Canto, ottava
1 4, 28 | quel di lasciarla avria diletto.~La donna di sapere ebbe
2 5, 24 | E non lo bramo tanto per diletto,~quanto perché vorrei vincer
3 7, 31 | Non è diletto alcun che di fuor reste;~
4 10, 17 | Olimpia venne in terra; e con diletto~in compagnia de l'infedel
5 10, 37 | il fresco rezzo in gran diletto,~fra molti vasi di diversi
6 11, 2 | che non voglia ora pigliar diletto~d'Angelica gentil che nuda
7 17, 85 | potea il re partirli a suo diletto.~
8 18, 100| perché di provarsi avria diletto,~per isfidarli avea il destrier
9 18, 103| Aurora il vecchiarel già suo diletto,~quivi si riposâr con maggior
10 18, 192| chi del canto mio piglia diletto,~un'altra volta ad ascoltarlo
11 19, 34 | più d'un mese poi stêro a diletto~i duo tranquilli amanti
12 19, 57 | diece donzelle con carnal diletto.~
13 22, 98 | de l'istoria mia prende diletto.~
14 25, 4 | Capitaro in un prato ove a diletto~erano cavallier sopra un
15 26, 68 | Malagigi e Vivian stanno a diletto.~
16 27, 37 | degli ufficiali;~e di veder diletto si prendea,~volar pel capo
17 28, 32 | Quivi solingo (perché ogni diletto,~perch'ogni compagnia prova
18 30, 10 | terra~vide piena di gente da diletto,~che solazzando all'aura
19 30, 18 | non può fruir tutto il diletto intero;~che contra lui son
20 34, 61 | il discipul da Dio tanto diletto;~
21 43, 44 | dà fra tanto mal qualche diletto.~Tu tra infiniti sol sei
22 43, 51 | tutta notte dormir potria a diletto,~e dormendo avanzarsi qualche
23 44, 42 | bene, al mio gaudio, al mio diletto?~
|