontà misericordiosa del Padre; come Spirito 927 3, 4 | confronti, come amore gratuito e misericordioso; in se stesso, come comunione 928 13, 40 | o devozionistiche, ma si misurino con le esigenze della cultura; 929 10, 33 | comune, quindi con umiltà e mitezza, competenza e trasparenza, 930 5, 12 | rimanere umili, per essere miti con gli altri, per confidare 931 9, 26 | ambiente propizio nella veloce mobilità e nella complessità della 932 9, 26 | e istituzioni, usanze e modelli di comportamento. La cultura 933 9, 26 | nella complessità della vita moderna, groviglio di relazioni 934 9, 27 | elementi positivi della modernità avanzata, come il bisogno 935 9, 26 | della libertà'"49. L'uomo moderno si percepisce come soggetto 936 11, 35 | Perfino nelle comunità di modeste dimensioni è possibile individuare 937 | molte 938 13, 40 | promozione di una diffusa e molteplice progettualità, darà impulso 939 | moltissimi 940 10, 30 | immoralità sociale e politica.~Al momento presente gravosi 'compiti' 941 13, 40 | partecipazione alla Giornata mondiale della gioventù. Il Servizio 942 7, 22 | che sono in Europa e nel mondo', con una attenzione particolare 943 7, 22 | verità e l'attualità del monito che già da tempo noi Vescovi 944 3, 5 | convinzione consapevole e motivata' a una 'coraggiosa testimonianza 945 4, 6 | vengono innanzitutto nuove motivazioni e nuove energie, quelle 946 1, 1 | messaggio ci ha trasmesso forti motivi di speranza e chiare indicazioni 947 3, 5 | rimangono, anche nella società multimediale, il linguaggio basilare 948 3, 4 | chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna" ( 949 4, 6 | Vangelo stesso della carità ci muove ad agire in vista di tale 950 12, 36 | nostra natura e la riduce a mutevole prodotto culturale. Da più 951 11, 34(56)| PAOLO VI, Lett. enc. 'Mysterium fidei' (Ench. Vat. 2/422).~ 952 8, 23 | sono portatrici. Perché nasca un'adesione di fede convinta 953 12, 36 | influisce sulla scarsità delle nascite, "un triste e quasi incredibile 954 4, 8 | morali e sociali che più nascondono il volto di Dio-Amore? Quale 955 9, 26 | centralità nell'ambiente naturale e sociale. È tentato però 956 10 | darò autorità sopra le nazioni" (Ap 2,26)~ 957 4, 7 | convivenza civile. Tale dinamica negativa, che impoverisce interiormente 958 11, 34 | dalle stesse situazioni negative. Le comunità cristiane devono 959 | nessun 960 5, 12 | anno giubilare si fa più nitido e insistente. Celebrare 961 5, 10 | particolarmente persuasivo, le nobili figure che hanno illuminato 962 7, 22 | la 'cooperazione tra il Nord e il Sud d'Italia', in modo 963 5, 10 | vita cristiana, pur nella normalità del vissuto di ogni giorno. 964 9, 26 | stesso e solo. I valori e le norme morali diventano punti di 965 3, 4 | eterna" (Gv 3,16). Nessuna notizia è paragonabile a questa; 966 1, 1 | celebrato a Palermo dal 20 al 24 novembre 1995 sul tema "Il Vangelo 967 12 | invitati al banchetto delle nozze dell'Agnello" (Ap 19,9)~ 968 | nulla 969 12, 36 | dei matrimoni, sull'alto numero delle separazioni, dei divorzi 970 8, 23(43)| Esort. apost. 'Evangelium nuntiandi', 14.~ 971 6, 18 | 18. Nutrendoci della Parola e dell'Eucaristia, 972 6, 13 | Spirito Santo. In una parola, nutrire e guidare la mentalità di 973 5, 11 | Padre', come figli grati e obbedienti, pieni di fiducia nella 974 7, 21 | missionaria, culturale e sociale; obbedienza ai Pastori, cui spetta disciplinare 975 5, 11 | sono cittadini del cielo. Obbediscono alle leggi stabilite e con 976 4, 6 | doveri terreni', ma ci "obbliga ancor più a compierli"11. 977 10, 33 | l'attuazione di ciò che obiettivamente è un bene per tutti. Quanto 978 1, 1 | ispirazione fondamentale, gli obiettivi generali, gli orientamenti 979 11, 34 | limita a compiere gesti occasionali di beneficenza, ma ci si 980 7, 19 | stati diversi"34.~Ai nostri occhi si è illuminato di vivida 981 4, 7 | interiormente la società dell'Occidente, ricca peraltro di beni 982 5, 11 | culto spirituale le varie occupazioni e prove che ci attendono: 983 3, 4 | sua vita la perde e chi odia la sua vita in questo mondo, 984 7, 20 | centrali e decisivi nell'odierno dibattito culturale, riguardo 985 6, 17 | si colga l'opportunità offerta dal prossimo Congresso eucaristico 986 9, 27 | saperi e i nuovi poteri offerti dalla scienza e per valorizzare 987 Pres, 1 | strumento come un aiuto che ci è offerto per la missione che abbiamo 988 13, 40 | esigenze della cultura; non offrano solo modi di vivere, ma 989 Pres, 1 | hanno aperto il Convegno, offrendo importanti elementi di analisi 990 12, 37 | situazioni irregolari. Si offrirà sostegno alle famiglie in 991 12, 36 | della verità e dei valori oggettivi, porta a giustificare l' 992 | ognuno 993 5, 12 | Gv 4,19). "Il più grande omaggio... a Cristo, alla soglia 994 Pres, 1 | cominciare dal discorso e dall'omelia del Santo Padre. Essi costituiscono 995 4, 8 | sono anche oggi ritardi, omissioni, incoerenze? Ci teniamo 996 8, 23 | Chiesa a farsi carico di onerosi servizi sociali e a porsi 997 9 | tue opere, o Signore Dio onnipotente; giuste e veraci le tue 998 11, 35 | compromettere l'efficacia operativa delle attività di apostolato.~ 999 8, 25 | valutazioni storiche e linee operative differenziate a livello 1000 13, 40 | di fede; non siano solo operativi, ma diano spazio alla contemplazione;