Canto, ottava
1 1, 37 | nascose:~e la foglia coi rami in modo è mista,~che 'l
2 1, 73 | Se l'intricati rami e l'aer fosco~(disse la
3 6, 21 | spesse ombrelle;~e tra quei rami con sicuri voli~cantando
4 8, 20 | noioso metro~fra i densi rami del fronzuto stelo~le valli
5 9, 74 | che spezza i rami e fa cadere i sassi,~e ovunque
6 11, 65 | rosignuol dolci carole~mena nei rami alor del verde stelo,~così
7 12, 89 | coperta;~e fra li spessi rami ne la buca~entra, senza
8 13, 41 | Orlando con la spada i rami tronca,~e quelli attacca
9 14, 92 | sì gli è la via da folti rami tronca:~e quivi entra sotterra
10 18, 192| a tenerli entro a' suoi rami occulti.~Ma chi del canto
11 21, 28 | fece sul cavallo~di verdi rami una bara comporre,~e quasi
12 21, 67 | fatto una bara avean di rami grossi:~Ermonide si fece
13 23, 43 | sentier che si torcea~in molti rami ch'ivano alti e bassi:~e
14 23, 131| che rami e ceppi e tronchi e sassi
15 24, 63 | capo chino,~or gli spezzati rami in aria ruota.~Ben che Zerbin
16 25, 60 | mezzo un bosco d'intricati rami,~dove odo un grido risonar
17 25, 94 | la nuova luce~pei verdi rami incominciâr gli augelli,~
18 30, 51 | spesse,~che spezza fronde e rami e grano e stoppia,~e uscir
19 34, 50 | Cantan fra i rami gli augelletti vaghi~azzurri
20 46, 67 | nuovo nodo i dui raggiunti rami:~altretanto si duol Gano
21 46, 74 | campagna l'apparato adorno~di rami intesti e di bei fiori ordire,~
22 46, 81 | assai~che quel per molti rami era lontano)~ritratto avea
|