Canto, ottava
1 1, 50 | invola,~non troverà mai più scorta sì fida;~ch'a lunga prova
2 8, 91 | capitan che vi facea la scorta;~e fattosi abassar subito
3 9, 61 | che di Selandia con armata scorta~di navilii e di gente un
4 12, 28 | vuol ch'ella il faccia~sua scorta, e mostri avergli fede e
5 13, 56 | come, o prudentissima mia scorta~(dicea alla maga l'inclita
6 14, 94 | Silenzio va intorno, e fa la scorta:~ha le scarpe di feltro,
7 15, 6 | guardia, che bastasse alla sua scorta.~Seco era il re d'Arzilla
8 15, 18 | con sì fedele~e sì sicura scorta, intender vuole,~e ne domanda
9 15, 32 | la fede entrar, sotto la scorta~di questo capitan di ch'
10 16, 42 | con sì fida~e sì sicura scorta era venuto,~ch'ebbe il Silenzio
11 20, 128| vento,~che per sua guida e scorta tu non vada~(come hai promesso)
12 27, 14 | incognite contrade~fe' lor la scorta e agevolò le strade.~
13 27, 129| carche,~e tratte con la scorta de le genti,~ove venir non
14 28, 96 | Provenza ne venìa~sotto la scorta del vecchio preclaro,~che
15 30, 44 | vaga Aurora fe' l'usata scorta,~l'animoso Ruggier, che
16 31, 61 | antica etade.~Senz'altra scorta andar lasciano quelle~per
17 33, 22 | conte Armeniaco, la cui scorta~l'avea condotta all'infelice
18 33, 34 | duodecimo Luigi~passa con scorta italiana i monti,~e svelto
19 37, 83 | s'alcuna vi va, ch'armata scorta~abbia di cavallier, vi resta
20 37, 84 | Quelle c'hanno per scorta cavallieri,~son da questo
21 40, 23 | dubitar chi l'ha in sua scorta.~Non è chi miri, o chi mirar
22 46, 94 | afflizion, gli è nel periglio scorta.~
|