Canto, ottava
1 8, 69 | placorno,~che dilagò di pioggia oscura il piano,~cadea quel
2 8, 70 | vecchio Carlo;~e con subita pioggia il fuoco tolse:~né forse
3 9, 3 | alberi e tetti l'ha sparsa la pioggia~a dieci, a venti, a quattro,
4 11, 35 | valle umida ascende~nube di pioggia e di tempesta pregna,~che
5 11, 65 | volta il cielo,~quando la pioggia cade, e a un tempo il sole~
6 12, 67 | inchiesta;~né notte, o giorno, o pioggia, o sol l'arresta.~
7 14, 111| insupportabil caldi;~e male a questa pioggia si resiste,~ch'entra per
8 18, 142| intorno, e la procella~che di pioggia oscurissima e di gelo~i
9 23, 8 | l'acque~di pianto facean pioggia di dolore.~Dopo una lunga
10 23, 67 | fiore umido suole~dopo gran pioggia all'apparir del sole.~
11 27, 8 | e folle,~al sereno, alla pioggia, al freddo, al caldo,~nudo
12 32, 63 | freddo, e l'aria grieve~pioggia la notte le minaccia o nieve.~
13 32, 64 | sia peggio star fuori alla pioggia.~
14 32, 71 | malvagio;~et era una gran pioggia incomminciata.~Si levan
15 32, 73 | spande~e fa veder, ben che la pioggia è grande.~
16 32, 97 | men fuor si mande,~dove la pioggia bagna e 'l vento stride.~
17 32, 100| fuor la caccia ove è la pioggia e 'l gielo,~cangiar si vide,
18 32, 107| torto~esser cacciata ove la pioggia cade,~ove né tetto, ove
19 32, 108| il serba,~sente l'amata pioggia e si fa vivo;~così, poi
20 37, 110| che superbo faccia~lunga pioggia talvolta o nievi sciolte,~
21 45, 72 | l'aria in grandine e in pioggia si risolve:~udito il segno
22 46, 111| aer minaccia~grandine e pioggia, e a' campi strage e danno:~
|