Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
arriva 1
arroccata 1
art. 1
arte 222
arti 29
artigianato 1
artigiani 2
Frequenza    [«  »]
345 la
325 in
227 della
222 arte
202 il
198 a
186 per
Ufficio Nazionale dei Beni culturali ed ecclesiali - CEI
Spirito creatore

IntraText - Concordanze

arte
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

    Capitolo, §
1 0, Prem| Giovanni Battista Montini).~"L'arte è esperienza di universalità. 2 0, Prem| Religiosa, dunque, è l'arte, perché conduce l'uomo ad 3 0, Pres| Commissioni diocesane per l'arte sacra e i beni culturali, 4 0, Pres| anche la cura pastorale dell'arte e degli artisti.~Confluiscono 5 0, 1 | pastorale degli artisti e dell'arte' vede la luce in occasione 6 0, 1 | isolata; fare in modo che all'arte e agli artisti siano più 7 0, 1 | infatti, che quello dell'arte sia da considerare un dono 8 0, 1 | non può avere paura dell'arte e degli artisti 2.~ 9 0, 1(1)| Teologia della bellezza. L'arte dell'icona, p. 30). Il pastore 10 0, 1(1)| sostiene che "la bellezza e l'arte in tutte le sue espressioni 11 0, 1(1)| contraddice e la nega. L'arte ricrea in qualche modo il 12 0, 1(1)| teologia" (cfr. P. Ricca, Arte e Teologia, p. 29).~ 13 0, 1(2)| Sulla relazione tra arte e religione paiono particolarmente 14 0, 1(2)| storico dell'architettura: "Arte e religione hanno alcuni 15 0, 1(2)| tratti comuni. Richiede l'arte, nell'artista come nell' 16 0, 1(2)| per la religione né per l'arte. Detto ciò, riconosciuti 17 0, 1(2)| raffrontabili, se non comuni, l'arte è cosa diversa dalla religione 18 0, 1(2)| religione cosa diversa dall'arte". A proposito del travagliato 19 0, 1(2)| rapporto tra fede, cultura e arte contemporanea meritano di 20 0, 2 | Commissioni diocesane per l'arte sacra e i beni culturali', 21 0, 2 | tutto quanto riguarda l'arte sacra e i beni culturali.~ 22 0, 2 | Commissioni diocesane per l'arte sacra e i beni culturali', 23 0, 2 | moderare e di promuovere l'arte sacra e i beni culturali 24 0, 2 | coordinare la pastorale dell'arte e degli artisti. Compete 25 0, 3 | pastorale in relazione all'arte e agli artisti. In particolare, 26 0, 4 | Commissioni diocesane per l'arte sacra e i beni culturali' 27 0, 4 | atteggiamento di stima per l'arte e per gli artisti: ancora 28 0, 5 | nel sussidio si parla di arte e di artisti ci si riferisce 29 [Titolo] | Parte prima - L'arte e gli artisti nella vita 30 A, 8(5)| la missione attuale dell'arte è di introdurre il caos 31 A, 9 | contemporanea e in particolare con l'arte e la cultura del nostro 32 A, 9 | Dall'interno del mondo dell'arte, per una sorta di sviluppo 33 A, 9 | interesse al mondo dell'arte e viceversa, la formazione 34 A, 9 | svilupparsi, le nuove opere d'arte che la Chiesa promuove sono 35 A, 10 | alcune caratteristiche dell'arte che noi consideriamo tipiche 36 A, 10 | stesso del rapporto tra arte e religione. Le domande 37 A, 10 | cattolica per lo sviluppo dell'arte, considerata come disciplina 38 B, 11 | riguarda la pastorale dell'arte e degli artisti è già stato 39 B, 11 | conciliare riguardante l'arte non è contenuto in un unico 40 B, 11 | forma diretta, trattano dell'arte e degli artisti sono la 41 B, 11 | alla musica sacra e all'arte sacra e la sacra suppellettile, 42 B, 12 | messaggio conciliare sull'arte possiamo condensare gli 43 B, 12 | diverse espressioni dell'arte contemporanea.~In terzo 44 B, 12 | formative in materia di arte, diversificate, per i chierici, 45 C | materia di pastorale dell'arte e degli artisti è doveroso, 46 C, 13 | variegato degli storici dell'arte, dei critici e degli artisti.~ 47 C, 13 | importanza per la pastorale dell'arte e degli artisti.~Nel nostro 48 C, 13 | anche numerose collezioni di arte sacra contemporanea a Roma ( 49 C, 13 | a Milano (la Galleria di arte sacra dei contemporanei), 50 C, 13 | contemporanei), a Brescia (il Centro Arte e Spiritualità) 15. Inoltre, 51 C, 13 | non mancano le mostre d'arte contemporanea di grande 52 C, 13 | iniziative di valore dedicate all'arte sacra. Vi sono dunque molte 53 C, 13 | invita a dare spazio all'arte antica, a quella contemporanea 54 C, 14 | particolare è nei riguardi dell'arte contemporanea che le diocesi 55 C, 14 | dialogo. I messaggi dell'arte contemporanea, infatti, 56 C, 14 | incontrare nelle gallerie d'arte, nei loro studi, in occasione 57 C, 14 | docenti nelle Accademie d'arte pubbliche e private e nelle 58 C, 14 | Esperti, storici e critici d'arte, direttori di musei di arte 59 C, 14 | arte, direttori di musei di arte contemporanea possono aiutare 60 C, 14 | contatti con il mondo dell'arte e degli artisti è l'informazione. 61 C, 14 | poter animare il mondo dell'arte, le Commissioni diocesane 62 C, 14 | inaugurazione di nuove opere d'arte), utilizzando i numerosi 63 C, 15 | storia e il significato dell'arte nella vita della Chiesa, 64 [Titolo] | iniziative di una pastorale per l'arte e per gli artisti~ 65 A | promuovere la pastorale dell'arte e degli artisti. Fino a 66 A | liturgia, come se l'unica arte di cui la Chiesa si potesse 67 A | potesse interessare fosse l'arte per la liturgia, la cosiddetta " 68 A | liturgia, la cosiddetta "arte sacra". Da qualche anno 69 A | estraneo ai "linguaggi" dell'arte. La Chiesa è per definizione " 70 A, 18 | quanto l'alleanza tra l'arte e la parola, tra l'arte 71 A, 18 | l'arte e la parola, tra l'arte e la catechesi sia considerata 72 A, 18 | collaborazione di storici dell'arte, artisti, critici, grafici, 73 A, 18 | accostarsi alle opere d'arte sacra come a veri monumenti 74 A, 18 | collaborazione di storici dell'arte, critici, illustratori, 75 A, 19 | incontro tra la Chiesa e l'arte. In realtà, a questo riguardo, 76 A, 19 | delle realtà celesti" 18. L'arte non è un lusso né una sovrastruttura, 77 A, 20 | possono fare a meno dell'arte. Da parte loro, le confraternite, 78 B, 21 | appassionati, cultori d'arte,~- architetti e ingegneri 79 B, 22 | utili per la pastorale dell'arte e degli artisti.~- Giornate 80 B, 22 | inaugurazione di opere d'arte di particolare interesse.~- 81 B, 22 | a) Mostre. Le mostre di arte contemporanea e di arte 82 B, 22 | arte contemporanea e di arte antica sono iniziative molto 83 B, 22 | prospettive per la pastorale dell'arte e degli artisti. Negli anni 84 B, 22 | realizzazione di opere d'arte a tema religioso; la partecipazione 85 B, 22 | storia e il significato dell'arte sacra; seminari specialistici 86 B, 23 | promozione della pastorale dell'arte e degli artisti può avvenire 87 B, 25 | Commissione diocesana per l'arte sacra e i beni culturali 88 B, 25 | anche nella pastorale dell'arte e degli artisti.~Informare. 89 B, 25 | Chiesa che riguardano l'arte sacra e i beni culturali, 90 B, 25 | le principali riviste di arte, architettura e arte sacra. 91 B, 25 | di arte, architettura e arte sacra. Infine è molto utile 92 0, 26 | Anche la pastorale per l'arte e per gli artisti, come 93 0, 26 | Curie di ogni diocesi. L'arte e gli artisti, essendo per 94 0, 26 | che si prendono cura dell'arte sacra e dei beni culturali. 95 0, 27 | promozione della pastorale dell'arte e degli artisti gli organismi 96 0, 27 | per i beni culturali e l'arte sacra e la Commissione diocesana 97 0, 27 | per i beni culturali e l'arte sacra (i cui statuti-tipo 98 0, 29 | Consulta regionale per l'arte sacra e i beni culturali ( 99 0, 30 | campo della pastorale dell'arte e degli artisti".~L'Ufficio 100 0, 31 | perno della pastorale per l'arte e per gli artisti, in Italia, 101 0, 32 | siete gli amici della vera arte, voi siete nostri amici!~ 102 A, A1 | n. 122: dignità dell'arte sacra;~- n. 123: libertà 103 A, A1 | caratteristiche dell'autentica arte sacra; opere da allontanare;~- 104 A, A1 | spetta giudicare le opere d'arte; cura per la conservazione 105 A, A1 | della legislazione sull'arte sacra;~- n. 129: formazione 106 A, A2 | discorso alla scuola d'arte cristiana Beato Angelico;~- 107 A, A2 | inaugurazione della collezione d'arte religiosa moderna;~- 29. 108 A, A2 | ispirazione religiosa nell'arte americana";~- 8.10.1977, 109 A, A2 | 35.~P. Gurpide Beope, L'arte sacra, lettera pastorale 110 A, A2 | 10-16.~Id., Spiritualità, arte e cultura nella civiltà 111 A, A2 | missione della Chiesa oggi, in Arte Cristiana, 1969/562, pp. 112 A, A2 | G. Fallani, Liturgia e arte dopo il concilio Vaticano 113 A, A2 | concilio Vaticano II, in Arte Cristiana, 1969/562, pp. 114 A, A2 | Il dialogo tra Chiesa e arte: abbiamo venti secoli di 115 A, A2 | della fede attraverso l'arte, 23 febbraio 1997, Firenze, 116 A, A3 | Palermo, Edi Oftes, 1986.~Arte Cristiana, 1988/724; atti 117 A, A3 | pp. 340-390.~E. Male, L'arte religiosa nel '600, Jaca 118 A, A3 | pp. 205-217.~M. Barbosa, L'arte sacra, in G. Barauna (red.), 119 A, A3 | V. Franco, C. Braga, L'arte sacra e la sacra suppellettile, 120 A, A3 | pp. 373-392.~G. Varaldo, Arte sacra e sacra suppellettile, 121 A, A3 | red.), Orientamenti dell'arte sacra dopo il Vaticano II, 122 A, A4 | e le immagini, in Fede e Arte, 1961/4, pp. 398-423.~P. 123 A, A4 | con il padre Couturier, in Arte Cristiana, 1962/504, pp. 124 A, A4 | pp. 47-54.~G. Fallani, Arte sacra e liturgia, in Chiesa 125 A, A4 | pp. 11-20.~F. Debuyst, Arte sacra contemporanea in Belgio, 126 A, A4 | Serracino-Inglott, Il magistero dell'arte nel magistero di Giovanni 127 A, A4 | magistero di Giovanni XXIII, in Arte Cristiana, 1963/510, pp. 128 A, A4 | situazione attuale dell'arte sacra contemporanea in Italia, 129 A, A4 | V. Fagone, La Chiesa e l'arte sacra contemporanea. Le 130 A, A4 | R. Guardini, L'opera d'arte, in Scritti filosofici, 131 A, A4 | Concilio aveva da dire sull'arte, in Arte Cristiana, 1965/ 132 A, A4 | aveva da dire sull'arte, in Arte Cristiana, 1965/527, pp. 133 A, A4 | 527, pp. 185-190.~Può l'arte di oggi entrare in chiesa?, 134 A, A4 | per artisti e cultori d'arte, Assisi, maggio 1965.~U. 135 A, A4 | Carattere e compiti dell'arte cristiana, in Fede e Arte, 136 A, A4 | arte cristiana, in Fede e Arte, 1966/1, pp. 38-57.~Figurativo 137 A, A4 | numero monografico di Fede e Arte, 1967/3-4.~Aa. Vv., Le mostre 138 A, A4 | 4.~Aa. Vv., Le mostre d'arte sacra dopo il Concilio, 139 A, A4 | sacra dopo il Concilio, in Arte Cristiana, 1967/549, pp. 140 A, A4 | Scultura e liturgia, in Arte Cristiana, 1970/571, pp. 141 A, A4 | Nuove prospettive per l'arte sacra nell'età elettronica, 142 A, A4 | nell'età elettronica, in Arte Cristiana, 1970/578, pp. 143 A, A4 | Comunicazione e immagini, in Arte Cristiana, 1971/584, pp. 144 A, A4 | Mascherpa, Collezione Vaticana d'arte religiosa moderna, Silvana 145 A, A4 | V. Fagone, Il sacro nell'arte contemporanea, La Civiltà 146 A, A4 | E. Beretta, Paolo VI e l'arte, in Arte Cristiana, 1978/ 147 A, A4 | Beretta, Paolo VI e l'arte, in Arte Cristiana, 1978/647, pp. 148 A, A4 | Kohler, G. Brandmann, L'arte sacra nel XIX e XX secolo, 149 A, A4 | pp. 346-376.~S. Orienti, Arte sacra, arte religiosa, arte, 150 A, A4 | S. Orienti, Arte sacra, arte religiosa, arte, in Quaderni 151 A, A4 | Arte sacra, arte religiosa, arte, in Quaderni Bianchi, 1980/ 152 A, A4 | pp. 60-65.~E. Rossi, L'arte sacra oggi: bellezza e verità, 153 A, A4 | Mc Luhan - Mass media e arte liturgica, in Arte Cristiana, 154 A, A4 | media e arte liturgica, in Arte Cristiana, 1981/676, pp. 155 A, A4 | Fagone gesuita filosofo, in Arte Cristiana, 1981/676, pp. 156 A, A4 | piste di riflessione, in Arte Cristiana, 1981/677, pp. 157 A, A4 | 110-118.~Id., Il nudo nell'arte. Catechesi di Giovanni Paolo 158 A, A4 | di Giovanni Paolo II, in Arte Cristiana, 1981/682, pp. 159 A, A4 | pp. 275-277; 278-286.~L'arte, numero monografico della 160 A, A4 | Communio, 1982/65.~E. Cattaneo, Arte e liturgia dalle origini 161 A, A4 | Milano 1982.~A. Villani, Arte e immagine sacra: dopo la 162 A, A4 | secolarizzazione e dopo la "morte" dell'arte, in Città e Società, 1982/ 163 A, A4 | Carli, Note critiche sull'arte sacra, in Città e Società, 164 A, A4 | Vita, 1984/99.~V. Gatti, Arte, in D. Sartore, A. M. Triacca ( 165 A, A4 | Milano 1984.~S. Orienti, L'arte religiosa oggi, in Informazioni 166 A, A4 | contemporanei in edifici sacri, in Arte Cristiana, 1984/700, pp. 167 A, A4 | 700, pp. 39-44.~P. Amato, Arte/iconologia, in S. Di Fiores, 168 A, A4 | Aa.Vv., L'uomo di fronte all'arte. Valori estetici e valori 169 A, A4 | e Pensiero, Milano 1986.~Arte e fede cristiana, numero 170 A, A4 | F. Boespflug, Dio nell'arte, Marietti, Casale Monferrato 171 A, A4 | L'immagine di Cristo nell'arte, Città Nuova, Roma 1986.~ 172 A, A4 | 1986, pp. 455-477.~Id., L'arte nell'orizzonte della teologia 173 A, A4 | particolare pp. 40-47.~Aa.Vv. L'arte sacra nel mondo dopo il 174 A, A4 | 1987/7, pp. 1-14.~D. Tuniz, Arte sacra contemporanea, in 175 A, A4 | 7, pp. 46-59.~Creazione, Arte, Economia, Atti del Meeting 176 A, A4 | monografico della rivista Arte Cristiana, 1988/724, Atti 177 A, A4 | pratica liturgica di oggi, in Arte Cristiana, 1988/725, pp. 178 A, A4 | 1988.~Aa.Vv., Il luogo dell'arte oggi, Jaca Book, Milano 179 A, A4 | 168.~G. Ravasi, Bibbia e arte, in Nuovo Dizionario di 180 A, A4 | pp. 210-236.~H. Küng, Arte e problema del senso, Queriniana, 181 A, A4 | Kunstlerbund.~L. Caramel (red.), L'arte e l'ideale. La tradizione 182 A, A4 | pp. 950-951.~E. Francia, Arte e vita spirituale, in Dizionario 183 A, A4 | Fondamenti teorici dell'arte sacra. Magistero post-conciliare, 184 A, A4 | Roma 1991.~A. Surchamp, L'arte religiosa, in M. Guasco, 185 A, A4 | voll.~T. Verdon (red.), L'arte e la Bibbia. Immagine come 186 A, A4 | red.), Cantiere Loreto. Arte sacra europea, Loreto, Comune 187 A, A4 | Loreto-Regione Marche, 1995.~Chiesa e arte, numero monografico della 188 A, A4 | Carli (red.), Collezione d'arte contemporanea arte e spiritualità-Brescia. 189 A, A4 | Collezione d'arte contemporanea arte e spiritualità-Brescia. 190 A, A4 | valenze linguistiche dell'arte sacra contemporanea, Edizioni 191 A, A4 | Valenziano, Sei tesi per l'arte cristiana, in Rivista Liturgica, 192 A, A4 | Aa.Vv, Profezia di bellezza. Arte sacra tra memoria e progetto. 193 A, A4 | marzo 1996.~VII Biennale d'arte sacra, Stauròs: unità, attrazione 194 A, A4 | attrazione e ricapitolazione nell'arte contemporanea, Editoriale 195 A, A4 | luglio-20 ottobre.~Quale arte per l'uomo alla soglia del 196 A, A4 | del nuovo millennio, in Arte Cristiana, 1996/776, pp. 197 A, A4 | formazione del sacerdote e l'arte, in Communio, 1996/150, 198 A, A4 | pp. 14-21.~C. Valenziano, Arte e pastorale: andantino moderato, 199 A, A4 | Genre, Y. Redalié (redd.), Arte e teologia, Claudiana, Torino 200 A, A4 | immagine. L'Eucaristia nell'arte dal XVI al XVIII secolo, 201 A, A4 | immagine. L'Eucaristia nell'arte del Novecento, Electa, Milano 202 A, A4 | Carli (red.), Paolo VI e l'arte. Il coraggio della contemporaneità, 203 A, A4 | red.), Lo spirituale nell'arte italiana degli anni Venti 204 B | ufficio diocesano1 per l'arte sacra e i beni culturali~ 205 B, B1 | Ufficio diocesano per l'arte sacra e i beni culturali~ 206 B, B2 | L'Ufficio diocesano per l'arte sacra e i beni culturali 207 B, B2 | culturali ecclesiastici e dell'arte sacra, offrendo la propria 208 B, B2 | operanti nell'ambito dell'arte e dei beni culturali.~ 209 B, B3 | liturgico e l'incremento dell'arte sacra e dei beni culturali 210 B, B3 | connesse con la cura dell'arte sacra e dei beni culturali, 211 B, B5 | Commissione diocesana per l'arte sacra e i beni culturali;~ 212 B, B6 | competenza in materia di arte sacra e di beni culturali.~ 213 B, B6 | progettazione in materia di arte sacra e di beni culturali, 214 C | Commissione diocesana per l'arte sacra e i beni culturali~ 215 C, C1 | Commissione diocesana per l'arte sacra e i beni culturali, 216 C, C1 | diocesano in materia di arte per la liturgia e beni culturali.~ 217 C, C2 | canoniche in materia di arte per la liturgia e di beni 218 C, C2 | competente in materia di arte e beni culturali, da altri 219 C, C4 | competente in materia di arte e beni culturali, il responsabile 220 C, C4 | scultore, uno storico dell'arte e uno storico dell'architettura, 221 C, C5 | competente in materia di arte sacra e beni culturali.~ 222 D, D2 | particolare riguardo all'arte sacra, i musei, le biblioteche


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License