Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiedano 2
chiedono 3
chierici 1
chiesa 103
chiesacattolica 2
chiese 25
chiudete 1
Frequenza    [«  »]
119 è
112 artisti
111 pp.
103 chiesa
101 dell'
95 delle
94 con
Ufficio Nazionale dei Beni culturali ed ecclesiali - CEI
Spirito creatore

IntraText - Concordanze

chiesa
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

    Capitolo, §
1 0, Prem | di maestosa bellezza la Chiesa che, deponendo nel battesimo 2 0, 1 | dialogo e l'amicizia tra la Chiesa e gli artisti, non accontentarsi 3 0, 1 | l'utilità di tutti nella Chiesa e che "tutto ciò che di 4 0, 1 | ai doni dello Spirito la Chiesa non può distrarsi, dal momento 5 0, 1 | discernerli e valorizzarli. La Chiesa che è in Italia, peraltro, 6 0, 1 | le esigenze attuali. La Chiesa non deve, non può avere 7 0, 5 | offerto all'umanità e alla Chiesa, alla cui sorgente sta lo 8 0, 6 | reciproco interesse tra la Chiesa e gli artisti, particolarmente 9 0, 6 | artisti nei riguardi della Chiesa, dei fatti spirituali e 10 0, 6 | I beni culturali della Chiesa in Italia, edito nel 1992, 11 [Titolo] | artisti nella vita della Chiesa in Italia alle soglie del 12 A, 7 | proposito dei rapporti tra la Chiesa e gli artisti contemporanei. 13 A, 7 | sincerità i torti della Chiesa, senza tacere quelli degli 14 A, 7 | amicizia e di alleanza con la Chiesa.~Papa Giovanni Paolo II, 15 A, 7 | cristianesimo volge al termine, la Chiesa si faccia carico con più 16 A, 7 | proposito dei rapporti tra la Chiesa, le arti e gli artisti nel 17 A, 8 | aperta. Da una parte la Chiesa si colloca in una posizione 18 A, 8 | artisti hanno visto nella Chiesa la principale avversaria 19 A, 8 | Italia, il dialogo tra la Chiesa e gli artisti, che per secoli 20 A, 9 | pastorale Gaudium et spes, la Chiesa finalmente ha valorizzato 21 A, 9 | mutato atteggiamento della Chiesa, la disponibilità alla collaborazione 22 A, 9 | alla collaborazione con la Chiesa da parte degli artisti è 23 A, 9 | che nei rapporti tra la Chiesa cattolica e le arti la situazione 24 A, 9 | passi, le relazioni tra Chiesa e artisti stentano a svilupparsi, 25 A, 9 | nuove opere d'arte che la Chiesa promuove sono spesso di 26 A, 10 | fatto che i rapporti tra la Chiesa e le arti erano entrati 27 A, 10 | nonostante che i rapporti tra Chiesa e arti siano migliorati, 28 A, 10 | solidità al rapporto tra Chiesa e artisti.~ 29 B, 11 | Gaudium et spes' sulla Chiesa nel mondo contemporaneo, 30 B, 11 | pastorale dei Vescovi nella Chiesa, all'apostolato dei laici 31 B, 12 | rinnova la stima della Chiesa cattolica per le arti e 32 B, 12(9) | 122. Costituzione sulla Chiesa nel mondo contemporanea 33 B, 12 | importanza per la vita della Chiesa 11,~- esprime sincero apprezzamento 34 B, 12(11)| pastorale dei Vescovi nella Chiesa Christus Dominus 12.~ 35 B, 12 | alcuni impegni:~- impegna la Chiesa a conservare, adattare e 36 B, 12 | impegna, in particolare, la Chiesa a dare spazio, nell'ambito 37 B, 12 | nella costituzione sulla Chiesa nel mondo contemporaneo, ' 38 B, 12 | si sentano compresi dalla Chiesa nella loro attività e, godendo 39 B, 12 | Siano riconosciute dalla Chiesa le nuove tendenze artistiche 40 C, 13 | corrente, dal momento che la Chiesa cattolica non possiede né 41 C, 13(15)| cinema: la presenza della Chiesa, pp. 194-241.~ 42 C, 14 | consentiranno l'incontro tra la Chiesa e gli artisti, anche nelle 43 C, 14 | attento a quanto avviene nella Chiesa.~Le iniziative promosse 44 C, 15 | dell'arte nella vita della Chiesa, in relazione a determinati 45 C, 15 | molteplici dell'impegno della Chiesa per la promozione delle 46 C, 15 | delle arti per la vita della Chiesa. Da più parti, dunque, viene 47 C, 16 | artistico e storico della Chiesa 16 pubblicato il 15 ottobre 48 C, 16(16)| per i beni culturali della Chiesa.~ 49 A | se l'unica arte di cui la Chiesa si potesse interessare fosse 50 A | linguaggi" dell'arte. La Chiesa è per definizione "sposa 51 A, 17(17)| La Chiesa è... la città posta sulla 52 A, 17(17)| per la dedicazione della chiesa cattedrale.~ 53 A, 19 | ideale di incontro tra la Chiesa e l'arte. In realtà, a questo 54 A, 20 | carità~Come la storia della Chiesa insegna, i luoghi in cui 55 B, 24 | temi di progettazione. La Chiesa cattolica ne ha fatto larghissimo 56 B, 25 | per i beni culturali della Chiesa.~Infine, è necessario alimentare 57 B, 25 | principali documenti della Chiesa che riguardano l'arte sacra 58 0, 31 | di fare da tramite tra la Chiesa, gli artisti e le nuove 59 0, 31 | entrare in contatto con la Chiesa.~ 60 0, 32 | cinema...A voi tutti la Chiesa del Concilio dice con la 61 0, 32 | amici!~Da lungo tempo la Chiesa ha fatto alleanza con voi. 62 0, 32 | invisibile.~Oggi come ieri, la Chiesa ha bisogno di voi e si rivolge 63 0, 32 | ideale, e sarete degni della Chiesa, la quale, con la nostra 64 A, A1 | Costituzione dogmatica su la Chiesa Lumen gentium, 21 nov. 1964:~- 65 A, A1 | Costituzione pastorale su la Chiesa nel mondo contemporaneo 66 A, A1 | delle arti per la vita della Chiesa; apertura alle nuove tendenze 67 A, A1 | storico-artistico della Chiesa, 14.6.1974.~* Commissione 68 A, A1 | I beni culturali della Chiesa in Italia, 9.12.1992.~* 69 A, A2 | per i beni culturali della Chiesa;~- 29.10.1997, Roma, catechesi 70 A, A2 | nell'attuale momento della Chiesa, in Chiesa e Quartiere, 71 A, A2 | momento della Chiesa, in Chiesa e Quartiere, 1965/35, p. 72 A, A2 | L'idea di artigianato, in Chiesa e Quartiere, 1966/37, pp. 73 A, A2 | civiltà del divenire, in Chiesa e Quartiere, 1967/44, pp. 74 A, A2 | Id., La missione della Chiesa oggi, in Arte Cristiana, 75 A, A2 | Casaroli, Il dialogo tra Chiesa e arte: abbiamo venti secoli 76 A, A2 | artistico-culturale della Chiesa, 1.11.1987.~C.M. Martini, 77 A, A3 | delle immagini, in: Id., Chiesa della fede Chiesa della 78 A, A3 | Id., Chiesa della fede Chiesa della storia, Morcelliana, 79 A, A4 | significative~M. Guerrisi, La Chiesa e le immagini, in Fede e 80 A, A4 | Arte sacra e liturgia, in Chiesa e Quartiere, 1962/23, pp. 81 A, A4 | contemporanea in Belgio, in Chiesa e Quartiere, 1963/27, pp. 82 A, A4 | contemporanea in Italia, in Chiesa e Quartiere, 1964/30-31, 83 A, A4 | pp. 101-109.~V. Fagone, La Chiesa e l'arte sacra contemporanea. 84 A, A4 | l'arte di oggi entrare in chiesa?, Roma 1965; Atti del convegno 85 A, A4 | Le arti figurative e la Chiesa, in Aa.Vv., Bilancio della 86 A, A4 | secolo, in Storia della Chiesa, Jaca Book, Milano 1975- 87 A, A4 | Quacquarelli, I catechismi della Chiesa italiana, in Communio, 1983/ 88 A, A4 | G. Penco, Storia della Chiesa in Italia nell'età contemporanea 89 A, A4 | 321-326.~Id., Storia della Chiesa in Italia nell'età contemporanea 90 A, A4 | in: Id., Società umana e Chiesa di domani, Edizioni Paoline, 91 A, A4 | Sorci, L'evangeliario della Chiesa italiana, in Rivista di 92 A, A4 | 68-72.~A.G. Martimort, La Chiesa in preghiera, Queriniana, 93 A, A4 | Traniello (redd.), Storia della Chiesa. I cattolici nel mondo contemporaneo ( 94 A, A4 | pp. 95-108.~D. Menozzi, La Chiesa e le immagini. I testi fondamentali 95 A, A4 | Loreto-Regione Marche, 1995.~Chiesa e arte, numero monografico 96 A, A4 | moderato, accelerando, in Chiesa in Italia. Annale de Il 97 A, A4 | cinema: la presenza della Chiesa, Ente dello Spettacolo Editore, 98 B, B4 | storico-artistico della Chiesa in Italia, approvate dalla 99 B, B4 | Orientamenti I beni culturali della Chiesa in Italia, approvate dalla 100 C, C3 | storico-artistico della Chiesa in Italia, approvate dalla 101 C, C3 | Orientamenti I beni culturali della Chiesa in Italia, approvati dalla 102 D, D3 | storico-artistico della Chiesa in Italia, approvate dalla 103 D, D3 | Orientamenti I beni culturali della Chiesa in Italia, approvati dalla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License