Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
S.Agostino
Regola

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
potut-vostr

    Capitolo, Capoverso
502 | potuto 503 1, 8 | dandoli ai poveri e diventare povero, se la misera anima nel 504 7, 46 | necessarie entrambe, tuttavia preferisca piuttosto di essere amato 505 2, 11 | qualcuno, avendo tempo, volesse pregare anche fuori dalle ore stabilite, 506 2, 12 | 12. Quando pregate Dio con salmi ed inni, meditate 507 2 | Capitolo 2 - La preghiera~ 508 Preme | Premessa~ 509 8, 49 | si dolga del passato, si premunisca per il futuro, pregando 510 3, 14 | qualcuno non può digiunare, non prenda cibi fuori dell'ora del 511 2, 13 | cantare se non quanto è prescritto per il canto. Evitate quindi 512 Preme, 2| poi sono i precetti che prescriviamo a voi stabiliti nel monastero.~ 513 4, 27 | gli altri testimoni: alla presenza di tutti dovrà essere incolpato 514 5, 30 | baste ranno a ravviarli per preservarli dalle tarme; e, come siete 515 7, 46 | 46. Chi vi presiede non si stimi felice perché 516 | presso 517 6, 43 | sovrabbondante non si può spezzare il prestigio dell'autorità presso chi 518 3, 17 | E poi, non debbono tutti pretendere quelle cose che sono concesse 519 4, 27 | altri. Se negherà, allora al preteso innocente si opporranno 520 4, 27 | se nega, si deve parlarne preventivamente al superiore: si potrebbe 521 4, 21 | 21. Nel modo di procedere o di stare, in ogni vostro 522 1, 6 | era neppure in grado di procurargli l'indispensabile. Solo che 523 3, 18 | recente malattia ha loro procurato quello stato di debolezza 524 2, 12 | meditate nel cuore ciò che proferite con la voce.~ 525 8, 48 | santa convivenza il buon profumo di Cristo, non come servi 526 4, 25 | subito, affinché il male non progredisca ma sia stroncato fin dall' 527 5, 31 | accorgerete di aver tanto più progredito nella perfezione quanto 528 4, 28 | rettitudine anche nello scoprire, proibire, giudicare, convincere e 529 4, 22 | quando uscite, non vi è proibito veder donne, ma sarebbe 530 Preme, 1| anzitutto Dio e quindi il prossimo, perché sono questi i precetti 531 7, 46 | l'onore; davanti a Dio si prostri per timore ai vostri piedi. 532 4, 24 | Dio che abita in voi, vi proteggerà pure in questo modo, per 533 4, 24 | dovunque si trovino pure donne, proteggete a vicenda la vostra pudicizia. 534 1, 3 | sola anima e un sol cuore protesi verso Dio.~ 535 5, 30 | ricavatene voi stessi una prova di quanto vi manchi del 536 3, 18 | al più presto, anche se provenissero da una povertà estrema; 537 4, 22 | concupiscenza di una donna ci provoca ed è a sua volta provocata. 538 4, 22 | provoca ed è a sua volta provocata. E perciò non dite di avere 539 4, 24 | proteggete a vicenda la vostra pudicizia. Infatti quel Dio che abita 540 4, 22 | non dite di avere il cuore pudico se avete l'occhio impudico, 541 5, 33 | desiderio di vesti troppo pulite contagi l'anima di macchie 542 4, 28 | giudicare, convincere e punire le altre colpe, usando amore 543 4, 29 | fatto e convinto, lo si punisca molto severamente, a giudizio 544 4, 27 | presbitero competente, la punizione riparatrice. Se ricuserà 545 | pur 546 | purché 547 | quale 548 | qualunque 549 | quand' 550 | quanta 551 | quegli 552 | quelli 553 | quest' 554 5 | Capitolo 5 - Oggetti d'uso quotidiano e loro custodi~ 555 4, 23 | anche in questo caso si raccomanda il Suo santo timore dov' 556 3, 17 | monastero da abitudini più raffinate si concedono abiti, letti 557 6, 42 | sta nel monastero senza ragione alcuna, benché non ne sia 558 5, 34 | quand'è necessaria per ragioni di malattia, non si deve 559 3, 16 | mangiano essi; debbono anzi rallegrarsi con se stessi per essere 560 5, 30 | due custodi o quanti baste ranno a ravviarli per preservarli 561 6, 42 | migliore di chi si adira più raramente ma più difficilmente si 562 5, 30 | custodi o quanti baste ranno a ravviarli per preservarli dalle tarme; 563 3, 16 | tenore di vita, ciò non deve recare fastidio né sembrare ingiusto 564 3, 18 | povertà estrema; infatti la recente malattia ha loro procurato 565 6, 42 | dispute. In caso di offesa reciproca, anche il perdono dovrà 566 1, 9 | concordi e, in voi, onorate reciprocamente Dio di cui siete fatti tempio.~ 567 8 | Capitolo 8 - Osservanza della Regola~ 568 6, 41 | trasforma una paglia in trave e rende l'anima omicida. Così infatti 569 7, 46 | continuamente che dovrà rendere conto di voi a Dio. ~ 570 3, 16 | un differente tenore ha reso più forti. Né devono crederli 571 4, 28 | osservi con diligenza e rettitudine anche nello scoprire, proibire, 572 5, 30 | un altro suo confratello, ricavatene voi stessi una prova di 573 4, 29 | tanto oltre nel male da ricevere di nascosto da una donna 574 6, 42 | impetrare perdono da chi riconosce d'aver offeso, è certamente 575 4, 23 | vedere impuramente una donna, ricordando che anche in questo caso 576 6, 42 | rinfacciando una colpa, si ricordi di riparare al più presto 577 4, 27 | punizione riparatrice. Se ricuserà di subirla, anche se non 578 6, 42 | chiedere perdono. Chi poi si rifiuta sempre di chiederlo o non 579 7, 46 | essere amato che temuto, riflettendo continuamente che dovrà 580 3, 16 | vengono trattati con qualche riguardo nel vitto perché più delicati 581 4, 20 | andate insieme ed insieme rimanete quando sarete giunti a destinazione.~ 582 4, 23 | immaginava. Ma supposto che rimanga nascosto e nessuno lo veda, 583 4, 22 | costumi anche se i corpi rimangono intatti dall'immonda violazione,~ 584 6, 42 | vi rincresca di trarre i rimedi da quella stessa bocca che 585 7, 45 | inosservanze ma vi ponga rimedio con la correzione. Rimetta 586 8, 49 | futuro, pregando che gli sia rimesso il debito e non sia ancora 587 7, 45 | rimedio con la correzione. Rimetta invece al presbitero, più 588 8, 49 | 49. Perché poi possiate rimiravi in questo libretto come 589 6, 43 | amiate anche coloro che forse rimproverate più del giusto. L'amore 590 4, 27 | forse evitare così, con un rimprovero più segreto, che lo sappiano 591 6, 42 | uscite di bocca, non vi rincresca di trarre i rimedi da quella 592 6, 42 | insolenze o maldicenze o anche rinfacciando una colpa, si ricordi di 593 8, 49 | cose che vi sono scritte, ringraziatene il Signore, donatore di 594 6, 42 | una colpa, si ricordi di riparare al più presto il suo atto. 595 4, 27 | competente, la punizione riparatrice. Se ricuserà di subirla, 596 4, 26 | l'ammonizione, lo vedrete ripetere la stessa mancanza in quel 597 5, 30 | tollerata e vi si consenta di riprendere quello che avevate deposto, 598 5, 30 | della stagione, se cioè riprendete quello smesso in passato 599 4, 26 | trattasse di un ferito da risanare. Prima però lo indichi ad 600 7, 46 | disciplina, ne imponga il rispetto; e, sebbene siano cose necessarie 601 3, 18 | trattati in modo da potersi ristabilire al più presto, anche se 602 3, 18 | ricchi. Ma appena si siano ristabiliti, tornino alla loro vita 603 5, 34 | invece lui lo vuole e può risultargli dannoso, non si accondiscenda 604 1, 6 | indispensabile. Solo che non si ritenga felice per aver conseguito 605 5, 37 | affidata ad uno solo, che ritiri personalmente dalla dispensa 606 1, 3 | per cui vi siete insieme riuniti è che viviate unanimi nella 607 4, 22 | Quando poi due cuori si rivelano impuri col mutuo sguardo, 608 4, 22 | perché l'occhio impudico è rivelatore di un cuore impudico. Quando 609 4, 26 | chiunque se ne accorga lo riveli come se si trattasse di 610 3, 17 | agli altri che sono più robusti e perciò veramente più fortunati, 611 4, 27 | di pietà, per evitare che rovini molti altri col suo contagio 612 4, 26 | perché non imputridisca più rovinosamente nel cuore?~ 613 3, 15 | alzate, ascoltate senza rumore e discussioni ciò che secondo 614 6, 43 | al Signore di tutti, che sa con quanta benevolenza amiate 615 2, 12 | Quando pregate Dio con salmi ed inni, meditate nel cuore 616 6, 43 | avvertire di aver ecceduto: per salvare un'umiltà sovrabbondante 617 4, 26 | perissero, mentre potreste salvarli parlando. Se infatti tuo 618 4, 23 | più paziente quanto più è sapiente? L'uomo consacrato tema 619 4, 27 | rimprovero più segreto, che lo sappiano altri. Se negherà, allora 620 | saranno 621 | sarebbe 622 | sareste 623 | saresti 624 | sarete 625 4, 22 | mutuo sguardo, anche senza scambiarsi una parola, e si compiacciono 626 3, 17 | quanto i loro compagni siano scesi di livello passando dalla 627 3, 17 | mentre i poveri si fanno schizzinosi.~ 628 5, 30 | della precedente e della sconvenienza per lui di vestire come 629 2, 11 | conveniente adibire l'oratorio a scopi diversi.~ 630 4, 28 | rettitudine anche nello scoprire, proibire, giudicare, convincere 631 8, 49 | tutte le cose che vi sono scritte, ringraziatene il Signore, 632 4, 23 | conto farà di Colui che scruta dall'alto e al quale non 633 | 634 | sebbene 635 1, 5 | 5. Chi, da secolare, possedeva dei beni, entrato 636 3, 15 | 15. Sedendo a mensa e finché non vi 637 4, 26 | giudicatevi malevoli quando segnalate un caso del genere; al contrario 638 4, 27 | così, con un rimprovero più segreto, che lo sappiano altri. 639 3, 16 | deve recare fastidio né sembrare ingiusto a quegli altri 640 | sempre 641 5, 31 | tornaconto, va intesa nel senso che antepone le cose comuni 642 5, 38 | biblioteca servano con animo sereno i loro fratelli,~ 643 5, 38 | guardaroba e della biblioteca servano con animo sereno i loro 644 5, 35 | credere senza esitazione servo di Dio chi manifesta la 645 8, 49 | vi sia letto una volta la settimana. Se vi troverete ad adempiere 646 4, 29 | convinto, lo si punisca molto severamente, a giudizio del presbitero 647 4, 26 | convinto e quindi, con adeguata severità, indotto ad emendarsi. Non 648 3, 15 | si legge, affinché non si sfami soltanto la gola, ma anche 649 | siccome 650 6, 42 | tanto più dovranno essere sincere. Tuttavia chi, pur tentato 651 5, 30 | se cioè riprendete quello smesso in passato o uno diverso 652 5, 35 | Infine, trattandosi di sofferenze fisiche nascoste, si dovrà 653 5, 37 | altri che anche senza febbre soffrano qualche indisposizione, 654 6, 43 | autorità presso chi deve starvi soggetto. Bisogna però chiederne 655 1, 3 | abbiate una sola anima e un sol cuore protesi verso Dio.~ 656 6, 42 | spesso dall'ira, è però sollecito a impetrare perdono da chi 657 3, 18 | comoda a cui li avevano sollevati le esigenze della malattia. 658 3, 18 | se saranno più forti nel sopportare la frugalità, perché è meglio 659 5, 30 | occorrente. Se invece da ciò sorgono tra voi discussioni e mormorazioni, 660 4, 27 | tre persone e, convinto, sostenere, a giudizio del superiore 661 7, 46 | turbolenti, incoraggi i timidi, sostenga i deboli, sia paziente con 662 6, 43 | ecceduto: per salvare un'umiltà sovrabbondante non si può spezzare il prestigio 663 8, 49 | questo libretto come in uno specchio onde non trascurare nulla 664 7, 45 | 45. Sarà compito speciale del superiore far osservare 665 6, 42 | Tuttavia chi, pur tentato spesso dall'ira, è però sollecito 666 6, 43 | sovrabbondante non si può spezzare il prestigio dell'autorità 667 4, 23 | consacrato tema dunque di spiacere a Dio per non piacere impuramente 668 1, 8 | infatti ogni altro vizio spinge a compiere azioni cattive, 669 7 | Capitolo 7 - Spirito dell'autorità e dell'obbedienza~ 670 1, 8 | per guastarle; e che giova spogliarsi dei propri beni dandoli 671 | sta 672 5, 30 | secondo le esigenze della stagione, se cioè riprendete quello 673 | stare 674 6, 43 | autorità presso chi deve starvi soggetto. Bisogna però chiederne 675 7, 46 | Chi vi presiede non si stimi felice perché domina col 676 4, 25 | male non progredisca ma sia stroncato fin dall'inizio.~ 677 4, 27 | riparatrice. Se ricuserà di subirla, anche se non se ne andrà 678 | subito 679 | sul 680 | sull' 681 7, 45 | autorevole su di voi, ciò che supera la sua competenza o le sue 682 1, 8 | le ricchezze diviene più superba che non quando le possedeva?~ 683 1, 8 | compiere azioni cattive, la superbia tende insidie anche alle 684 4, 23 | da chi non immaginava. Ma supposto che rimanga nascosto e nessuno 685 4, 26 | affatto più benevoli se tacendo permetteste che i vostri 686 4, 26 | non saresti crudele nel tacerlo e pietoso nel palesarlo? 687 | talvolta 688 5, 30 | ravviarli per preservarli dalle tarme; e, come siete nutriti da 689 4, 22 | perché non soltanto con il tatto e l'affetto ma anche con 690 4, 23 | sapiente? L'uomo consacrato tema dunque di spiacere a Dio 691 2, 10 | preghiere nelle ore e nei tempi stabiliti.~ 692 1, 9 | reciprocamente Dio di cui siete fatti tempio.~ 693 2, 11 | perciò qualcuno, avendo tempo, volesse pregare anche fuori 694 7, 46 | piuttosto di essere amato che temuto, riflettendo continuamente 695 5, 31 | ma tutti i vostri lavori tendano al bene comune e con maggior 696 1, 8 | azioni cattive, la superbia tende insidie anche alle buone 697 1, 7 | nemmeno osava avvicinare, ma tenga il cuore in alto e non ricerchi 698 6, 42 | sincere. Tuttavia chi, pur tentato spesso dall'ira, è però 699 8, 49 | non sia ancora indotto in tentazione. ~ 700 1, 7 | ricerchi le vanità della terra, affinché i monasteri, se 701 4, 26 | indichi ad un secondo o a un terzo, dalla cui testimonianza 702 1, 7 | 7. Né si monti la testa per il fatto di essere associato 703 4, 27 | si opporranno gli altri testimoni: alla presenza di tutti 704 4, 26 | o a un terzo, dalla cui testimonianza potrà essere convinto e 705 7, 46 | turbolenti, incoraggi i timidi, sostenga i deboli, sia 706 3, 17 | alcuni non per onore ma per tolleranza, onde evitare quel disordine 707 5, 30 | questa vostra debolezza venga tollerata e vi si consenta di riprendere 708 5, 31 | che non cerca il proprio tornaconto, va intesa nel senso che 709 3, 18 | appena si siano ristabiliti, tornino alla loro vita normale, 710 6, 42 | bocca, non vi rincresca di trarre i rimedi da quella stessa 711 8, 49 | in uno specchio onde non trascurare nulla per dimenticanza, 712 4, 27 | dopo l'ammonizione abbia trascurato di correggersi, prima di 713 7, 45 | tutte queste norme; non trascuri per negligenza le eventuali 714 1, 8 | Né si vantino per aver trasferito alla Comunità qualche parte 715 6, 41 | altrimenti l'ira diventa odio e trasforma una paglia in trave e rende 716 1, 5 | che sia nel monastero, li trasmetta volentieri alla Comunità.~ 717 5, 35 | 35. Infine, trattandosi di sofferenze fisiche nascoste, 718 4, 26 | accorga lo riveli come se si trattasse di un ferito da risanare. 719 3, 18 | guariti, il piacere non li trattenga in quella vita comoda a 720 6, 41 | trasforma una paglia in trave e rende l'anima omicida. 721 6, 41 | Liti non abbiatene mai, o troncatele al più presto; altrimenti 722 | troppo 723 7, 47 | ma anche di lui, che si trova in un pericolo tanto più 724 4, 24 | 24. Quando dunque vi trovate insieme in chiesa e dovunque 725 1, 6 | anche se, quando egli si trovava fuori, la sua povertà non 726 8, 49 | volta la settimana. Se vi troverete ad adempiere tutte le cose 727 4, 24 | in chiesa e dovunque si trovino pure donne, proteggete a 728 | tuo 729 7, 46 | di buone opere; moderi i turbolenti, incoraggi i timidi, sostenga 730 3, 17 | veramente più fortunati, quest'ultimi devono considerare quanto 731 1, 7 | monasteri, se ivi i ricchi si umiliano e i poveri si vantano, non 732 6, 43 | ecceduto: per salvare un'umiltà sovrabbondante non si può 733 | un' 734 5, 31 | necessità, si eleverà l'unica che permane: la carità.~ 735 5, 30 | vostri abiti in un luogo unico, sotto uno o due custodi 736 8, 48 | sotto la legge, ma come uomini liberi sotto la grazia.~ 737 4, 23 | quanto più è sapiente? L'uomo consacrato tema dunque di 738 4, 28 | e punire le altre colpe, usando amore per le persone e odio 739 6, 43 | disciplina siete indotti a usare parole dure nel correggere 740 5, 34 | ciò che piace è ritenuto utile, anche se nuoce.~ 741 1, 7 | non comincino ad essere utili ai ricchi e non ai poveri.~ 742 5, 31 | cerca il proprio tornaconto, va intesa nel senso che antepone 743 1, 8 | quelli che credevano di valere qualcosa nel mondo, non 744 1, 7 | in alto e non ricerchi le vanità della terra, affinché i 745 1, 7 | si umiliano e i poveri si vantano, non comincino ad essere 746 1, 8 | i fratelli poveri. Né si vantino per aver trasferito alla 747 4, 23 | una donna; pensi che Dio vede tutto, per non desiderare 748 4, 22 | uscite, non vi è proibito veder donne, ma sarebbe grave 749 4, 26 | anche dopo l'ammonizione, lo vedrete ripetere la stessa mancanza 750 | vengono 751 | vennero 752 | venuti 753 3, 17 | sono più robusti e perciò veramente più fortunati, quest'ultimi 754 | verso 755 5, 30 | lamenta di aver ricevuto una veste peggiore della precedente 756 5, 30 | sconvenienza per lui di vestire come si vestiva un altro 757 5, 30 | una sola dispensa, così vestitevi da un solo guardaroba. Se 758 5, 30 | per lui di vestire come si vestiva un altro suo confratello, 759 4, 27 | anche se non se ne andrà via spontaneamente, sia espulso 760 4, 24 | pure donne, proteggete a vicenda la vostra pudicizia. Infatti 761 4, 22 | rimangono intatti dall'immonda violazione,~ 762 1, 9 | 9. Tutti dunque vivete unanimi e concordi e, in 763 1, 3 | siete insieme riuniti è che viviate unanimi nella casa e abbiate 764 4, 28 | le persone e odio per i vizi.~ 765 1, 8 | orgoglio. Se infatti ogni altro vizio spinge a compiere azioni 766 2, 12 | ciò che proferite con la voce.~ 767 | Vogliano 768 | vogliate 769 1, 5 | monastero, li trasmetta volentieri alla Comunità.~ 770 | voler 771 5, 34 | anche contro la propria volontà, al comando del superiore 772 | vostre


potut-vostr

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL