Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] secolarismo 1 secolarizzazione 1 secoli 5 secolo 23 seconda 6 secondo 21 sede 10 | Frequenza [« »] 24 episcopale 24 g. 23 ecclesiastici 23 secolo 23 sulla 22 contemporanea 22 diocesano | Ufficio Nazionale dei Beni culturali ed ecclesiali - CEI Spirito creatore IntraText - Concordanze secolo |
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci Provalo sui tuoi documenti. Gratis |
Capitolo, §
1 0, 6 | ultimo decennio del nostro secolo. Molti fatti ne danno testimonianza: 2 A | A. Il bilancio del secolo XX: dalla rottura alla ripresa 3 A, 7 | Necessità di un bilancio del XX secolo~Giunti al termine del secolo 4 A, 7 | secolo~Giunti al termine del secolo XX è naturale pensare a 5 A, 7 | le arti e gli artisti nel secolo XX, per poter discernere 6 A, 8 | 8. La prima metà del secolo~Se si prende in considerazione 7 A, 8 | considerazione la prima metà del secolo XX, la situazione che si 8 A, 8 | primi tre decenni del nostro secolo. Esse, a questo scopo, hanno 9 A, 8 | sintesi, nella prima metà del secolo, in Italia, il dialogo tra 10 A, 9 | 9. La seconda metà del secolo~Se si prende in esame la 11 A, 9 | esame la seconda metà del secolo, si nota che, già a partire 12 A, 9 | attivi fin dall'inizio del secolo specialmente in Francia 13 A, 9 | nell'ultimo scorcio del secolo, un livello e un'intensità 14 A, 9 | nella seconda metà del secolo XX molti sintomi fanno capire 15 A, 10| tuttavia, la fisionomia del secolo XX presenta una notevole 16 A, 10| consideriamo tipiche del nostro secolo, in parte costituiscono 17 A, 10| partire dalla seconda metà del secolo XVIII non tanto in relazione 18 A, 10| che sono emerse in quel secolo e che anche oggi sono aperte 19 A, 19| il bilancio del nostro secolo non è entusiasmante, anzi 20 0, 31| il lavoro che in questo secolo è stato compiuto in Italia. 21 A, A4| Bilancio della teologia nel XX secolo, Città Nuova, Roma 1972, 22 A, A4| L'arte sacra nel XIX e XX secolo, in Storia della Chiesa, 23 A, A4| nell'arte dal XVI al XVIII secolo, Electa, Milano 1997; catalogo