Canto, ottava
1 3, 65 | conferir soave,~l'aspro camin facean parer men grave:~
2 6, 21 | varie forme e tutte belle,~facean riparo ai fervidi calori~
3 7, 21 | fur le mense e le vivande,~facean, sedendo in cerchio, un
4 8, 21 | per quella via arenosa,~facean, lungo la spiaggia erma
5 10, 19 | pensati inganni~veggiar facean, come dormir lei sente,~
6 10, 36 | sabbia, e la solinga via~gli facean, lungo quella spiaggia aprica,~
7 11, 52 | strage nefanda~di quel popul facean per tutti i liti:~fosse
8 12, 11 | andavano alto e basso,~né men facean di lui vani sentieri;~e
9 12, 92 | V'era una vecchia; e facean gran contese~(come uso feminil
10 14, 121| che dentro alla muraglia facean ponte~capace e largo alle
11 16, 16 | ove alle mura~di Parigi facean danno e paura.~
12 16, 70 | tanto ardire,~che quei non facean altro che ritrarsi~e partirsi
13 17, 85 | per giuoco in somma qui facean, secondo~fan gli nimici
14 21, 72 | strepiti e percosse,~che facean segno di battaglia fiera~
15 23, 8 | sospiri, e l'acque~di pianto facean pioggia di dolore.~Dopo
16 32, 32 | benivolenza~stati tra lor facean questi romori;~che tosto
17 35, 13 | varii augelli, che gridando~facean discordi strepiti e romori;~
18 37, 46 | cavallier che questa via~facean talor, venian sì ben raccolti,~
19 39, 20 | erano, e quelle~esercito facean timido e imbelle.~
20 41, 29 | E perché gli facean poco mestiero~l'arme (ch'
21 42, 81 | che con la bocca aperta facean segni~che 'l canto e l'armonia
22 42, 82 | amplissime scritture,~ove facean con molta laude piano~i
|