Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
artigianato 1
artigiani 2
artista 5
artisti 112
artistica 9
artistiche 14
artistici 9
Frequenza    [«  »]
142 del
139 che
119 è
112 artisti
111 pp.
103 chiesa
101 dell'
Ufficio Nazionale dei Beni culturali ed ecclesiali - CEI
Spirito creatore

IntraText - Concordanze

artisti
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

    Capitolo, §
1 0, Pres | pastorale dell'arte e degli artisti.~Confluiscono in queste 2 0, Pres | Paolo VI, il papa degli artisti, di cui si celebra il centenario 3 0, 1 | promuovere la pastorale degli artisti e dell'arte' vede la luce 4 0, 1 | modo che all'arte e agli artisti siano più disponibili tutte 5 0, 1 | amicizia tra la Chiesa e gli artisti, non accontentarsi di rapporti 6 0, 1 | paura dell'arte e degli artisti 2.~ 7 0, 2 | pastorale dell'arte e degli artisti. Compete al Vescovo, infatti, 8 0, 2 | forme dialogano con gli artisti e ne valorizzano gli apporti, 9 0, 3 | relazione all'arte e agli artisti. In particolare, precisa 10 0, 4 | stima per l'arte e per gli artisti: ancora piuttosto teorica, 11 0, 4 | relazione alle arti e agli artisti.~ 12 0, 5 | 5. Quali arti e quali artisti~Quando nel sussidio si parla 13 0, 5 | sussidio si parla di arte e di artisti ci si riferisce senza distinzioni 14 0, 5 | distinzioni a tutti gli artisti e a tutte le arti. Pur con 15 0, 5 | arti e i diversi generi di artisti, secondo una visione circolare 16 0, 6 | interesse tra la Chiesa e gli artisti, particolarmente evidente 17 0, 6 | attenzione personale degli artisti nei riguardi della Chiesa, 18 [Titolo] | Parte prima - L'arte e gli artisti nella vita della Chiesa 19 A, 7 | occasione dell'incontro con gli artisti il 7 maggio 1964 aveva tentato 20 A, 7 | rapporti tra la Chiesa e gli artisti contemporanei. Papa Montini 21 A, 7 | senza tacere quelli degli artisti, ma non si era fermato a 22 A, 7 | a questo: proponeva agli artisti di rinnovare il tradizionale 23 A, 7 | la Chiesa, le arti e gli artisti nel secolo XX, per poter 24 A, 7 | conoscenza delle opere e degli artisti, nel contesto storico e 25 A, 8 | compresa dalle arti e dagli artisti più innovativi. Dall'altra, 26 A, 8 | Dall'altra, le arti e gli artisti rivendicano una assoluta 27 A, 8 | In questo contesto molti artisti hanno visto nella Chiesa 28 A, 8 | dialogo tra la Chiesa e gli artisti, che per secoli è stato 29 A, 9 | la Chiesa da parte degli artisti è diventata gradualmente 30 A, 9 | le relazioni tra Chiesa e artisti stentano a svilupparsi, 31 A, 10 | al rapporto tra Chiesa e artisti.~ 32 B, 11 | pastorale dell'arte e degli artisti è già stato identificato 33 B, 11 | stesso con il messaggio agli artisti.~I documenti che, con maggiore 34 B, 11 | trattano dell'arte e degli artisti sono la costituzione 'Sacrosanctum 35 B, 12 | cattolica per le arti e per gli artisti 9,~- riconosce l'autonomia 36 B, 12 | convinzione che l'opera degli artisti abbia grande importanza 37 B, 12 | per i chierici, per gli artisti, per altre categorie di 38 B, 12 | impegnarsi affinché gli artisti si sentano compresi dalla 39 C | pastorale dell'arte e degli artisti è doveroso, ma non è un' 40 C, 13 | con simpatia a tutti gli artisti e a ciascuno di essi, secondo 41 C, 13 | coltivare e a valorizzare gli artisti che, a vario titolo, operano 42 C, 13 | arte, dei critici e degli artisti.~b) Le iniziative e le istituzioni 43 C, 13 | pastorale dell'arte e degli artisti.~Nel nostro paese, infatti, 44 C, 14 | coltivare relazioni con gli artisti~In particolare è nei riguardi 45 C, 14 | varie discipline.~Molti artisti, per le più diverse ragioni, 46 C, 14 | prendere contatto con gli artisti. Entrambi si cercano, ma 47 C, 14 | frequentare assiduamente gli artisti. Potranno così nascere rapporti 48 C, 14 | incontro tra la Chiesa e gli artisti, anche nelle dimensioni 49 C, 14 | personali e familiari.~Gli artisti si possono incontrare nelle 50 C, 14 | mondo dell'arte e degli artisti è l'informazione. Per poter 51 C, 14 | televisione. Il mondo degli artisti è molto attento a quanto 52 C, 14 | i contatti anche con gli artisti.~Il terzo strumento che 53 C, 14 | persone competenti, con artisti di riconosciuta capacità; 54 C, 16 | del popolo di Dio e degli artisti~La quarta scelta strategica 55 C, 16 | dei committenti, degli artisti e dei tecnici.~A questo 56 C, 16 | contenuti.~Molti tecnici e artisti ne fanno richiesta. Alcune 57 C, 17 | committenza ecclesiastica agli artisti possa esprimersi sono ancora 58 C, 17 | operatori incapaci o di artisti intriganti, con risultati 59 C, 17 | degli architetti e degli artisti per affidare loro incarichi 60 C, 17 | indicare rose di nomi di artisti e di progettisti veramente 61 [Titolo] | pastorale per l'arte e per gli artisti~ 62 A | pastorale dell'arte e degli artisti. Fino a qualche anno fa 63 A, 18 | collaborazione di storici dell'arte, artisti, critici, grafici, teologi, 64 A, 18 | esperti grafici, illustratori, artisti multimediali.~ 65 A, 19 | occasioni per incarichi agli artisti sono state perdute.~Specialmente 66 A, 19(19)| Paolo VI, Discorso agli artisti romani, 7.5.1964.~ 67 A, 20 | largo coinvolgimento degli artisti: gli ospedali, le case di 68 A, 20 | importanti committenti di artisti famosi. Anche oggi le residenze 69 B, 21 | destinatari:~* gli operatori:~- artisti professionisti,~- amatori, 70 B, 21 | iniziative, come incontri con artisti, visite guidate, cicli di 71 B, 22 | pastorale dell'arte e degli artisti.~- Giornate particolari. 72 B, 22 | incontro e di scambio con gli artisti. Può diventare la giornata 73 B, 22 | pastorale dell'arte e degli artisti. Negli anni recenti due 74 B, 23 | pastorale dell'arte e degli artisti può avvenire ogni qual volta 75 B, 23 | incaricate - architetti e artisti - siano sempre scelti in 76 B, 24 | ricerca di progettisti e di artisti particolarmente qualificati 77 B, 25 | pastorale dell'arte e degli artisti.~Informare. Si tratta di 78 B, 25 | sono studenti, studiosi, artisti, professionisti che chiedono 79 B, 25 | professionisti, architetti, artisti, artigiani, imprese, restauratori 80 0, 26 | pastorale per l'arte e per gli artisti, come ogni altro settore 81 0, 26 | ogni diocesi. L'arte e gli artisti, essendo per definizione 82 0, 26 | direttive. La pastorale per gli artisti, invece, ha bisogno di strumenti 83 0, 27 | pastorale dell'arte e degli artisti gli organismi necessari 84 0, 30 | pastorale dell'arte e degli artisti".~L'Ufficio nazionale è 85 0, 31 | pastorale per l'arte e per gli artisti, in Italia, è da tempo costituito 86 0, 31 | tramite tra la Chiesa, gli artisti e le nuove correnti artistiche, 87 0, 31 | ecclesiali di conoscere artisti e linguaggi contemporanei 88 0, 31 | contemporanei e da consentire agli artisti di entrare in contatto con 89 0, 32 | 32. Messaggio agli artisti~La conclusione più adatta 90 0, 32 | Concilio rivolgeva agli artisti l'8 dicembre 1965, a conclusione 91 0, 32 | Ora a voi tutti, adesso, artisti, che siete innamorati della 92 A, A1 | n. 127: formazione degli artisti;~- n. 128: revisione della 93 A, A1 | Messaggio del Concilio agli artisti, 8 dic. 1965.~FONTI NORMATIVE 94 A, A2 | 7.5.1964, discorso agli artisti romani;~- 20.2.1965, discorso 95 A, A2 | 7.5.1967, discorso agli artisti;~- 17.12.1969, discorso 96 A, A2 | 29.9.1976, discorso agli artisti nel IV centenario della 97 A, A2 | 8.10.1977, discorso agli artisti in occasione della mostra 98 A, A2 | 1980, Monaco, discorso ad artisti e giornalisti;~- 27.4.1981, 99 A, A2 | 1983, Milano, discorso agli artisti;~- 12.9.1983, Vienna, discorso 100 A, A2 | discorso a scienziati e artisti;~- 20.12.1983, Roma, discorso 101 A, A2 | 1984, Roma, discorso agli artisti;~- 20.5.1985, Bruxelles, 102 A, A2 | Bruxelles, discorso agli artisti;~- 18.6.1985, Venezia, discorso 103 A, A2 | Venezia, discorso agli artisti;~- 1.3.1986, Roma, discorso 104 A, A2 | 1986, Roma, discorso agli artisti cristiani;~- 8.4.1994, Roma, 105 A, A2 | incontro internazionale degli artisti, 8.2.1984, Roma, in L'Osservatore 106 A, A2 | 1983.~C.M. Martini, Voi artisti siete un tramite attraverso 107 A, A2 | divino parla, discorso agli artisti, 20.2.1984, in Rivista Diocesana 108 A, A4 | 1965; Atti del convegno per artisti e cultori d'arte, Assisi, 109 A, A4 | Hofmann, La situazione degli artisti cristiani oggi, in S.I.A.C., 110 A, A4 | Brescia 1995.~Loreto '95. Artisti contemporanei per il VII 111 A, A4 | 1945-1995. Unione Cattolica Artisti Italiani, CISCRA, Roma 1996; 112 C, C2 | dei professionisti e degli artisti.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License