Canto, ottava
1 1, 48 | sua fortuna vuole~ch'alle orecchie d'Angelica sian conte:~e
2 4, 3 | rapaci e ladre.~Ecco all'orecchie un gran rumor lor viene.~
3 6, 64 | ventre,~e collo avea di cane, orecchie e testa,~contra Ruggiero
4 7, 23 | usciti,~tenendo tuttavia l'orecchie attente,~s'ancor venir la
5 7, 54 | fil d'oro sottile~ambe l'orecchie, in forma d'annelletto;~
6 10, 104| vuol che 'l colpo tra l'orecchie cada,~or su le schene, or
7 11, 33 | udire un pianto;~sì all'orecchie gli vien debole e lasso.~
8 11, 83 | lungo grido,~un alto duol l'orecchie gli ferìa.~Spinge il cavallo,
9 16, 21 | popul men feroce~tendean l'orecchie a tutte le novelle,~levossi
10 16, 79 | cento bandiere.~Or che l'orecchie la novella rea~del gran
11 20, 131| ch'ubligato si conosce,~l'orecchie abbassa, come vinto e stanco~
12 23, 44 | molto, ch'un lamento amaro~l'orecchie d'ogni parte lor feriva;~
13 24, 23 | fui,~che, dove il suon l'orecchie mi percusse,~giacere in
14 26, 17 | rapportato v'ha fama all'orecchie,~come, allor che 'l collegio
15 26, 31 | odiosa e brutta,~ch'avea l'orecchie d'asino, e la testa~di lupo
16 30, 12 | speri, mentre~la verga tra l'orecchie se gli adopra.~Misero! o
17 34, 4 | entrate in una grotta.~L'orecchie attente allo spiraglio tenne,~
18 36, 84 | attenti.~A quella voce fan l'orecchie chine,~che di femina par
19 39, 52 | dia la caccia,~e ch'alle orecchie abbia le zanne fiere,~correr
20 42, 47 | men che gli occhi, avea l'orecchie crebre;~avea in loco de
21 45, 30 | e lei, che dato orecchie abbia, riprende,~a tanta
22 45, 71 | gonfiar le nare, e che l'orecchie tende;~tal l'animosa donna
|