Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ufficio Nazionale dei Beni culturali ed ecclesiali - CEI
Spirito creatore

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze


31. Le famiglie religiose, le associazioni e i movimenti, i gruppi e le singole persone

Il perno della pastorale per l'arte e per gli artisti, in Italia, è da tempo costituito da famiglie religiose (come i Francescani, i Gesuiti, i Passionisti, la Famiglia Beato Angelico), associazioni (come l'U.C.A.I.), movimenti (come CL, il Movimento dei Focolari), gruppi e persone singole. Ad essi si deve il lavoro che in questo secolo è stato compiuto in Italia. Il loro impegno e la loro presenza rimangono indispensabili: la saggezza delle Commissioni diocesane saprà prevedere le forme opportune per garantire una proficua collaborazione.
Alle associazioni e ai movimenti, in particolare è affidato il compito della formazione dei loro associati e di fare da tramite tra la Chiesa, gli artisti e le nuove correnti artistiche, in modo da consentire a tutte le comunità ecclesiali di conoscere artisti e linguaggi contemporanei e da consentire agli artisti di entrare in contatto con la Chiesa.





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License