Canto, ottava
1 1, 42 | La verginella è simile alla rosa,~ch'in bel giardin
2 4, 18 | giumenta generò d'un grifo:~simile al padre avea la piuma e
3 4, 61 | non vince, sarà uccisa.~Simile impresa meglio ti conviene,~
4 8, 81 | piante:~non se ne suol veder simile a questa,~quando giostra
5 11, 20 | torta~suole o colombo o simile altro augello.~Vede Ruggier
6 12, 41 | pazzia;~ch'altra non vidi mai simile a questa. -~Rispose il re: -
7 13, 49 | davante;~e come tarda con simile inganno~le donne e i cavallier
8 14, 91 | pur è tanto il suo dir simile al vero,~che l'angelo le
9 14, 133| scoppio in un perpetuo suono,~simile a un grande e spaventoso
10 17, 67 | nuova,~una se n'abbia a far simile a questa:~che la memoria
11 26, 34 | vestire;~e, con insegna simile, con loro~parea un leon
12 30, 2 | Ma simile son fatto ad uno infermo,~
13 31, 70 | rimbombo al ciel ne riede,~simile a quel ch'uscì del nostro
14 33, 65 | nubi, e non parea che fosse~simile all'altro il cominciato
15 35, 5 | beltade~quel vello non avea simile o pare,~così saria la fortunata
16 35, 70 | re da parte mia,~che per simile a te non mi son mossa;~ma
17 36, 10 | Simile esempio non credo che sia~
18 39, 81 | che mai non ebbe il mar simile a questa.~
19 41, 33 | avvolto;~né mai, come ora, simile spavento~le agghiacciò il
20 42, 3 | Invitto Alfonso, simile ira accese~la vostra gente
21 45, 34 | Son simile all'avar c'ha il cor sì
22 45, 64 | battaglia, Ruggiero ebbe~simile a quella che suole il dannato~
|