Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ufficio Nazionale dei Beni culturali ed ecclesiali - CEI
Spirito creatore

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

00165-condi | condu-insed | inseg-relig | reliq-zovat

     Capitolo, §
503 0, Prem | dunque, è l'arte, perché conduce l'uomo ad avere coscienza 504 0, 1(1) | atteggiamento delle diverse confessioni cristiane quando sostiene 505 A, 9 | partire dalla fine del secondo conflitto mondiale, la situazione 506 0, Pres | dell'arte e degli artisti.~Confluiscono in queste note riflessioni 507 B, 12 | un linguaggio adeguato e conforme alle esigenze liturgiche, 508 D, D12 | darsi un regolamento in conformità al presente statuto.~ 509 A, 20 | dell'arte. Da parte loro, le confraternite, sorte per esercitare le 510 A, 10 | domande radicali occorrerà confrontarsi seriamente all'inizio del 511 A, 8 | distacco volontario nei confronti del grande pubblico 5.~La 512 0, 1(1) | letteratura patristica. Cfr. Y.M. Congar, Credo nello Spirito Santo. 513 B, B3 | eventuali che risultano connesse con la cura dell'arte sacra 514 0, 6 | e utilizzato in stretta connessione con alcuni documenti pubblicati 515 C, 14 | delle esperienze e delle conoscenze altrui.~ 516 C, 14 | contemporanea possono aiutare a conoscersi.~Un secondo strumento che 517 C, 13 | essa, meritano di essere conosciute e valorizzate: esse costituiscono 518 B, 24 | concorsi sono strumenti molto conosciuti e praticati per la ricerca 519 B, 11 | ancora sufficientemente conosciuto e non ha trovato l'accoglienza 520 A, 7 | faccia carico con più viva consapevolezza del peccato dei suoi figli... 521 C, C7 | per un secondo quinquennio consecutivo.~ 522 C, C9 | Commissione che hanno ricevuto il consenso dell'Ordinario diocesano 523 C, 14 | Un secondo strumento che consente di avviare contatti con 524 C, 14 | conoscenza e di amicizia, che consentiranno l'incontro tra la Chiesa 525 B, 25 | i canali informali, che consentono di mantenere contatti continui 526 B, 21 | e grado,~- studenti dei Conservatori, delle Accademie di belle 527 A, 20 | pittura e scultura sono state considerate una necessità, non un lusso. 528 C, 13 | riconoscere solo i "carismi" considerati utili a determinati scopi. 529 A, A4 | pp. 115-120.~G. Gresleri, Considerazioni sulla situazione attuale 530 A, 10 | caratteristiche dell'arte che noi consideriamo tipiche del nostro secolo, 531 B, 25 | informazioni, consulenze e consigli. Anche i giornalisti hanno 532 B, 21 | cristiane. A questo scopo si consiglia di coinvolgere nelle iniziative 533 C, C4 | rappresentante segnalato dal Consiglio Presbiterale Diocesano.~ 534 A, A1 | NORMATIVE POSTCONCILIARI~* Consilium ad exsequendam constitutionem 535 C, 13 | fondamentale scelta strategica consiste nel riconoscere con generosità 536 0, 1(1) | verificarci sui doni del Consolatore 1997-1998. La convinzione 537 A, A1 | Consilium ad exsequendam constitutionem de sacra liturgia, Lettera 538 0, 1(2) | dai beni del mondo, dalle consuetudini correnti, dai discorsi detti 539 0, 30(24)| Consultabile sul sito Internet https:// 540 0, Pres | nazionale della CEI, previa consultazione degli incaricati regionali 541 C, C1 | ai sensi di..., è organo consultivo dell'Ordinario diocesano 542 C, 17 | del bisogno non possono contare sulla consulenza della Commissione 543 A, A4 | l'arte. Il coraggio della contemporaneità, Skira, Milano 1997; catalogo 544 0, 1(2) | riflessioni di Romano Guardini contenute nel volume Lettere dal lago 545 B, 11 | accenni, nei più diversi contesti: nelle costituzioni, nei 546 0, 3 | 3. Contenuti~Il sussidio contiene suggerimenti e indicazioni 547 C, 13 | ogni nazione dei cinque continenti, ha ricchezze artistiche 548 A, 19 | liturgia è stata per secoli e continua a essere, per sua natura, 549 A, 18 | ribadire che tale alleanza va continuamente rinnovata, dal momento che 550 C, 15 | celebrativo e occasionale che continuano a essere organizzate nelle 551 B, B6 | professionista che collabora in forma continuativa con la diocesi o un competente 552 C, 15 | di carattere fondativo, continuativo e multidisciplinare, che 553 A, 8 | minoritaria, hanno tenacemente continuato a credere alla possibilità 554 B, 25 | consentono di mantenere contatti continui con le altre diocesi della 555 0, 1(1) | celebra, malgrado ciò che la contraddice e la nega. L'arte ricrea 556 A, 10 | altre volte come "segno di contraddizione", altre, infine, registrando 557 A, 7 | nota e, a prima vista, è contrassegnata più da ombre che da luci.~ 558 A, 20 | architettura e della natura contribuisce a far ritrovare la dignità 559 A, 9 | finalmente ha valorizzato il contributo innovativo dei movimenti 560 A, 20 | per decorare le celle del convento di San Marco a Firenze l' 561 0, Pres | nazionale ha preso parte; vi convergono anche esperienze e convinzioni 562 0, 1 | sporadici e funzionali.~Siamo convinti, infatti, che quello dell' 563 0, Pres | convergono anche esperienze e convinzioni ormai largamente condivise, 564 A, 19 | professionali e artistiche vengano convocate e messe alla prova. Vi è 565 A, 19 | lusso né una sovrastruttura, coopera potentemente a "rendere 566 D, D2 | finalità di favorire l'azione coordinata in ambito regionale delle 567 A, 9 | dialogo aperto, rispettoso e cordiale con la società contemporanea 568 A, A2 | Roma, catechesi su "Il corpo";~- 21.12.1981, Roma, discorso 569 C | è un'impresa facile. Si corre il rischio di improvvisare 570 C, 13 | futura, a ogni tendenza e corrente, dal momento che la Chiesa 571 A | arte per la liturgia, la cosiddetta "arte sacra". Da qualche 572 0, 28 | numero precedente vengano costituiti a livello interdiocesano.~ 573 0, 31 | artisti, in Italia, è da tempo costituito da famiglie religiose (come 574 A, A3 | Sacrosanctum Concilium, in Costitutio de Sacra Liturgia cum commentario, 575 B, 11 | diversi contesti: nelle costituzioni, nei decreti, nelle dichiarazioni, 576 C, 14 | evitare che altri siano costretti a cominciare da capo, fare 577 A, 9(7) | critici sulle chiese nuove costruite a Roma.~ 578 A, A2 | intervento al convegno "Costruttori di cattedrali", Milano, 579 B, 24 | migliorare la qualità delle nuove costruzioni, ha deciso di sostenere 580 A, A4 | Serracino-Inglott, Dialoghi con il padre Couturier, in Arte Cristiana, 1962/ 581 0, 26 | suggerimenti. Questa rete non è da creare, esiste già: è costituita 582 A, 10 | considerata come disciplina creativa autonoma? Con tali domande 583 0, 4 | usino con grande libertà e creatività. Ciò che si desidera è che 584 B, 21 | ingegneri civili, tecnici,~- creatori di moda,~- designer,~- artigiani 585 0, 1(1) | nuova". La bellezza della creatura rinvia alla bellezza sui 586 0, 1(1) | patristica. Cfr. Y.M. Congar, Credo nello Spirito Santo. Lo 587 B, 21 | dalle diverse Istituzioni si crei un clima di scambio e una 588 B, 23 | qual volta una comunità cristana intraprenda qualche iniziativa 589 A, A4 | Crippa, C. De Carli, Note critiche sull'arte sacra, in Città 590 C, 13 | loro, con il giusto senso critico e con generosità, occasioni 591 A, A1 | per la benedizione di una croce, pp. 232-234.~* Rito per 592 A, A1 | n. 21, Velazione delle croci e delle immagini, 15.8.1983.~* 593 A, A1 | Vaticana, 1987, n. 6 (Via crucis), pp. 82-83.~Codice di diritto 594 A, A1 | pastorale a vent'anni dalla cstituzione conciliare Sacrosanctum 595 A, A4 | Tamaro, Ticino, opera di Enzo Cucchi e Mario Botta, con la consulenza 596 B, 12 | appartenenti alle diverse culture e regioni, compresi quelli 597 | cum 598 A, 20 | Brunelleschi, il progettista della cupola di Santa Maria del Fiore: 599 C, 16 | 16. Curare la formazione del popolo 600 0, 26 | operatori insediati presso le Curie di ogni diocesi. L'arte 601 D, D1 | D1. Denominazione e sede~La 602 D, D10 | D10. Atti rilevanti~Gli atti 603 D, D11 | D11. Mutamenti statutari~Ogni 604 D, D12 | D12. Regolamento~La Consulta 605 D, D2 | D2. Finalità~La Consulta ha 606 D, D3 | D3. Riferimenti normativi e 607 D, D4 | D4. Strumenti~Per adempiere 608 D, D5 | D5. Composizione~Sono membri 609 D, D6 | D6. Presidente e vice presidente~ 610 D, D7 | D7. Riunioni~La Consulta si 611 D, D8 | D8. Durata~I membri della Consulta 612 D, D9 | D9. Commissioni~Per lo studio 613 | dallo 614 0, 6 | nostro secolo. Molti fatti ne danno testimonianza: l'emergere 615 0, 5 | teatro, musica, canto, danza, sia quelle più recenti: 616 D, D12 | Regolamento~La Consulta può darsi un regolamento in conformità 617 C, 17 | concorso. Un incarico ben dato, un concorso bene organizzato 618 B, 22 | cristiane. L'occasione è davvero storica e non va perduta. 619 0, 5 | tutte le arti. Pur con le debite distinzioni, infatti, le 620 0, 26 | settore della pastorale, se è debitrice nei riguardi di personalità 621 A, A4 | 1962/23, pp. 11-20.~F. Debuyst, Arte sacra contemporanea 622 A, 18 | dal momento che rischia di decadere o di essere totalmente trascurata. 623 A, 9 | modesto quando non sono decisamente insoddisfacenti 7.~ 624 B, 24 | delle nuove costruzioni, ha deciso di sostenere finanziariamente 625 A, 20 | cultura. D'altra parte, per decorare le celle del convento di 626 0, 32 | voi. Voi avete edificato e decorato i suoi templi, celebrato 627 A, A1 | Sessio XXV, 3 dec. 1563: Decretum de invocatione, veneratione 628 A, A2 | in occasione della mostra dedicata a san Paolo.~Giovanni Paolo 629 C, 13 | le iniziative di valore dedicate all'arte sacra. Vi sono 630 A, 17(17)| liturgia ambrosiana per la dedicazione della chiesa cattedrale.~ 631 C, 16 | destinatari e chiaramente definite nei contenuti.~Molti tecnici 632 B, 21 | annuale.~c) I programmi siano definiti nelle linee generali dalla 633 A, A1 | Actio VII, 13 oct. 787: Definitio de sacris imaginibus; Denz. 634 D, D6 | della Consulta è il Vescovo delegato dalla Conferenza episcopale 635 D, D11 | mutamento statutario deve essere deliberato dalla Conferenza episcopale 636 B, 23 | quali, comunque, spetta il delicato controllo degli aspetti 637 A, 7 | XX è naturale pensare a delineare il bilancio di una vicenda 638 0, Prem | battesimo la bruttura di ogni delitto, brillò dello splendore 639 A, 19 | occorre dire che è spesso deludente. La convinzione che la liturgia, 640 A, A4 | contemporanea, in C. Andresen, G. Denzier (redd.), Dizionario storico 641 0, Prem | bellezza la Chiesa che, deponendo nel battesimo la bruttura 642 0, 4 | e creatività. Ciò che si desidera è che in ogni diocesi, in 643 B, 21 | tecnici,~- creatori di moda,~- designer,~- artigiani ed esperti 644 D, D10 | eventuali dichiarazioni destinate a essere rese pubbliche 645 B, B6 | nei locali di Curia a ciò destinati.~Nell'ambito della diocesi, 646 B, 22 | italiane sta aumentando ed è destinato a crescere ulteriormente 647 0, 1(2) | consuetudini correnti, dai discorsi detti e ripetuti: vuole la religione 648 0, 1(2) | religione né per l'arte. Detto ciò, riconosciuti alcuni 649 A, A4 | della XXVII Esposizione del Deutscher Kunstlerbund.~L. Caramel ( 650 0, 2 | nelle più diverse forme dialogano con gli artisti e ne valorizzano 651 C, 14 | 14. Dialogare con simpatia, coltivare 652 B, 24 | tipo 21.~Perché i concorsi diano i risultati attesi è indispensabile 653 B, 22 | da promuovere incontri e dibattiti all'interno delle comunità 654 A, A1 | Concilio agli artisti, 8 dic. 1965.~FONTI NORMATIVE POSTCONCILIARI~* 655 B, 21 | i programmi, le modalità didattiche.~a) Quanto ai destinatari 656 A, 19 | preteso funzionalismo e didatticismo, senza la benché minima 657 A, 8 | rispetto alle novità e di difesa delle forme tradizionali, 658 0, 1(2) | capovolgimento o con un differimento; e neppure con un semplice 659 0, 5 | esperienze artistiche più diffuse nel campo della architettura, 660 A, 20 | poveri, ma sempre molto dignitosi, collocati, per quanto possibile, 661 A, 18 | realizzati spesso in modo dilettantesco che, al contrario, costituiscono 662 A, 19 | ecclesiastica. Al contrario, il dilettantismo e il pragmatismo spesso 663 C, 14 | gli artisti, anche nelle dimensioni più personali e familiari.~ 664 A, 9 | discipline teologiche non dimostrano particolare interesse al 665 0, 5 | una visione circolare e dinamica dei doni e delle capacità.~ 666 0, 4 | a iniziative in modo più dinamico e propositivo anche in relazione 667 B | costituzione dell'ufficio diocesano1 per l'arte sacra e i beni 668 B, B6 | direttore può essere un dipendente di Curia o un libero professionista 669 C, 17 | liturgico, alle vetrate e ai dipinti, ai manifesti, alle pubblicazioni, 670 B, 11 | maggiore ampiezza e in forma diretta, trattano dell'arte e degli 671 0, 26 | possono certo obbedire a direttive. La pastorale per gli artisti, 672 C, 13 | abbattere i bastioni in tutte le direzioni: verso est e verso ovest, 673 A | può presentarsi sciatta e disadorna in nessun momento o atto 674 A, 7 | nel secolo XX, per poter discernere validi insegnamenti ed errori, 675 0, 1 | è suo compito specifico discernerli e valorizzarli. La Chiesa 676 A, 10 | dell'arte, considerata come disciplina creativa autonoma? Con tali 677 B, 22 | diocesana presenta, illustra e discute pubblicamente il suo bilancio 678 0, 32 | queste mani siano pure e disinteressate! Ricordatevi che siete i 679 0, 32 | bellezza per non cadere nella disperazione. La bellezza, come la verità, 680 C, 14 | più piccola tra le diocesi dispone almeno di qualche informazione 681 A | cui le diocesi italiane dispongono per promuovere la pastorale 682 B, 25 | sacra. Infine è molto utile disporre di uno schedario aggiornato 683 C, C3 | riferimento specifico, oltre alle disposizioni canoniche universali, nazionali 684 A, 8 | indispensabile prendere le distanze dalle forme di espressione 685 C, 13 | utili a determinati scopi. Distinguendo il livello amatoriale e 686 B, 21 | questo proposito si possono distinguere tre gruppi di destinatari:~* 687 0, 1 | proposito si è particolarmente distinta: essa, infatti, nel corso 688 B, 21 | diversificati e vanno interpellati distintamente.~A questo proposito si possono 689 A | II. ~Per comodità si sono distinte: 1) le fonti normative conciliari 690 0, 1 | Spirito la Chiesa non può distrarsi, dal momento che è suo compito 691 A, 8(6) | particolare il n.10: "Noi vogliamo distruggere i musei, le biblioteche, 692 A, A2 | cultura nella civiltà del divenire, in Chiesa e Quartiere, 693 A, 20 | anche la cura per il bello diventa una scelta naturale.~Anche 694 A, 9 | da parte degli artisti è diventata gradualmente più esplicita 695 B, 12 | formative in materia di arte, diversificate, per i chierici, per gli 696 B, 21 | ricordare che essi sono molto diversificati e vanno interpellati distintamente.~ 697 0, 32 | al servizio della verità divina! Non chiudete il vostro 698 C, 15 | radicali e di non limitarsi a divulgare e a far apprezzare il patrimonio 699 B, 23 | indicazioni e attendono di essere divulgati e fatti conoscere. Tali 700 A, A4 | iconoclasta: la 47.a Biennale e "Documenta X" in La Civiltà Cattolica, 701 0, 1(1) | opera dovunque è largamente documentata nella letteratura patristica. 702 B, 25 | cioè, occorre essere ben documentati. Anche questo è un compito 703 A, A1 | del clero;~* Costituzione dogmatica su la Chiesa Lumen gentium, 704 0, 32 | templi, celebrato i suoi dogmi, arricchito la sua liturgia. 705 A | A. Gli ambiti~Alcuni si domandano quali sono gli ambiti di 706 A, A4 | Società umana e Chiesa di domani, Edizioni Paoline, Cinisello 707 0, Pres | Roma, 30 novembre 1997 - I domenica di Avvento~ 708 B, 12(11)| Vescovi nella Chiesa Christus Dominus 12.~ 709 A, A4 | di p. Giovanni Pozzi, in Domus, 1997/795, pp. 14-21.~C. 710 A, A3 | Palermo 1986, pp. 153-173.~A. Donghi, Costituzione conciliare 711 A, A2 | MAGISTERO EPISCOPALE~J. Dopfner, L'artista nell'attuale 712 0, 28 | non riescono, da sole, a dotarsi degli strumenti necessari, 713 A, 18 | le diocesi italiane sono dotate, è ritornato a essere considerato 714 A, 19 | del suono e della luce, dotati di grandi capacità e opportunamente 715 B, B6 | direttore, l'Ufficio può essere dotato di altro personale nominato 716 B, 22 | tesi di laurea e tesi di dottorato.~ 717 C | dell'arte e degli artisti è doveroso, ma non è un'impresa facile. 718 B, B6 | in ogni caso il direttore dovrà svolgere la sua attività 719 B, 21 | Grande Giubileo; i programmi dovranno poi allargare l'orizzonte 720 B, 21 | liturgico e storico. Si dovrebbe far sì che tra i docenti 721 B, 22 | Le Commissioni diocesane dovrebbero inserire nei loro programmi 722 0, 1(1) | Spirito Santo è all'opera dovunque è largamente documentata 723 A, 20 | L'accoglienza che gli è dovuta esige di manifestarsi in 724 A, 20 | città -- Firenze non ha dubbi, incarica Filippo Brunelleschi, 725 A, A2 | Paolo II, lettera apostolica Duodecimum saeculum, 4.12.1987; (Concilio 726 D, D8 | I membri della Consulta durano in carica 5 anni; essi possono 727 0, 30(23)| 66398212 - fax 06/66398267 - e-mail: unbc@mb.chiesacattolica. 728 A | post-conciliari; 4) Salvo rare eccezioni, non sono stati citati i 729 A, A1 | patrimonii historico-artistici Ecclesiae, 11.4.1971.~Congregazione 730 B, 12 | il patrimonio artistico ecclesiastico, in particolare quello liturgico 13,~- 731 A, A4 | contemporanea, Editoriale Eco, San Gabriele (Teramo), 732 A, A4 | 46-59.~Creazione, Arte, Economia, Atti del Meeting 1987, 733 B, 23 | controllo degli aspetti economici delle iniziative); le persone 734 B, 12(9) | Cfr. Conc. ecum. Vat. II, costituzione sulla 735 B, 11 | attività missionaria e all'ecumenismo, all'ufficio pastorale dei 736 0, 32 | alleanza con voi. Voi avete edificato e decorato i suoi templi, 737 B, B3 | attinenti la liturgia, l'edilizia di culto, la catechesi, 738 A, A4 | Chiesa, Ente dello Spettacolo Editore, Roma 1997; Atti del convegno, 739 A, 18 | strumenti di grande incidenza educativa, solitamente assai trascurati, 740 A, A2 | 1.11.1987.~C.M. Martini, Effatà, apriti, lettera per il 741 0, 1(2) | leggi, di regole non ha effetti positivi né per la religione 742 B, 23 | sempre scelti in base alla effettiva, riconosciuta competenza.~ 743 B, B5 | Pubbliche Amministrazioni;~d) effettua visite e sopralluoghi;~e) 744 0, 32 | questo a liberarvi da gusti effimeri e senza valori veri, a rendervi 745 A, 8(5) | Adorno (in Minima moralia, Einaudi, Torino 1979, p. 143), " 746 0, Pres | queste note riflessioni elaborate in occasione di incontri 747 B, 11 | presente che esso è stato elaborato in forma graduale dall'inizio 748 B, 25 | censimento delle chiese, l'elenco degli archivi, delle biblioteche 749 A, A4 | per l'arte sacra nell'età elettronica, in Arte Cristiana, 1970/ 750 A, 20 | manifestarsi in forme di qualità elevata, non inferiori a quelle 751 0, 6 | ne danno testimonianza: l'emergere più esplicito delle tematiche 752 A, 10 | religione. Le domande che sono emerse in quel secolo e che anche 753 A, A2 | Giovanni Paolo II, lettera enciclica Redemptoris Mater, 25.3. 754 A, 19 | campo in cui le migliori energie professionali e artistiche 755 A, A4 | la presenza della Chiesa, Ente dello Spettacolo Editore, 756 | Entrambi 757 A, 10 | la Chiesa e le arti erano entrati in crisi già a partire dalla 758 A, 19 | del nostro secolo non è entusiasmante, anzi occorre dire che è 759 A, A4 | Tamaro, Ticino, opera di Enzo Cucchi e Mario Botta, con 760 A, A3 | Liturgia cum commentario, Bibl. Ephr. Lit., Roma 1964, pp. 205- 761 A, A1 | 1983.~* Orientamenti dell'Episcopato Italiano, I beni culturali 762 A, A1 | 3.7.1992.~* Caeremoniale Episcoporum, 14.9.1984~* Rito per la 763 | erano 764 0, Prem | che salva dal rischio d'errore, riusciranno mai a soddisfare" ( 765 C, C2 | specifico della Commissione è di esaminare i progetti, le richieste 766 A, 10 | anticipano e riflettono, esasperandoli, alcuni aspetti della cultura 767 C, 15 | esiste un Istituto dedicato esclusivamente alla ricerca in tale ambito, 768 A, A4 | la Bibbia. Immagine come esegesi biblica, Biblia, Settimello 769 0, 5 | Spirito Creatore. Se le esemplificazioni e i riferimenti diretti 770 A, 20 | confraternite, sorte per esercitare le opere di misericordia 771 A, 20 | accoglienza che gli è dovuta esige di manifestarsi in forme 772 A, 20 | Fiore: carità e liturgia esigono il meglio dell'architettura. 773 0, Prem | sull'inesprimibile dell'esistenza, vie che tengono libero 774 0, 30 | nazionale~A livello nazionale esistono già due organismi: l'Ufficio 775 A, 7 | Papa Montini non aveva esitato a riconoscere con sincerità 776 B, 21 | docenti dei seminari. Non si esiti, poi, a prendere contatto 777 A, 10 | in parte costituiscono l'esito di un processo evolutivo 778 0, Pres | regionali e di altre persone esperte. Esso si propone come aiuto 779 0, 6 | testimonianza: l'emergere più esplicito delle tematiche religiose 780 0, 6 | campo delle arti che si è espressa nella pubblicazione di documenti 781 A, 9(7) | Giovanno Paolo II gli ha espresso più di una volta giudizi 782 | essendo 783 B, 23 | dalle comunità cristiane, è essenziale che siano rispettate due 784 | est 785 B, 21 | totalmente agli esperti esterni e comprendano le questioni 786 A, A4 | fronte all'arte. Valori estetici e valori etico-religiosi, 787 A | possa considerare a priori estraneo ai "linguaggi" dell'arte. 788 A, A4 | Valori estetici e valori etico-religiosi, Vita e Pensiero, Milano 789 A, A4 | Cantiere Loreto. Arte sacra europea, Loreto, Comune di Loreto-Regione 790 A, A4 | pp. 478-490.~P. Sorci, L'evangeliario della Chiesa italiana, in 791 A, 18 | forme in cui si esprimono l'evangelizzazione, la catechesi e la comunicazione 792 B, 22 | sono da considerare grandi eventi anche per la vita culturale 793 A, 20 | come edifici splendidi, eventualmente poveri, ma sempre molto 794 0, 6 | artisti, particolarmente evidente nell'ultimo decennio del 795 C, 14 | disposizione le competenze, evitare che altri siano costretti 796 A, 10 | costituiscono l'esito di un processo evolutivo le cui radici affondano 797 A, 9 | successivi la situazione evolve poi in modo sempre più positivo. 798 A, A1 | POSTCONCILIARI~* Consilium ad exsequendam constitutionem de sacra 799 B, B5 | ecclesiastici e civili;~f) con la collaborazione della 800 A, A4 | 1986/139, pp. 70-74.~N. Fabbretti, Il Vaticano II: un Concilio 801 A, A4 | in Scritti filosofici, I, Fabbri, Milano 1964, pp. 335-354, ( 802 C | doveroso, ma non è un'impresa facile. Si corre il rischio di 803 B, 12 | libertà, stabiliscano più facili rapporti con la comunità 804 C, 14 | regionale e nazionale, si faciliteranno molto i contatti anche con 805 A, 19 | ritenuto marginale e solo facoltativo per la celebrazione dei 806 A, A3 | suppellettile, in F. Antonelli, R. Falsini (red.), Commento alla costituzione 807 0, 31 | Gesuiti, i Passionisti, la Famiglia Beato Angelico), associazioni ( 808 C, 14 | dimensioni più personali e familiari.~Gli artisti si possono 809 A, 20 | importanti committenti di artisti famosi. Anche oggi le residenze 810 | farà 811 | farne 812 A, A4 | 1997/6, pp. 133-135.~B. Fassoni, La cappella di Santa Maria 813 D, D2 | ambientali, la Consulta favorisce la collaborazione tra la 814 0, 30(23)| Roma, tel. 06/66398212 - fax 06/66398267 - e-mail: unbc@mb. 815 0, 32 | interrompere un'alleanza feconda fra tutte! Non rifiutate 816 0, 1(1) | Ricca offre una sintesi felice dell'atteggiamento delle 817 B, 22 | due iniziative sono state felicemente realizzate in varie Università 818 A, 7 | insegnamenti ed errori, intuizioni felici e ritardi, è bene intraprendere 819 0, 6 | sfondo del sussidio c'è un fenomeno molto positivo: il crescente 820 A, 7 | degli artisti, ma non si era fermato a questo: proponeva agli 821 A, A4 | rivista Communio, 1989/108.~L. Ferrari, Le icone orientali nella 822 A, A4 | 1986/5, pp. 657-669.~G. Ferraro, Il Concilio Niceno II nel 823 0, Pres | intelligente passione, con fierezza e, per quanto possibile, 824 A, A4 | Arte, 1966/1, pp. 38-57.~Figurativo sacro, numero monografico 825 A, 20 | Firenze non ha dubbi, incarica Filippo Brunelleschi, il progettista 826 A, 8 | sintonia con le fratture filosofiche caratteristiche dei primi 827 A, A4 | opera d'arte, in Scritti filosofici, I, Fabbri, Milano 1964, 828 A, A4 | Virgilio Fagone gesuita filosofo, in Arte Cristiana, 1981/ 829 A, 9 | ecclesiali ed artistici attivi fin dall'inizio del secolo specialmente 830 | finalmente 831 B, 24 | indicono concorsi a invito e di finanziare ogni anno tre grandi concorsi 832 B, 24 | ha deciso di sostenere finanziariamente le diocesi che indicono 833 C, 17 | ecclesiastici rischiano di finire nelle mani di operatori 834 A, 20 | cupola di Santa Maria del Fiore: carità e liturgia esigono 835 A, 8 | che per secoli è stato fiorente, è stato fortemente messo 836 A, 10 | più attenta, tuttavia, la fisionomia del secolo XX presenta una 837 A, A4 | Martini, P. Sequeri, S. Fiume.~M. T. Machejek, Immagini, 838 A, 19 | arredatori, esperti in arredo floreale, registi, esperti del suono 839 A, A4 | N. Valentini, Pavel A. Florenskij: la sapienza dell'amore. 840 0, 31 | come CL, il Movimento dei Focolari), gruppi e persone singole. 841 C, 14 | infatti, sono spesso di una folgorante immediatezza, ma talvolta 842 0, 30 | culturali ecclesiastici, fondata nel 1989. È attualmente 843 C, 15 | di un lavoro di carattere fondativo, continuativo e multidisciplinare, 844 0, 30 | culturali ecclesiastici, fondato nel 1995, e la Consulta 845 A, 20 | sono stati pensati dai loro fondatori come edifici splendidi, 846 0, Prem | che né la scienza, con la formalità oggettiva delle leggi, né 847 C, 17 | moltissimo dal punto di vista formativo e propositivo; possono risultare 848 B, 25 | per essere disponibili a fornire informazioni a chi si rivolge 849 A, A4 | verità, EDB, Bologna 1997.~B. Forte, S. Natoli, Delle cose ultime 850 B, 22 | suoi temi teologicamente forti - Gesù Cristo, lo Spirito 851 0, 30 | studio la istituzione del "Forum delle associazioni e dei 852 A | Chiesa si potesse interessare fosse l'arte per la liturgia, 853 0, 5 | sia quelle più recenti: fotografia, cinema, televisione, arti 854 A, A4 | Nazionale di Bologna.~E. Fouilloux, Le arti al servizio della 855 0, 31 | famiglie religiose (come i Francescani, i Gesuiti, i Passionisti, 856 A, A2 | nella Cattedrale di San Francisco, in L'Osservatore Romano, 857 A, 8 | storiche, in sintonia con le fratture filosofiche caratteristiche 858 C, 14 | perché abitualmente non si frequentano; le occasioni e i luoghi 859 C, 14 | incontro e soprattutto di frequentare assiduamente gli artisti. 860 B, 25 | tempestivamente, e con ragionevole frequenza.~Documentare. Va da sé che 861 0, 32 | cuore degli uomini ed è un frutto prezioso che resiste al 862 0, 1 | di rapporti sporadici e funzionali.~Siamo convinti, infatti, 863 A, 19 | indispensabile, in nome di un preteso funzionalismo e didatticismo, senza la 864 | fuori 865 C, 13 | contemporanea e ad aprirsi a quella futura, a ogni tendenza e corrente, 866 B, 21 | hanno come destinatari i futuri responsabili delle comunità 867 A, 8(6) | Fondazione e manifesto del futurismo, pubblicato a Parigi il 868 0, 1(2) | illuminanti le parole di Roberto Gabetti, architetto e storico dell' 869 A, A4 | Angeli, Milano 1997.~G. Galeazzi (red.), L'estetica oggi 870 A, A4 | Biblica cit., pp. 192-209.~M. Gallarani, Bibbia e musica, in Nuovo 871 C, 13 | G. Lercaro), a Milano (la Galleria di arte sacra dei contemporanei), 872 A, A2 | Michelangelo;~- 25.9.1997, Castel Gandolfo, messaggio ai partecipanti 873 0, 31 | prevedere le forme opportune per garantire una proficua collaborazione.~ 874 0, Pres | guida e di stimolo.~+ Pietro Garlato~Vescovo di Tivoli~Presidente 875 A, A4 | Verità e Vita, 1984/99.~V. Gatti, Arte, in D. Sartore, A. 876 0, Prem | Dio vide che era bello" (Gen 1,4).~"Il Signore rivestì 877 0, 32 | del tempo, che unisce le generazioni e le fa comunicare nell' 878 0, 5 | diverse arti e i diversi generi di artisti, secondo una 879 B, 25 | rivolge alla Commissione o più genericamente alla Curia diocesana. Molte 880 0, 1(1) | rinvia alla bellezza sui generis del Creatore, di cui costituisce 881 A, A3 | CONCILIO TRIDENTINO~H. Jedin, Genesi e portata del decreto tridentino 882 A, A4 | Braccio di Carlo Magno, 27 gennaio-3 marzo 1996.~VII Biennale 883 A, A4 | marzo 1996, pp. 159-254.~E. Genre, Y. Redalié (redd.), Arte 884 0, 32 | architetti, musicisti, gente di teatro e di cinema... 885 A, A1 | dogmatica su la Chiesa Lumen gentium, 21 nov. 1964:~- n. 51: 886 A, 7 | nel contesto storico e geografico, in generale e specificamente 887 A, 9 | specialmente in Francia e in Germania, e ha proposto un dialogo 888 A, A4 | J. Aldazabal, Simboli e gesti, LDC, Leumann (Torino) 1987, 889 B, 22 | temi teologicamente forti - Gesù Cristo, lo Spirito santo, 890 A, A4 | Id., P. Virgilio Fagone gesuita filosofo, in Arte Cristiana, 891 0, 31 | religiose (come i Francescani, i Gesuiti, i Passionisti, la Famiglia 892 A, A4 | 6, n. 139, pp. 13-19.~L. Gherardi, Lo spazio celebrativo sull' 893 A, A4 | 1986/6, n. 36.~S. Orienti, Gino Severini: ricerca della 894 B, 22 | artisti. Può diventare la giornata in cui la Commissione diocesana 895 B, 22 | dell'arte e degli artisti.~- Giornate particolari. La celebrazione 896 A, A4 | dalle origini ai nostri giorni, San Paolo, Cinisello Balsamo ( 897 C, C6 | Presidente. L'ordine del giorno viene predisposto dal Presidente 898 A, 18 | liberi', e il Catechismo dei giovani/2 'Venite e vedrete' da 899 A, 9(7) | notare che lo stesso papa Giovanno Paolo II gli ha espresso 900 A, A4 | P. Rossano, G. Ravasi, A. Girlanda (redd.), Nuovo Dizionario 901 A, A1 | n. 126: a chi spetta giudicare le opere d'arte; cura per 902 A, 9(7) | espresso più di una volta giudizi molto critici sulle chiese 903 A, 8 | fortemente messo in crisi, fino a giungere alle soglie della rottura. 904 A, 7 | un bilancio del XX secolo~Giunti al termine del secolo XX 905 B, 11 | del Concilio sembra ormai giunto il momento di prenderlo 906 B, B3 | il turismo, i problemi giuridici e altre eventuali che risultano 907 C, 13 | e offrano loro, con il giusto senso critico e con generosità, 908 0, 5 | considerare, nella loro globalità, un dono offerto all'umanità 909 A, A4 | percezione della forma, in Gloria. Una estetica teologica, 910 A, A4 | Id., Estetica e Teologia, Glossa, Milano 1993.~L. Caramel, 911 B, 12 | Chiesa nella loro attività e, godendo di un'ordinata libertà, 912 A, A4 | Immagine, in S. De Fiores, T. Goffi (redd.), Nuovo Dizionario 913 B, 21 | scuole di ogni ordine e grado,~- studenti dei Conservatori, 914 B, 11 | stato elaborato in forma graduale dall'inizio del Concilio, 915 A, 9 | degli artisti è diventata gradualmente più esplicita ed estesa 916 B, B6 | non può assumere, neppure gratuitamente, incarichi di progettazione 917 0, 1(1) | un dono di Dio, un regalo gratuito e misterioso che accompagna 918 C, 16 | religiosi è il problema più grave e urgente, ma rimane forse 919 0, Prem | brillò dello splendore della grazia celeste" (sant'Ambrogio).~" 920 A, A4 | 1963/510, pp. 115-120.~G. Gresleri, Considerazioni sulla situazione 921 A, 18 | parrocchiale avrebbe solo da guadagnare se si aprisse di più alle 922 0, 3 | Grande Giubileo e stimola a guardare oltre il Giubileo, nella 923 0, 32 | Ricordatevi che siete i guardiani della bellezza nel mondo: 924 C, 13 | riconosciuto valore, le diocesi guardino con simpatia a tutti gli 925 A, A4 | L'arte religiosa, in M. Guasco, E. Guerriero, F. Traniello ( 926 A, A4 | in J.-M. Mayeur (red.), Guerre mondiali e totalitarismi ( 927 A, A4 | religiosa, in M. Guasco, E. Guerriero, F. Traniello (redd.), Storia 928 A, A4 | Pubblicazioni significative~M. Guerrisi, La Chiesa e le immagini, 929 0, Pres | della nascita, ci siano di guida e di stimolo.~+ Pietro Garlato~ 930 0, Pres | di queste pagine è stata guidata da un solo desiderio: incoraggiare 931 B, 21 | incontri con artisti, visite guidate, cicli di conferenze, viaggi 932 A, A4 | Milano 1986, pp. 318-323.~J. Guitton, Dialoghi con Paolo VI, 933 A, A2 | Quartiere, 1965/35, p. 35.~P. Gurpide Beope, L'arte sacra, lettera 934 0, 32 | basti questo a liberarvi da gusti effimeri e senza valori 935 A, A4 | Milano) 1984, pp. 110-118.~G. Heinz-Mohr, Lessico di iconografia 936 A, A1 | Episcopali, De cura patrimonii historico-artistici Ecclesiae, 11.4.1971.~Congregazione 937 A, A4 | Torino) 1986, pp. 337-339.~F. Hofmann, La situazione degli artisti 938 A, A2 | R. Mahony, In dialogo con Hollywood, lettera pastorale ad autori, 939 0, 30(24)| Consultabile sul sito Internet http://www.chiesacattolica.it/~ 940 A, A4 | dimensione del sacro, in Humanitas, 1975/12, pp. 1128-1132.~ 941 | ibidem 942 A, A4 | Botta, con la consulenza iconografica di p. Giovanni Pozzi, in 943 A, A4 | pp. 39-44.~P. Amato, Arte/iconologia, in S. Di Fiores, S. Meo ( 944 A, A2 | coll. 407-416.~G. Lercaro, L'idea di artigianato, in Chiesa 945 A, 18 | contrario, costituiscono spazi ideali di lavoro e di impegno per 946 B, 11 | degli artisti è già stato identificato nelle linee generali dai 947 A, 10 | le arti in relazione alla identità, alla espressione e alla 948 0, 32 | mondo invisibile.~Oggi come ieri, la Chiesa ha bisogno di 949 0, 1(2) | religione paiono particolarmente illuminanti le parole di Roberto Gabetti, 950 B, 22 | Commissione diocesana presenta, illustra e discute pubblicamente 951 A, 18 | assunti come modelli da imitare.~Occorrerebbe inoltre estendere 952 A, A4 | 1989/2, pp. 124-132.~L'immaginazione religiosa, numero monografico 953 A, A4 | 17-25.~A. Vircondelet, Le immaginette, Ulisse Edizioni, Torino 954 B, 12 | n. 62: "Bisogna perciò impegnarsi affinché gli artisti si 955 0, 30 | associazioni e dei movimenti impegnati nel campo della pastorale 956 B, 12 | il Concilio assume alcuni impegni:~- impegna la Chiesa a conservare, 957 B, 24 | indispensabile che essi siano impostati in maniera corretta, sotto 958 A, 8 | radicalmente linguaggi e impostazione è espressione propria delle 959 C | è doveroso, ma non è un'impresa facile. Si corre il rischio 960 C | Si corre il rischio di improvvisare in maniera imprudente e 961 C | improvvisare in maniera imprudente e di cedere a retoriche 962 C, 17 | nelle mani di operatori incapaci o di artisti intriganti, 963 A, 20 | Firenze non ha dubbi, incarica Filippo Brunelleschi, il 964 B, 23 | iniziative); le persone incaricate - architetti e artisti - 965 0, Pres | previa consultazione degli incaricati regionali e di altre persone 966 A, 18 | tratta di strumenti di grande incidenza educativa, solitamente assai 967 C, 13 | più modesti o soltanto incipienti e quelli di provato e riconosciuto 968 C, 17 | propositivo; possono risultare più incisivi di un convegno o di un documento.~ 969 A, 7 | pentimento, da errori, infedeltà, incoerenze, ritardi" (nn. 33-36).~Dunque, 970 A, 8 | situazione che si presenta è di incomprensione e di polemica aperta. Da 971 C, 14 | cercano, ma hanno difficoltà a incontrarsi perché abitualmente non 972 A, 8 | stato mantenuto, ha comunque incontrato molte difficoltà.~ 973 0, Pres | guidata da un solo desiderio: incoraggiare a operare con intelligente 974 C, 17 | proporre, suggerire soluzioni, indicare rose di nomi di artisti 975 A, A2 | Lasciarsi penetrare dal mistero indicibile, intervento al convegno " 976 B, 24 | finanziariamente le diocesi che indicono concorsi a invito e di finanziare 977 0, 1(2) | sarà risolto con un tornare indietro, né con un capovolgimento 978 C, C2 | ecclesiali, elabora proposte e indirizzi allo scopo di tutelare, 979 0, 31 | loro presenza rimangono indispensabili: la saggezza delle Commissioni 980 0, 3 | iniziative da privilegiare; individua le strutture diocesane, 981 A, 10 | della cultura contemporanea (individualismo, sperimentalismo, secolarismo). 982 B, 23 | rispettate due condizioni: la individuazione degli operatori a cui affidare 983 B, 12 | ai nostri tempi secondo l'indole delle diverse nazioni e 984 A, A1 | Apostolica~* Manuale delle indulgenze, Libreria Editrice Vaticana, 985 A, 19 | mondo dello Spirito, dell'ineffabile" 19.~ 986 0, Prem | profondo, sull'altro, sull'inesprimibile dell'esistenza, vie che 987 A, 7 | nel pentimento, da errori, infedeltà, incoerenze, ritardi" (nn. 988 A, 20 | di qualità elevata, non inferiori a quelle che la liturgia 989 A, A2 | partecipanti al seminario "L'influenza della ispirazione religiosa 990 B, 25 | informazioni, utilizzando i canali informali, che consentono di mantenere 991 C, C2 | diocesano, comprese iniziative informative, di sensibilizzazione e 992 C, C4 | inoltre un architetto, un ingegnere, un pittore, uno scultore, 993 A, 9 | e un'intensità del tutto inimmaginabili qualche decennio prima.~ 994 B, 11 | seria considerazione e di iniziare a metterlo in pratica con 995 B, 12 | alle esigenze liturgiche, innalzano lo spirito a Dio".~ 996 0, 32 | adesso, artisti, che siete innamorati della bellezza e che per 997 B, 25 | delle Commissioni diocesane. Innanzitutto occorre tenere l'archivio 998 A, 20 | progettazione dello Spedale degli Innocenti -- il nuovo orfanotrofio 999 A, 8 | arti e dagli artisti più innovativi. Dall'altra, le arti e gli 1000 A, 9 | valorizzato il contributo innovativo dei movimenti ecclesiali 1001 0, Prem | ad avere coscienza dell'inquietudine che sta al fondo del suo 1002 0, 26 | rete uniforme di operatori insediati presso le Curie di ogni


00165-condi | condu-insed | inseg-relig | reliq-zovat

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License