Canto, ottava
1 6, 35 | e senza rete e senza amo traea~tutti li pesci al lito,
2 8, 36 | raccolta~per non bagnarla, e traea i piedi in alto.~Per le
3 11, 3 | l'asta e lo scudo,~e si traea l'altre arme impaziente;~
4 12, 68 | Era ne l'ora, che traea i cavalli~Febo del mar con
5 15, 62 | Tutto il popul correndo si traea~per vedere il gigante smisurato.~-
6 15, 75 | che quel che 'l gigante~traea legato, era il baron dal
7 18, 183| al far del giorno,~se non traea fuor d'una nube oscura,~
8 18, 188| notte i Mori,~al campo si traea nei primi albori.~
9 18, 189| Ciascuno a quella parte si traea,~sperandovi trovar prede
10 20, 24 | Orontea levosse,~ch'origine traea dal re Minosse;~
11 23, 53 | nel pian vide la gente~che traea a morte il cavallier dolente.~
12 25, 41 | conoscendo che nessuno~util traea da quel virile aspetto,~
13 25, 44 | notte; e Febo il capo biondo~traea del mare, e dava luce al
14 26, 58 | Mi traea dietro (disse) per la briglia,~
15 26, 99 | perché Ruggier l'origine traea~dal fortissimo Ettòr, portava
16 30, 14 | Andò nel fondo, e vi traea la salma,~se non si tenea
17 32, 84 | lui poch'ore inante,~che traea presa a forza un fier gigante.~
18 34, 88 | femina cana~fila a un aspo traea da tutti quelli,~come veggiàn
19 39, 53 | tutti quei guerrier seco traea.~In quel tempo Olivier di
20 40, 34 | argenti a' dèi vetusti:~chi traea i figli, e chi le madri
21 42, 2 | uccise non fu sazio,~se nol traea, se non ne facea strazio.~
22 43, 22 | levassi;~ch'a dietro ne traea tutte mie voglie~il conoscermi
23 43, 107| corte,~sì come del dottor traea la sorte.~
|