Canto, ottava
1 1, 21 | piedi il buon figliol d'Amone:~con preghi invita, et al
2 1, 77 | conosce il figliuol del duca Amone.~Più che sua vita l'ama
3 2, 31 | degna sorella,~del duca Amone e di Beatrice nacque.~La
4 16, 45 | et arte,~il figliuolo d'Amone, anzi di Marte.~
5 20, 6 | otto corna o diece,~al duca Amone, il qual già peregrino~vi
6 20, 65 | figliol del suo parente Amone.~
7 26, 13 | Buovo il figliuol né quel d'Amone,~veduto il Maganzese, indugiar
8 30, 94 | Ricciardetto, e d'essi~figli d'Amone, il più vecchio Guicciardo,~
9 31, 31 | ancor voi, del generoso Amone.~Di voi vedere, e gli altri
10 32, 98 | era più bella la figlia d'Amone;~e non men di beltà l'altra
11 35, 56 | tornar voglio alla figlia d'Amone.~
12 36, 17 | ove nel campo la figlia d'Amone~con palpitante cor Ruggiero
13 44, 11 | il che speran ch'approvi Amone e Carlo,~e debba tutta Francia
14 44, 12 | dicean; ma non sapean ch'Amone,~con voluntà del figlio
15 44, 36 | Ode Amone il figliuol con qualche
16 44, 44 | Figlia d'Amone e di Beatrice sono,~e son,
17 44, 52 | genero indegno non sarò d'Amone.~
18 44, 55 | mi sia odiosa:~ma, quando Amone uccida, o facci o trami~
19 44, 73 | Quest'era una fortezza ch'ad Amone~donato Carlo avea pochi
20 45, 107| grado avrà de l'ostinato Amone;~e potran senza lite, e
21 45, 113| e più per un che n'abbia Amone.~L'imperator né qua né là
22 46, 35 | Bradamante, sentendo esser d'Amone~la voluntade a tuo favor
23 46, 64 | sue parole all'ostinato Amone,~che non sol che lo muova,
|