Canto, ottava
1 4, 49 | veder pur stima.~Poggia l'augel, né può Ruggier frenarlo:~
2 6, 19 | Poi che l'augel trascorso ebbe gran spazio~
3 6, 20 | con Ruggier seco il grande augel discese:~culte pianure e
4 8, 4 | Il servo in pugno avea un augel grifagno~che volar con piacer
5 8, 5 | fermo?~se contra questo augel non avrai schermo? -~
6 8, 11 | penne,~ch'in aria sostener l'augel non ponno.~Lieto Ruggier
7 10, 86 | quella insegna,~dove è l'augel ch'al sol tien gli occhi
8 13, 33 | compagni, disse: - Ecco augel nuovo,~a cui non tesi, e
9 14, 77 | altra parola~il benedetto augel, ma dal ciel vola.~
10 23, 105| sospetto:~come l'incauto augel che si ritrova~in ragna
11 25, 97 | campo verde il raro~e bello augel che più d'un secol dura.~
12 26, 3 | avean veduto,~che portava l'augel che si rinuova,~e sempre
13 26, 98 | che per insegna~porta l'augel che sopra gli altri regna.~
14 26, 100| Mandricardo similmente~l'augel che rapì in Ida Ganimede.~
15 26, 104| e mal sarà per te quell'augel bianco,~ch'antiqua insegna
16 30, 42 | non ne lo scudo il bianco augel dipinto. -~
17 30, 48 | venir si vede il bianco~augel che Giove per l'aria sostenne;~
18 30, 60 | scudo ove in azzurro è l'augel bianco,~vinto da sdegno,
19 30, 64 | ogni ragion che può ne l'augel bianco,~o che può aver ne
20 33, 85 | Forse era vero augel, ma non so dove~o quando
21 33, 85 | credere mi muove,~che l'augel fosse un diavolo infernale~
22 45, 38 | ghiacci e nievi;~non canta augel, né fior si vede o fronde:~
23 46, 52 | appresentò Ruggier con l'augel d'oro~che nel campo vermiglio
|