Canto, ottava
1 1, 56 | a lui possibile,~ch'era perduto in via più grave errore.~
2 5, 53 | insano~(gridò), perc'hai perduto l'intelletto,~ch'una femina
3 7, 39 | Di Ruggier liberato e poi perduto,~e dove in India andò, tutto
4 8, 41 | ritornar non spero mai:~ho perduto l'onor, ch'è stato peggio;~
5 9, 31 | che tutto il resto avea perduto intorno,~lo fe' con simil
6 10, 55 | sommersa.~D'aver Ruggier perduto ella si sente~via più doler
7 11, 14 | sentir noioso affanno~l'aver perduto il prezioso annello;~per
8 16, 70 | il campo da quel lato era perduto.~
9 21, 39 | tutto l'onor mio non sia perduto?~
10 30, 21 | perdendo l'un di vui,~così perduto abbia per ambidui.~
11 34, 5 | dentro,~e veder quei c'hanno perduto il giorno,~e penetrar la
12 35, 1 | cielo~a riportarne il mio perduto ingegno?~che, poi ch'uscì
13 35, 50 | disse) veder chi abbia perduto,~e a chi di noi tocchi di
14 38, 55 | c'è Orlando stato; ~e più perduto abbiàn che guadagnato.~
15 38, 56 | Se per adietro abbiàn perduto, io temo~che da qui inanzi
16 39, 22 | di Bucifaro,~che se tutto perduto avesse il resto.~Biserta
17 40, 63 | avea di vista il patron mai perduto,~venne a trovarlo, e la
18 42, 16 | Sobrin che molto sangue avea perduto,~che gli piovea sul fianco
19 42, 44 | bello e sì buon tempo era perduto:~et ora eleggerebbe un giorno
20 43, 163| che cesso io, poi c'ho perduto questo~tanto mio ben, ch'
21 43, 172| la cristiana Chiesa,~che perduto han la sua maggior difesa!~
22 45, 39 | qual si lagna~turture c'ha perduto la compagna:~
|