Canto, ottava
1 1, 59 | vicin bosco gl'intruona l'orecchia,~sì che mal grado l'impresa
2 3, 77 | in questa guisa, quando~l'orecchia da un rumor lor fu intruonata.~
3 7, 79 | invisibile ognor gli era all'orecchia.~Così fingendo, del lascivo
4 12, 4 | Mentre pensa così, sente all'orecchia~una voce venir, che par
5 18, 2 | sua causa dica, l'altra orecchia chiusa;~e sempre, prima
6 18, 97 | d'intorno n'ha piena ogni orecchia,~ch'in Damasco la giostra
7 20, 93 | lontani,~che lor non sia l'orecchia anco intronata.~Scorre Astolfo
8 23, 48 | in voce e d'una in altra orecchia~il grido e 'l bando per
9 24, 37 | il naso e l'una e l'altra orecchia~pensa, et esempio a' malfattori
10 25, 24 | un servo di Iesù~a mezza orecchia le tagliò le chiome,~alcun
11 27, 59 | dolce suon non mi viene all'orecchia~(rispose alzando il Tartaro
12 28, 1 | non date a questa istoria orecchia,~a questa che l'ostier dire
13 28, 101| monaco, ch'a questo avea l'orecchia,~e per soccorrer la giovane
14 29, 42 | vien pur inanzi e fa l'orecchia sorda.~- Bisogna ch'io castighi
15 32, 82 | ragionamento dan cibo all'orecchia,~mentre, per ricreare ancora
16 33, 124| suoi baroni~di calda cera l'orecchia si serra,~acciò che tutti,
17 33, 125| augelli, che non han chiusa l'orecchia,~udito il suon, non puon
18 35, 48 | il ponte, ch'intronar l'orecchia~può forse a molti che lontan
19 37, 66 | chiamolla, e le disse all'orecchia,~sì che non poté udire uomo
20 44, 71 | al vecchio Amon corre all'orecchia.~
21 45, 27 | maggior sospetto;~ma pon l'orecchia, e cerca tuttavia~che senza
22 45, 41 | superna Bontà fa ch'all'orecchia~del cortese figliuol di
|