Canto, ottava
1 3, 2 | di cui fra tutti li signori illustri,~dal ciel sortiti
2 9, 53 | e ch'io li dico a quanti~signori e cavallier vengono a noi,~
3 11, 27 | et anderan sotterra~tanti signori e cavallieri tanti,~prima
4 13, 8 | di valore~sopra tutti i signori era eminente.~Mostrommi,
5 15, 7 | sotto continua estate;~altri signori et altre assai persone~esperte
6 16, 33 | altri re, duci e marchesi,~signori e cavallier di più paesi.~
7 17, 84 | pratichi et industri,~tutti o signori o di famiglie illustri.~
8 17, 119| accommodato e bello.~I re, i signori, i primi di Soria~con alte
9 25, 80 | sopravenne e gli occhi chiuse~ai signori e ai sergenti il pigro Sonno,~
10 26, 32 | molto più forte~a re, a signori, a principi, a satrapi.~
11 26, 113| porgli d'accordo,~dicea: - Signori, udite il mio consiglio:~
12 29, 42 | Sol per signori e cavallieri è fatto~il
13 30, 68 | qua vien conforto.~I re, i signori, i cavallier più degni,~
14 34, 78 | autorità ch'ai suoi dànno i signori.~I mantici ch'intorno han
15 34, 85 | altri ne le speranze de' signori,~altri dietro alle magiche
16 35, 23 | regni,~sì per gran colpa dei signori avari~che lascian mendicare
17 38, 11 | restaro i paladini e i gran signori;~la vilipesa plebe andò
18 40, 44 | S'attendete, signori, al mio consiglio,~qui da
19 41, 65 | Carlo in latino: - Este~signori qui, - quando faràgli il
20 43, 61 | la gentilezza~de' tuoi signori, e gli onorati pregi~dei
21 44, 2 | avvien che tra principi e signori~patti e convenzion sono
22 46, 75 | barbare e latine.~Tanti signori, e imbascierie mandate~di
|