Canto, ottava
1 4, 67| accorti,~che consentiro a così iniqua legge,~e mal fa il re, che
2 6, 60| forte:~ma tosto ritrovò l'iniqua frotta,~dal cui furor gli
3 6, 66| petto~partendo va di quella iniqua razza;~ch'alla sua spada
4 9, 33| porto~a lui e a tutta la sua iniqua schiatta,~il qual m'ha dui
5 11, 56| Orlando domandò ch'iniqua sorte~l'avesse fatta all'
6 16, 4 | suo cor pone~in Orrigille iniqua e senza fede;~pur dal mal
7 16, 14| riprende~Grifon la donna iniqua più che bella;~non pur vendetta
8 19, 88| vantaggio opra gli parve iniqua e brutta.~Or che per una
9 20, 34| suoi ch'agli altri usa l'iniqua legge:~gli altri condannan
10 21, 14| ch'io favello,~di questa iniqua femina consorte,~la quale
11 21, 19| il suo nome alla femina iniqua.~Ben che duro gli fosse,
12 21, 39| Crede ciascun, fuor che l'iniqua moglie,~che molte miglia
13 22, 49| Pinabello ha una donna così iniqua,~così bestial, ch'al mondo
14 22, 77| ch'avea fatto~por quella iniqua usanza et osservarla,~il
15 31, 6 | de le sembianze prime!~Oh iniqua gelosia, che così a torto~
16 35, 26| buon gusto~la proscrizion iniqua gli perdona.~Nessun sapria
17 36, 45| e per sbramar tua voglia iniqua e fella,~io vo' morir; ma
18 42, 36| e che poi giunto per sua iniqua stella~a ber ne l'altra
19 42, 37| Da iniqua stella e fier destin fu
20 45, 30| abbia, riprende,~a tanta iniqua suspizione e stolta.~E così
21 45, 41| La crudeltà ch'usa l'iniqua vecchia~contra il buon cavallier
22 46, 59| figlio, al quale, instando~l'iniqua moglie, avea il veneno pòrto;~
|