Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
S. Cirillo di Gerusalemme Le catechesi ai Misteri IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
Capitolo, Paragrafo
1501 2, 10| della rigenerazione, Dio ha tolto il pianto da ogni volto. 1502 1, 15| sarà distrutta. Come potrà tornare alla sua casa se ci sarà 1503 6, 23| della pace vi santifichi totalmente. Il vostro corpo, l'anima 1504 3, 3 | solo purifica bruciando le tracce dei peccati, ma anche insegue 1505 3, 3 | Cristo che mette in fuga ogni traccia di potenza avversa. Come 1506 5, 1 | nostro Signore Gesù Cristo fu tradito, prese il pane e dopo aver 1507 1, 31| Molti sono i modi, e li ho tralasciati per l'abbondanza della materia, 1508 1, 16| risuscitò dai morti.~Ho tralasciato Elia e il figlio della vedova 1509 1, 6 | mondo non rimane sull'aia? I tralci della vite e i rami degli 1510 1, 32| ed apostolica fede a voi tramandata per la diffusione, abbiamo 1511 1, 33| che cosa di essi hanno tramandato le Sacre Scritture, e quale 1512 1, 25| sorgere del sole sino al tramonto il mio nome è glorificato 1513 1, 6 | completamente tagliati, trapiantati, ricevono la vita e portano 1514 6, 17| nuotatori che non si fanno trascinare dal torrente. Gli altri 1515 6, 17| con coraggio e non ne fu trascinato. Senti ancora in un altro 1516 2, 3 | Mosè e Cristo~3. Trasferisciti con me ora dalla cose antiche 1517 6, 7 | tocca viene santificato e trasformato.~ 1518 1, 18| esso stesso risorgerà. Si trasformerà rivestendosi della incorruttibilità, 1519 6, 7 | Santo sulle offerte perché trasformi il pane in corpo di Cristo 1520 6, 6 | dossologia che ci è stata trasmessa dai serafini, perché partecipi 1521 4, 6 | primizia è santa, la santità si trasmetterà certamente alla massa di 1522 6, 11| preghiere che il Salvatore trasmise ai suoi discepoli. Con coscienza 1523 1, 11| ero di quelli, ma sono. Si tratta del giudizio. Abramo dice 1524 2, 8 | più crudele. Egli prima ti trattava come un familiare e ti risparmiava 1525 1, 34| ed è nato il popolo d'un tratto? Sion partorì e diede alla 1526 6, 17| Vedi che parlano della loro traversata senza essere andati a fondo?. 1527 6, 9 | quando è presente la santa e tremenda vittima.~ 1528 1, 27| nelle persecuzioni e nelle tribolazioni ha cinto i santi martiri 1529 2, 7 | epiclesi dell'adorabile Trinità, erano pane e vino comuni. 1530 3, 2 | principati e le potestà trionfando a fronte alta sulla croce. 1531 1, 17| Ioppe e Paolo Eutico nella Troade, così tutti gli altri apostoli, 1532 1, 15| invecchia nel terreno e il tronco perisce al suolo, germoglierà 1533 6, 6 | signorie, dei principati, dei troni, dei cherubini dalle molte 1534 1, 12| senza umore di acqua. Pur trovandosi al coperto, tuttavia, germogliò 1535 2, 1 | circostanza. Vi guiderò trovandovi più disponibili alle cose 1536 2, 8 | arriva a questo credendo di trovare la guarigione dei mali corporali. 1537 3, 4 | nella emersione di nuovo vi trovate come nel giorno. Nello stesso 1538 6, 11| avevano abbandonato e si erano trovati all'estremo dei mali, egli 1539 2, 3 | mare, e il demonio audace, turpe e principe del male ti inseguì 1540 1, 30| precetti: "Non fornicare, non uccidere" e il resto che segue, come 1541 1, 34| semplicità E di nuovo: "Chi udì tali cose? O chi vide così? 1542 1, 9 | nell'olfatto del naso, nell'udito degli orecchi, nella lingua 1543 4, 7 | come quando dice: "Negli ultimi giorni sarà visibile il 1544 1, 31| vita eterna riguardano l'ultimo precetto, la fine di quelli 1545 6, 4 | impossibile per la debolezza umana, almeno in quel momento 1546 1 | pianura che era piena di ossa umane", ecc.~ 1547 1, 23| suo culto tutto il genere umano, capi e sudditi, dotti e 1548 6, 22| Cristo. Sino a quando l'umido è sulle labbra toccalo con 1549 1, 7 | risorge. A te che pensi cose umili e vili ti vengono dati simili 1550 4, 7 | vino, berranno allegria, si ungeranno di balsamo". Per esortarti 1551 5, 7 | comunione con Dio. "Tu mi ungesti la testa di olio". Con l' 1552 1, 22| rimangono sono dette per: "nell'unica santa Chiesa cattolica". 1553 1, 9 | elementi deboli, informi e uniformi? L'uomo è formato da questo 1554 6, 3 | del genere. Questo bacio unisce le anime tra loro e le induce 1555 6, 3 | segno dunque che le anime si uniscono e cacciano ogni rancore. 1556 1, 23| della terra; perché insegna universalmente e con esattezza tutti i 1557 2, 8 | le mani che ha riempito l'universo.~ 1558 2, 2 | egiziani. Le porte furono unte col sangue dell'agnello, 1559 1, 8 | vermi e dalle liquidissime uova penne di uccelli, ossi e 1560 1, 10| anche per te. Con i greci usa queste argomentazioni. Con 1561 4, 4 | discesa dello Spirito Santo, uscì a combattere contro l'avversario, 1562 1, 14| peccati non hanno più tempo utile per il pentimento.~ 1563 3, 1 | battesimo~1. Sono a voi utili queste istruzioni quotidiane 1564 1, 14| il perdono. Quelli che lo utilizzano ti loderanno. Dopo il decesso 1565 | V 1566 | v' 1567 6, 3 | tua offerta sull'altare a va' prima a riconciliarti con 1568 1, 14| ma per noi che crediamo vale ciò che risulta dai profeti. 1569 1, 32| forse meglio da maestri più validi si sarebbe proposto alla 1570 2, 6 | occhi dal guardare le cose vane". Non ti sia gradita la 1571 4, 4 | intendere". E il Signore nei vangeli: "Chi ha orecchi per intendere 1572 1, 27| di corone intrecciate dei vari fiori della pazienza. Ora 1573 6, 8 | Preghiere per le varie intenzioni~8. Poi, dopo 1574 | Ve 1575 3, 2 | più permesso portare la vecchia tunica. Non vi parlo minimamente 1576 2, 9 | con lui, tu distruggi le vecchie alleanze con l'inferno. 1577 1, 7 | la resurrezione perché, vedendo ciò nelle cose inanimate, 1578 1, 8 | putredine. Essi cercano di vedere apertamente l'animale putrefatto 1579 1, 6 | cose che sino ad oggi si vedono. Si semina il frumento, 1580 1, 17| digiuno di venerdì e la veglia, le cose saranno dette di 1581 1, 9 | operosità delle mani, nella velocità dei piedi e in tutte le 1582 | venendo 1583 6, 22| gesto di adorazione e di venerazione dì: "Amen", e santificati 1584 1, 17| stanchezza, il digiuno di venerdì e la veglia, le cose saranno 1585 | venite 1586 1, 2 | chi nella terra dei goti. Vento e pioggia disperdono la 1587 | venuti 1588 1, 6 | quello putrefatto risorge verdeggiante e caduto piccolo risorge 1589 1, 7 | morti e nella primavera verdeggianti e quando viene il tempo, 1590 4, 4 | per essere liberati dalla vergogna che il primo uomo prevaricatore 1591 3, 2 | paradiso era nudo e non si vergognava.~ 1592 2, 1 | Desideravo da tempo, o veri e amati figli della chiesa, 1593 5, 8 | cuore": il vino spirituale. "Versa l'olio sulla tua testa". 1594 6, 9 | dei nostri santi padri e vescovi defunti e di tutti quelli 1595 5, 8 | assolutamente questo, che tu vesta sempre di bianco, ma occorre 1596 5, 8 | bisogna che sempre tu sia vestito di bianco. Non diciamo assolutamente 1597 6, 16| indugiamo a perdonarci a vicenda. Le mancanze commesse verso 1598 | vieni 1599 2 | parole: "Siate temperanti, vigilate" fino alla fine dell'epistola.~ 1600 3, 7 | Qui fu piantata la vera vigna e noi, per la partecipazione 1601 1, 20| salvezza celeste, per una vile fornicazione o lascivia 1602 1, 9 | ha dato corpo a una cosa vilissima non può far di nuovo risorgere 1603 1, 5 | senza speranza, perché chi viola il sepolcro incorre in una 1604 1, 5 | esiste perché condanni i violatori dei sepolcri? Se il corpo 1605 2, 6 | dissoluti dei mimi, che sono di violenza e di ogni indecenza, e le 1606 1, 15| nuovo germoglierà e il suo virgulto non cessa. Se la radice 1607 4, 4 | ovunque, e per contemplare col viso scoperto la gloria del Signore 1608 6, 2 | da ogni peccato~2. Avete visto il diacono che dava da lavare 1609 1, 4 | competizione è incoronato o vituperato. Mai l'arbitro incorona 1610 1, 12| possibile che i corpi dei giusti vivano e risorgano? Ciò che è avvenuto 1611 3, 4 | chi, invece, è nel giorno vive la luce, così nella immersione, 1612 3, 8 | che da morti vi ha reso vivi, vi concede di condurre 1613 2, 1 | per il battesimo divino e vivificante. Dunque, bisogna ormai imbandire 1614 1, 6 | motivo per i quali esse vivono, morti non risorgeremo?~ 1615 1, 15| infatti, l'uomo muore, vivrà". E subito dice: "Aspetterò 1616 6, 6 | con due i piedi, e con due volavano dicendo: "Santo, Santo, 1617 1, 30| le altre alla ricerca dei volenterosi. Ora <la si acquista> mediante 1618 | volessi 1619 2, 8 | cattiva intenzione e del voltarsi indietro? Attenzione dunque 1620 2, 9 | simbolo di ciò è il tuo voltarti da occidente ad oriente, 1621 2, 4 | spiegarvi perché vi siete voltati ad occidente. È opportuno. 1622 | vostre 1623 | vostri 1624 | vuole 1625 | XVIII