Canto, ottava
1 3, 2 | mondo lustri,~più gloriosa stirpe o in pace o in guerra;~né
2 3, 59 | tuo ramo, il cui~valor la stirpe sua tanto sublima,~bisognerà
3 3, 76 | simula ugualmente~e patria e stirpe e setta e nome e sesso;~
4 7, 38 | grotta~l'avea de la sua stirpe instrutta e dotta;~
5 13, 56 | mi conforta,~che di mia stirpe sia, s'alcuna in quella~
6 13, 58 | narrarti di ciascuna~che ne la stirpe tua sia d'onor degna,~troppo
7 13, 59 | De la tua chiara stirpe uscirà quella~d'opere illustri
8 13, 68 | De l'alta stirpe d'Aragone antica~non tacerò
9 13, 74 | maggior parte~de la futura stirpe a suo grand'agio,~più volte
10 14, 58 | che v'ho amat'io:~se per stirpe, di me chi è meglio nato?~
11 18, 165| altri si trovaro,~d'oscura stirpe nati in Tolomitta;~de' quai
12 20, 5 | ciascun di vui~abbia de la mia stirpe il nome in pronto;~che non
13 20, 36 | capo un giovinetto,~la cui stirpe scendea dal buono Alcide,~
14 22, 35 | antiquamente~l'avolo e tutta la sua stirpe onesta;~ma, per farle piacere,
15 24, 18 | antico~vider dipinto di sua stirpe altiera:~e trovâr, poi che
16 31, 33 | voi sète~di nostra antiqua stirpe un vero ramo,~dar miglior
17 37, 52 | ogni loda:~il cavallier, di stirpe generosa,~di tanto ardir,
18 41, 3 | L'inclita stirpe che per tanti lustri~mostrò
19 41, 67 | fatto gli aveva, e di lor stirpe bella,~insino a Nicolò,
20 42, 22 | chiaro fulgor de la Fulgosa~stirpe, o serena, o sempre viva
21 42, 85 | due donne son, che patria, stirpe, onore~hanno di par, di
22 43, 11 | draco.~Quivi nacque io di stirpe assai gentile,~ma in pover
|