Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parecchi 1
parentale 1
parla 1
parola 41
parole 3
parrocchia 14
parrocchiale 9
Frequenza    [«  »]
41 ai
41 essere
41 formazione
41 parola
40 dal
40 gli
40 questo
Consiglio Episcopale Permanente - CEI
Iniziazione cristiana

IntraText - Concordanze

parola
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

   Capitolo, Capoverso
1 Prem, 2 | pre-catecumenato, nel quale la parola di Dio viene annunciata 2 Intro, 1| apostoli per ricevere la parola di Cristo che propone una 3 Intro, 7| annuncio fondamentale della parola di Dio conducano coloro 4 1, 9 | accettazione e una catechesi sulla parola della fede e la pratica 5 1, 15 | capacità di ascolto della parola di Dio, l'impegno a rispettare 6 1, 15 | comunità, perché ascoltino la Parola" 15.~I catecumeni, già considerati 7 1, 15 | partecipare alla liturgia della Parola insieme agli altri fedeli, 8 1, 23 | evidente dallo spazio dato alla Parola annunziata e spiegata e 9 1, 23 | cristiano: ascolto della Parola, preghiera, conversione 10 2, 25 | essenziali: l'annuncio della Parola, l'accoglienza del Vangelo 11 2, 26 | sostenuto dall'ascolto della Parola e dalla catechesi, da riti 12 2, 30 | si ha la liturgia della Parola con la possibile consegna 13 2, 32 | liturgici: celebrazioni della Parola adatte al tempo liturgico, 14 2, 32 | partecipazione alla liturgia della Parola, da cui di norma dovrebbero 15 2, 33 | con "il nutrimento della parola di Dio" e "l'aiuto della 16 2, 34 | Dopo la liturgia della Parola i candidati vengono presentati 17 2, 38 | luce e la liturgia della Parola, che presenta le grandi 18 3, 50 | e approfondimento della parola di Dio. Particolare cura 19 3, 50 | nella trasmissione della Parola vanno dedicate al primo 20 3, 54 | carismi, mentre dona la parola di Cristo.~ 21 3, 64 | candidati, la liturgia della Parola e il loro congedo" (RICA, 22 3, 64 | termine della liturgia della Parola si suggerisce il rito della 23 3, 64 | eloquente ad ascoltare la parola di vita e a conformare ad 24 3, 66 | integrata da celebrazioni della Parola. La sua finalità è quella 25 3, 66 | statue - nel cuore, nella parola e nell'opera (del discepolo)" 29.~ 26 3, 66 | fruttuoso approfondimento della Parola, si suggerisce che la catechesi 27 3, 67 | della vita cristiana. La Parola ascoltata deve tradursi 28 3, 68 | durante le celebrazioni della Parola, come pure all'inizio o 29 3, 68 | della celebrazione della Parola o al termine della riunione 30 3, 68 | particolari celebrazioni della Parola, tenute normalmente di domenica. 31 3, 68 | congedo dopo la liturgia della Parola. Grazie a queste celebrazioni 32 3, 68 | approfondire ulteriormente la parola di Dio, scoprire nuovi aspetti 33 3, 71 | attraverso il nutrimento della Parola, riti e celebrazioni, la 34 3, 77 | l'approfondimento della parola di Dio viene assicurato 35 3, 85 | L'approfondimento della Parola~ 36 3, 86 | nasce dall'ascolto della parola di Dio e cresce grazie al 37 3, 86 | nella trasmissione della Parola, che richiedono una seria 38 3, 86 | l'approfondimento della parola di Dio. Esse sono integrate 39 3, 86 | sostenute dalla liturgia della Parola dell'Eucaristia domenicale, 40 3, 86 | opportune celebrazioni della Parola e da altri riti. Occorre 41 3, 87 | termine della liturgia della Parola, durante la celebrazione


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL